iPhone 13 a 120Hz con notch più piccolo, iPhone fold e SE: le previsioni di Kuo

01 Marzo 2021 96

Dopo un breve periodo di silenzio, Ming-Chi Kuo della TF Securities, analista che possiamo ormai considerare una fonte attendibile visti i suoi precedenti, è tornato a parlare di Apple in un rapporto in cui ha aggiunto ulteriori dettagli per quanto riguarda le novità che arriveranno nei prossimi mesi.

IPHONE 13 CON DISPLAY A 120HZ

Si inizia con la prossima generazione di iPhone prevista per l'autunno. Secondo Kuo, gli iPhone 13 avranno tutti un notch più piccolo, mentre i due modelli Pro saranno dotati di un display con tecnologia LTPO a bassa potenza con frequenza di aggiornamento di 120Hz.

Non è la prima volta che si parla della possibilità di utilizzo di questo tipo di pannello. Già diverse altre fonti, compreso Kuo, hanno precedentemente affermato che i Pro supporteranno una frequenza di aggiornamento variabile "ProMotion" fino a 120 Hz.

L'analista ha anche detto che gli iPhone resteranno quattro, compreso il mini che pare non abbia riscosso un grande successo. Per tutti ci sarà ancora il connettore Lightning ma avranno un modem Snapdragon X60 di Qualcomm che offre diversi miglioramenti rispetto all'attuale X55. La stabilizzazione dell'immagine su sensore, inoltre, verrà espansa all'intera gamma di iPhone 13.

In precedenza, Kuo aveva previsto che almeno un modello di iPhone di fascia alta nel 2021 sarebbe stato caratterizzato da un design senza porte ma nella nota di oggi afferma che non ci sarà "nessun tipo di design senza porte" per quest'anno.

Tutti e quattro gli iPhone 13 avranno una capacità della batteria maggiorata rispetto ai modelli attuali grazie ad alcune novità interne tra cui l'integrazione dello slot della scheda SIM con la scheda madre e la riduzione dello spessore di alcuni componenti per il Face ID. Contraddicendo indiscrezioni precedenti, che prevedevano un ampliamento a tutta la gamma, lo scanner LiDAR posteriore rimarrà invece limitato solo ai modelli Pro di iPhone 13.

ADDIO NOTCH, BENVENUTO FORO

Saltando invece al 2022, secondo Kuo almeno alcuni modelli di iPhone abbandoneranno il notch a favore di un display "punch-hole", con un foro per la fotocamera. Apple, tuttavia, non avrebbe ancora preso decisioni definitive, tutto dovrebbe dipendere dei rendimenti di produzione. Non sono stati forniti ulteriori dettagli sull'eventuale posizionamento degli altri componenti nel caso si decidesse di utilizzare questa soluzione.

Nei mesi scorsi si è ipotizzata la possibile implementazione di un Touch ID sotto il display. ZTE, inoltre, ha già sviluppato un sistema di riconoscimento facciale 3D integrato nel display, una soluzione che potrebbe essere esplorata da Apple. Per quanto riguarda la fotocamera frontale, infine, Kuo sostiene che nel 2022 avranno tutta la messa a fuoco automatica.

IPHONE FOLDABLE SOLO NEL 2023

Per un foldable di Apple si dovrà attendere il 2023. Ming-Chi Kuo prevede che avrà un display da 7,5-8 pollici. Anche in questo caso, nulla sarebbe ancora deciso, tutto dipenderà dalla capacità di Apple di risolvere nei prossimi mesi dei "problemi chiave per quanto riguarda la tecnologia e la produzione di massa".

Al momento, il progetto pare ancora un fase di ricerca e potrebbe anche essere abbandonato in caso di risultati non soddisfacenti. Secondo recenti rapporti, Apple starebbe testando internamente diverse soluzioni con pannelli realizzati da Samsung ma ci sarebbero anche voci di un coinvolgimento di LG Display.

IPHONE SE NON PRIMA DI META' 2022

Le previsioni di Ming-Chi Kuo si concludono con un nuovo iPhone SE che dovrebbe arrivare verso la prima metà del 2022. Il nuovo modello non dovrebbe includere molti cambiamenti evidenti se non il supporto alle reti 5G e un processore aggiornato. La maggior parte delle specifiche rimarrebbero ancora le medesime, con un display da ‌‌4,7 pollici e tasto home con TouchID.

