Poco X3 NFC, ci siamo: arriva l'aggiornamento ad Android 11

10 Marzo 2021 39

Mentre all'orizzonte si affaccia la versione Pro, Poco X3 NFC fa un passo importante, e si aggiorna in beta stabile ad Android 11, andando così ad arrotondare il profilo di quello che già nella nostra recensione avevamo definito uno dei prodotti più interessanti della fascia economica, grazie alle ottime prestazioni garantite dal SoC Snapdragon 732G e a caratteristiche come il refresh rate del display a 120 Hz.

Il pacchetto porta il firmware alla build V12.0.6.0.RJGEUXM, è destinato alla versione europea del dispositivo, pesa 2,5 GB e però non include l'aggiornamento alle patch di sicurezza di marzo: le ultime ricevute restano dunque quelle di febbraio. Assieme al salto ad Android 11 arrivano anche un miglioramento generale delle prestazioni e una maggiore ottimizzazione energetica.


Il fatto che si tratti di una beta stabile significa che il rilascio della versione definitiva è vicino, ma anche che attualmente solo chi è iscritto al programma Mi Pilot potrà scaricare l'aggiornamento. Dopo un primo periodo di test, e raccolti i feedback dell'utenza coinvolta, il passo successivo dovrebbe essere il rilascio per tutti i dispositivi.

In prospettiva futura, la promessa di Poco è di garantire aggiornamenti per almeno tre anni: dunque X3 NFC, salvo smentite, beneficerà anche del salto verso Android 12. Per quanto riguarda la nuova MIUI 12.5, la speranza è che possa riceverla prima della fine dell'anno.

VIDEO


39

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
silvano de luca

vorrei sapere a ke cavolo servono sti aggiornamenti a noi comuni mortali se dopo pochi mesi cade il telefono e si frantuma o lo si cambia uno all anno e cmq il telefono va benissimo a ke serve? ce gente che ha samsung di 4 5 e 6 anni e gli aggiornamenti sono finiti da un pezzo. quindi a ke servono sti aggiornamenti se il telefono va bene cosí? ancora non so darmi una risposta....

Mick&LOzzo

Questo è verissimo, spero che prima o poi la aggiungano.

Vito Calì

un difetto del software è l'impossibilità di scegliere di caricare il telefono in maniera lenta! per preservare la batteria, poi lo si trova a 160 €, non credo esista ad oggi di meglio (e parlo anche delle ultime uscite sciaomi che per un po di fuffa lo paghi 100 € in più fermo restando la durata dell'amoled del 10 pro )

Vito Calì

effetto ghosting in un display ips mi mancava! ADDIRITTURA MOLTO PRESENTE, posso dirti una cosa amichevolmente? ci sei andato a quel paese o ancora no?

Giulio B

Grazie, era quella l'animazione alla quale facevo riferimento. Da me è sparita. Fossero tutti questi i bug!

broncos

Ciao, si c'è una animazione, credo quella a cui fai riferimento.
Una specie di flusso di energia che scorre, la dicitura MIUI turbo ricarica o qualcosa del genere, e si vede la % di carica salire coi decimali in tempo reale.

Giulio B

Grazie, è solo per curiosità. Ormai mi ero abituato a quella schermata

broncos

Quali sarebbero dispositivi da 200€ con 4 anni di patch di sicurezza?

broncos

Domani sera te lo controllo se ti interessa.
Utilizzo un altro caricabatterie solitamente, la ricarica rapida preferisco usarla solo in casi di necessità, quindi quando sono via da casa, praticamente mai in questo periodo

Giulio B

Una curiosità. Col nuovo aggiornamento hanno tolto l'animazione della ricarica rapida?

broncos
emmeking

Certo, dipende ovviamente tutto da come uno lo usa! Per i miei standard il display è abbastanza scarso, più che altro per l'effetto ghosting veramente molto presente, il peso è un po' eccessivo e le camere sono, non dico da buttare, ma quasi... Inoltre qualche bug (anche grave) non me lo fanno apprezzare a pieno.

elemento

Troppo poco per me purtroppo :( peccato. L'avrei comprato ad occhi chiusi, ma ho bisogno di aggiornamenti per almeno 3 anni da quando acquisto. E magari 4 di patch di sicurezza

broncos

Il mondo è bello perché è vario, proprio vero.

Personalmente fatico a trovare un motivo valido per acquistare un telefono più costoso (e ho sempre preso telefoni costosi prima di questo...)

Salvo Cilio

Visto che si tratta di una beta quando dovremmo ancora aspettare per la versione definitiva?

emmeking

Io ce l'ho, diciamo che vale quello che costa

Tiwi

160 con le ultime promo

Tiwi

ottimo, ma come va questo update?

Angelo

Ma non è un problema di telefono. È un problema di software, in particolare della MIUI 12 con Android 11. Ho un mi mix 2s con MIUI 12 e Android 10 che non ha questi problemi

Giulio B

Ne Avrò preso uno fortunato, mai capitato un problema con le notifiche, neanche col mi max 2 che avevo prima del poco x3

Angelo

Beh innanzitutto tutta le gestione notifiche di android 11 e MIUI 12, pessima. Notifiche perse (perché la notifica appare ma l'attimo dopo sparisce e te la devi andare a cercare tu); se hai più notifiche tipo whatsapp e telegram, si accavallano mostrandoti l'immagine del profilo di un'altra persona ecc. Ecc.
Xiaomi deve migliorare con sto aggiornamenti maledizione.

broncos

Purtroppo visto il periodo non ho potuto testarlo in viaggio (con foto e relativo backup GPS ecc....)

Ma venendo da un Mate10Pro che già era un top in autonomia, questo direi che fa un ulteriore passo senza dubbio.

21cole

quelli nativamente inclusi nella miui
A parte tutto, android 11 ha dato un bel po'di problemi a più dispositivi della sfera xiaomi

Emanuele Gagliardo

La batteria come va ?

Giulio B

Quali sarebbero questi bug?

Giardiniere Willy

Si aggiorna in "beta stabile".
Lmao

Comunque, qualcuno ha avuto modo di verificare se è stato risolto il problema di Amazon prime video?

Aerith

A questo prezzo l'unica nota leggermente negativa
di questo device è il peso e qualche piccolo bug,
per il resto tutto molto bene, stiamo parlando di 170 euro.

broncos
broncos

Ottimo smartphone, che vale parecchio più del suo costo.

Cito miro

Sono gestibilissimi.
Quando vai all'alimentari mezzo kg di pane pesa così tanto?

Ritornoalfuturo

Ma hai poco .ho avuto degli xiaomi. E poco x3.

https://uploads.disquscdn.c... Le probabilità. :D

berserksgangr

E colpa della MIUI, non di Poco

21cole

Bug: stonks

Scrofalo

Ma le probabilità s'impennano

Watta

Ottimo telefono nella sua fascia di prezzo.. Peccato che pesa poco più di 200 grammi

Watta

Se costa poco non vuol dire che deve essere inutilizzabile

Ritornoalfuturo

Costano poco che pretendi

GerryNap

Spero vivamente che non sia disastroso come quello del poco f2 pro, quandi aggiornai a fine dicembre lo smartphone era diventato quasi inutilizzabile. Fortunatamente pochi giorni dopo è arrivato un nuovo aggiornamento che ha sistemato molte cose ma anora riscontro gravi problemi con le notifiche.

Samsung Galaxy S23, dopo 9 mesi è ancora di più il miglior compatto!

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis