
19 Marzo 2021
Honor è proiettata in un futuro lontano da Huawei, che l'ha ceduta alla fine dello scorso anno, e però di nuovo vicino ai Servizi Google. Nel frattempo non si dimentica dei suoi dispositivi già sul mercato, specie di quelli di maggior successo: in accordo con le tempistiche previste, le versioni global di Honor 20 e Honor View 20 stanno infatti ricevendo un major update che porta la Magic UI 4.0.
E c'è ancora tutta l'impronta di Huawei, in questo aggiornamento, dal momento che la Magic UI 4.0 è sostanzialmente la versione targata Honor della EMUI 11 (QUI tutte le novità introdotte): nello specifico stiamo parlando di quella basata ancora su Android 10.
Strano, ma qui il pensiero potrebbe essere rivolto al futuro: Honor paradossalmente è costretta a lasciare un po' indietro i suoi 20 e View 20 per poterli supportare ancora nei prossimi anni. Stiamo parlando di due dispositivi nati sotto la cattiva stella del ban USA nei confronti di Huawei (e conseguentemente di Honor), e perciò se l'intenzione è quello di continuare con i Servizi Google e di riprendere quel filo anche con i prossimi modelli, conviene restare legati ad Android 10.
Il pacchetto, ad ogni modo, pesa 1,84 GB e porta il firmware alla versione 11.0.0.138: la distribuzione a livello globale è già iniziata, e nei prossimi giorni dovrebbe raggiungere tutti i mercati, compreso il nostro.
Commenti
Su Honor 20 PRO?!? Non abbiamo l'AOD, magari è una app di terze parti?
Scusate ma solo a me capita che ogni tanto senza un motivo quando blocco lo schermo mi si accende l'always on display per qualche secondo e poi sparisce??! Non ho ancora capito quale sia la combinazione che lo fa attivare!
Non lo sapevo, peccato.
Per Android 11 invece abbiamo ancora speranze?
ahinoi no
:-( non arriverà mai?
Idem: aggiornamento da 1,81 GB ricevuto, ma niente Always On Display :-(
Ciao, ricevuto. L always on é disponibile solo per gli smartphone con schermo Oled. Quindi nulla per Honor 20 Pro
Scusa, hai ricevuto l'aggiornamento? Io si, ma ancora non ho l'always on display. Volevo capire se non è stato rilasciato o se devo resettare il telefono perché non l'ha recepito. Grazie
Concordo. (sia per l'"in attesa", sia per la qualità dello smartphone). Peccato solo per Android 11.
Non hai alcuna competenza, eppure parli. Nella stessa Huawei si parlava di android 11 ben dopo il ban, anche per i dispositivi lanciati prima del ban stesso, che ora stanno ricevendo emui 11. D'altronde i vari p30 e nova che sono arrivati sul mercato con android 9, sono stati aggiornati ad android 10 DOPO il ban, e continuano a supportare i servizi google. E anche se fosse, se ci sono dei dispositivi che non possono essere aggiornati ad android 11 come sostieni (erroneamente) tu, che motivo hanno di non aggiornare i vari p40 - mate 40 che sono nati (e moriranno) con android 10 SENZA i servizi google? Torna a fare il cuoco.
Quanta ignoranza, por usufruire dei servizi google una versione android va comunque certificata su qualsiasi modello. Ma si vede che la gente parla pur non sapendo di cosa parla.
Android è open source, Google non decide su come i produttori implementano il sistema operativo. Se avevano il permesso/diritto di installare i servizi google prima è perchè sono stati siglati degli accordi, che non possono essere stracciati. La riprova è che Huawei non aggiorna nemmeno i dispositivi post-ban ad android 11, e persino il loro "nuovo" os è un fork di android 10. In questo caso che vincoli avrebbero, dato che i play services già non erano presenti all'uscita? Il punto, se mai lo si capirà, è che Huawei è un'azienda in difficoltà, e per restare a galla ha deciso di speculare sugli utenti.
non so se è mai stato chiarito, ma se il dispositivo honor / huawei è stato lanciato con i servizi google e con la versione android 10, allora per via del ban non può essere aggiornato alla versione 11 di android. Non sono sicuro di questa cosa però mi pare abbia senso. Se col ban puoi pure aggiornare ad android 11 allora che ban è?
Honor 20 Pro in attesa. Per ora è il miglior smartphone con cui mi sono trovato.
Honor con view 10 e view 20 si sono superati. Eccellenti sotto molti aspetti.
Questa frase non ha assolutamente alcun senso. Non capisco quale sia il legame tra release android e google play services.
Perfetto, felice possessore del view 20 da 2 anni, nessuna voglia di cambiarlo (eppure sono un tipo che cambia telefoni ogni anno)