Lenovo Legion 2 Pro ad aprile, è ufficiale

25 Marzo 2021 26

Lenovo da alcuni giorni sta parlando apertamente del successore di Legion Duel (il suo primo smartphone da gaming), che come era lecito aspettarsi sotto il cofano monterà un SoC Snapdragon 888, sarà equipaggiato con 16 GB di RAM e si distinguerà per un sistema di raffreddamento "dual-turbo" con ben due ventole attive. Oggi arriva la conferma ufficiale sulla data di lancio nel mercato cinese: l'appuntamento è fissato per l'8 aprile prossimo:


L'arrivo dello smartphone è stato preannunciato dalla certificazioni 3C che svela un dettaglio tecnico molto interessante su Legion 2 Pro.


La parola d'ordine per questo tipo di prodotto, lo sappiamo, è velocità (oltre che RGB, per i led che abbondano sempre): e questo si traduce non solo in un particolare accento sulle prestazioni, ma anche sui tempi di ricarica. E Legion 2 Pro supporterà la ricarica rapida a 110 W, probabilmente con i due alimentatori indicati dalla certificazione: uno da 65 W e uno da 45 W, utilizzabili contemporaneamente connettendoli alle due diverse porte USB-C del telefono.

Il settore dei gaming phone si sta guadagnando uno spazio anche sul nostro mercato: lo abbiamo visto proprio questa settimana con il nuovo Rog Phone 5 di Asus (che abbiamo anche recensito), e ne avremo prova pure oggi proprio con il Legion Duel di Lenovo, che è arrivato in Italia ad inizio ottobre a 999 euro e ora è in offerta a 599 euro nella versione con 12 GB di RAM e 256 GB di storage: per vederlo in azione sintonizzatevi alle 14 sul canale Twitch di HDBlog, dove sfideremo le redazioni di Multiplayer e Movieplayer a Call of Duty Mobile usando proprio lo smarrtphone di Lenovo.

Nota: articolo aggiornato al 25 marzo con la conferma ufficiale della data di lancio

Lo smartphone più completo? Samsung Galaxy S23 Ultra, in offerta oggi da smartapp a 877 euro oppure da eBay a 957 euro.

26

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Aster

secondo me se lenovo risparmia sul resto(tipo display)si

Mikel

Chissà quanto costeranno, pare siano pronti per Aprile, con 1500 potrei beccare un legion 5 con 3060?

Aster

no,per questo giro prendo un x1 carbon

Mikel

stai puntando il 16 vero??

Snapdragon

A me il logo Tesla, credo di avere un problema

riccardik
Massimo

io non lo carico la sera a casa
lo carico quando voglio :)

The_Th

Guarda che anche io non ho problemi ad arrivare a sera, nel 90% dei casi arrivo con un 30% abbondante, nel caso lo metto in carica, tanto di questo periodo siamo sempre a casa, quindi pochi problemi.
Se arrivo corto posso sempre usare la carica rapida, non ho detto che è satana in persona.

T. P.

condivido in toto il tuo pensiero! :)

anche per me è come tu scrivi! :)

io ho redmi note 9s, 209gr di telefono a cui aggiungo il peso della custodia.
Mi da una bella sensazione di sicurezza, è come se andassi in giro armato.

Per come la vedo io la ricarica rapida è meglio avercela che non avercela...per un semplice motivo: se mi serve occasionalmente ricaricare il telefono in pochi minuti posso sfruttarla (ad esempio se mi dimentico di ricaricare alla sera e me ne accorgo la mattina prima di andare a lavoro).
Per il resto le ricariche "ordinarie" le faccio in maniera più lenta possibile collegandolo a prese USB senza usare il caricatore del telefono, tanto non mi costa niente lasciarlo attaccato a lungo la sera una volta tornato a casa.

EmanueleHD

Legion Duel a 599...dove?

T. P.

si ti capisco perchè sono nella stessa situazione...

però ci sono giochi molto esosi e utenti che ci passano ore!
penso che questo sia un dato di fatto e da qui la proposta delle aziende!

ovviamente in linea teorica la rovina ma su questo tipo di telefoni stanno utilizzando soluzioni che dovrebbero appunto ridurre la possibilità che ciò accada...

considera poi che anche sui telefoni non gaming si sta puntando forte sulle ricariche rapide!!!
così tanto che i valori di ricarica vengono fatti risaltare ovunque!
la ragione di tutto ciò è semplice:
prodotti sempre più prestanti sono sempre più energivori! :(
se vuoi un top che non ricordi un mattone, per peso e forma, l'unica soluzione è questa!

Massimo

stressi di piu una batteria se la ricarichi al 100% ogni volta la sera
il vantaggio e che sono libero di caricarlo quando voglio perche e ultraveloce
invece voi dovete stare attenti senno rimanete senza batteria tutta la giornata

The_Th

Quale sarebbe il vantaggio se non un maggiore stress per la batteria?

The_Th

sarà che non capisco il gaming su telefono se non qualche giochino scemo, e sarà che non ho tempo per giocare ore e ore al giorno e quindi mi sembra inutile.
Poi c'è sempre il dubbio su quanto rovini la batteria una carica così veloce

T. P.

si quello sicuro!!!

in effetti, probabilmente apprezzo visivamente l'aspetto massiccio che hanno in comune!!! :)

riccardik
Massimo

la differenza e che io non ho bisogno di ricaricare la sera
lo attacco 10 minuti arrivo al 80% e stacco subito

T. P.

se lo usassi per quello per cui è stato creato, giocare per la maggior parte del tempo, ti renderai conto che la batteria si consuma in fretta...
quindi, lo ricarichi e inizi nuovamente a giocare!

per questo, questo tipo di dispositivi, hanno mediamente batterie più grandi dei top di gamma e ricariche che cercano di essere le più veloci possibili pur cercando di mantenere di basse le temperature delle stesse con soluzioni tipo doppia batteria!

ovviamente, ne io ne te da quello che scrivi avremo mai bisogno di tutto ciò! :)

Giacomo Tallevi

Comunque la foto ricorda più un paio di mutandine rosse che il logo di Lenovo

Aster

a me serve per il thinkpad;)

Aster

Sbagliato articolo,pensavo fosse un portatile;)

The_Th

Ma a cosa serve una carica così rapida? manco un pc portatile usa alimentatori da 110w, ormai la media è 60/90w.
Che poi io di solito carico di notte, se anche ci mette 6 ore frega poco, la carica rapida al massimo se mi serve un boost durante la giornata.

l'importante è non comprarli :D

T. P.

avendo un debole per i rugged phone ho un debole anche per questi...

si lo so, forse le due cosa non c'entrano molto ma tant'è! :)

tanto poi alla fine non compro ne gli uni ne gli altri! :)

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20