
31 Marzo 2021
ZTE Axon 20 resta ad oggi l'unico smartphone in commercio con la selfie cam nascosta sotto allo schermo: gli altri produttori sembra che cominceranno ad adottare soluzioni analoghe nel corso del 2021, ma per ora nessuno si è mosso. Il tempo passa, e ormai si fa sempre più concreta la possibilità che anche il secondo dispositivo con questa caratteristica sia targato ZTE.
L'azienda infatti, come preannunciato tramite un post su Weibo dal Presidente Ni Fei, ha svelato in occasione del Mobile World Congress Shangai 2021 la seconda generazione della tecnologia che permette di nascondere la fotocamera sotto il display. Quella integrata in ZTE Axon 20 si era rivelata nel complesso ancora immatura, come dimostrato recentemente dall'analisi impietosa che ne ha fatto DxOMark.
In corrispondenza del sensore infatti la grana dei pixel del pannello deve farsi più "grossa" per permettere alla luce di filtrare: questo non solo rende visibile una discontinuità nello schermo, ma soprattutto va a penalizzare in maniera significativa gli scatti ottenuti con la fotocamera frontale.
Non a caso ZTE ha scelto di proporre questa innovazione per la prima volta non su un modello di punta, ma su un medio gamma come Axon 20. Con il prossimo Axon 30 (Pro), però, le cose stanno per cambiare: si tratterà infatti di un flagship, e quindi le aspettative in termini di qualità del comparto fotografico si alzeranno di conseguenza.
La seconda generazione della tecnologia di ZTE fa un grosso passo avanti in termini di uniformità del pannello: insomma, a questa giro dovrebbe essere ancora più difficile cogliere il punto in cui è installato il sensore. La regione dello schermo al di sotto della quale è ospitata la fotocamera, infatti, ora ha una densità di pixel raddoppiata rispetto alla prima generazione: si passa da 200 a 400 ppi.
Un alto progresso degno di nota riguarda il refresh rate del pannello, che arriva fino a 120Hz (su ZTE Axon 20 si fermava a 90Hz). Ma non è finita qui: infatti nel corso dell'evento l'azienda ha mostrato anche la prima tecnologia di riconoscimento facciale 3D sfruttando proprio il sensore occultato sotto al display.
Insomma, un passo avanti significativo, che mostra come ci sia molto margine di miglioramento attorno ai limiti iniziali della tecnologia: probabilmente nel giro di qualche anno diremo definitivamente addio a notch e fori.
Commenti
Preferisco fori e notch che mi permettono di oscurare la cam a non sapere quando è attiva a mia insaputa...
Guarda il lato positivo: non ti si vedranno i punti neri! :D
vediamo come va la versione 2.0 ma ho paura che per i maniaci del selfie siano ancora meglio le cam nei "vecchi" display forati
comunque un plauso a ZTE che sperimenta nuove soluzioni
A me no, purché lo schermo non venga interotto da qualcosa perché inficia, ovviamente sempre entro certi limiti
https://media0.giphy.com/me...
A me danno fastidio i bordi
Beh la tiritera è cambiata:
- la tecnologia non è matura
Quando si trovano tutte le scuse,,, indottrinamento e sudditanza, non c'è altro discorso da fare (e o dico con cognizione di causa anche dovuto al mio lavoro)
Pensa che prima i display con cerchi neri venivano mandati in riparazione. Ora il progresso ha reso le macchine nere una figata.
A mw si, non so perché l'occhio va sempre a finire li
Chiaramente sono supposizioni, però Vivo adottò la stessa identica tecnica con il sensore di impronte sotto il display: la prima versione era lenta e imprecisa, però l'effetto novità fu notevole, fece parecchio parlare sui siti di tecnologia.
Alla fine, soprattutto in un mondo di spionaggio industriale come quello odierno, anche aspettare qualche mese può voler dire farsi fregare l'anteprima da qualche altro produttore.
Se lo dici tu
La versione sull'Axon 20 era una novità, quasi un prototipo, in quel caso probabilmente l'hanno fatto più che altro per il primato (della serie "siamo i primi ad aver commercializzato questa cosa nuova") che puntando alla qualità e stabilità effettive della tecnologia in questione.
Ora che lo mettono su un top gamma si spera che sarà una versione migliorata e più "pronta per la massa".
C'è chi ha il teleobiettivo e chi necessita della lente macro...
Per ora il foro non da alcun fastidio
Insomma, ve la mettono nel buco e non vi piace; ve la mettono dietro e non vi piace; quella che esce da dentro allungandosi non vi piace; siete proprio incontentabili!
EDIT: La fotocamera ovviamente, cosa avevate capito?
Eh, questi cinesi incapaci di innovare
Hanno il marketing da bancarella, mettono tutto sul bancone esposto col prezzo sopra e sperano che qualcuno passando se li compri.
È uscito 1 mese fa quello precedente..non facevamo prima a fare uscire questo nuovo