Kuo, inoltre, ritiene che l'esperienza utente di iPhone potrebbe "migliorare notevolmente" qualora Apple adottasse un tasto di accensione laterale con "Touch ID", come si vociferava in passato, ma al momento non c'è nessun tipo di evidenza in tal senso.


96

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
ToInfinityAndOtherSide_

Sicuramente, ma già l'attuale se non è campione di autonomia, consumer à anche meno, ma sempre un po' di troppo rispetto alla batteria.

Pistacchio
rocco

chi te lo ha detto??

Stef

Bella porcheria il SE, schermo HD, batteria patetica, ancora con il pulsante centrale e cornicioni.
Una buona cpu a discapito del resto. Pattume.

Che emozione

Per ora iniziano col foro

Pistacchio
JakoDel

nuovo modem=5g meno energivoro

Adriano

al di la del prezzo proibitivo per molti, ciò che mi frenerebbe maggiormente nell'acquisto di un iphone è la mancanza di un sensore per le impronte, che per me è molto comodo, senza contare il notch bello largo che non è bello a vedersi.

Don Peridone

FORO? Ma quante cࣣate spara questo qua...
Non adotteranno mai e poi mai questa soluzione, è praticamente certo. Non avrebbe alcun senso.
dopo aver reso iconico e distintivo del mondo Apple il notch, lo ridurranno ed infine lo elimineranno quando si potrà

ToInfinityAndOtherSide_

Dimentichi che potrebbero portare il tutto, con il contagocce prima sul pro max, l'anno dopo sui 2 pro e quello successivo sui lisci, ammesso che continueranno con 4 modelli.

ToInfinityAndOtherSide_

Magari li hanno miniaturizzati dopo 4 anni, credo che l'obbiettivo sia di integrali nella cornice lasciando prima il foro per la fotocamera, poi integrarla in seguito nel display, tutto con il contagocce in stile Apple , da qui al 2026.

ToInfinityAndOtherSide_

Fino ad ora ha venduto 24 milioni di SE2020,io doppio rispetto al 12 mini che costa il doppio, se le vendite dovessero incrementare, sarà lo stesso dispositivo con hw interno modificato, se avessero coscienza aumenterebbero leggermente la batteria dato che il 5g è più energivoro, ma temo che avrà solo nuovo processore e nuovo modem...

Nuanda

hai colto la citazione, complimenti ;-)

GinoGinoPilotino

Oggettive cosa ? Inoltre non hai inserito features nuove ma chiedi solo miglioramenti di cose già esistenti. Non stai parlando di innovazione (cose NUOVE e quindi non viste) ma MIGLIORARE le cose esistenti.
Poi fai un mischione, anche condivisibile, tra features Hw e SW.
L’ultima volta che ho sentito stacce era dentro otto il passerotto

Lato oscuro

Salvini spara cose a caso,ma non ne indovina una ugualmente!

Nuanda

Hardware e software convivono, nella tua domanda mi hai chiesto cosa manca ad Iphone, non cosa manca a livello hardware...ti ho risposto con mancanze OGGETTIVE, stacce...

Demv

Io solo sul notch ho da ridire. Non mi è mai piaciuto. L'ho sempre detestato e spero davvero che lo tolgano di mezzo quanto prima

Demv

C'è chi dice no al buon gusto...

GinoGinoPilotino

Ma non è la stessa cosa... sul telefono digiti, scatti foto... Apple Watch è solo un mortorio del telefono non produci contenuti con esso

GinoGinoPilotino

Mescoli richieste sw con alcune hw che non sono innovazione ma migliorie. Innovare è dire: proiettore laser, sensore glicemia (sparo cose che non ci sono )

CAIO MARIOZ

Ci sarà anche iPad con Touch ID,
stai tranquillo che non importa a nessuno avere le cornici o meno, se importasse a qualcuno Apple avrebbe chiuso gli Apple Store già nel 2017

Zoro

appunto tu, ma la maggior parte spesso avrebbe bisogno di altre ricariche parziali giornaliere in casa o in mobilità.

Pinco Palla

Lol

daniele

Tutti questi Samsung

michrugx

Io ricarico una volta, di notte, raramente ho bisogno di quel 20% in più durante il giorno.
E sicuramente se ce ne fosse bisogno magsafe non credo faccia così schifo.

