
01 Marzo 2021
Huawei continua ad aggiornare i suoi dispositivi alla nuova EMUI 11: un processo che è iniziato a metà dello scorso novembre e che questa settimana ha già toccato Mate 20, Mate 20 Pro e Mate 20 Pro X.
Ora è il turno di due degli smartphone meglio riusciti del colosso cinese, ovvero i flagship del 2019 P30 e P30 Pro, gli ultimi ad arrivare con i Servizi Google ancora integrati - la serie P40 invece è stata soggetta alle restrizioni del ban USA. Curiosamente, sono stati anche i primi a ricevere in Cina HarmonyOS, il primo passo di Huawei verso l'indipendenza da Mountain View - anche se allo stato attuale il legame col robottino è ancora molto forte.
L'update è attualmente in distribuzione via OTA per la versione Global: non sappiamo quali siano le tempistiche che lo porteranno a raggiungere anche l'Italia, ma non dovrebbe volerci molto. porta la build 11.0.0.138 e pesa più o meno quanto quello visto sui Mate 20, ovvero 1,81 GB.
Il changelog, nemmeno a dirlo, è di quelli ricchi dal momento che contiene tutte le novità introdotte dalla EMUI 11, di cui vi abbiamo parlato approfonditamente nel nostro articolo dedicato.
Tra quelle che saltano subito all'occhio c'è sicuramente la nuova interfaccia grafica con stili inediti per l'Always On display ma soprattutto la coerenza e la fluidità delle "One Take Animation", ovvero transizioni in "piano sequenza" che non sostituiscono una schermata di netto, ma cambiano in maniera piacevole le informazioni al proprio interno senza stravolgere il contesto: provare per credere. E poi c'è il multiwindows rinnovato, la Multi Screen Collaboration 3.0 per il mirroring dello smartphone sul PC, Meetime per le chiamate vocali e tanto altro.
Commenti
Complessivamente molto bene, ma oggi non lo comprerei dato che dubito che riceverà aggiornamenti.
Io ho un nova5t quindi android 11
Se non aggiornano il p30 Pro a Android 11 questo è il mio primo e ultimo telefono Huawei.
Appena aggiornato a 11.0.0.138 il mio P30.........
Il codice open source di android viene rilasciato spesso in ritardo e non è completo di tutto, se aggiungi i tempi di ricompilazione e testing da 0, diventa facile essere indietro di almeno una versione.
Capisco, grazie mille
Questo è un testo di un articolo datato maggio 2019 che ho trovato in rete (allora c'era già il dubbio su Android 10, poi rientrato a causa della proroga di diversi mesi):
Poterlo evitare sarebbe meglio, ma molto dipende da un nodo non ancora chiarito, ossia i major update.
Con questa dicitura s’intende il passaggio da un sistema operativo al
successivo, nel caso specifico da Android Pie ad Android Q. I prodotti
attualmente in commercio erano destinati a ricevere Android Q, ma sembra che ci siano poche possibilità. Nel parlare degli aggiornamenti, Huawei sembra abbia fatto riferimento alle patch di sicurezza, mentre Google agli update del Play Protect: in mancanza di comunicati ufficiali in
merito non si riuscirà a chiarire la cosa.
Avevo pure io un P30 Pro e ricordo chiaramente che su tutte le testate di informazione come hdblog, si parlava che non c'erano problemi (per i device con i servizi Google) a ricevere Android 10, ma che non si sapeva cosa sarebbe accaduto per Android 11, proprio a causa delle licenze.
C'erano varie ipotesi a riguardo, ma quella più accreditata era che Huawei non potesse aggiornare i suoi disposotivi pre ban ad Android 11 e mantenere i servizi Google, e infatti è quello che sta accadendo.
Alla fine con le personalizzazioni che ci sono (emui/miui/oneui etc etc) la base android non è che abbia così tanta importanza (perlomeno da android 9 in poi), basta che ci siano gli update di sicurezza per tot anni.
Non capisco perché google ormai cicci fuori un major update all'anno
Motivo per cui ritengo sia inutile la certificazione visto che TUTTI i device che la offrono non hanno la garanzia contro i liquidi
Non c'è scritto da nessuna parte perché è implicito.
È come se volessi leggere esplicitamente che quando compri l'auto ti danno anche i tappetini.
Si, sono inclusi i tappetini.
Android non è compreso dei play service, che sono dei blob di roba a sé stante, non open source.
Huawei può continuare ad usare Android, non può usare i play services, tranne che sui dispositivi pre ban.
Dove dovrebbe essere esplicitato che possono usare Android ma non possono includere play services SOLO SE FANNO UNA MAJOR RELEASE?
Mi pare una inutile puntualizzazione.
