
23 Giugno 2022
23 Febbraio 2021 104
Samsung ha svelato ufficialmente il nuovo sensore fotografico ISOCELL GN2, erede dell’ISOCELL GN1 presentato lo scorso anno. La risoluzione rimane sempre da 50 Megapixel ma arrivano diverse novità in merito alle capacità fotografiche e soprattutto migliori prestazioni dell’HDR e dell’autofocus, nonché un contenimento dei consumi energetici.
Il sensore ISOCELL GN2 ha dimensioni di 1/1,12 pollici e dimensioni dei pixel di 1,4 micrometri. Supporta il pixel binning 4 in 1, ovvero è in grado di realizzare scatti con una risoluzione effettiva di 12,5 Megapixel simulando pixel da 2,8 micrometri: il risultato sarà un'immagine luminosa e definita anche in condizioni di luce non ottimale.
Il nuovo sistema PDAF Dual Pixel Pro promette una velocità fulminea nel riconoscimento dei soggetti. Il nuovo sistema ha infatti 100 milioni di punti a rilevamento di fase e usa non solo la messa a fuoco verticale ma anche diagonale, in modo da risultare più efficace in tutte le situazioni, anche quando parzialmente buio o con soggetti in movimento.
Migliorate poi le prestazioni dell’HDR: non solo si otterrà un’immagine più fedele quando vengono catturate contemporaneamente zone molto luminose e buie, ma si ottiene un risparmio energetico di circa il 24% rispetto all’ISOCELL GN1.
Lato video il nuovo sensore permette la registrazione di filmati a risoluzione FullHD fino a 480 fps o in 4K fino a 120 fps. A ciò si aggiunge anche la presenza della tecnologia Smart ISO Pro, che seleziona l'ISO ottimale acquisendo informazioni da ISO alti e bassi per creare in tempo reale immagini ad elevata gamma dinamica minimizzando nel contempo gli artefatti.
Il nuovo sensore debutterà dunque su smartphone di fascia alta, la produzione di massa è già stata attivata.
Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO
Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città
Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?
Xiaomi 11T ufficiale con Pro, 11 Lite NE e Pad 5. PREZZI e disponibilità Italia
Commenti
Essere al vertice con A12 non è un gran merito... al vertice c'è Iphone...
che sono solo al vertice delle vendite mondiali
Finalmente dopo anni potrò mettere le mani sul reale successore del NOKIA 808 che, ancora oggi, in termini di dettaglio e colori rimane imbattibile! Ho visto tutte le recensioni ma avere 1,4 micron reali e non interpolati fa la reale differenza! E questo ovviamente grazie ha una superficie del sensore decente commisurata a un certo numero di Mpixel!
Finalmente, era quello che aspettavo e che probabilmente supererà il mio NOKIA 808 ancora Re indiscusso!
Secondo me il calo è dovuto anche al fatto che fanno moolta meno pubblicità rispetto a prima. Ai tempi dell'S8 si vedevano manifesti, pubblicità in tv, di tutto; invece ora penso che non sappia quasi nessuno manco dell'esistenza della serie 21
Senza dubbio Apple continua a rosicchiare piccole quote, non certo perchè in contrapposizione ma per ignoranza (l senso di ignorare la reale differenza tra iOS e Android) infatti non si bada alle reali esigenze, ma il discorso generale dell'utenza ormai è
1) Se devo spendere tanto meglio prendere un iPhone, senza sapere neanche il perchè, ma ormai è così
2) Inutile spendere migliaia di euro per non sfruttare il telefono e magari cambiarlo comunque entro 2 anni perchè lo smaciullo.
Quindi Samsung perde maggiori quote in favore dei medi cinesi ovviamente, il che paradossalmente è anche il modo giusto per colmare le esigenze della maggior parte dell'utenza senza creare un deficit eccessivo nel rapporto esigenza/costo.
Però samsung sta perdendo un bel po' nel settore top, da me prima avevano in 26651716 un galaxy S ora hanno o un iPhone o un medio gamma cinese (xiaomi/oppo)
Un ottimo sensore secondo solo al IMX 700 montato su p40 pro
Va bene
Hai ragione, mi sono confuso. Il sensore gn1 mi sembra lo monti un top gamma di casa Vivo.. Cmq anche l'omnivision del mi10 ultra fa grandi foto
OT: sto cercando una fotocamera e obbiettivo macro per far fotogrammetria (essenzialmente acquisire in 3d l’oggetto fotografato). il budget è massimo 2000 euro tutto compreso. qualcuno ha consigli?
Xiaomi e Oppo saliranno ancora erodendo Samsung... Ed è fuori gioco Huawei pensa come poteva essere...
Tu sarai anche triste ma i cinesoni e Apple sono felici ad avere un concorrente come Samsung
si si ne riparliamo quando escono i dati ufficiali di vendita...
Io non l'ho preso al lancio, avranno sistemato con update successivi.
Ti posso dire che avendo provato il Mi Note 10 Pro al lancio, al di là delle ottimizzazioni software, non riusciva a gestire senza intoppi il 108 Mpx con Snapdragon 730.
Il problema è come faranno a implementare un sensore di simili dimensioni in meno di un centimetro di spessore.
Ma se le compatte da 300 euro hanno sensori da 1/2,3 pollici. Ormai hanno senso solo per gli spropositati zoom ottici come ad esempio la Nikon p900
è più probabile che lo montino su s22 liscio. Nell'ultra stanno lavorando a un sensore da 200 megapixel
90% secondo la tua statistica ahaha
Si
Mi fai tenerezza
Hai dimenticato frigoriferi, lavatrici e asciugatrici.