Pietro

Tipo la cam di pro max non è innovativa? Chi altro ha questo tipo di sensore?

davide nove

Il lettore biometrico lo aveva anche il Toshiba Portege G900 (Microsoft Windows Mobile 6) anno 2007

Zoro

comodissimo stare in giro e tenere lo smartphone in mano ed immobile attaccato al powerbank wireless e stare attenti di non spostarlo di un millimetro per non perdere la ricarica.
pur di giustificare una trovata del genere stai scrivendo delle cose che lasciano senza parole.

Zoro

io non so se ti rendi conto della gran cag**a che hai scritto, ma davvero si fa il confronto di come si ricarica uno smartwatch con uno smartphone, ma davvero???? AHAHAHAHHAHAHAH

Zoro

eh si, c'è il magsafe dove ci vuole il doppio di tempo o quasi per una ricarica completa o anche per arrivare al 50% in caso di emergenza, in mobilità non si potrà più ricaricare e tante altre infinite scomodità.

Zoro

Non ha senso ciò che dici, la tecnologia va avanti ed ormai quel tasto e quei cornicioni sono il passato e sarebbe arrivato ora di dire basta perchè propore ancora un iphone 6 nel 2022, quando in quell'anno la concorrenza avrà sicuramente la fotocamera integrata nel display è una cosa umiliante per ciò che sono.

fabrynet

Un po’ come fa Salvini...

Ergi Cela

Mi sembra ci siano caricabatterie portatili wireless

Ergi Cela

Si passerà direttamente all’iphone portless,spero facciano anche i portatili direttamente portless magari solo con la porta Ethernet e caricabatterie wireless per il pc

Ergi Cela

C’è il magsafe e infatti hanno intenzione di potenziare il magsafe con magnete più potente,cavi più resistenti,caricatore gan,e in più stanno studiando un modo per fare i backup direttamente sull’iPhone senza collegarlo al pc

Nuanda

Interfaccia desktop, una cam più moderna, uno schermo senza quell'orrore del notch, un multitasking vero e non fasullo, poter cambiare una suoneria senza fare capriole, un file system vero, usb-c, integrazione con i protocolli bluetooth standard e tante altre cose...

Nuanda

È vecchio, son buoni 4 anni che è la solita minestra riscaldata...

Joel

Vedremo, vedremo! Ormai manca relativamente poco.

Davide

al foro non ci crede neanche kuo

Alchimst

Se riducono la notch evidentemente non sarà il 2022 l'anno del no notch

Alchimst

Decisamente 12s, per le modifiche quoto quei 2mm in altezza in meno sulla notch, e probabilmente una riduzione della sporgenza dei moduli delle cam dal blocco stesso, non credo saranno inseriti in un modo nero, come si dice.
Non credo neanche al foro nel 2022.
Probabilmente salteranno e passeranno al no notch nel 2023

Joel

Pensi che sarà 12S e non 13? Quindi zero modifiche al design?

Undertaker

Domani...

CAIO MARIOZ

Purtroppo ci sono 20-30 milioni di clienti che preferiscono ancora il Touch ID, ed Apple se li terra stretti per altri anni, finché non arriverà il Touch ID di nuova generazione

Vinx

Ancora Touch ID fisico?
Devo solo sostituire la batteria di iphonotto...

Alchimst

Su 12s? Bhe diciamo.
Sul resto, mi sembrano cose sparate li

The Evil Queen

Spero che nel 2022 il SE venga un minimo innovato, se no sarebbe davvero una cosa ridicola.

Joel

Se lo dice Kuo, direi che è praticamente ufficiale. Soprattutto visto che mancano 7 mesi. Praticamente nulla. Sarà tutto già deciso da tempo.

Goose

L'Apple Watch lo ricarichi a casa su una basetta. L'iPhone fuori casa dove lo carichi senza cavo? Ti porti dietro la basetta? Non è tanto pratico.

Recensione Mac Mini M2 Pro: piccolo e potente, ma occhio ai prezzi | VIDEO

Macbook Pro M1 Max 15 mesi dopo: durata e consigli alla luce dei nuovi M2 | Video

100 Giorni con iPhone 14 Pro: cos'è cambiato? | Recensione

Recensione iPhone 14 Plus, autonomia da vendere