
21 Maggio 2021
Ci sono alcune nuove anticipazioni sui prossimi smartphone di Google, il Pixel 5a e il Pixel 6: per cominciare, l'indiscrezione secondo cui il 5a sarà presentato l'11 giugno è diventata un po' più sicura, e un teardown dell'APK dell'ultima versione della Google Camera rivela che il Pixel 6 potrebbe avere una fotocamera anteriore in posizione centrale, in stile Infinity-O degli smartphone Samsung Galaxy, e di qualità superiore rispetto alla precedente generazione.
La questione Pixel 5a è piuttosto semplice: qualche giorno fa Jon Prosser aveva detto che secondo la sua fonte uno smartphone Pixel sarebbe stato presentato l'11 giugno, ma non sapeva quale. Ora la fonte gli ha confermato che dovrebbe trattarsi del Pixel 5a. Era già il sospettato principale, considerando le tempistiche primaverili di lancio delle serie intermedie "a".
Source has confirmed and followed up:
— Jon Prosser (@jon_prosser) March 9, 2021
The Pixel device coming on June 11th is the Pixel 5a. https://t.co/vBWFomSjvW
La nuova versione della Google Camera è in distribuzione da appena qualche giorno. Le novità dell'app in sé sono tutto sommato poche, ma il codice ne nasconde molte di più. Rovistando tra i file contenuti nell'APK, i colleghi di 9to5google sono riusciti a scoprire questi dettagli:
Google Pixel 6 dovrebbe arrivare a ottobre o comunque verso l'autunno, mantenendo la tempistica di lancio di tutte le nuove generazioni di smartphone "Made By Google". In questa fase non è chiaro se si tornerà alla strategia a due modelli - standard e XL - che abbiamo visto fino al 2019; il 2020 è stato un anno particolare sotto tanti punti di vista, catalogo dei Pixel incluso, quindi è meglio non considerarlo troppo come precedente. Il 2021 potrebbe riservare ancora una sorpresa: il primo Pixel pieghevole. Sempre secondo Prosser, ci sono probabilità che arrivi entro fine anno (ma potrebbe anche slittare all'inizio del 2022).
Commenti
a parte il fatto che il termine gotch non esiste e sinceramente non si può sentire.
a parte il fatto il termine gotch non esiste e sinceramente non si può sentire.
Huawei P30 Pro ... ci faccio 2 giorni, dopo 2 anni che ce l'ho!
Ultimo vero Huawei da avere...peccato!
io non ho mai detto che sia sbagliato chiamarlo gotch, ti ho fatto notare che si tratta semplicemente di un notch
questo era ovvio, ma è per far intendere che sono cose diverse, e attraverso nomi diversi uno capisce subito a cosa si riferisce.
stai facendo confusione. I nomi degli smartphone evidenziano il modello non la categoria (smartphone appunto). Funziona per qualsiasi prodotto imesso sul mercato. I produttori non danno nomi propri alle forme geometriche dei loro dispositivi
Forse per evidenziare le differenze?
Proprio per questo hanno dei nomi gli smartphone? per distinguerli immagino...
Troppo grosso il 2 Xl
oppure come il 2 xl senza notch o buchi
c'è anche differenza tra un iphone mini e un galaxy s21 ultra ma entrambi sono smartphone. Quale sarebbe il motivo di doverlo chiamare gotch se è comunque un notch?
appunto, essendoci "qualche differenza" in termini di dimensioni tra il notch normale e il gotch, è giusto farla questa distinzione, e non chiamarlo big notch o little notch, o taccona, tacchetta o tacchina....
non serve, il mio commento li riassume ma se preferisci te lo ripeto:
i notch sono tacche grandi o piccole. Chiamare gotch quelli piccoli non esclude il fatto che siano notch.
E' come dire che una pallina non è una palla.
rileggiti i commenti sopra va, se no ritorniamo sempre li.
non c'è nessuna differenza.
e io ti ho spiegato la differenza in ambito mobile
sono entrambi notch e ti ho anche spiegato cos'è un notch.
avevano un gotch, il notch ce l'ha l'attuale iphone.
ma a quali telefoni ti riferisci? Gli xiaomi di qualche anno fa che permettevano di aggiungere pixel per stilizzare il notch avevano comunque un notch, non un foro.
ovviamente, ma per marketing puntano al bello, e quindi hanno di proposito reso i pixel attorno al gotch neri, in modo tale da renderlo più a goccia.
Questo per farti capire che in realtà è più piccolo di quanto tu possa credere, e avrebbe continuato ad esserlo ancora di più vista la dimensione degli attuali fori. Purtroppo, è andata così.
il bello è un fattore soggettivo, qui si sta parlando di funzionalità
purtroppo non ci sono perchè ormai la tendenza era quella, pur di far credere alla gente che è completamente borderless. In molti casi si aggiunge tramite software un po di nero in più attorno al gortch proprio per far aumentare la sua forma goccia, cosa che, almeno nel mio caso, si può tranquillamente disattivare. Ovviamente pubblicizzano la prima perchè sembra più bello esteticamente.
