
25 Luglio 2021
Gli indizi dell'arrivo di un iPhone pieghevole ormai sono tanti per non pensare che Apple ci stia davvero lavorando, anche se secondo le indiscrezioni il lancio dovrebbe essere fissato per il 2022, se non addirittura per il 2023, con due prototipi che avrebbero già superato una prima serie di test interni.
Molti degli indizi arrivano direttamente da Cupertino, e in particolare da brevetti, come quello che l'USPTO ha registrato proprio oggi, e che descrive alcune soluzioni possibili per minimizzare i rischi di danno allo schermo in un dispositivo pieghevole. In particolare, l'oggetto del documento sono le difficoltà legate alle temperature del pannello: un freddo eccessivo infatti rischierebbe di renderlo troppo rigido, esponendolo al rischio di rottura. Per questo serve trovare un modo per scaldarlo, laddove sia necessario.
Per questo Apple ha pensato a due soluzioni: la prima prevede l'integrazione di alcuni elementi aggiuntivi sotto al display dedicati proprio alla gestione della temperatura. Tuttavia, questa soluzione rischierebbe di alterare il design del dispositivo finale. Per questo c'è un'altra opzione: usare direttamente i pixel per riscaldare lo schermo.
Aumentando l'intensità della luce emessa dal display nei punti più vulnerabili, infatti, si potrebbe produrre il calore necessario a rendere sicura la chiusura dell'iPhone pieghevole anche in condizioni climatiche rigide: il brevetto contiene anche alcune ipotesi di screensaver per fornire calore alle aree dello schermo più delicate.
Non sappiamo se vedremo questa tecnologia impiegata da Apple quando finalmente svelerà il suo primo iPhone pieghevole: di sicuro però a Cupertino non hanno fretta, e si stanno prendendo tutto il tempo necessario per studiare le soluzioni più adatte per portare sul mercato un foldable che non faccia rimpiangere gli smartphone tradizionali.
Commenti
no, quello pieghevole era il 6 plus ... solo che poi non funzionava più.
E che promesse avrebbero dimezzato o azzerato?
Occhio a parlare troppo, perché in giro ci sarebbero dei fenomeni capaci di andare in giro con una bomboletta di azoto liquido attaccata al (prezioso) smartphone.
Il Watch (bla bla bla il "uacc" é leader per vendite nel settore bla bla bla)
che si aggira, dopo anni ed anni di perfezionamento e pubblicitá martellante, sui miseri 30-35 milioni di vendite all'anno ed una quota di mercato nel settore smartwatch del 35% (secondo IDC e Statista si tratta di sostituzione degli oggetti e non aumento di utenza), con un marketshare complessivo degli smartwatch ridicolo rispetto agli altri wearable (6% contro 35% delle smartband e il 57% delle cuffiette sempre secondo IDC)
Ti pare male
Quale orologio?
Direttamente azoto liquido riutilizzabile all’infinito
Speriamo lo annuncino come fatto per la basetta di ricarica o per l'orologio, e 6 mesi dopo si troveranno ad azzerare o dimezzare le promesse roboanti fatte ai keynote.
E se uno usa l'iPhone ai tropici? Ci mettono il climatizzatore sotto allo schermo?
Sicuramente verrà fatto, quello che non sappiamo è se uscirà questo autunno o tra vent'anni.
Anche i telefoni che abbiamo adesso erano considerati fragili. 15 anni fa avremmo considerato assurdo un telefono che se ti cade per terra quasi sicuramente si rompe.
Neanche esiste e non si sa se esiterá, ma fate un articolo per ricordare che apple esiste durante tutto l'anno e non solo a settembre.
PS potrebbero metterci dentro gli airpower, almeno li riciclano.
*Titolo a caso*: ecco perché
purtroppo non credo che i pieghevoli avranno mai larga diffusione perchè considerati fragili
Pure con l'Ipad Pro modello precedente...
Apple ha già esperienza a fare i pieghevoli. Lo fece già con l'8 mi pare..
beh peggio di quella cagata del fold non possono fare :D
Wow burn in garantito dopo 4 mesi ahah
Avrà pure la feature "Scalda panini Autogrill" e voi già vi lamentate.
https://uploads.disquscdn.c...
Terza soluzione - perché non minare criptovalute - quel telefono è una potenza di fuoco ha il chip bionico - illuminare alla c***o un display che nessuno guarda mi sembra un inutile spreco.
i migliori pixel riscaldanti di sempre! :D
potrebbe anche esplodere o creare un tunnel spazio tempo.
Potrebbe tutto se esistesse...