
Android 25 Feb
Il Redmi K40 è stato presentato ieri in Cina e dovrebbe arrivare in diversi mercati internazionali sfruttando il marchio Poco. L'indizio, che è abbastanza coerente con le dinamiche passate dei due brand controllati da Xiaomi, proviene dalla IMDA (Infocomm Media Development Authority) di Singapore: come mostrano i colleghi di 91mobiles, nel documento viene indicato che il dispositivo con codice M2012K11AG, che dovrebbe corrispondere appunto al Redmi K40 "liscio", sarà commercializzato come Poco.
Non ci sono dettagli più precisi sul modello specifico, ma sempre andando ad analizzare i trascorsi delle due società si potrebbe ipotizzare un Poco F3. Per contesto, ricordiamo che Redmi K40 è il meno prestigioso dei tre modelli lanciati ieri: il K40 Pro e il K40 Pro Plus si basano su piattaforma Qualcomm Snapdragon 888, mentre il K40 si deve "accontentare" dello Snapdragon 870, una riedizione pressoché identica dello Snapdragon 865 dell'anno scorso. Queste le specifiche principali:
Samsung Galaxy S23, dopo 9 mesi è ancora di più il miglior compatto!
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Commenti
meglio l'870
l'888 è un fornetto che ci cuoci le uova ahahahah
Se la batterà con il Motorola moto g100/ Edge S anche se moto action >>>>>> miui
Mah....vista la quantità di modelli K40 forse a questo giro potrebbero esserci due F3, uno standard ed uno Pro, magari non contemporanei....
Mai fatto un selfie in vita mia, i sa che non sono parte del pubblico generalista.
700e? Parte da 250e in Cina...
È quasi identico, l'888 ha un nuovo modem per il 5g.
Basta poco che ce vò (cit. Giobbe Covatta)
credo che questa sarà la linea che consiglierò al prossimo che mi chiede "che telefono devono comprare? non voglio spendere tanto..."
Utopistico? È 1999 yuan il suo prezzo di listino in Cina. Sono 250e, che costi più di 400e in Europa è impossibile altro che utopistico.
E allora di che stiamo parlando? -.-
Che sia venduto sotto i 400€ mi sembra utopistico
Cosa ti porti a casa di meglio fra i 450 ed 500e?
Xiaomi e amici mi piacciono da morire, sono un fan ma...con meno ti porti a casa di molto meglio.
c'è un video di un certo Nicolò sul tubo, quello dove dice di aver trasformato il suo k20 pro in un pixel. Prendi spunto da quello poi cerca in rete.
Si corretto ero al lavoro e ho scritto quello che mi veniva in mente con tutti sti cacchio di modelli e rebrand è un casino inutile. Ma il concetto non cambia.
Di fatto, l'870 é un 865+ ancor più affinato e performante.
Eh, perché si sa che il SoC è come le uova, dopo un paio di settimane va a male...
Qualcuno mi può linkare una guida passo passo per mettere ste rom che garantiscono eoni di durata della batteria per il mio Mi9T Pro? Non che mi serva (mi faccio ben più di una giornata e mezza di utilizzo), ma vorrei cominciare a capire cos'è il modding delle rom android
Leggo un po' di confusione:
Redmi K20 e K20 Pro (Cina) = Mi 9T/9T Pro global
Poco F2 Pro (anche se hai scritto F3 che dovrebbe forse essere K40 Pro) è la nostra versione del cinese Redmi K30 Pro
Pagato il mio 320, 128 Gb.
Fatto comprare alla morosa a 167, il 64gb, un anno fa.
Più che altro leggo che chi è rimasto su rom MIUI 12.5 fatica ad arrivare a 5 ore, a me è capitato di superare le 9.
È che la scimmia di cambiare telefono ormai si fa sentire, ma d'ora in poi uno smartphone poco supportato lo lascerò dove si trova
Più o meno. Nel senso che il Mi9T qui da noi è arrivato come Mi e non come Redmi e fa delle foto niente male, soprattutto con gcam (che io installo sempre e uno dei motivi per cui compro Xiaomi). Anche il Redmi K20 era arrivato come Poco F3 Pro e non come Redmi, anche lui non era un top camera phone ma con la gcam se la cava.
Insomma non mi aspetto un Huawei P40 Pro+ come qualità, ma complessivamente poteva essere meglio del mio Mi8 (che ha si lo stabilizzatore ma non ha il grandangolo che spesso mi manca)
Non lo comprerei mai, ma 700 euro non costerà, ci metto la mano sul fuoco.
Bho non mi sembra tanto strano stavolta, il titolo è un gioco di parole pertinente col contenuto direi.. mi sfugge qualcosa forse?
mentre il K40 si deve "accontentare" dello Snapdragon 870, una riedizione pressoché identica dello Snapdragon 865 dell'anno scorso.
ma infatti gli xiaomi si prendono per metterci le rom AOSP!...la MIUI è veramente una personalizzazione orrenda...li hai la sensazione di cinesata! ma con rom AOSP davvero tutta un'altra cosa....
meglio anche per lo sblocco facciale, senza attese
basta moko
se punti alle foto non devi rivolgerti ai redmi o poco, bensì ad altri brand, ovviamente
snapdragon 870 dell'anno scorso?
Se lo possono anche tenere.
Continuo a preferire una soluzione alla sony che permette la presenza di dualspeaker di qualità
Con batteria nuova e rom aosp fa 9 ore di sot. Per me forse il miglior smartphone acquistato quanto a rapporto qualità prezzo.
E con la gcam fa belle foto!
Perché voi comuni mortali non avete una malattia per la pulizia e l'ordine. Quel foro, pur se minuscolo, per me è l'orrore. Per non parlare delle tacche e gocce varie
indagini di mercato? secondo me abolito per il costo
Possono essere anche 10 anni, purtroppo non ha avuto molto seguito, Xiaomi avrà fatto indagini di mercato e ha deciso di abbandonarla
Quasi due anni e funziona ancora alla perfezione
Mi sa che mi tocca restare col mi 9t ancora per un po'...
Gusti... io, al contrario, preferisco un forellino che non disturba assolutamente la vista a una soluzione meccanica così azzardata
"Basta Poco... che ce vo'?" (Cit.)
Fixed.
ne ho fatti consigliare e comprare diversi tempo fa
L'unica cosa decente che li rimaneva
Da felice possessore del K20/9T, concordo... purtroppo ho idea che il pubblico generalista sia troppo malato di selfie perché prendano piede tali soluzioni... ormai il prossimo passo sarà la cam sotto il display e pace.
No popup no party
https://www.youtube.com/watch?v=oIc-z7iNT38