Apple, beta 3 di iOS e iPadOS 14.5: più privacy con blocco tracciamento AirTags

05 Marzo 2021 80

Apple ha rilasciato agli sviluppatori e agli iscritti al programma di beta testing pubblico la terza beta di iOS 14.5, iPadOS 14.5 e tvOS 14.5. Questi aggiornamenti arrivano a distanza di circa due settimane dai precedenti portando ulteriori novità.

Le beta possono essere scaricate tramite l'Apple Developer Center o in modalità OTA. Per l'installazione su iPhone e iPad è necessario avere almeno il 50% di carica residua o meglio, di mantenere connesso alla rete elettrica il dispositivo durante l'update.

NUOVO MENÙ OGGETTI IN DOV'È

Tra le novità presenti in queste nuove beta troviamo l'attivazione nell'app Dov'è del supporto agli accessori di terze parti di cui avevamo avuto anticipazione nelle scorse settimane quando era già possibile raggiungere le schermate di configurazione tramite il comando "findmy://items" in Safari.

Ecco come si presenta l'app Dov'è dopo l'aggiornamento

Ora, una volta aperta l'app Dov'è, sarà presente un nuovo tasto "Oggetti" sulla parte bassa. Da qui si potrà scegliere se aggiungere o, una volta aggiunto, identificare un accessorio avviando le relative ricerche. Nel primo caso sarà necessario seguire "le istruzioni fornite dal produttore per rendere l'oggetto visibile . Con la seconda opzione, invece, si farà partire la ricerca e sarà possibile "scoprire ulteriori informazioni o vedere se il proprietario ha lasciato un messaggio".

La nuova "funzione di sicurezza degli oggetti"

Secondo quanto rilevato da uno sviluppatore, in iOS e iPadOS 14.5 beta 3 c'è anche una nuova "funzione di sicurezza degli oggetti" che aiuta a impedire a qualcuno possa tracciarci con AirTags o con altri tracker compatibili con Dov'è. Attivando questa funzione attivata, iPhone capirà che qualcuno ci ha messo addosso un tracciatore impedendo la condivisione della posizione. Provando a disattivare la finzione, l'app Dov'è avviserà che, così facendo, "il proprietario di un elemento sconosciuto sarà in grado di vedere la tua posizione".

Tra i primi accessori compatibili con questa funzionalità ci sono gli auricolari true wireless SoundForm Freedom di Belkin. Tra gli altri produttori potrebbe potenzialmente esserci anche Tile che già offre un servizio di tracciamento tramite la sua app proprietaria. Da Apple, invece, sono ancora attesi i tanto vociferati tracker AirTags con chip Ultra Wideband mentre con le beta precedenti è stato già attivato il supporto ad alcune cuffie Beats dotate di chip Apple.

CAMBIO PLAYER MUSICA DI DEFAULT TRAMITE SIRI

Dopo aver reso possibile con iOS 14 la scelta di impostare come predefinita per posta elettronica e browser Web anche un'app di terze parti, con iOS 14.5 ci sarà anche la possibilità di scegliere il player musicale di default che verrà utilizzato quando si impartiscono comandi vocali tramite Siri. Questa funzione l'avevamo già vista nella prima beta ma poi era stranamente sparita dalla seconda. A questo punto si suppone che sia tornata per restare anche nella versione di iOS 14.5 che verrà rilasciata pubblicamente.

Queste sono le opzioni che verranno mostrate

Questa funzionalità verrà mostrata quando si chiederà a ‌Siri‌ di riprodurre un brano per la prima volta dopo aver installato iOS 14.5. A questo punto, verrà offerta la possibilità di scegliere tra un elenco di app di streaming musicale di terze parti, oltre che Apple Music. Una volta selezionata, ‌Siri‌ utilizzerà questo servizio per impostazione predefinita ogni volta che verrà chiesto di riprodurre un brano.

