
26 Marzo 2021
Poco X3 (lo vedete in foto), come vi abbiamo raccontato nella nostra recensione, offre tanto a un prezzo ridotto, portando caratteristiche della fascia alta del mercato come il refresh rate a 120 Hz anche su un dispositivo economico. Per questo c'è curiosità quando si parla di Poco X3 Pro, soprattutto ora che abbiamo una data di debutto: arriverà sui mercati internazionali il 22 marzo prossimo, come confermato dall'account ufficiale di Poco:
La conferma segue quella diffusa nei giorni scorsi tramite una lettera aziendale pubblicata su Twitter che riportava la data del 30 marzo per il debutto nel mercato indiano. Le informazioni sullo scarseggiavano sino a pochi giorni fa, ma i colleghi di 91mobiles sostengono di aver raccolto da fonti accreditate molte caratteristiche chiave dello smartphone.
Sotto la scocca ci sarà un SoC Snapdragon 860 di Qualcomm (di lui se ne parlava lo scorso anno), affiancato da 6/128GB o 8/256GB di RAM/memoria interna. La capienza della batteria dovrebbe essere di 5.200 mAh, e ovviamente sarà confermato il refresh rate a 120 Hz del fratello minore anche per il pannello FHD+ di questa versione Pro.
Gli ultimi dettagli riguardano le colorazioni disponibili che saranno in totale tre: Frost Blue, Phantom Black e Metal Bronze, oggi ritratte nelle immagini pubblicate da un leaker affidabile come Ishan Agarwal. Le presenta come le immagini stampa ufficiali. Il design riprende molto da vicino quello dalla variante standard:
Non mancano infine riferimenti al prezzo ricavato da un rivenditore europeo: si partirebbe da 269 euro per la variante con 6GB di RAM e 128GB di storage, per arrivare a 319 euro del modello con 8GB di RAM e 256GB di storage.
Per completare l'identikit mancano ancora alcuni tasselli come la dotazione fotografica: la base di partenza in questo senso è la quad cam di Poco X3 che, lo ricordiamo, è composta da un sensore principale Sony IMX682 da 64 MP, uno secondario ultra grandangolare da 13 MP, uno da 2MP per la profondità e uno macro sempre da 2MP. Per ora le indiscrezioni si fermano qui, ma ci aspettiamo novità per i prossimi giorni: al lancio, dopotutto, dovrebbe mancare poco.
Nota: aggiornato il 16 marzo con data uscita sui mercati internazionali, immagini stampa e indiscrezioni sul prezzo
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
Commenti
in pratica è uguale al precedente!! secondo me se volete piastrellà un bel pavimento va bene
promette bene
non è 5g
Grazie, vado a guardarmi le caratteristiche.
Alla fine in condizioni di quel tipo l'autonomia conta cento volte più delle prestazioni.
Mi dispiace per la tua brutta esperienza.
Comunque ti consiglio il Samsung F62
Cavolo, grazie della classifica.
E lo dico sul serio.
Sono stato ricoverato più di un mese in un reparto in cui potevamo tenere i cellulari ma non i caricatori e neppure i Power Bank.
Xiaomi Mi Note 10 5.250mha
Motorola Moto G9 Power 6.000mha
Samsung Galaxy F62 7.000mha
Oukitel WP10 8.000mhz
Hai mai visto un Poco bello?
ma l'860 rispetto all'865 cosa cambia?
Certo che questa fine di marzo è piena di nuovi smartphone in uscita
Per chi vuol un medio gamma da destinare al gaming sarebbero dispositivi da tener d'occhio.
Il retro è terribile.
Titolo poco X3 pro e poi mettete il video poco X3. Le recensione sempre a caxxo. Non fare vedere i filtri e le foto su piattaforma Instagram come girano perché impallano . Nemmeno il CROP VIDEO su emui. Ma DI CHE CAXXO PARLATE NON SI SA? Ma sicuro che fate le recensione e sapete di cosa parlate eventualmente !!!
Con l'860?
Credo che funzionerà in 4G ma non in 5G. Che peccato
A me un telefono con ls batteria grande serve
Solo quello di bug? E l'aggiornamento di sistema che lo notifica sempre nonostante che è già installato .mi pare che volendo lo scarica ogni volta si prema installa
mai successo in ormai quasi 2 mesi e mezzo di utilizzo.
forse ti conviene fare una formattazione o almeno un soft reset.
l'unico difetto che riscontro è l'accelerometro troppo sensibile
Amoled dovrebbe essere
se arriva anche con amoled, sarà sui 350/370, presumo...e non è male
Mi sa che ti sentirai dire:
"Adesso ti sento POCO"
se il prezzo resta sotto i 250 euro ci sta
piu che altro e qualcomm che deve stare alla forte richiesta di xiaomi
ecco il xk del deprezzamento degli altri modelli, vediamo questo come andrà e quanto costerà
speriamo oled
display ips o oled?
Dai con questo ancora meglio.
Di quella frase sentirai dire solo "Pro...?"
È da questo che deriva il nome.
/s
Battute stupide a parte, io lo ho da die mesi ma questo problema non lo ho, ma devo ammettere che chiamo principalmente tramite WhatsApp.
Quello che però vedo è il numero incredibile di Bug.
Devo riavviarlo almeno una volta al giorno per colpa della barra di stato che impazzisce.
Che poi sono sempre gli stessi, tolto qualche overclock
Lo uso praticamente tutti i giorni, mai avuto problemi...
Possono chiamarle variante inglese, brasiliana, Sudafricana ecc ecc
No. Perché non funziona bene neanche il 4g. Anche a pieno segnale le pagine web rimanevano come incantate infatti facendo lo speed test mi diceva errore che è passato troppo tempo . La cassa auricolare esce in maniera strana , troppo alta, come se fosse in stereo o vivavoce.
Poi cmq era troppo pesante e spesso .
?
Strano, mai capitato, uso diversi operatori tra l'altro: 3 - kena - Ho - Very
Forse con il pro durate le chiamate non m sentirò dire "pronto non ti sento "
se questa strategia sarà confermata, in xiaomi si stanno seriamente preoccupando per i nomi da dare alle varie varianti dei telefono da loro prodotti!!!
ma Qualcom si è messa in testa di far concorrenza a Xiaomi? Sto periodo presentano pure loro un processore al giorno praticamente....