
22 Settembre 2021
Domani sarà il giorno dei nuovi flagship Meizu 18 e 18 Pro, di cui ormai conosciamo molti dettagli, ma intanto oggi l'azienda si è portata avanti col lavoro e ha fatto cadere il velo sulla nuova versione della propria interfaccia Android, ovvero Flyme 9.
Alla base di un significativo redesign del layout, delle icone e della grafica in generale c'è la volontà di rendere il sistema più snello e l'esperienza più intuitiva: resta la grafica pulita di Flyme 8 ma ora le icone hanno un tocco delle app di sistema hanno un tocco di personalità in più (oltretutto ce ne sono di nuove studiate appositamente per l'always on display), cambiano le notifiche ed è stata rifinita anche la coerenza della Modalità Scura.
Ci sono poi nuove funzionalità che danno più controllo all'utente permettendogli di gestire tramite il Magic Scepter le autorizzazioni fornite alle app, anche avvalendosi dell'AI che è in grado di riconoscere automaticamente eventuali elementi di pericolo. L'All-seeing Hawkeye poi monitorerà il comportamento delle app nel tempo con attenzione ad aspetti specifici come l'uso della fotocamera e del posizionamento, la registrazione, l'accesso ai contatti e così via: e in tutto questo invierà notifiche periodiche per aggiornare l'utente della situazione.
Invisible Boot si occuperò di gestire specificamente le autorizzazioni legate alla posizione, oltre a criptare la letture delle foto, mentre Secret Cloak consente di invece di amministrare i permessi per i file contenuti nello smartphone. Insomma, non solo cambiamenti estetici e di superficie, ma anche tanti strumenti in più per un utilizzo sempre più consapevole del telefono.
A ricevere Flyme saranno i Meizu dal 16th ai nuovi 18 e 18 Pro, che ne saranno equipaggiati nativamente: dopo di loro, i primi a potersi aggiornare saranno i Meizu 17 e 17 Pro per cui la beta risulta già prenotabile oggi, con partenza fissata per il 5 marzo e la versione stabile che dovrebbe essere rilasciata entro maggio. Infine, nei mesi successivi sarà il turno dei Meizu 16th.
Samsung Galaxy S23, dopo 9 mesi è ancora di più il miglior compatto!
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Commenti
Della versione del software asiatico me ne faccio ben poco visto che abito in Italia...
In versione flyme A (asiatica) per un periodo ha avuto addirittura aggiornamenti ogni tre giorni con la versione daily lool
E con la A stable è bimestrale
Io mi ricordo anche che aveva fatto una presentazione dei propri modelli in Italia con una conferenza stampa a Milano.
Poi sono spariti dal mercato italiano.
Peccato ho avuto lmx 5 e sinceramente mi piacque tantissimo
Ok, ma lo avranno aggiornato 4 volte da quando è uscito....un periodo ero interessato all'acquisto, ma approfondendo a livello di aggiornamenti era un vero disastro...
E' ancora "viva" solamente perchè ha ancora un mercato interno alla Cina, e poco altro! Da noi sicuramente non ha più venduto dopo che si erano imposte Huawei e Xiaomi....
il problema poi per Meizu è stato il fatto di essere anche stata superata da Oppo e Vivo che sono emerse anche nel nostro mercato!
Comunque mi ricordo un amico che aveva un Meizu, ma era indietro anni luce anche rispetto ai primi huawei...
è quasi fallita
Ma Meizu esiste ancora? Fanno nuovi modelli?
Mi ricordo che anni se ne parlava tantissimo al pari di Xiaomi, poi negli anni è sparita completamente
Aggiornano anche il 16th che ormai ha due anni e qualcosa :))
Esistono ancora?
Meizu fa sapere che la nuova FlyMe 9 arriverà anche sui precedenti modelli con un aggiornAHAHA