Gli unici mostri sono i fanboy Samson di HDBlog, quelli sì che mi fanno accapponare la penne.
Quindi non hai niente di concreto da dire vedo. Bene così.
Hahaha, ma almeno dillo che trolli, ci ero quasi cascato, complimenti. Stai attento a scrivere queste cose che si sa mai che qualcuno ci creda veramente.
Solo in un trimestre ed è quello del lancio dei nuovi iPhone, i dati bisogna saperli leggere eh
https://uploads.disquscdn.c...
Sono 50 milioni di unità, non una decina eh, capisco il titolo acchiappa polli di HD che parla di sorpasso, ma a leggere i dati ci si arriva...
No, non gira a 4k 60 e quindi?
Ho scritto 4k 60 fps, non 4k 30 fps. Se poi vuoi difendere il tuo acquisto è un problema tuo, puoi anche scrivere che il Mi Note è meglio di una Sony Alpha da svariate migliaia di €.
In realtà non sono manco concorrenti reali con Apple eh
C
on Huawei non è che abbia perso troppo alla fine se guardi le vendite e poi sappiamo com'è andata alla fine.
Samsung non ha più bisogno della fascia bassa, anzi è pure controproducente ad un certo punto e non ci sono guadagni li.
La nuova Nokia per fare la stessa fine, si.
Alla fine penso che a Samsung è andata benissimo, ha comunque la sua bella fetta sui top dove ci sono i margini, non si sbatte nemmeno nella fascia "da barboni" e Apple ormai non gli strappa chissà quale fetta di utenza. Poi io non sono un fan Samsung (anzi mi danno del loro hater), ma ciò non toglie che era ed è ancora quella più equilibrata nei top e sicuramente quella più completa in assoluto incluso Apple. Dei nuovi ci si può veramente lamenttare solo dell'autonomia, ma stranno facendo un gran lavoro, seppur nella prima versione S21 aveva non pochi problemi con le foto che ora sembrano risolti, ma se si vuole veramente il top con Android ci sono poche scelte e spesso Samsung è la migliore.
I video sono sostanzialmente identici alla risoluzione che si utilizza ossia 4k/30, le foto idem: identiche. L'onanismo da scheda tecnica te lo lascio volentieri.
Bastava questo per far capire che è qualcosa di FINALMENTE diverso e sicuramente valido.
Non è vero... Leggi gli ultimi dati... iPhone è prima.... Samsung perde quote di mercato ...
ci sono gli hater samsung sia in ambito smartphone e sia in ambito tv (antonio6333, akio morita, monte, francesca angelini etc etc che sono anche multi account)...cosa ci vuoi fare? hanno infestato i blog di tecnologia
Però, complimenti a samsung per la continua ricerca e sviluppo sia in ambito fotografico sia a livello tv (qd-oled, qned e microled).
Mi 10 ultra monta Omnivision OV48C
Doveva montare GN1 perché Xiaomi ha collaborato con Samsung sia per il S5KHMX montato su Mi Note 10 gemello di S5KHM1 montato su S20 ultra che per quest'ultimo. Si dice che non era all'altezza, aveva dei problemi (problemi che hanno avuto anche gli altri due sensori) o semplicemente quello OmniVision era superiore. Comunque che io sappia nessun produttore ha usato GN1
Certamente, anche perchè il secondo ha anche un costo totalmente diverso, ci mancherebbe anche.
1/1.12", che spettacolo, non vedo l'ora di vedere i risultati e soprattutto un software migliore per la gestione. Samsung è croce e delizia.
ah ok non lo sapevo quindi se prendo una foto di un note 10 e di un mi 10 dovrebbe scattare meglio quest'ultimo visto che ha il processore migliore?
No, gestisce molto meglio l'HDR, le varie zone di illuminazione ecc, se no un processore sarebbe uguale all'altro sa questo punto di vista. Inoltre permette di gestire risoluzioni maggiori e multi cam contemporaneamente.
Sensore usato nel prossimo galaxy fold 3? spettacolo comunque.
Però a parte gli scherzi stanno studiando lenti sottili, già 15.86x8.80mm non è uno scherzo come dimensione
per curiosità, a quanto ho capito un processore più potente può garantire prestazioni migliori lato video ma per quanto riguarda le foto ci sono differenze?
Su cosa agisce l'ISP per quanto riguarda l'elaborazione fotografica?
Avere un procio migliore in questo ambito non fa solo elaborare più in fretta il risultato dello scatto?
Samsung primo produttore incontrastato di smartphone al mondo?
A sentirti pensavo parlassi di pinco pallino corporation
Il Mi 9T che ho monta un 855 ed è fascia media, con un sensore di questo tipo avrei speso anche qualcosina in più
Il tuo Note 10 Pro ha il 4k a 60 fps, 4k HDR o 8K? Al buio com'è dato che hanno ISP diversi? Per non parlare di tutti i limiti a livello di risoluzione massima supportata, di Slowmotion, di diversi ISP con prestazioni ovviamente diverse, dell'uso di più cam... Se così fosse lo Snapdragon 865 si chiamerebbe 730.
Mi raccomando, quando pratichi il buco usa una lama ben disinfettata; non sarebbe la prima volta che un cellulare si infetta compiendo una operazione simile.
Non calcoli che scherzavo (ovviamente).
T'ha rubato la merendina la Samsung a te?