APPLE CARD FAMILY

Non sappiamo ancora se e quando la Apple Card arriverà anche in Italia ma intanto, dove presente, con iOS 14.5 si potrebbe arricchire di una nuova funzione che consentirà di condividere la carta anche con altri membri della famiglia. Evidenze di questa possibilità sono presenti nel codice di iOS 14.5. Apple non ha mai confermato l'esistenza di Apple Card Family ma il codice indica che sarà probabilmente annunciato nelle prossime settimane.

Apple Card Family, chiamata internamente "Madison", consentirà di impostare un limite di spesa per ogni utente invitato, proprio come accade si solito con le carte supplementari. e si potranno scegliere tra due diversi tipi di condivisione. Con "Consenti solo spesa", gli utenti ospiti non avranno accesso al saldo totale, alle impostazioni e alla cronologia delle transazioni. Per abilitare queste funzionalità, il proprietario della carta dovrà selezionare l'opzione "Diventa comproprietario".

Invitando un membro della famiglia come comproprietario, l'app Wallet offrirà all'utente invitato la possibilità di avere un proprio "credit score", per dimostrare alla banca la propria affidabilità, ma occorrerà fornire il numero di previdenza sociale alla Goldman Sachs Bank per consentire la gestione separata del credito.

ALTRE NOVITÀ PRESENTI NELLE BETA PRECEDENTI

Con iOS 14.5 la scheda di acquisto di un abbonamento è molto più facile da leggere

Con le beta precedenti, ricordiamo, erano arrivati un nuovo comando per catturare uno screenshot e regolare l'orientamento del display, tante nuove icone, una funzione di privacy relativa alla trasparenza del tracciamento da parte delle app e la possibilità di sbloccare iPhone con Apple Watch mentre si indossa la mascherina.

Presente anche la possibilità di chiedere a Siri di chiamare i contatti di emergenza, il supporto per i nuovi controller di Xbox e Playstation, il DualSIM 5G su iPhone 12 e la possibilità di rintracciare tramite app Dov'è anche alcuni auricolari Beats.

Con Scribble è possibile scrivere a mano in qualsiasi campo di testo in iPadOS

Per quanto riguarda iPadOS, con le beta della versione 14.5 è arrivato il supporto in italiano alle funzionalità per la scrittura a mano con Apple Pencil tra cui Scribble che consente di scrivere in qualsiasi campo di testo convertendo le parole automaticamente in testo digitato..

NOTA: Articolo aggiornato il 5 marzo con funzione anti tracciamento.

Lo smartphone più completo? Samsung Galaxy S23 Ultra, in offerta oggi da smartapp a 883 euro oppure da eBay a 959 euro.

80

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Davide

3uTools scarica su Windows collega il telefono e segui le poche istruzioni e ti dice pure il seriale del display.... o dellla batteria..

alex
alex

Non ho nessun orizzonte da espandere, conosco fin troppo bene l'argomento avendo utilizzato da sempre tutto il possibile.
Sono io il fazioso ma, improvvisamente, i "molti macbook" a cui darebbe filo da torcere il tuo fantastico laptop da 500 euro, diventa "macbook air con intel", cioè un laptop che non consiglierei nemmeno al mio peggior nemico...

arma988

sei fazioso, c'è poco da discutere.. Il mio laptop da "svago", pagato meno di 500 euro, ripeto, ha un ssd nvme samsung con prestazioni decisamente ben sopra la media (di fabbrica eh, non c'è l'ho messo io) e un ryzen 5 (con ventola). Un qualsiasi macbook air con intel se lo mangia a colazione. Fidati tu, espandi i tuoi orizzonti. Essere tifosi spesso fa male al fegato.

Davide

Oggi ti faccio sapere tutto, c'è un software ma è da Windows

Pietro

Come faccio a vedere chi ha prodotto le componenti di iPhone? Su Android ci sono dei programmi che ti dicono anche quando è stato costruito e dove, qui si può sapere? Grazie

Ciccio Pasticcio

"Robaccia di plastica"

Sei di un'ignoranza disarmante.
Altro che Shell tu al massimo fai il receptionist.

