
08 Marzo 2021
Il 2021, secondo le indiscrezioni, dovrebbe essere l'anno in cui la selfie cam nascosta sotto al display comincerà ad arrivare sugli smartphone dei produttori più importanti (per ora la tecnologia integrata sul solo ZTE Axon 20 è ancora immatura). In questi anni però ne abbiamo viste delle belle, cominciando dai primi notch fino ai fori e alle fotocamere pop-up, che sono state però una moda passeggera, che ad oggi possiamo considerare praticamente estinta.
Xiaomi, però, continua a pensarci, come dimostrano alcuni brevetti degli ultimi anni e anche quello che esaminiamo oggi, registrato di recente dall'USPTO. La soluzione descritta non è inedita, e ricorda da vicino quella vista su Asus ZenFone 6 e poi sul 7 e 7 Pro: il frontale del dispositivo è completamente pulito, con uno schermo senza interruzioni che domina l'intera superficie ed è racchiuso da cornici simmetriche e sottili.
Niente selfie cam, perché c'è la sorpresa: quando serve il modulo fotografico posteriore, composto da quattro sensori, è capace di ruotare e fare capolino sopra al display. Come abbiamo visto sugli ZenFone si tratta di una soluzione interessante non solo perché consente di catturare autoscatti con la qualità del comparto fotografico principale, ma anche perché potrebbe permettere diverse angolazioni.
C'è da osservare che il meccanismo è descritto nel dettaglio, il che significa che Xiaomi a un certo punto deve aver pensato seriamente di adottarlo su un prodotto finale. Difficile, comunque, immaginare che l'azienda abbia davvero intenzione di riproporre questo tipo di design in uno dei suoi dispositivi futuri: dopotutto il brevetto è stato depositato nel 2019, quando il colosso cinese effettivamente lavorava a form factor analoghi - pensiamo al riuscitissimo Mi 9T, ad esempio.
Commenti
Mi madre ha il Mi 9T dall'uscita e ancora funziona perfettamente. Non penso che tutto questo allarmismo sia giustificato. Penso che un meccanismo così collaudato duri di più della vita media di uno smartphone.
Quello è un rischio molto reale... Più le parti in movimento sono articolate e più il rischio di danneggiamento è elevato. Comunque a me fanno paura, sin dai tempi delle prime pop-up camera. Troppo delicate
Bello sto Zenfone
Ufficialmente perché non possono renderla impermeabile (a basso costo), ufficiosamente perché il foro va di moda e costa ancor meno.
Per me che non uso la selfie cam la pop-up era perfetta, pure se si rompesse non me ne fregherebbe nulla.
ah wow...che seccatura...io ce l'ho da un anno e mezzo ma non ho mai avuto problemi...strano...speriamo che non ceda all'improvviso
https://uploads.disquscdn.c...
A me piace tantissimo invece. C'è solo la paura che il meccanismo si possa rompere
Già sostituita in garanzia. Ora potrei essere stato sfortunato io, poi dopo la riparazione ho avuto altri problemi che mi hanno portato ad inviare il telefono altre 3 volte. Asus non mi ha fatto pagare nulla e alla fine ha risolto (quasi 2 mesi senza telefono). Però di fatto non ho più la sensazione di solidità che avevo all'inizio. Prossimo telefono eviterò parti meccaniche
Perché i notch e i buchi costano meno e perche fanno skifo
perchè ?ti sta dando problemi? anche io ho il 6 ma per ora va bene
infatti ero ironico, ho scritto Asus Zenfone 7
Questo sistema potrebbe essere molto più semplice ed affidabile, specie se faranno lo "portellino" dove sono fissate le fotocamere in materiale elastico ed eviteranno lo stupido motorino per far girare le fotocamere.Una semplice molletta con un meccanismo simile a quello di una penna a scatto o un magnete per fermare lo sportellino in posizione, basta questo
Da rivenditore posso dirti che non era male, ma nemmeno perfetta, ne ho visto qualcuno "incepparsi" per la polvere o per la sabbia, non era velocissima per chi usa lo sblocco con il viso e nemmeno tanto veloce a ritrarsi in caso di caduta. A mio avviso il 9T è stato il miglior Xiaomi degli ultimi tempi e personalmente non mi sembrava che questi problemi fossero in percentuale un problema minore, ma io ne avrò venduti si e no un centinaio tra 9T e Pro nei miei negozi e non fa statistica.
Sono sempre stato affascinato dai robottoni giapponesi, dai Transformers e vultus V... ma più vado avanti e più sono convinto che meno parti meccaniche in movimento ci sono e meglio è... E lo dico da possessore Zenfone 6
probabilmente non era esente da difetti per una determinata percentuale di dispositivi che era (per xiaomi) significativa in fase di produzione o post vendita
Wow... Una tecnologia vista e rivista che non piace a nessuno. Puoi fare di meglio Xiaomi, lo sappiamo
Non capisco l'abbandono della tecnologia della selfie cam pop up adottata sul Mi 9T che a mio avviso era praticamente perfetta
devi mettere il cursore del mouse sulla parte coperta del suo commento...
Novità cosa? Anche un passato c'era un modulo simile con meno cam, ma simile, senza parlare di asus che lo immesso sul mercato l'anno passato quale novita sarebbe?
aspetta aspetta, di chi era questo brevetto? As....bho
Ad Asus stanno girando non le teste.
:D
Questa si che è una bella novità
Asus Zenfone 7