Xiaomi Mi 10S ufficiale: il top 2020 si rifà il look | Prezzi Cina

10 Marzo 2021 46

Detto fatto: come previsto, Xiaomi Mi 10S è stato annunciato oggi, rivelando finalmente in modo ufficiale caratteristiche tecniche ed estetiche. L'azienda cinese completa così la folta gamma di smartphone Mi 10, nonostante il primo esemplare della nuova generazione sia già realtà e le varie iterazioni Pro e Ultra (ma anche Lite) siano prossime al debutto.

Partiamo dal cuore: sotto la scocca c'è lo Snapdragon 870 di Qualcomm, versione aggiornata dell'865 che troviamo invece su Mi 10. Di prima fascia è anche la scelta di dotare il dispositivo di RAM LPDDR5 (fino a 12GB) e di memoria interna UFS 3.0 (fino a 256GB). Prestazioni che vengono mantenute sotto controllo dal sistema di raffreddamento a liquido che sfrutta l'intelligenza artificiale e 9 sensori per regolare la temperatura interna e dissipare il calore in eccesso.

Mi 10S è compatibile con le reti di nuova generazione SA/NSA e con WiFi 6 (c'è anche l'NFC), ha un sistema audio curato da Harman Kardon (il migliore, secondo DxOMark) e mette a disposizione un comparto fotografico costituito da un sensore principale da 108MP, un grandangolo da 13MP, uno per la profondità di campo ed un macro (ciascuno da 2MP). Il display è un AMOLED da 6,67" con frequenza di aggiornamento a 90Hz, mentre la batteria da 4.780mAh può essere ricaricata rapidamente a 33W con cavo o a 30W in modalità wireless. Non manca nemmeno la ricarica inversa a 10W.

XIAOMI MI 10S - SPECIFICHE TECNICHE
  • display: AMOLED da 6,67" FHD+, frequenza di aggiornamento 90Hz, frequenza di campionamento a 180Hz, luminosità max 1.120 nit, contrasto 5.000.000:1, copertura gamma colori DCI-P3 e sRGB 100%, Corning Gorilla Glass 5
  • piattaforma mobile: Qualcomm Snapdragon 870
  • memoria:
    • 8/12GB LPDDR5
    • 128/256GB interna UFS 3.0
  • connettività: 5G SA/NSA, WiFi 6, Bluetooth 5.1, NFC, IR, GPS, Glonass, Galileo, Beidou, QZSS
  • audio: Harman Kardon, Hi-Res Audio, suono 360°
  • dual SIM: sì (5G+4G)
  • sensore delle impronte digitali: integrato nel display
  • fotocamere:
    • anteriore: 20MP
    • posteriori:
      • 108MP principale, sensore 1/1,33", pixel 4-in-1 da 1,6um, f/1,69, OIS
      • 13MP ultra-grandangolare, FOV 123°, f/2,4
      • 2MP profondità, f/2,4
      • 2MP macro, f/2,4
      • video: fino a 8K @30fps
  • batteria: 4.780mAh, ricarica rapida 33W con cavo, 30W senza cavo, 10W inversa
  • OS: MIUI 12
  • dimensioni e peso:
    • 162,6x74,8x8,96mm
    • 208 grammi
PREZZI

Xiaomi MI 10S viene proposto sul mercato cinese (per ora) nelle colorazioni nera, blu e bianca ai seguenti prezzi:

  • 8/128GB: 3.299 yuan, circa 426 euro
  • 8/256GB: 3.499 yuan, circa 452 euro
  • 12/256GB: 3.799 yuan, circa 491 euro

Restiamo in attesa per capire se Mi 10S varcherà o meno i confini cinesi.


46

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Tx888

manca solo la banda 20 sul 4g , 5g non sono coperto e prima che arrivi da me avrò già mi14

Pellico

Ciao, ma come fai senza tutte le bande del 4g, 4g+ e 5g mancanti? il mi 10 ultra non esiste in versione globale, soltanto cinese, non sono troppe le bande mancanti per l'utilizzo in Italia ?

Giacomo Tallevi

I 108MP del mi11 sono terrificanti, ottimizzati in maniera terribile, un oppo reno 4 pro gli dà 2 giri.. Questo mi10s dubito che sia così strafenomenale...

zanshin

ma S sta per smile ?perché la macro da 2 megapixel fa abbastanza ridere , ma un ultra-grandangolare con autofocus, no ?!!!!!

Alessandro

Non arriverà mai da noi e neanche in India solo Cina.

Alessandro

Appunto perché sono prezzi cinesi giusti di uno smartphone che verrà venduto solo in Cina.

Nuanda

perchè non è mai uscito ufficialmente da noi...

Nuanda

famo 200 metti che poi è troppo...

Nuanda

son prezzi cinesi...che ne sai saranno giusti qui da noi? Ti ricordo che il Mi11 è passato da 520 a 799 di listino...

Desmond Hume

Ma esattamente a che serve?
Ridondanza all’ennesima potenza guardando il loro catalogo.

Giardiniere Willy

Non sanno neanche in Xiaomi quanti device producono

zdnko

Ormai siamo al ridicolo con tutte quelle fotocamere

Felk

Basta, vi prego...

lucas

Ok, il prezzo è giusto, mi sembra solo strana la macro da 2mpx, neanche quella del redmi note 10 pro han messo...

Girolamo

Mi 10 ultra? Cavolo me lo sono perso!!

