Redmi Note 10 Series pronta al salto di qualità: ci sarà un display SuperAMOLED

02 Marzo 2021 57

I nuovi Redmi Note 10 saranno equipaggiati con un display SuperAMOLED. Ad affermarlo è Manu Kumar Jain, amministratore delegato di Xiaomi India, in un recente post pubblicato su Twitter.

Si tratta di un'importantissima notizia per gli appassionati di questa serie di smartphone di successo che, di recente, ha festeggiato il traguardo delle 200 milioni di unità spedite in tutto il mondo. L'adozione di un display SuperAMOLED era stata suggerita dalla società cinese alcune settimane fa attraverso una serie di sondaggi lanciati in rete, ma nonostante ciò le ultime indiscrezioni avevano sostenuto l'ipotesi di più tradizionali pannelli IPS.

Il pannello SuperAMOLED sarà utilizzato su tutti e tre i componenti della nuova gamma di smartphone e quindi anche sul modello base Redmi Note 10 fotografato soltanto poche ore fa. La fonte non ha specificato se saranno presenti delle differenze tra i display; secondo indiscrezioni, tuttavia, soltanto il modello di punta - Redmi Note 10 Pro Max - supporterà una frequenza di aggiornamento a 120Hz.

Il sipario sui nuovi Redmi Note 10 verrà sollevato soltanto tra due giorni: la presentazione ufficiale è prevista infatti il prossimo 4 marzo e ci consentirà di scoprire tutti i nuovi dettagli su questa nuova interessante famiglia di dispositivi.

(aggiornamento del 24 marzo 2023, ore 20:00)

57

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Nuanda

veramente i neri profondi son l'unica cosa che non cambia tra un amoled da base gamma e uno top, è proprio tutto il resto che cambia...ma temo che a te serva l'oculista veramente se l'unica cosa che hai notato come differenza è il nero...

Ho.scemobile

Divertiti ad osservare per ore i super mega neri profondi degli amoled sul tuo smartphone. Ognuno si diverte come può...

marian_12
marian_12

Mi store.

Ray Allen

Se è per questo per qualche ora hanno venduto anche mi note 10 lite a 130€. Parlo di novembre, durante il Black Friday. Sito ufficiale.

franky29

Beh come questo è inferiore a quello di 9 pro ma più potente di quello del9

Nuanda

Se non vedi differenza tra un display amoled di un base gamma e uno di un top, ti consiglio di andare da un oculista bravo...

Per quale motivo te lo avrebbero venduto a 52€, considerando che non stiamo parlando di Onlus?

Il SoC del 9 è inferiore a quello dell'8 Pro sotto ogni punto di vista (a partire dai benchmark fino ad arrivare all'esperienza d'uso quotidiana). In famiglia li abbiamo entrambi e non c'è proprio storia.

C'è-chi-dice-No!

Ovvio...magari manco serve che sia a quel livello.

Ray Allen

9s preso a 52 euro per la mamma (che ha gradito, anche se pensava fosse un pacco)

Ray Allen

eh beh non sarà al livello di quello di Mi11 dai, non serve la laurea per capirlo

C'è-chi-dice-No!

Poco cambia poco, o nulla.....ed ecco che ho trovato il nome del subbrand di Poco che a sua volta è un subbrand....Nulla!
Ricapitolando avremo
MI
RedMi
Poco
Nulla

Riccardo Mineri

E poi a 1000 euro cosa ti vendono?

franky29

il soc del 9 è già abbastanza potente per fare tutto, sulla fotocamera ok un miglioramento va fatto sicuramente.

franky29

https://media1.giphy.com/me...

Necrobeast88
Riccardo

È bellissimo vedere che poco cambia poco :D

C'è-chi-dice-No!

Oled e 120 Hz, chi ha speso 1000 euro per avere queste due caratteristiche sta studiando come gettare letame su Xiaomi per autoconfortarsi dalla minkiata che hanno fatto.

C'è-chi-dice-No!

Poco scatta un filo meglio. Li ho entrambi. Cambia poco tra uno e l'altro.

danicel8

Dove?

HdBfs

È indifferente, 9 recensori su 10 grideranno al best buy

marian_12

Lo prenderò a 60 euro con errore di prezzo come ho fatto con redmi note 8 pro, note 9s.

Ray Allen

Non lo darei per scontato, bisogna poi vedere che display è, com'è la batteria ed anche le camere. Per non parlare del prezzo!

Il cambio di passo va fatto a livello di SoC e di fotocamera, mantenendo ovviamente invariato il prezzo (altrimenti non avrebbe senso).

luca de lucia

sai che la differenza non la fa solo la risoluzione ma tutto il contorno ?

Redmi Note 8 (OTTO) Pro 128GB, senza ombra di dubbio.

HdBfs

Best buy quotato a 1.01

HdBfs
tre

É meglio Poco X3 o Redmi note 9 pro?

Patafrosti

Prima non ca*avate più se uno Smartphone non aveva uno schermo OLED, adesso invece fa schifo lol

Emiliano Frangella

Haha...

PK

Sarebbe stato sufficiente mettere un IPS di qualità superiore, ho ancora un vecchio redmi note 4 e il suo IPS è per contrasto brillantezza e luminosità migliore a mani basse dei note 5,7,8,9 che montano praticamente lo stesso panello, c'è stato un peggioramento della qualità rispetto agli inizi.
Per chi ripara telefoni non è ovviamente una buona notizia.

Ray Allen

Aspettiamo le prove e vediamo che ne dicono i recensori

Felk

Bravissimi, così farà la stessa fine del Mi A3, dove cambiare lo schermo costava più di ricomprare il telefono NUOVO.
Una genialata.
Chissà quando finirà questa moda degli uniti e costosi amoled.

Ho.scemobile

Certo, come no. La supermegagalattica differenza su display da 6"....

Daniele Davide

speriamo!

Ten. Colombo

Sono due serie diverse, la serie Mi Note è quella medio/alto di gamma, quella Redmi note base/medio di gamma

Euforia

C'è già, nei menù accessibili solo con determinate applicazioni.
C'è il tocco accidentale suo bordi, gesture sui bordi etc
Un mare di roba già pronta, attivabile in un clic

Marcus

forse lo sarà perchè redmi note 10 è 6,4 pollici di schermo

ZioThor

Tagliato il reparto aggiornamenti.

ally

come chi compra un top di gamma pensando di avere autonomie superiori ai redmi...

roby

Super amerd

Mariano

Mi immagino già i compratori che si limiteranno a leggere SAmoled e penseranno di avere gli stessi display che montano sui top di gamma

Vive

basta aumentare le pubblicità.

Slartibartfast

Quello lo risolvono facendo 3-4 modelli invece dei 2 di una volta (note liscio e note pro)

max

Pure hai ragione ahahah anche se così facendo si danno poi una zappa sui piedi, perchè tipicamente questa è la fascia medio-bassa. Nel pratico poi funzionano benissimo al pari della media, ma a conti fatti è tecnicamente medio-bassa, quindi se spari prezzi assurdi non vendi più.

Watta

Basta alzare il prezzo! Non serve castrare altro

max

Non oso immaginare su quanto abbiano risparmiato in altra roba per inserire un amoled XD

21cole

Effettivamente Redmi Pro aveva un amoled, non era un note però

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video

Recensione Galaxy S23: il "piccolino" è quello da comprare! | VIDEO