
16 Marzo 2021
Xiaomi Mi 11, come vi abbiamo spiegato nella nostra recensione, ci ha veramente sorpreso in positivo: e per questo l'attesa e le aspettative per il Mi 11 Lite (ma anche per il Mi 11 Ultra, ovviamente) si fanno ancora più intense. Tradizionalmente è lui il modello incaricato di guadagnarsi il titolo di "best-buy", impresa che al predecessore Mi 10 Lite è riuscita.
Le certificazioni già ricevute proprio nel corso di questo mese ci dicono di un lancio sempre più vicino, ma fino ad oggi non avevamo ancora visto il dispositivo se non attraverso dei render. E poi sono arrivate le foto pubblicate su Twitter da leaker Abhishek Yadav, che ritraggono uno smartphone dal design molto vicino a quello del fratello maggiore Mi 11, con la selfie cam inserita in un foro in alto a sinistra e però la grande differenza dei bordi dello schermo piatti invece che curvi - un aspetto che da alcuni utenti sarà apprezzato, anche se rende l'estetica meno d'impatto.
A sorprendere poi c'è un elemento veramente raro per i prodotti destinati ad occupare la fascia media del mercato: se le foto dovessero rivelarsi reali, infatti, ci troveremmo davanti ad uno smartphone con le cornici attorno al display che sembrano simmetriche. Niente "mento" più pronunciato, e il risultato è un colpo d'occhio veramente piacevole ed elegante: le cornici non sono forse sottilissime, ma l'idea di farle tutte delle stesse dimensioni garantisce un'armonia complessiva non scontata.
Per quanto riguarda il retro, il modulo fotografico ricalca con precisione le forme viste sul Mi 11: un elemento quadrato dai bordi stondati racchiude i tre sensori e il flash led, con quello principale messo in risalto da una cromatura. Com'era facile aspettarsi, la bella finitura satinata della backcover di Mi 11 qui sparisce e lascia spazio a una scocca lucida con un effetto a specchio (la vediamo in una sorta di grigio nelle immagini) che sembra pronta a collezionare impronte.
Ma lasciamo da parte il design e veniamo ora alla scheda tecnica: dalla prima foto infatti possiamo ricavare la presenza di 6GB di RAM e di un processore octa-core da 2,3 GHz, che dovrebbe corrispondere a un chip che Qualcomm deve ancora annunciare, e che si ipotizza possa essere lo Snapdragon 775G. Infine, il dispositivo potrebbe arrivare in Cina con un altro nome: non Mi 11 Lite, ma Xiaomi Mi CC11.
Commenti
Sono punti di vista.
Se la concorrenza a parità di dimensioni esterne mi da un display più ampio, IO preferisco il display ampio e possibilmente senza un malloppo da 1cmx4cm di notch, che mi sottrae ulteriore spazio.
Metti una rom AOSP based Gcam ed eccoti il pixel 5a
IPS penso proprio di no visto che 10 Lite era amoled (seppur con refresh base), poi ci e processore l'alternativa al 775, almeno per il mercato europeo semmai potrebbe essere il 768....il 732 semmai sarà su un eventuale versione 4G per altri mercati dove forse cambierà anche nome
Bello sto ip11
Preferisco la simmetria allo spessore
Lo aspettavo da mesi ma se ha lo schermo ips se lo possono tenere peccato pero'
Incrocio le dita che non superi i 6.55 pollici
sì, da mezzo centimetro
Eh, beh, certo se fai un bordo uniforme di mezzo centimetro come iPhone, non è difficilissimo...
Per fortuna questo telefono non ha quell'obbrorio di tacca
Mille pollici anche qui o saranno dimensioni umane?
Però l' IPS deve essere di qualità e l'amoled mediocre. Se quest'ultimo è solo di medio livello, non c'è gara.
e soprattutto non si sa ancora nulla di preciso se non rumor spesso campati in area
Un solo modello M11 per ora , che è troviamo difficile contare fino a 1? Sarà a breve seguito dal M11 Lite e da Mi 11 Pro e lo so , contare fino a 3 sarà un'impresa ardua .Pensa ai cinesi poverini costretti a contare fino a 4 quando ( se) uscirà il Mi 11 Ultra.
Comunque Samsung è un passo avanti già sono a 3 della solo serie S21 se poi bisogna memorizzate gli e altri modelli con altre sigle .....
inferiore al 765g?
Guarda io ho sia il Mi 10 Lite (Amoled) che il Mi 10T Lite (IPS) le differenze sono davvero trascurabili. La superiorità degli Oled la vedi con i display top gamma, con quelli di fascia media...meh
Grandezza schermo??
