
22 Marzo 2021
Il prossimo smartphone della serie Nord di OnePlus si chiamerà semplicemente Nord 2, verrà lanciato nel secondo trimestre del 2021 ed utilizzerà il processore fresco di debutto Dimensity 1200. Sono queste le indiscrezioni riportate da AndroidCentral sulla base di informazioni provenienti da fonti interne dichiarate affidabili.
I nuovi OnePlus 9 sono ormai in dirittura d'arrivo, l'annuncio è atteso nelle prossime settimane, ma c'è molto interesse e curiosità anche attorno alla gamma Nord che ha permesso a OnePlus lo scorso anno di tornare ad avere un ruolo da protagonista nel segmento di fascia media.
OnePlus Nord continua ad essere uno degli smartphone più venduti in molti mercati internazionali, specialmente in quello indiano, e appena pochi giorni fa è stato anche aggiornato ufficialmente ad Android 11. Con OxygenOS 11 è arrivato un rinnovamento grafico, una maggiore stabilità di sistema, alcune novità per l'Ambient Display ed una scorciatoia per attivare rapidamente la modalità scura.
OnePlus Nord, ricordiamo, è dotato di un Snapdragon 765G, sicuramente uno dei migliori processori realizzati da Qualcomm. Per il prossimo Nord 2, come anticipato, si passerà a MediaTek e al suo nuovo Dimensity 1200 realizzato con un processo produttivo a 6nm. Questo processore, ricordiamo, ha una configurazione 1+3+4 con un core Cortex-A78 con frequenza massima di 3,0GHz, affiancato da altri tre core Cortex-A78 da 2,6GHz e quattro core Cortex-A55 ad alta efficienza energetica con frequenza massima di 2,0GHz.
Ovviamente si tratta di un grande cambiamento per OnePlus che fino ad oggi si è sempre affidato a Qualcomm per i processori utilizzati in tutti i suoi smartphone, anche sui più economici Nord N10 5G e N100 che hanno, rispettivamente, uno Snapdragon 690 e uno Snapdragon 460.
Ma si tratta anche di una grande vittoria per MediaTek che sta ottenendo sempre più consensi da parte di vari produttori con la serie Dimensity dopo aver vissuto per anni nell'ombra di Qualcomm. La società taiwanese ha visto crescere rapidamente la sua quota di mercato che, passando dal 26% del Q3 2019 al 31% nel Q3 2020, le ha consentito di superare l'azienda di San Diego diventando il primo produttore mondiale di chipset per smartphone.
Commenti
li stanno insultando e prendendo in giro da 3 anni, uno in più uno in meno...che differenza fa: alcuni sono masochisti
dovrebbero essere gli smartphone del modding a parole e per il marketing, sono comunissimi e normalissimi cell
ok, rimane il fatto che OnePlus è ben lontana da essere quella che aggiorna più e\o meglio di tutti, anche perchè su OP8 Pro le patch stanno arrivando ogni 3 mesi, e adesso siamo fermi alle patch di gennaio
Si soprattutto per fotocamera e aggiornamenti Pixel è meglio in quella fascia
Oltre ai materiali già ridicolmente fragili nel Nord, ora mettono pure dei processori peggiori ottimo.... Da scaffale prima a inceneritore ora hahahha
Addio flop benvenuto big flop
Google a non farlo sarebbe un crimine, Samsung si è svegliata da qualche tempo, ed essendo la più importante in ambito Android era anche ora.
Samsung, 3 major e 4 patch di sicurezza;
e pure Google
Senza nemmeno gcam non ha veramente più senso
Google pixel 4a su quella fascia credo che sia il top
Ma perché c'è ancora chi fa modding?
Recensioni varie di telefoni importati ufficialmente in Italia? Oppo, Realme, Samsung, LG, Xiaomi, ormai quasi tutti i produttori li utilizzano.
E soprattutto, i telefoni da me acquistati
Google e Samsung (4 in totale di cui 3 major + 1 di patch) sono i primi che mi vengono in mente
vivva stock, abbaso gicam
fonte?
quanta ignoranza
Pff, quella è robaccia da cestone del MediaWorld, non fanno testo.
Chi aggiorna per tre anni del mondo Android?
mi sento in dovere di dissentire, io non ho notato alcuna differenza...
non è così, da Snap 625 in poi (uscito 5 anni fa), tutti i processori snapdragon garantiscono prestazioni adeguate, il resto è ottimizzazione della casa.
Ovviamente "dimezzata" è un'esagerazione, ma due ore buone di schermo le ha perse.
Nessun pregiudizio contro Mediatek, soprattutto se mi permette di avere smartphone prestanti e che supportano il 5G a meno di 200/250 euro, ma per un'azienda che è diventata famosa grazie al modding, questo è quasi un insulto ai clienti di vecchia data
più di tutti non mi pare proprio...
addirittura dimezzata...
Il Neo è tanta roba.. Era la mia prima scelta, fino a quando poi ho trovato il Pixel 4a 5g a 399...
vivva stock, abbaso gicam
Ora sì che potranno trovare delle scuse per gli aggiornamenti
per gli ultimi due nord hanno già messo le mani avanti promettendo un solo major update.
Devi aggiungere 35€ in più, non è che sia chissà che sforzo economico (ovviamente in offerta).
magari, le supercassole le fa oneplus e gli utenti gliele difendono pure come da tuo commento
paccone
moto edge provato....... troppo stock. una tristezza.
nessuna personalizzazione. sembra un giocattolino
e non ha OIS
A 365€ mi prendo un Moto Edge (che si trova anche meno) od alla peggio (siccome Moto Edge soffre anche lui di display verde) aggiungo quei 30€ e mi prendo un Oppo X2 neo.
Che è 'na superc*zzola?
perchè quello è uscito con android 10 e questo con android 11
esatto. é proprio questo il punto. solo che le persone hanno poca memoria..
Il problema non sono le prestazioni o l'efficienza, il problema dei mediatek è il modding
Non sapevo fosse ufficiale, buono! E' da un po' che punto OP9
Guarda che a 365 il nord è uno dei migliori su quella fascia
nessun problema e scusa se forse ho usato un tono non corretto...
ti ho risposto al volo! :)
Ok bueno, me lo sarò perso
Penso che ormai Oneplus freghi a ben poche persone qua dentro, figuriamoci alla massa.
guarda che la presentazione dell'8 marzo è una cosa ufficiale!
ne hanno anche fatto un articolo qui! :)
Comunque per OP9 vendono già le cover su Amazon e l'annuncio sembra essere fissato per l'8 Marzo
Come si è ridotta oneplus
Never settle eh
La morte totale della dignita' del brand
Si ma bisogna tener conto anche quello che afferma ReArciù.. la qualità di xda e drasticamente calata, non ci sono più i maintainer seri e capaci di una volta..
Negli ultimi anni ci sono gli indiani che postano dozzine di rom ma se guardi da vicino in molti casi dopo la prima pubblicazione le lasciano morire..
cit snap 888