iPhone 12 Pro e Pro Max trainano un mercato smartphone in forte crescita

02 Marzo 2021 94

iPhone 12 Pro e 12 Pro Max di Apple dovrebbero contribuire in modo significativo alla crescita annuale delle spedizioni di smartphone in tutto il mondo nel corso del primo trimestre di quest'anno. Questa crescita sarà di circa il 50%.

Secondo le analisi condotte da Digitimes Research, durante questi primi tre mesi del 2021 dovrebbero essere spediti globalmente circa 340 milioni di unità, in un mercato trainato sia dagli iPhone che da un aumento delle spedizioni di vari brand cinesi che stanno "cannibalizzando" le quote di mercato perse Huawei alle prese con tante difficolta dovute al ban imposto dagli Stati Uniti. Solo negli ultimi tre mesi del 2020, le spedizioni di smartphone di Huawei hanno subìto un calo di oltre il 40%.

Apple dovrebbe essere responsabile di più di 60 milioni di unità spedite nel primo trimestre dopo una stima di 90 milioni di unità nel corso trimestre precedente: un totale di oltre 150 milioni, considerando il semestre, in aumento del 38% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente.

JP Morgan ha recentemente affermato che le spedizioni trimestrali della serie iPhone 12 continuano a godere di un aumento del 13% su base annua, nonostante un calo della domanda, mentre la società di investimento Wedbush ritiene che il ciclo dei nuovi iPhone con supporto alle reti 5G si estenderà fino al 2022.

Galaxy S21 vs iPhone 12

Al secondo posto ci sarà Samsung Electronics, anche se dovrebbe vedere le sue spedizioni in leggero calo nell'arco di sei mesi, circa 60/65 milioni di smartphone sia relativamente al quarto trimestre del 2020 che al primo del 2021.

Digitimes Research prevede che al terzo posto ci sarà Xiaomi con 90 milioni di unità spedite nei sei mesi, in aumento di oltre l'80% rispetto all'anno precedente. Huawei, come detto, è in netto calo con spedizioni inferiori ai 20 milioni che le consentiranno comunque si occupare il sesto posto in classifica nel primo trimestre.

In generale, si prevede che le spedizioni globali di smartphone con supporto alle reti 5G raggiungeranno oltre 600 milioni di unità nel 2021, in netto aumento rispetto ai 280 milioni dell'anno precedente. Huawei, Apple e Samsung sono stati i primi tre fornitori di dispositivi 5G nel 2020, rappresentando oltre il 70% delle spedizioni globali.

Viene infine rivista al rialzo del 10-13% la crescita annuale delle spedizioni globali di smartphone per il 2021 che dovrebbe raggiungere un totale di oltre 1,4 miliardi di unità.


94

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
The Doom Slayer
Dmitri

Ma sai, all'Apple store ti prendi un iPhone a rate senza interessi. Praticamente non ti accorgi di pagarlo (o quasi). Quasi chiunque se lo può permettere.

Condiloma Peperlizia

Castrati un po' tutti i fascia alta del momento, non solo iphone.

Gabriele

Tanto quasi tutti lo comprano a rate, quindi 30 euro al mese non pesano a nessuno.

Gabriele

9 anni, é uscito nel 2017

Gabriele

Mia sorella non ha mai avuto un IPhone e ha avuto 10 smartphone nella sua vita, quest'anno passerà a 12 pro max anche per huawei che non ha i servizi Google.

Barone Von Zeppeli

C'è da dire che la collinetta di XP era sublime come sfondo :D
Non si può dire lo stesso degli sfondi che mettono pre impostato sui telefoni adesso.

Avvicinamento antisociale

Guarda, io sono uno a cui chiedono consigli su che telefono acquistare. Ormai all'inizio consiglio iPhone ( che non prendono perchè costa troppo ), perchè per quello che ci fanno, e per come usano i telefoni ( cioè poco più di niente ) iPhone è adatto a loro. Vedo gente che dopo 2 anni che hanno il telefono, hanno ancora lo sfondo iniziale perchè non sono capaci di cambiarlo!! Sono come quelli che avevano la collinetta di XP dopo anni di utilizzo :-)

efremis

Pazzesco, vendono telefoni da oltre 1000 euro come la concorrenza vende quelli da 150 euro...