Se il prezzo sarà quello del 10 Lite direi che con quelle caratteristiche non ci si potrà proprio lamentare
rispetto al Mi 10 Lite hanno tolto lato schermo per migliorare la fotocamera.. pare
Per mia esperienza questa è la classifica per quanto riguarda la quantità di custom roms:
1)Pixel
2)OnePlus
3)Xiaomi (dipende molto dal singolo modello però)
4) Tutti gli altri
5) Huawei/Honor
Il mento, anche se minimo, c'è, basta guardare la foto attentamente per capire che non è perfettamente simmetrico.
Design da top di gamma... addirittura lo stesso design fotocamera di mi11...cosa avrebbe di sensazionale? È uguale a 10000 altri telefoni sul mercato.
Ancora display LCD poi nel 2021? Ma per favore...
Questo articolo puzza di marchetta da 1km...
io ho un redmi 5 plus e ci ho messo una roma co android 9 su base android stock e devo dire che mi trovo molto bene. Volendo potre anche metterci android 10, ma visto che il processore è un po vecchio, mi consuma più velocemente la batteria ... Forse trovando la rom giusta non avrei problemi, ma mi va bene questa che ho ora
Bello questo iphone 11
mi sa molto di mi10t spompato
Esperienza personale: Io ho preso redmi note 5 a maggio del 2019, appena uscito. Tempo neanche sei mesi e l'ho sbloccato e ho messo la pixel experience con gcam al posto della MIUI. Lo uso tutt'ora come daily driver con patch di sicurezza mensili.
Il mantenimento della rom è stato un un po' travagliato (si sono alternati 3 mantainer e hanno saltato qualche patch) ma viene tutt'ora supportato, appena ho un po' di tempo lo resetto per installarci android 11.
In generale sono messi abbastanza bene, ma dipende anche dal modello, ce ne sono di più "trascurati" di altri.
Top assoluto penso rimangano i Pixel e i OnePlus, anche perché sono molto attenti nel rilasciare sorgenti kernel corretti e aggiornati, Xiaomi da quel punto di vista spesso pecca e per certi dispositivi gli sviluppatori devono andare di pezze per sistemare carenze o cose non standard nel sorgente del kernel. Tipo nei primi mesi sul mio 9T c'erano diversi bachetti in tutte le custom perché appunto il sorgente del kernel rilasciato da Xiaomi non era completo, poi comunque è stato sistemato.
Non puoi portarlo in asssitenza? Probabilmente è ancora in gaarnzia
Xiomi esci l'11 SE!
Con 10t lite hai riscontrato problemi di connessione in 4g . Tipo pagine web che si bloccano perché non prende bene ?
Con Che operatore ?
ancora non è ufficiale, alcune news dicono lo abbia alcune no
Da top perché riprende il disegno dei top xiaomi
Lo schermo (che passa da 60 a 120hz ma ips), il processore (snapdr. 750g anzichè 765g)
Secondo me non si può parlare di design da top, il design è soggettivo, per esempio a me fa proprio cag4re sto design posteriore 3 pezzi di fotocamera bah
Comunque andando a vedere su xda gli xiaomi restano ancora tra i dispositivi meglio supportati in quanto a custom roms. Ma visto che la mia è u'impressione parziale, sapreste farmi un po' una classifica approssimativa in base alla vostra esperienza?
ma tra quello e il 10 lite 5g ? che cambia..troppe sigle
Mi 10T Lite 5G
attualmente ho un mi 10 lite 5g... ma mi si è rotto..cosa consigliereste sotto i 250euro..come prezzo prestazioni?
Quasi, quella inferiore è leggermente più spessa, ma davvero poco, in effetti per un ips (come credo di aver capito sia anche dai commenti) sembra impressionante, davvero ottimo anche se non sono ancora simmetria assoluta.
sono forse cornici simmetriche quelle che vedo?!?
Meglio cosí si prende in supersconto....almeno per quelli come me che non adorano il totem "oled".
Ottimo. Ora bisogna capire se il non lite è un top di gamma. Certamente costa tanto. Questo non costituisce manco indizio di essere top di gamma.
IPS di qualità >>> OLED mediocre
-foro centrale
-minor mento
-modulo fotocamere diverso
mica azziXD
IPS?
Grosso passo indietro rispetto a mi 10 lite e mi note 10 lite.
Già per questo non sarà best buy
Si ma poi sono tutte simili, io ho il 10t lite 5g con lo snap 750, sempre 6/128 gb non mi sembra molto dissimile da questo è da altri
design quasi identico al non lite...
Siamo solo alle prime varianti ed ho già perso il conto del numero dei modelli di Mi 11...
Il design da top quale sarebbe?