Si continua a supportare il dispositivo, bona.
La cosa era evidente all'epoca, sono uscite dichiarazioni sia da parte di Google che da parte di Huawei, non le ricordo alla lettera ma da ex possessore ricordo che non mi preoccupai minimamente del mio dispositivo.
Ovviamente per chi comprava o voleva un p40 c'era ben poca speranza se non XDA.
Ho risposto ad un altro commento analogo, mi sembrava inutile ripetermi.
Android è Open Source, ma i Play Services no, per installarli servono accordi commerciali e pagare una licenza.
Evidentemente tali accordi erano validi fino ad Android 10, dopo non hanno più potuto stipularli a causa del ban.
Comunque continui a ripete questa frase ma dalla spiegazione del post sotto non capisco dove trovi riscontro... E si che in molti han già risposto sul fatto dell'open source...
Mi dispiace contraddirti ancora. Ho da circa 3 mesi la (s)fortuna di possedere un p30 come secondo telefono, trovato in super offerta. Esiste una community ufficiale di esagitati Huawei di cui sono venuto a conoscenza quando ho aperto l'app "supporto" e, forse sono loro ad avere le idee confuse o a non sapere minimamente ciò di cui parlano, ma all'interno della stessa Huawei si parlava di android 11 abbinata a emui 11 fino a poco fa. Mi rendo conto che lavorare per un'azienda di tecnologia non significa per forza capirci qualcosa, ma a domanda precisa tempo fa mi risposero che android 11 sarebbe arrivato. Tutto falso ovviamente, ma le prove ci sono. D'altronde è una cosa piuttosto logica, al contrario di quanto ti ostini ad affermare: android è open source e con i play services non ci azzecca assolutamente nulla, quindi è solo questione di volontà: non lo fanno per mera speculazione.
https://uploads.disquscdn.c...
https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c...
non è la prima volta che accade!
Non possono continuare a proporre Android se non hanno i servizi Google purtroppo, infatti stanno creando HarmonyOS per diventare indipendenti
Neanche io ho certezze di tutto ciò, ma a quanto pare non è come dici, altrimenti avrebbero potuto installare Android 11 senza problemi.
Inoltre, se avessi seguito la vicenda in questi 2 anni, nessuno si è sbilanciato sul fatto che Huawei potesse installare Android 11 con i servizi Google, anzi...
Infatti, in alcuni casi per aggirare il ban si parlava di far uscire i nuovi dispositivi con Android 9, sistema col quale Huawei poteva installare i servizi Google senza problema.
Quindi è probabile che gli accordi non li facciano tanto solo singolo dispositivo, ma sul sistema operativo o sulla coppia versione sistema operativo + modello disposititivo.
Per quanto riguarda invece quelli nati senza play services non ti so dire il motivo, magari puntano a mettere direttamente Harmony, non saprei.
Hai prove concrete di quello che dici?
Da quando è stato sancito il ban non ho letto nessuna notizie affermare con assoluta certezza la possibilità di Huawei di installare le future versioni di Android sui dispositivi già in commercio con i Google Services. Anzi, è sempre stato uno dei punti più dubbi, dove nessuno si sbalinciava a fare supposizioni, mentre al contrario si garantiva che comunque i dispositivi già usciti sarebbero rimasti comumque con un sistema con google services e aggiornati almeno alle patch di sicurezza.
Per quanto riguarda la garanzia di impermeabilità, tutte le marche fanno così, quindi anche in questo caso stai parlando di aria fritta. Tutti i dispositivi ip68 se si danneggiano per liquidi, ciao ciao garanzia. È una cavolata, concordo, ma è così per tutti.
Guarda, non ho la pretesa di sapere come stiamo effettivamente le cose, ma logica vuole che gli accordi commerciali Huawei e Google li abbiano già siglati per i dispositivi pre-ban, e quelli non si possono cancellare. Così come non è giustificabile il fatto che i nuovi dispositivi nati senza play services siano ancora fermi ad Android 10 e lo saranno per sempre. Il punto è che sono in difficoltà e hanno deciso di speculare sugli utenti. Chi ancora ha fiducia in questi truffatori dovrebbe ravvedersi.
Infatti anche io sono rimasto al quanto stupito :O
Ma perché continui a scrivere sta cosa falsa ovunque?
I dispositivi NATI pre-ban saranno supportati da Google.
Quelli dopo, no. Fine.
Su quelli dopo possono fare il cavolo che gli pare ma senza avere il supporto dei Google play services.
Il che non li giustifica a stare ancora ad Android 10 anche sul loro os legacy-free.
P.s. ho avuto un p30 pro fino ad agosto, poi la mer*osissima certificazione fasulla ip68 mi ha fatto rinunciare a quel bel cellulare, dopo una immersione di pochi secondi.
Ovviamente te lo vendono per impermeabile, ma te lo vendono anche con esclusione di formula di garanzia in caso di danneggiamento da liquidi.
Meriterebbero una class action.
Addirittura prima dei Pixel??
Android è Open Source, ma i servizi google no, quindi tu non puoi vendere uno smartphone e piazzarci dentro i servizi google senza prima far accordo commerciali con google stessa.
Non so dove tu abbia letto sta roba o se te la stai inventando così su due piedi, ma è palesemente falsa. Ribadisco che Android è open source, loro possono farci quello che vogliono. I play services non hanno nulla a che fare con la release di Android: se hanno il permesso di mantenerli sui dispositivi pre-ban, continueranno ad avercelo anche se aggiornano a 11 (così come l'hanno mantenuto aggiornando da 9 a 10, cosa che è avvenuta in seguito al ban). Anche se fosse come dici tu tra l'altro, non vedo perché castrare anche i nuovi modelli che sono nati senza play services e farli morire senza lo straccio di un aggiornamento. È semplicemente uno scandalo, checché se ne dica.
È evidente che non hai ben compreso la situazione ban.
Huawei non può prendere Android 11 AOSP e metterci i Google Services, violerebbe non so quanti accordi commerciali. Loro possono mettere i servizi Google fino ad Android 10, oltre non hanno più ottenuto la licenza a causa del ban.
Quindi inutile incolpare Huawei che non vi da Android 11, semplicemente non può a meno che non rimuove i servizi Google, cosa non fattibile su dispositivi usciti già con tali servizi.
Mezzo OT:
One UI 3.1 con patch di marzo per s10+ in Svizzera no brand https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c...
Potrebbero tranquillamente invece. Android è open source, possono benissimo prendere il codice aosp e farci che vogliono. Per i dispositivi pre-ban, potrebbero continuare ad installare i play services.
No, lascia perdere se ti interessa minimamente il supporto. Si parla di Emui 11.1 sempre basata su android 10 (scandaloso davvero) per i futuri p50, affiancata al nuovo fantomatico os Harmony (anch'esso un fork di android 10). Quindi con ogni probabilità nessun dispositivo Huawei vedrà mai più il becco di un major update android.
Non capisco dove tu voglia andare a parare. Mi lamento che abbia ancora android 10, si. Siamo alle porte di android 12, se non te ne fossi accorto. E comunque non mi riferisco alla serie p30 in particolare: la emui 11 è basata su android 10 per TUTTI i huawei. E anche il nuovo fantomatico sistema operativo harmony os è basato su android 10. Il che significa che tutti gli smartphone huawei non vedranno più major update android. Ci sono smartphone che sono nati con android 10 e moriranno con android 10, roba da denunciare al codacons.
Beh Samsung ormai rilascia i major update entro un lasso di tempo abbastanza breve sui suoi top di gamma
Questo è possibile quando hai quattro dispotivo in croce nel caso di huawei o di tanti altri no. Il software va riadattato per ogni modello.
Infatti sono supportati, la nuova EMUI e le patch di sicurezza escono. Per loro conta questo, so che non è bello, ma è così.
Ma non è vero, assicurarono che i device usciti con i servizi Google sarebbero stati supportati normalmente senza levarli
Google forse, ma non ne sono sicuro
Non possono fare altrimenti
Ti lamenti che ha ancora Android 10, ma negli ultimi 2 anni dove hai vissuto?
No non possono, o meglio, se lo fanno, ti devono levare i servizi Google
Ma esiste un produttore che quando rilascia un aggiornamento lo fa in stile Apple, ovvero rendendolo disponibile contemporaneamente per tutti i device?
fanno così per vendere, ma a noi avevano detto che per certo avremmo avuto 3 anni di garanzia tra cui android 11.
Per quanto riguarda android 11 e 12 c'è possibilità di vederli su questo come anche sul new edition? Perché sinceramente il prezzo non è male adesso se non si insegue il 5g per ora
sammy s8
Su che tel?
In scaricamento dalla beta 118, sono 316MB.
Lentezza disarmante per distribuire un semplicissimo "aggiornamento" dell'interfaccia (nemmeno dei più grossi) che praticamente comprende per la maggior parte una quantità di app inutili. Niente major update di android, che chi ha acquistato un huawei nell'ultimo anno non vedrà mai. Siamo alle beta di android 12 e questi impiegano mesi e mesi per tirar fuori robaccia inutile con ancora android 10..davvero scandaloso
vero...pensa io che sto ancora con pie...tragedia...
certo ancora con android 10, che tristezza