Alex

È complicato?

The Doom Slayer

Ma non possono nemmeno muovere le icone. C'è da dire pero che l'acquirente medio è uno scimpanzé che scarica in sequenza Instagram, facebook, tiktok, WhatsApp e il giochino di turno. L'estrema duttilità ed apertura di Android pochi la sfruttano veramente.

Davide

Molti vengono da iPhone 7/8, più tutti quello che vengono da telefoni android (e fidati sono tanti)

Avvicinamento antisociale

Devi accendere il cervello per usarlo

Avvicinamento antisociale

Ma se ancora non hanno un file manager degno di questo nome!!!

Nicola

Passato da xs max a iPhone 12 normale, le dimensioni un po’ mi mancavano soprattutto per i contenuti multimediali, risolto acquistando un iPad 2020......

The Doom Slayer

Castrata ormai non più dai. Anche a me fanno sch1fo ma ormai mi sembrano un po' più versatili e aperti di un tempo

The Doom Slayer
topogigio

esatto

C'è-chi-dice-No!

Ormai le parole non hanno più nessun significato.
Un giorno scrivono che il mercato scende e il giorno dopo che sale.
Traducono e pubblicano senza manco rendersi conto di quello che scrivono.

Giulk since 71' Reload

Vero, però ho regalato tempo fà alla mia compagna l'xr che è 6.1 pollici quindi diciamo le differenze le ho sotto gli occhi, credo potrei riabituarmi, più che altro però perderei l'autonomia e quella mi serve xD

B!G Ph4Rm4
Il 6% delle vendite sono relativamente poche, ma in termini di volumi generati sono comunque importanti

Infatti è per questo che continueranno a farli, vendere milioni di modelli a 700 dollari per tutti gli altri produttori è un sogno, quindi ovviamente non è una perdita economica farli.

Semplicemente erano false le profezie di "ehhhh ma ne venderebbero stramiliardi di compatti se li facessero, le padelle non le vuole nessuno".
E invece le padelle le vogliono, più dei compatti.

Mark-

Una volta che ti abitui ai padelloni, difficilmente torni indietro. Te ne pentiresti secondo me

Alfonso

Nessuno dice che c'è più richiesta degli altri, semplicemente è da ciechi non vedere la nicchia esistente di utenti ancora alla ricerca di compatti.
Il 6% delle vendite sono relativamente poche, ma in termini di volumi generati sono comunque importanti

Alfonso

In assoluto no, ma comparato al mini la differenza c'è.
È un gioiellino

B!G Ph4Rm4
J.P. Morgan analyst William Yang said in a note last week that weak demand for the smaller iPhone 12 and 12 mini might lead Apple to stop production of the mini in the second quarter.

“The product mix adjustment is well expected by investors and should not be a negative surprise,” Yang added.

Apple Inc’s iPhone 12 mini U.S. sales were just 5% of overall sales of its new phones during the first half of January, industry data provider Counterpoint said on Tuesday, adding to signs of muted demand for the new smaller version of its flagship device.

Dati di gennaio:
https://www.reuters.com/article/us-apple-iphone/apple-iphone-12-mini-sales-slow-as-smaller-smartphones-lose-appeal-report-idINKBN2A91N0

Giulk since 71' Reload

Che poi già di suo non è cosi grande, il 6.1 intendo

B!G Ph4Rm4
The data from Counterpoint is not the first to tell this story. Consumer Intelligence Research Partners (CIRP) broke down iPhone 12 lineup sales in detail last month. They found that the iPhone 12 Pro and 12 Pro Max made up about 20 percent of sales from the larger iPhone 12 lineup during the launch window, while the non-Pro, 6.1-inch iPhone 12 accounted for 27 percent.

But they also said the iPhone 12 mini "likely disappointed Apple" with only 6 percent of sales during the period measured—pretty close to the number Counterpoint shared a couple of months later.

Wave7 Research, another research firm, also estimated that the iPhone 12 mini accounted for 5 percent of iPhone 12 sales in the US. And Flurry Analytics declared the mini the least successful iPhone launch in the past three years.

