
16 Novembre 2021
12 Marzo 2021 25
OPPO sarebbe pronto ad affiancare Samsung e Huawei con un nuovo pieghevole che verrà annunciato entro la fine del secondo trimestre dell'anno. Secondo indiscrezioni, infatti, il produttore cinese starebbe sviluppando un nuovo smartphone con display "in-folding" con la piegatura rivolta verso l'interno, sicuramente più protettiva rispetto alla soluzione "out-folding" utilizzata da Huawei sul primo Mate X/Xs.
Nonostante abbia già ampiamente mostrato al pubblico il suo smartphone con display arrotolabile, il concept X 2021, OPPO dovrebbe entrare nel mercato dei device con display flessibile con un modello più classico e ormai "rodato" in quanto a resistenza. OPPO X 2021 è sicuramente tra i prodotti più interessanti visti fino ad oggi ma ha sicuramente qualche aspetto da migliorare ulteriormente prima di un eventuale arrivo sul mercato. Per sua natura, infatti, il display pieghevole è estremamente delicato e a volte basta poco per segnarlo o danneggiarlo irreparabilmente.
I pieghevoli sono visti sicuramente con interesse da molti produttori, rappresentando comunque un fattore di rottura per quanto riguarda il design rispetto ai classici smartphone che ormai sono tutti molto simili tra loro. Inoltre, con il passare degli anni, i pannelli flessibili stanno diventando sempre più resistenti tanto che sarebbero ormai pronti anche per essere utilizzati con un pennino. E a tal proposito, ci sono voci secondo cui il prossimo Galaxy Z Fold3, in arrivo nel corso della seconda metà dell'anno, possa essere dotato di S Pen andando a sostituire la gamma Note pronta ad uscire definitivamente di scena.
Quanto ad OPPO, si prospetta una notevole crescita nei prossimi mesi dopo un 2020 che l'ha vista passare al comando sul mercato cinese, superando una Huawei in forte difficoltà a causa del ban imposto dagli Stati Uniti. Ma per OPPO le cose stanno andando molto bene anche sui mercati internazionali dove le sue quote di mercato sono in costante aumento. In Italia, OPPO ha già tagliato il traguardo del primo milione di smartphone venduti, risultato arrivato in poco più di due anni di presenza nel nostro Paese.
Nelle scorse ore, OPPO ha annunciato ufficialmente i suoi nuovi Find X3 Pro, Find X3 Neo e Find X3 Lite, tutti dotati di supporto alle reti 5G, tanta memoria e ricarica rapida massima SuperVooc a 65W con l'alimentatore che continua ad essere offerto in dotazione, a differenza di altri produttori. I tre nuovi smartphone sono già in vendita su Amazon con consegne previste a partire dal prossimo 22 marzo.
Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo
Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video
Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze
Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video
Commenti
No si strunz
tu, samsung dice ufficialmente con dati il contrario.
Boh, rimane il fatto che sto brand in giro non si vede.
Samsung e Apple sì, OPPO mai vista.
Niente, dico solo che non ci sta in giro un c*zzo di OPPO.
https://uploads.disquscdn.c...
Sono telefoni di qualità.
Xiaomi l'ho visto in giro, OPPO mai.
Boh, mai visto un tizio con telefono OPPO, mi sa di brand cinesone.
Samsung.
Io sono un OnePlus fan e quello continuerò a comprare, anche se provengono dalla stessa mamma, Oppo e OnePlus, preferisco buttare i mille euro su un OnePlus piuttosto che Oppo...per me la oxygen fa tutta la differenza del mondo, al massimo potrei decidere di provare (con timore, visti i vari problemi hardware) a cambiare con un pixel altrimenti non credo di cambiare con nessun altro smartphone al di fuori di OnePlus.
Chi?? Io ancora non ne ho visto mezzo in giro....
Vabbè, l'ho citata giusto per dire chi rientrasse nel gruppo di BBK, non per altro.
Anche perché per ora ho esperienze dirette, tramite parenti e amici, solo di OPPO infatti, non delle altre due
gli unici che preferiscono Xiaomi a Samsung sono quelli che hanno un medio/basso gamma Samsung e passano ad un TOP gamma Xiaomi.
Io ho avuto uno xiaomi e mi sono trovato malissimo infatti sono passato di nuovo a samsung ma il prossimo vorrei provare oppo ma tentenno 1000 euro potrebbero essere troppi o forse no vedrò
Vivo non è questo grande esempio. Oppo molto meglio.
Informati sul colosso BBK Electronics, da cui derivano OPPO, Vivo e Realme, e capirai che differenza abissale ci sia tra queste marche gestite da veterani e i dilettanti allo sbaraglio come Xiaomi e altri cinesoni reali.
Te lo dice un possessore di iPhone
Immagina invece chi crede di avere un IQ di 300 solo per aver scelto un cinese pieno di spyware
Perchè sei il classico italiano analfabeta che conosce solo Apple e Samsung.
lo stesso che si diceva di samsung 20 anni fa, e ora la gente compra i suoi pieghevoli
Boh, ma che marca è OPPO?
Nel senso, perchè dovrei spendere mille e passa euro per un piegevole cinese?