"gli ultimi smartphone che hanno fatto con il gotch non è così"
ad esempio quali? Perché è tecnicamente impossibile che sia come dici tu, a meno che il foro non sia letteralmente attaccato all'estremità del display ma non mi pare ci siano smartphone simili
almeno una volta lo era, gli ultimi smartphone che hanno fatto con il gotch non è così, e se avessero continuato sarebbero stati ancora più piccoli, come sta accadendo adesso con i fori.
Non è questione di convinzione ma semplicemente di ovvietà.
Lo dice la parola stessa "foro", ossia "buco". Un buco è circondato da spazio, un notch (o gotch se preferisci) no, di conseguenza la porzione di display che occuperà quest'ultimo sarà maggiore di quella occupata da un foro.
vabbe almeno che uno non ti fa un disegno, penso sia inutile continuare. Se sei convinto che un foro attaccato alla cornice occupa magicamente più spazio non posso farci nulla.
non da più fastidio perché è situato nell'angolo. E proprio perché si tratta di foro e non di notch o gotch, utilizza meno spazio sul display.
il problemo è che il foro non sta attaccato all'angolo, ma più centrale, dando ulteriore fastidio. Non è questiono di dove tende l'occhio, ma una questione di usare massimo spazio di display.
il fatto che le testate le abbiano attribuito un nome per distinguerla non cambia il fatto che si tratti sempre di un notch in quanto, piccola o grossa rimane una tacca, a differenza del buco che si distacca dai bordi del telefono.
Guardando un video a schermo intero, un foro centrale dà molto più fastidio di un foro all'angolo perché registicamente parlando, un video concentra il soggetto della ripresa al centro dell'obiettivo e quindi l'occhio tende a notare con la coda un foro sui bordi, di meno negli angoli
nell'ambito mobile è stato attribuito questo significato, se no quella dell'iphone come la vuoi chiamare? taccona? sempre per parlare in termini italiani e non dire notch.
Per stessa cosa intendevo come porzione occupata sul display, è uguale ovunque la metti.
Meglio metterlo agli angoli... il problema è che non viene messe li ma a punto in mezzo al display disturbando l'immagine.
Cosa che invece mettendola centrale e attaccata al bordo, accade comunque ma di meno. Tra i due mali si sceglie quello minore.
Inoltre nel caso per esempio di visione di un video o di una foto, per visionarla completamente senza l'interruzione del foro, viene ridotta parzialmente del display, facendolo partire dalla fine della tacca. Questa cosa se viene fatta nel caso del foro, la porzione ridotta del display sarà maggiore di quella del gotch.
Sono dati di di fatto, mi spiace, poi se tu preferisci il foro, è una mera questione soggettiva.
https://uploads.disquscdn.c... e no, non è la stessa cosa qualsiasi posizione tu scelga. L’occhio guarda sempre la parte centrale del display non gli angoli, quindi la scelta più intelligente rimane proprio gli angoli.
la tacca è quella rettangolare, tipo quelli che avevano i vecchi android o gli iphone.
Il gotch è appunto solo fotocamera, che accostata al bordo assume la forma di una goccia.
Ripeto per l'ennesima volta, la dimensione è quella, o la metti in mezzo al display, o in basso o a destra o sinistra, non cambia nulla.
A quel punto meglio metterlo in una posizione più intelligente, ovvero posizione centrale superiore. Purtroppo è una tendenza che è durata poco, samsung ha messo il foro e adesso tutti a mettere il foro.
il foro è un buco circondato da display, un gotch è una penisola, quindi occuperà più display e sarà molto più vistoso
e il gotch non è il foro attaccato alla cornice superiore centrale?
tu hai parlato di gotch, non di foro.
se tu hai una palla in un quadrato, questa la metti nel lato, occupa più spazio?
scusa non riesco proprio a seguire il tuo ragionamento. La dimensione del foro rimane sempre quella, affiancandola o meno a un bordo.
Certo che lo è. Ingegneristicamente parlando il foro è più all'avanguardia. La porzione occupata non può essere la stessa in quanto il foro non ha bordi, quello invece sì, trattandosi di un piccolo notch
non è anacronistico solo perchè adesso tutti i produttori stanno puntando maggior mente al foro. Il triangolo non c'entra nulla, la porzione occupata rimane la stessa, cambia solo l'intelligenza di scelta di posizionamento.
molto più anacronistico del foro laterale.
Sul lato è la posizione migliore per me
Per me il top è sul fianco, l'ho avuto sul Sony Xperia Z ed era uno spettacolo.
ho letto male il tuo commento, il gotch occupa la stessa dimensione, o lo affianchi alla cornice, o lo metti nel bel mezzo dello schermo non cambia nulla
hai capito l'esatto contrario
Hai scritto l'esatto contrario
Lettore impronte, posteriore?
è quello che ho detto
No aspetta, dico che non puoi confrontare la capienza della batteria relativamente all'effettiva autonomia che offre, ma certamente si può confrontare (anzi, si deve) l'autonomia. E non è una novità che gli iPhone sotto quel punto di vista sono ottimi (e lo sono ancora di più se viene considerata la capacità della batteria, che solitamente è inferiore alla concorrenza Android).
Il gotch sacrifica più display
lolz
beh se ti piacciono le asimmetrie...
de gustibus non disputandum est
Quanto sarebbe bello un pixel sotto i 140mm di lunghezza