Ciccio Pasticcio

0. Mi fai un esempio pratico dei limiti che riscontri su Ntfs?

2. Bravo non farlo, tieniti i virus.

1. Da quello che dici direi proprio di no.

alex

Ammetto che il discorso defrag e ccleaner fosse leggermente provocatorio, ma, nel caso della frammentazione, non è che l'SSD risolva il problema, è solo che si nota di meno grazie alla velocità e al fatto che non ci siano parti meccaniche
Ma NTFS è un filesystem che tende a frammentarsi oltre a mancare di molte features che altri filesystems più evoluti hanno già da tempo

Fidati che un laptop pagato meno di 500 non solo non "da paga", ma non si avvicina nemmeno lontanamente ad un macbook o a un qualsiasi notebook windows della stessa fascia

Callea

Intendi la settimana che incomincia domani lunedì 8 marzo?
(Lo chiedo perché alcuni hanno un concetto di "prossimo" un po' distorto e chiedevo conferma).

alex

1. So benissimo come funziona macOS e i sistemi Unix in generale

2. Non installerò mai robaccia del genere (dato il punto 1)

0. NTFS però mi sembra che sia rimasto lì e non è che sia proprio il miglior filesystem in circolazione...

Migliorate Apple music

Cambia spacciatore

MK50

Da quello che ho letto online si.

Ponteggio

Ti parlo da utente Windows dai tempi di Windows 95. Anche io la pensavo come te.

Poi mi sono trovato con le mie cartelle di file senza la barra di ricerca, grazie a Windows 10. E va beh, ho atteso il fix. 15 giorni. QUINDICI.

Va beh, sorvoliamo.

Un bel giorno accendo il mio bellissimo Asus G14 e scopro che il meraviglioso Windows 10 si è aggiornato. Cambiamenti fantastici: il nulla. Anzi no, il nulla no: stampante KO ad ogni riavvio.

Rimpiango profondamente i tempi di Windows 7, in cui era l'utente a contare e a danneggiare l'OS. Ora siamo arrivati oltre: grazie all'I, Windows 10 ha il potere di danneggiarsi da solo ad ogni major release e, almeno per me, la situazione è diventate insostenibile.

Per non parlare dei problemi che sto avendo ultimamente con l'accoppiata 20H2 e driver audio Conexant, con il microfono che ogni settimana smette di funzionare e mi costringe a reinstallare i driver.

Quindi sì, l'ho messo in vendita, e comprerò il MacBook Pro 16 con l'M1X. E non è facile per uno che usa Windows da 20 anni.

Ma la situazione attuale con Windows 10, per quanto mi riguarda, è semplicemente insostenibile.

Giulio

Che si dedichino di più alle serie TV, ne ho viste 3 e fanno pena

Egidiangelo

Ma zero proprio!

darthrevanri

Ho reso il mio 12 pro Max 128gb per un 256gb per fortuna il secondo pare quasi perfetto, un minimo, ma impercettibile c’è ancora solo se lo vai a cercare, il primo era vergognoso...

Undertaker

Di solito uno quando arriva a casa(io almeno) toglie quello che ha nelle tasche (chiavi comprese) e le "deposita" su un tavolino, comunque comprendo che ci sono quelli a cui piace sentire le chiavi sotto il "C" mentre sono seduti sul divano...gusti sono gusti.

Diciamo che ho due workstation fisse molto performanti, una in ufficio ed un'altra a casa.. cercavo giusto di sostituire il mio vecchio portatile che ha solo una funzione di supporto.. peccato che per Mac OS non ci siano alcuni software che utilizzo altrimenti sarebbe stato il portatile definitivo anche per me.

Ron

Anche tu non sai nemmeno di cosa parli... nemmeno esististono quei software "Solidworks" per MacOs, quando sparirete voi fanboy di marche di
elettrodomestici sarà sempre troppo tardi!!!

Ron

Non sai nemmeno di cosa parli... nemmeno esististono quei software "Solidworks" per MacOs, quando sparirete voi fanboy di marche di elettrodomestici sarà sempre troppo tardi!!!

yepp
arma988
No no, ci sono tante persone che vivono ben con Windows, ci mancherebbe!
Io non sono uno tra questi, ma spero che i tempi degli anti virus, defrag e ccleaner siano finiti...

Mi sembra poco plausibile che un informatico (teoricamente esperto di software) parli di antivirus e ccleaner (roba da utenti-allocchi) o defrag. Io non ho MAI installato antivirus nè cleaner di alcun tipo su windows, e ti assicuro che sono molti, molti anni che lo utilizzo. Il defrag si faceva sugli hard disk meccanici nel medioevo. Ormai anche i pc da 300 euro montano ssd. Io ho un laptop da casa con un pcie che darebbe paga a molti macbook e l'ho pagato meno di 500 euro. Diciamo che vuoi solo tifoseggiare dai...

Pietro

Ho provato tutto ora ma non noto nulla di ciò che hai descritto... potrebbe essere un difetto del pannello? Io non uso mai il night shift, ma ora per provare ho attivato tutto ciò che te hai scritto sopra.

Simplyme

Strano, Samsung è il non plus ultra riguardo agli schermi... (esclusa LG)

Davide

Mi pare dopo a Samsung, la cosa bella è che da quello che ho scoperto il mio sembra essere proprio Samsung, cioè il migliore dei lotti.. figuriamoci gli altri, ma spero risolvano con iOS 14.5 altrimenti restituisco tutto

Simplyme

Really?
A chi si sarebbe rivolta?
Comunque il mio 11 Pro e ancora una scheggia e non credo di cambiarlo ancora per 4/5 anni...

Davide

In base alla mia esperienza, e non solo alla mia assolutamente sì, e dalle notizie che si leggono la stessa Apple sembra che per l'anno prossimo si sia rivolta a un solo produttore

Simplyme

Io ho un 11 Pro, dici il display della serie 12 è peggiore?

ghost

E quelli che hanno bisogno di periferiche non emulabili

ghost

Dai discorsi che fai non usi Windows almeno da windows xp o Windows 7 quindi non ha sensodiscutere...

Ciccio Pasticcio

Defrag?

Sei rimasto a windows 2000? :D

Ciccio Pasticcio

Io da quando ho il mio presige ho messo in pensione forever il mio pro con touchbar.

Non capisco cosa vi cambia con l'os.

Tanto il pc lo accendi e ci avvi browser o applicazioni che usi.
L'os è un contorno.

Davide
Pietro

Ciao mi fai un esempio perché io non riesco ad emulare il problema per capire se il mio ne è affetto.

Cristiano Ricc

rilascio al pubblico?

Davide

hanno corretto i problemi agli schermi con colori sfasati al giallo e al verde con sto aggiornamento o devo attendere ios 15 per vedere bene il mio iPhone 12 Pro Max??

Mr. G - No OIS no party

Lo uso da quando è uscito... è il portatile definitivo ma devi avere da qualche parte uno scassone windows a cui collegarti via remote desktop per quel 10% di cose che non puoi fare. Tutto sommato soddisfattissimo

Migliorate Apple music

ho paura che lo sia sempre

Squak9000
CAIO MARIOZ

Se proprio vuoi sta privacy stacca internet per sempre e FORSE ci siamo...non cè apple od altro che tenga....

Kekkonen

Tranne i sw che non esistono per macOS.

Kekkonen
Attivando questa funzione attivata


Dai, almeno rileggere.

Alessandro Peter

Per usare un MacBook in modalità desktop con monitor esterno è sufficiente avere un dispositivo di input esterno collegato (mouse e tastiera). Dopodiché sarà possibile chiudere il laptop e usare solo il monitor esterno

Undertaker

per uno che perde le chiavi sul divano ci vuole altro...

Migliorate Apple music

Caio aiutami tu, non lo sopporto più Yepp

alex
Non comprendo il senso della tua risposta: quindi per te vivere bene con windows non si può


No no, ci sono tante persone che vivono ben con Windows, ci mancherebbe!
Io non sono uno tra questi, ma spero che i tempi degli anti virus, defrag e ccleaner siano finiti...

però sarebbe giustificabile spendere migliaia di euro per un Mac, salvo poi metterci su windows perchè alcuni software per Mac semplicemente non ci sono


Su questo c'è un modo da discutere.
A mio avviso, il costo per il proprio strumento di lavoro, che è quello con cui ti porti la pagnotta a casa, è totalmente ininfluente.
Migliaia di euro sono nulla e sono totalmente giustificabili, di certo non vado a "risparmiare" prendendo robaccia di plastica.
Detto questo, un laptop Windows top lo paghi lo stesso "migliaia di euro", anzi, proprio con l'arrivo di M1, a partità di prezzo, trovi solo roba inferiore

Utilizzo windows perchè si confà maggiormente alle mie esigenze e trovo che sia più flessibile (come detto, banalmente alcuni software professionali che utilizzo, per Mac NON esistono), e posso garantirti che vivo molto più che dignitosamente.


Certo, ognuno ha le proprie esigenze.
Ad esempio per me, invece, sviluppatore software, il Mac è molto più flessibile, in quanto posso creare app sia iOS che Android, cosa che su Windows non si può fare e, tecnicamente, posso avere tutti e tre i principali sistemi operativi (macOS, linux e windows) sulla stessa macchina per qualsiasi esigenza, cosa che non è possibile su altre macchine.

Il tuo commento esula "leggermente" dal contesto della discussione


Non mi sembra. Il senso era che se MS avesse fatto le cose bene almeno la metà, adesso avremmo un Windows on Arm con tutti i più importanti sw già compatibili e avrebbe tantissimo senso prendere un M1 e virtualizzare Win solo per le applicazioni che non hanno alternative. Con Parallels sarebbe tutto trasparente come se fossero app native

Ma, ripeto, M1 ha smosso non solo il mondo Apple, ma l'industria tutta e i risultati già sono visibili a pochi mesi dalla nascita e pare che abbia dato una scossa anche a Windows on Arm. Incrociamo le dita

arma988

Non comprendo il senso della tua risposta: quindi per te vivere bene con windows non si può, però sarebbe giustificabile spendere migliaia di euro per un Mac, salvo poi metterci su windows perchè alcuni software per Mac semplicemente non ci sono? Il tuo commento esula "leggermente" dal contesto della discussione...In ogni caso, a me non interessa prendere le parti di un'azienda piuttosto che di un'altra, sfrutto la tecnologia per quello che può offrire e basta. Utilizzo windows perchè si confà maggiormente alle mie esigenze e trovo che sia più flessibile (come detto, banalmente alcuni software professionali che utilizzo, per Mac NON esistono), e posso garantirti che vivo molto più che dignitosamente. Se poi domani mi tirano fuori un laptop arm (windows o mac che sia) con prestazioni e autonomia pazzesche e che supporta nativamente tutti i software che utilizzo per lavoro, tanto di guadagnato. Ma non capisco cosa c'entri ciò con la richiesta di consigli fatta in origine da Saber

alex

Vivere benissimo con Windows non saprei, dipende dalle abitudini, al netto del fatto che oggettivamente Windows ha più problemi

I software vanno solo su x86 perché Windows on arm è, come giustamente dici, inesistente e la colpa è in parte di Microsoft e in parte dovuta al fatto che Microsoft è ininfluente lato hardware e quindi poco può fare per spingere l’industria verso una direzione

M1 aiuterà anche Windows

Recensione Mac Mini M2 Pro: piccolo e potente, ma occhio ai prezzi | VIDEO

Macbook Pro M1 Max 15 mesi dopo: durata e consigli alla luce dei nuovi M2 | Video

100 Giorni con iPhone 14 Pro: cos'è cambiato? | Recensione

Recensione iPhone 14 Plus, autonomia da vendere