3 stime concordi, dati relativi anche a gennaio.

B!G Ph4Rm4

Sono abbastanza sicuro che faranno un altro mini, più economica non credo perchè è un top di gamma, non ha senso svenderlo.

Per il resto: i compatti vendono poco, fatevene una dannata ragione, non è vero che hanno richiesta altissima, è il contrario.

B!G Ph4Rm4

Leggi quella sotto relativa a gennaio, i numeri sono bassi anche lì

B!G Ph4Rm4

Tutte le altre società di analisi (leggili i link che ho messo, non fare finta non esistano) stimano che sia il meno venduto, diversi rumor parlano di produzione diminuita del solo mini perchè ha venduto sotto le aspettative.
Altre due stime che ho messo sotto (comprese stime relative a gennaio) parlano di appena il 5%. Non c'è molto altro da dire.

picomind

Ha venduto più della versione pro l'atro che flop

picomind

Ma quale flop ti sto dicendo che è più vendouto del 12pro nel 2020
https: //www. phonearena. com/news/which-phones-were-shipped-the-most-in-2020_id130348

Alfonso

Vedremo il prossimo settembre. Scommetti che faranno una versione compatta, magari più economica?

Alfonso

Vero. Io stesso amando i compatti, vista la differenza andrei di 6.1

picomind

Stai parlando di ottobre novembre quando il mini è uscito a metà novembre

Top 10 mondiale 2020
https://uploads.disquscdn.c...

Emiliano Frangella

""""iPhone 12 Pro e Pro Max trainano un mercato smartphone in forte crescita""""
..... Anche per gli alimentatori ;)

Emiliano Frangella

Specie quest'ultimo anno

Condiloma Peperlizia

Hai detto bene, le cose "belle". I prodotti di fascia alta recenti sono tutti dei dispositivi castrati con isole, fori, tacche inguardabili.

Condiloma Peperlizia

Anche se guadagnassi milioni all'ora, mi peserebbe regalare soldi ad un'azienda che vende roba castrata a prescindere.

Condiloma Peperlizia

Ammiro apple che riesce a vendere della roba castrata a prezzi stratosferici. Mi preoccupa invece la consapevolezza delle persone, sempre più limitata.

Callea

Ogni volta che ci ho provato me ne sono pentito. Dal padellò e non si torna indietro

stresso mio pensiero, mi hai evitato di andare a cercare l'articolo indietro quindi up a te.

yepp
C'è-chi-dice-No!

Non esiste un motivo razionale, ammazzano la noia in questo modo.
Poi ci sono quelli a cui si rompe o che hanno necessitá che mutano e allora ok ma un telefono si può tenere due anni senza soffrire. Ma pure il terzo anno si fa tranquillamente.
Poi molto dipende dal telefono. Alcuni andrebbero buttati appena scartati.

ReArciù

il mini cercava di intercettare chi vuole un compatto estremo ma top, se sei indeciso tra un 12 e il mini vuol dire che la compattezza estrema per te non è un valore assoluto e fondamentale come pensi e per il quale spenderesti qualunque cifra

Nuanda

ho pensato la stessa identica cosa...

BlackLagoon

Piccola parentesti sul discorso fotocamera.

Alla fine anche col mio 7+, scattando in raw con lightroom o halide e ritoccandole, vengono fuori ancora delle foto decenti. Certo, il sensore e le lenti son limitate e di notte non c'è magia che tenga, ma nella fotografia il problema è sempre uno: la quantità di luce.

Basta allungare un po' i tempi ed abbassare gli iso per avere dei buoni risultati.

Andrea

Avevo un'altra idea di boomer...
Comunque ci mancherebbe ognuno fa quello che vuole con le proprie finanze

B!G Ph4Rm4

Si si infatti il tuo in particolare non mi era sembrato un discorso stile hippie, era per rispondere all'altro :)

Giulk since 71' Reload

Io però continuo a pensare che il prezzo doveva essere almeno di un 50 euro meno, meglio 100, è troppo vicino al prezzo del 6.1

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video

Recensione Galaxy S23: il "piccolino" è quello da comprare! | VIDEO

Recensione Oppo Find N2 Flip, mi ha già convinto!