Gabriele

una versione marchiata poco con caratteristiche simili/uguali magari sui 300€ e sarebbe un ottimo acquisto

sailand

“Vecchia” non vuol dire economica!

sailand

Visti i prezzi annunciati? Questo è un mediogamma già in partenza!

Guido Bachatero

vero anche questo, ma l'ottica quella è, ed attualmente si può definire vecchia quella del p30pro ad oggi considerando che attualmente si parla di p50
Quindi usare quella tecnologia "vecchia" già renderebbe il telefono di ora di un altro livello, con costi bassi. Piuttosto che che aver una solo camere con un ottica da 108mpx poi faccio un minimo di zoom e i risultati sono indecenti..

sailand

Anche la 2X da 8Mp, quella per il bokeh spacciata per profondità...

Nuanda

p30 pro al lancio non costava 750 euro...

Guido Bachatero

Uhm non so, già un huawei p30pro ha davvero una bella ottica(5xottico-10xmisto 50xdigitale) eppure i costi son sempre quelli ed hai altro tipo di perfomance... lo zoom digitale è buono fino ad un certo punto.. poi "giustamente" l'interpolazione ne risente con risultati scadenti.

Marcello Minari

Grazie.
Mi sono perso tra i medi di gamma(400/600€).
Sto valutando Xiaomi(Mi10),Oppo(X2neo),S20FE e A52

Tx888

tra il fornetto 888 e questo , mi tengo stretto il mio mi10 ultra

Nuanda

il più performante dovrebbe essere questo avendolo snap870 che è un leggero overclock dello snap865 che montano invece Mi10 e Mi10T....

sailand

Perché per avere senso dovrebbe essere fatta con un sensore costoso dotato di stabilizzazione ottica e pure così uno schema ottico decente richiede ingombri e pesi non indifferenti. Difatti i migliori sono a periscopio.
Invece moltiplicare digitalmente 2X il sensore principale assicura risultati migliori di un 2X ottico al risparmio.

Marcello Minari

Ho perso il conto:Mi10,Mi10pro t,Mi10lite e ora questa variante S?Ma il più performante qual è?

Andredory

Costa due spicci e magari è pure un pezzo di plastica finto.

Guido Bachatero

Io proprio non capisco, ma perchè diavolo tolgono la fotocamere tele??
Anche lo zoom del mi11 fa davvero pena.. assurdo pensare solo ad uno zoom digitale nato da interpolazione post scatto... spero nel mi11 pro/ultra a sto punto

Nuanda

quando questo lo troverai a 500, Mi11 lo si troverà facile a 550..... non prenderei questo...

Nuanda

M11 in Cina costava 500 euro al cambio, in Italia prezzo di listino 799...lascia stare le offerte che non centrano nulla...i ragionamenti si posson fare sui prezzi ufficiali, non su ipotetiche offerte che non è detto che facciano su sto modello....

erreH

Vero in parte. Facendo le proporzioni questo dovrebbe uscire (se mai lo farà) qui da noi a circa 649€ di listino. In 2-3 mesi è a 500 circa ma, appunto, non è "vecchio" come il Mi10. Eppure è praticamente identico al Mi11 come specifiche. Dici che non lo comprerebbe nessuno? Per me si.
Ma concordo che probabilmente non arriverà ed avremo le varie versioni di Mi11 da noi. Io personalmente punto al Mi11T, uguale all'anno scorso ma Amoled lo compro, sempre che la concorrenza non faccia di meglio a prezzi simili.

lamberto

se arrivano non possono costare 150 euri di più il prezzo del mi 11 al lancio era 650 in offerta e tra qualche mese é il suo prezzo

Nuanda

quelli sono prezzi cinesi, se arriva da noi aggiungici buoni 150 euro minimo...

Nuanda

parte da un prezzo di listino inferiore....ma Mi10 ha un anno e nessuno se lo compra più a prezzo di listino, ma per me questo manco arriverà da noi...a noi ci appiopperanno i vari Mi11, Mi11T, Mi11 Lite, M11 Neo Lite S...etc..etc...etc...

lamberto

allora non costa meno e usato é normale che costa meno.
se arrivano da noi il prezzo sarà pià o meno lo stesso e avranno qualche piccolo aggiornamento

erreH

Questo in teoria parte da un prezzo il 20% più basso circa (in teoria perché qui da noi non sappiamo se arriva ed a che prezzo esattamente) e dovrebbe avere aggiornamenti per 1 annetto in più dei Mi10 essendo uscito ora, quindi perché no, ci sta eccome come prodotto.
E sarà una politica sempre più comune questa di riciclare i top dell'anno prima secondo me.

Nuanda

Mi10 lo trovi sulle 500, usato orami lo prendi pure a 350

Shadowbanned

Il fatto è che ormai anche l'ultimo dei fessi ha capito che la classica macro da 2 MP è completamente inutile, andrebbero abolite per legge.

ADM90

La versione 9S quando esce?

lamberto

meno di quanto?

Rapidashmarino

scena e marketing

Shadowbanned

2MP macro, f/2,4

Ma perché? Perché alzare inutilmente il prezzo aggiungendo certa spazzatura?

Nuanda

anche no, la solita pappa con un processore solo leggermente overlokkato...a sto punto uno si trova un Mi10 e lo paga pure di meno....

piervittorio

Beh, mi pare davvero tanta roba...

Franco Tirin

io aggiungerei delle fotocamere

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO