
01 Marzo 2021
Continua ad andare avanti la distribuzione della EMUI 11, l'ultima personalizzazione software proprietaria di casa Huawei già presente su oltre 10 milioni di smartphone e introdotta a fine gennaio sul pieghevole Mate XS e il tablet MatePad Pro.
A riceverla nelle scorse ore sono stati i tre componenti della famiglia Mate 20, vale a dire: Huawei Mate 20, la sua versione Pro e Huawei Mate 20 X. Resta esclusa da questa prima tranche di aggiornamenti, almeno per il momento, la versione 5G di Mate 20 X. Il firmware è identificabile con la numerazione 11.0.0.138 e il pacchetto software da scaricare via OTA ha un peso di 1,86GB. Tra le novità introdotte, il changelog ufficiale cita animazioni più fluide, supporto alla modalità multi-finestra, nuovi elementi visivi per la funzionalità Always-On-Display e tanto altro ancora.
- Always On Display (AOD): esperienza utente perfezionata e nuovi elementi visivi per AOD che permettono di personalizzare e mostrare il tuo stile personale aggiungendo testo e immagini che appariranno quando lo schermo è spento.
- Tema artistico: aggiunto il tema Starry Night (è possibile applicarlo nell'app Temi)
- Modalità multi-finestra: permette di aprire le applicazioni in una finestra flottante per il multitasking. È possibile riposizionare la finestra fluttuante nella posizione desiderata o ridurla a una bolla flottante per un accesso più facile in seguito.
- Animazione più fluida: Le nuovissime e innovative animazioni in tutta la EMUI 11 creano un'esperienza utente più fluida, unificata e visivamente piacevole quando si toccano gli elementi o si scorre sullo schermo.
- Effetto ottico: che tu stia attivando o disattivando interruttori, gli effetti ottici sono stati migliorati in tutto il sistema operativo per una maggiore esperienza visiva.
- Super NotePad: Notepad supporta adesso la modifica delle note simultanea da più dispositivi Huawei. Per esempio, puoi inserire una foto dal tuo smartphone nella nota che stai modificando sul tuo tablet.
- Fluidità costante: È stato introdotto un nuovo standard per le animazioni di sistema, migliorando la velocità di lancio delle app e la fluidità delle operazioni generali.
- Suonerie ritmate: la vibrazione del sistema è stata aggiornata, e le chiamate in arrivo e gli allarmi hanno ora i loro modelli di vibrazione personalizzati. La combinazione di suoni stereo e vibrazioni combinate ti porta un'esperienza più coinvolgente.
- Collaborazione multi-schermo: questa è una funzione speciale che permette ai tuoi dispositivi di lavorare insieme per raggiungere il loro pieno potenziale. Puoi visualizzare il tuo smartphone sullo schermo del tuo laptop per migliorare la tua produttività con fino a tre finestre prontamente disponibili. (Questa funzione richiede un portatile Huawei in cui è installata la versione 11.0 o successiva di PC manager).
- Galleria: sul tab Discovery nella Galleria è possibile creare storie video utilizzando modelli preimpostati con effetti speciali e musica di sottofondo. Le funzioni di editing video sono ottimizzate fornendoti più istruzioni su come utilizzare la timeline e le opzioni di modifica.
- Proiezione dello schermo in modalità non disturbare: quando proietti il tuo smartphone in modalità Non disturbare sul portatile Huawei, i messaggi e le chiamate in arrivo vengono visualizzati solo sullo schermo del telefono, proteggendo la tua privacy e garantendo la continuità della proiezione dello schermo.
- Privacy Blocco Note: è possibile blocco le note nel Blocco Note
- Privacy condivisione foto: è possibile rimuovere la posizione dello scatto, l'ora e le informazioni sul dispositivo dalle foto prima di condividerle
Il rilascio della EMUI 11 per i Mate 20 ha preso il via da poche ore in Europa e proseguirà nei prossimi giorni in maniera graduale. La disponibilità dell'aggiornamento potrà essere verificata manualmente dalle impostazioni di sistema.
Commenti
E per il mate 20 lite ???
Ma la serie mate 20 e p30 verranno aggiornati in futuro anche ad Android 12 che voi sappiate?
Arrivato oggi
Mate 20 x5G Si è aggiornato ieri
20 pro, installato ora. bella la gestione multifinestra
In alternativa da eRecovery (tasto home + vol up all'accensione) basta fare update e trova la emui 11.
Ovviamente non cancella i dati ;)
Funge. Thanks
Vi spiego io come fare ad aggiornare. Ho appena fatto così e funziona.
Entrate nell'App SUPPORTO di Huawei, Impostazione e cambiate lingua cercando Emirati Arabi Riuniti (le regioni sono tutte in ordine alfabetico tranne alcune, tra cui questa, e la trovate verso la fine).
Fatto così, l'App SUPPORTO cambierà un po'.
Entrate nei servizi e cercate l'icona rossa "aggiornamenti" che nella versione Italiana non trovavo.
Ecco a voi: Emui 11 trovata.
Spero di essere stato utile.
Peggio della miui non credo proprio, poi si entra nei fattori soggettivi
A me è arrivato qualche giorno fa
https://uploads.disquscdn.c...
Ma se a me è arrivato qualche giorno fa
Purtroppo è una fake news, ho contattato l'help desk e mi hanno confermato che il roll out di EMUI 11 su mate 20 (io ho un mate 20 pro) non inizierà prima di fine mese...
consiglio a HD blog dovrebbe rivedere l'articolo, perché fuorviante ed errato, non avallato da informazioni ufficiali di Huawei.
Avantieri ieri sera mi è arrivato un aggiornamento per i parametri di sistema. Che stia per arrivare Emui 11?
Ancora nulla sul mate 20 normale
Nel attesa ci tengo a precisare che queste sono le piccole cose ma molto fastidiose che mi hanno sempre fatto sostenere apple, mi sembra di essere tornato ai tempi di windows phone che annunciavano aggiornamenti un anno e mezzo prima come se dovevano arrivare il giorno stesso.
Ad oggi ancora nulla
Mate 20 x 5g Ancora nulla.
Nemmeno a me. Sono ancora sulla beta 11.0.0.118.
Ad oggi ancora niente, qualcuno ha aggiornato mate 20 o pro, giusto per capire, ciao
Mare 20 normale ancora nulla
Arrivato ieri, ha un piccolo graffio leggero a V sulla scocca anteriore (si nota solo in controluce), per il resto è ok (a parte le bande nere asimmetriche del display che sembra essere un non problema), la cerniera stavolta è ok
Arrivato il sostituto? Come è messo?
Io l'ho acquistato nel settembre del 2919 e devo dire che è esattamente come il primo giorno, un po'meno la batteria, ma poco meno. Ottimo device per me il migliore che ho avuto dopo il nokia 3310, ah ah ah. Ora non so che ci fai col telefono per ridurlo in quello stato, ci giochi dalla mattina alla sera? Sempre sotto carica? Sinceramente non so che dirti.
ahahaha magari il mio cognome corrispondesse esattamente alla mia situazione economica! comunque ho gia fatto l'hard reset a settembre, quando dava i primi segni di rallentamento, ma nulla. ho controllato se ci sono app in background, eliminando anche quelle che magari uso meno, ma niente. mi era successa la stessa cosa con l's8, anche quello preso al dayone, e anche quello cambiato perchè dopo i due anni iniziava ad avere rallentamenti, lag, bug e chi ne ha più ne metta. credo che sia proprio un qualcosa di strutturale, nel senso che ho come l'impressione che usandoli molto, come faccio io, il processore, o le componentistiche interne vadano inevitabilmente a consumarsi. magari mi sbaglio , però a pensar male....
Ecco, il tuo cognome o nick dice tutto ah ah ah. Per me sarebbe impensabile l'acquisto di un iPhone, un po'per il prezzo un po' per il prodotto in sé. Cmq per i rallentamenti fai un hard reset, ma sicuramente lo avrai già fatto, forse c'è qualche app che lavora in background potresti vedere quale è ma avrai già fatto anche questo. Oppure, l'ultima cosa che potrebbe venirmi in mente, è che hai flashato il tuo telefono utilizzando una rom diversa logicamente dopo averlo sbloccati.
no! tutto, subito!!!! a parte lo scherzo, attendo con ansia questo aggiornamento ,per vedere se risolleva un po le prestazioni del terminale, visto che sta iniziando a dare dei gravi segni di rallentamenti , dapprima sporadici, ora più frequenti. considerando che l'ho preso al dayone , e che il suo l'ha fatto, credo sia arrivato il momento di cambiare, ho l'impressione che passerò al tanto odiato iphone (12pro). esteticamente il più bello, e uno dei pochi top gamma senza bordi curvi (insieme a s21 plus che però esteticamente non mi piace per nulla). avrei anche il pallino del sony markii, pero sono restio a comprarlo in quanto ho letto che ha qualche compromesso. vedremo cosa mi porta a fare il cuore sopratutto, perchè ho tanta paura a passare ad ios.
Tanto abbiamo tutto marzo.
Ancora nulla. Ne ota ne tramite HISuIte
A me ancora non è arrivato
Mi trovo ancora benissimo dopo 2 anni, ma devo dire che la batteria è nettamente peggiorata. All'inizio a fine giornata avevo anche il 30/40%. Ora fatico ad arrivarci...
Si ha solo piccoli, secondo me, difetti. Vedi la luminosità che per forza di cose deve rimanere automatica se non vuoi che abbia sbalzi quando apri Chrome o altre app. Cosa per me un po'fastidiosa
Ah ah ah, quanto è veramente piccolo il mondo! E non credo che siamo gemelli, spero.
1971 anch'io. A Carnevale 79 mi hanno vestito da Gokdrake contro la mia volontà riportando un trauma evidente. Tanto per spezzare la monotonia. Attendo anch'io sul mio mate20pro.
unico neo che ho trovato é che senza cover scivola troppo, se lo metti sul letto mentre sei disteso scivola da solo
mitico Mate 20, è stato uno dei miei smartphone preferiti....l'unico telefono che come autonomia poteva rivaleggiare con un Nokia 3310.....
È uno dei più leggeri con batteria da 4200 mah, non gli manca nulla, ricarica inversa wireless, ricarica a 40 watt, fotocamere pazzesche, processore top e consumi contenuti,l'audio della suoneria é sottotono in quanto inserito nel jack di ricarica, ma senza dubbio é il miglior smartphone del 2018, ad oggi 2021 al prezzo che l'ho pagato non ha rivali, sono passato a z flip solo per sfizio, ma ogni tanto lo uso.
volevo ribadire al mondo che il mate 20x continua ad essere qualcosa di spettacolare
a me non trova nulla ancora
Huawei sì e data la zappa sui piedi quando ha impedito di sbloccare il bootloader, la community del modding era fiorente su questi dispositivi. Molte persone non avrebbero avuto alcun tipo di problema con il ban imposto dagli USA, in quanto bastava flashare una custom ROM
Mi dispiace per il ban, sarei passato sicuramente ad un altro huawei. Per quanto mi sono trovato bene con il mate 20 pro.
De gustibus.. la MIUI non piace nemmeno a me, ma almeno è più personalizzabile e ricca di funzioni. La EMUI è vetusta: le opzioni, i widget, le icone...tutto uguale sin dai tempi degli ascend venduti nei cestoni dei centri commerciali. Anche le app di sistema sono sempre quelle e non si sono per niente evolute (che me ne faccio della ridicola app "specchio"?). E vengono pure rimosse funzioni basilari introdotte con le varie release di android. Un esempio su tutti: non si può impostare lo swipe down per abbassare la tendina delle notifiche, ma bisogna tenersi l'inutile ricerca globale. Per quanto mi riguarda, meglio perderla che trovarla. Provare one ui di samsung, pixel experience o oxygen di one plus per credere.
Ma, riguardo al software dipende cosa cerchi....! Io per esempio avendo provato altre interfaccie ti dico il contrario, e che la EMUI dalla 8 in poi, è molto pulita/ordinata fluida e ha tutto quello che serve...! Per esempio basta guardare invece la MIUI... che se entri nel menu è tutto incasinato.... però poi alla fine è questione di abitudine...!
Su hardware, fotocamere e autonomia non discuto, ma si che qualità software parli? Ho provato praticamente tutte le interfacce android dei vari produttori, e quella Huawei è senza dubbio la peggiore in assoluto. Brutta esteticamente, praticamente non personalizzabile e priva di qualsiasi funzione utile. Comunque mi dispiace deludervi, ma android 11 non arriverà mai. Pensate a quei (pochi) coraggiosi/incoscienti che hanno speso una fortuna per i p40 o mate40: hanno comprato un dispositivo che è nato con android 10 e morirà con android 10. Da denuncia.
Ho sentito dire che deve arrivare entro la fine di Marzo a tutti i dispositivi, quindi vuol dire che ci siamo quasi
HarmonyOS è semplicemente la soluzione al ban americano... secondo voi avevano voglia di mettersi a fare un sistema operativo tutto loro? Non esiste!
È semplicemente conseguenza dei fatti, tutto qua
Si, ma se lo scordano... io non ci metto quel Android travestito da Cinese...!
Anche perchè non vorrei mai perdere i servizi Google.
Fatto l'aggiornamento alla EMUI 11 successivamente blocco gli aggiornamenti automatici... e negherò sempre quel software....!
Infatti sono rimasto stupito anche io, avendo avuto un Matebook D14 con ryzen 2500u per 2 anni che soffriva pochissimo di bleeding light non mi aspettavo questa qualità...
Il nuovo l'ho ordinato ieri sera e dovrebbe arrivarmi domani in teoria, incrocio le dita perchè ho un brutto presentimento lol, sono sfigato in queste cose.
Infatti mi chiedo proprio questo, spesso faccio anche io l'errore di basarmi solo sui consigli dei recensori che poi, alla fine, il prodotto lo recensiscono dopo averlo provato un paio di giorni senza soffermarsi più di tanto nei dettagli.