Samsung Internet 14.0 beta: maggiore sicurezza e nuove funzioni | Download APK

09 Marzo 2021 53

Samsung ha rilasciato la versione 14.0 beta del suo Samsung Internet, il browser web mobile che si arricchisce di nuove impostazioni relative alla privacy, maggiore sicurezza oltre a un'esperienza visiva rinnovata su Galaxy Z Fold2 e Z Flip.

Samsung Internet 14.0 beta aiuta l'utente a proteggersi durante la navigazione grazie alla funzione Smart Anti Tracking migliorata, in gradi di rilevare quando un sito Web sta cercando di effettuare un tracciamento interrompendo automaticamente l'attività.

In questa beta è anche presente un nuovo pannello di controllo "Sicurezza" progettato per semplificare il monitoraggio e il controllo delle impostazioni sulla privacy oltre alla visualizzazione di statistiche giornaliere, tra cui il numero di popup e tracker bloccati. Questa funzione aiuterà ad effettuare scelte più ponderate in relazione alla propria privacy.

Chi utilizza un Flip o un Fold potrà beneficiare della modalità Flex che consente di guardare un video nella parte superiore visualizzando i controlli nella metà inferiore. Questa modalità Flex viene abilitata automaticamente durante la riproduzione di un video a schermo intero.

La funzione App Pair, inoltre, permette di avviare più browser Internet Samsung contemporaneamente (fino a 3) consentendo di visualizzare due pagine web a schermo diviso ed è anche possibile la personalizzazione del carattere scegliendo tra uno preferito o uno più facile da leggere.

Tra le altre funzionalità troviamo ‘S Pen to text’ sui Galaxy Tab S7 con One UI 3.1 che consente di scrivere direttamente nelle aree di testo, comprese le barre degli indirizzi, la modalità Reader migliorata per riorganizzare automaticamente le pagine con testo in un formato di facile lettura e la traduzione tramite Samsung Research.

Questo il commento di Du Kim, VP e Head of Web R&D Group, Mobile Communications Business, Samsung Electronics:

"Samsung è costantemente alla ricerca di modalità utili a migliorare la sicurezza dei suoi servizi e proteggere la privacy degli utenti. Con Samsung Internet 14.0 beta, vogliamo che gli utenti si divertano a navigare in tutta tranquillità, sapendo che avranno il pieno controllo e visibilità sui propri dati."

Samsung Internet 13.0 in versione stabile è stato lanciato lo scorso ottobre aggiungendo lo scorrimento immersivo, la barra delle applicazioni espandibile, il supporto al doppio tap per interrompere o riprendere la riproduzione di un video ed una miglior gestione della modifica dei segnalibri. La nuova versione 14.0 verrà lanciata ufficialmente ad aprile, una volta terminato il beta testing.


53

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Massi
LBboyNote20U

Ottimizzazione.

Massi

Perché? Se un browser è valido ed è presente sul PlayStore si può provare. È un'app come un'altra. Non vedo il problema. Ho letto la tua risposta ed ho solo voluto fare informazione. Visto che avevi accusato l'altro utente.

LBboyNote20U

Scusa ma io i non samsung non li consideravo proprio.
Purtroppo non riesco a concepire come utenti di altri brand si rivolgano al browser Samsung.

Massi

Purtroppo ha ragione. A distanza di un anno su dispositivi non Samsung, non c'è ancora la possibilità dei 120hz. Tra i pochi browser sul PlayStore rimasto indietro su questo.

LBboyNote20U

Nono, su internet ci sono gli hater.
Gli odiatori stanno in giro nelle città italiane invece.

Antonio

Non era più semplice dire odio? È anche più corta come parola

Kri666

Sarà pure il migliore ma dovrebbero rifare da capo animazioni e la schermata gestione delle schede: lenta, macchinosa e spesso laggosa.

Orlaf
Orlaf

Prova anche le successive versioni. Mica rimane sempre uguale nel tempo.

LBboyNote20U

Non fare disinformazione per piacere

LBboyNote20U

Dem-merd e poi cerchi il suo browser.
Volpe e uva?!

fire_RS

stai male, fatti curare...nel frattempo ti blocco e segnalo...ADDIO

LBboyNote20U

Tu intanto sognalo il browser samsung!
Poi un giorno pure tu, lavorando, potrai permettertelo completo!

talme94

mi ero perso il non

fire_RS

Sei

fire_RS

"NON SAMSUNG"

Hiroshi Shiba

E poi c'è un altro metodo, personalizzando i tasti rapidi sotto puoi metterci anche il tasto cerca come ho fatto io (vedi screenshot)
https://uploads.disquscdn.c...

talme94

Su s20 fe mi va a 120hz :/

LBboyNote20U

Li supporta eccome.

LBboyNote20U

Guarda che ti sbagli pesantemente e fai gravissima disinformazione. Smettila.
Provato io stesso con opzioni sviluppatore attivo per avere sovraimpresso a schermo ovunque gli hz e va a 120, se mi fermo a leggere scende a 60.
Note 20 ultra
Se sei possessore sei rid icolo perché non sai usarlo.

LBboyNote20U

la tua è disinformazione.

Non so se sia piu grave se dettata da ignoranza o da hateing.

Roberto Pianese

Le blocca tutte, ma puoi comunque scegliere. Cioè, puoi scegliere che tipologia di annunci permettere/bloccare.

Jawdj Dijadj

ma l'ad blocker di samsung internet funziona come ublock che blocca tutte le pubblicità oppure ne blocca solo alcune?

Riccardo

Esattamente. Sarebbe comodissima questa cosa. Ne ho fatto richiesta agli sviluppatori già tempo fa, speriamo che la implementino il prima possibile.

Mattia Alesi

È stato risolto il problema dell'autocompletamento di Bitwarden?
Perchè nel caso mi "convertirei" immediatamente!

TheDude

Perché dite non supporta i 120hz? a me risulta di si da quello che sto vedendo, almeno su s21, pagina statica = 60hz, al primo tocco passa subito a 120hz. Intendete forse su dispostivi non Samsung?

Mr. Fox

L'ho usato per un periodo il browser di Samsung ma ho notato che consuma abbastanza di più rispetto a Chrome

Marino palmacci

penso sia in assoluto il migliore browser su android

fire_RS

cvd non hai capito un tubo del mio commento....rileggi....

Tiwi

è il mio browser preferito lato mobile

Club25

Visto che l'estensione per chrome non funziona, c'è un modo per sincronizzare i preferiti con un browser PC? (Magari Edge)

Lorenzo Cot

io mi trovo bene con opera

Lorenzo Cot

io preferisco opera, ha praticamente tutto

ChIP_83

oltre i 120 Hz sarebbe bello anche se supportasse l'attivazione della modalità "luce"/"buio" all'avvio/sospensione della modalità night mode del sistema.

ZioThor

Magari supportare i 120hz, sarebbe l'ora, è l'unico browser praticamente tra quelli importanti che nonostante i display a 90/120 hz rimane a 60hz.
Cosa incomprensibile visto che è proprio samsung a mettere i refresh rate alti sui suoi telefoni.

Just.In.Time

Si, davvero ottimo, ormai lo associo a crhome;
Di sera uso samsung browser ed evito di bruciarmi le retine.

Abel

Io mi trovo meglio con kiwi

PCusen

Sì ma solo su tablet. Per esserlo anche sugli smartphone dovrebbe avere il resize del testo.

Ansem The Seeker Of Darkness

A proposito di Samsung browser: il vostro sito su galaxy tab s7 si vede in modalità desktop invece che mobile.
Usando Firefox Fenix beta invece si vede correttamente in versione mobile.

]rY[

Ma quale scattoso, io sul mio xiaomi 7a (circa 75 euro da amazon l'anno scorso) di scattoso non ci vedo nulla, nel senso che sono talmente abituato ai circa 60Hz di refresh che un aumento di quest'ultimo su uno schermo così piccolo non lo tollererei mai (intutilità totale, almeno per il mio uso di smartphone) se ciò costasse maggior consumo batteria.

AnalyticalFilm

È il miglior browser mobile, e c'è poco da discutere.

fire_RS

per me è inutile se poi deve essere scattoso come un telefono da 100€..chi non ha un device con 90/120hz ovviamente non noterà alcun problema.

Lupo1

C'è già la barra di navigazione, non sarebbe una buina idea, poi c'è che non usa le gestures e aggiungi un altra barra...

berserksgangr

inutile non è un tantino esagerato?

fire_RS

sarebbe il migliore se supportasse i 90/120hz

Mariano

Wow grazie, è comodissimo così

fire_RS

mannaggia a loro che sui device non samsung non sono supportati i 90/120hz..quindi per me è assolutamente inutile.

LoneWolf®
eberg93

Se tieni premuto il tasto home ti si apre la ricerca senza dover andare a pigiare la barra là in alto

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO