OnePlus 9E svelato: tutto ruota su Snapdragon 690

23 Febbraio 2021 80

Le (presunte) specifiche tecniche di OnePlus 9E grazie al sito greco TechManiacs: lo smartphone più economico della famiglia OnePlus 9 si basa sulla piattaforma Snapdragon 690 di Qualcomm, presentata alle soglie della scorsa estate: il SoC, prodotto con processo litografico a 8 nm, si basa su processore con otto core Kryo 560 con frequenza massima di 2 GHz e GPU Adreno 619L ed è uno dei più economici a offrire connettività 5G. Il resto delle specifiche, secondo la fonte, è come segue:

  • Display FHD+ 1080p (2.400 x 1080) con refresh a 90 Hz
  • 8 GB di RAM LPDDR4x (il massimo supportato dal SoC)
  • Minimo 128 GB di archiviazione interna
  • Fotocamera posteriore:
    • Principale da 64 MP (f/1,7)
    • Ultra-grandangolo da 8 MP
  • Batteria da 5.000 mAh

FIno a qualche tempo fa si ipotizzava un SoC ben più prestigioso - si era parlato sia del top di gamma Qualcomm dell'anno scorso, lo Snapdragon 865, sia del "vice-top" di quest'anno Snapdragon 870. Non abbiamo dettagli più precisi sulla configurazione delle fotocamere posteriori, ma è plausibile che saranno solo due: stando ai render emersi in precedenza, OnePlus 9 dovrebbe averne 3, mentre il 9 Pro 4. Diciamo che la progressione numerica quadra.

QUALCHE CONFERMA ANCHE SU OP9 PRO

Rimanendo in tema OP9 Pro (foto in apertura), la fonte condivide qualche dettaglio anche su quello che sarà il top della famiglia, ma non è niente che non sia già emerso in passato. Riportiamo per completezza - è comunque una conferma in più; c'è giusto una lieve discrepanza sulla quantità di RAM.

  • Display da 6,7" con risoluzione QHD+ (3.216 x 1.440) e refresh variabile max 120 Hz
  • SoC Qualcomm Snapdragon 888
  • 8+128 GB di base (in precedenza si parlava di 10 GB di RAM minimi)
  • Fotocamera quadrupla con branding Hasselblad: principale da 48 MP (f/1,8) + ultra-grandangolo da 64 MP (f/2,2) + zoom 3,3x + un'altra ignota. Video fino a 8K, 4K@120FPS
  • Batteria da 4.500 mAh, ricarica rapida a 65 W e wireless (anche inversa)
VIDEO


80

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Gerry Ares

Concordo. Gli manca solo la ricarica wireless.

Riccardo Mineri

"Never settle"

Valentino

Ma su questo tagliere posso affettarci il salame?

giangio87

Siamo la in realtà, la differenza è che il 690 ha solo un clock inferiore.

Desmond Hume

300€ e ci sto rimettendo

WOrld1

Si parla della prima metà di marzo non c'è una data definitiva

Alessio

un 750 sarebbe stato più consono

Alessio

ah ok, non pensavo fosse così. Quindi la serie 6 è piu potente della serie? buffa nomenclatura

Alessio

dici quindi che il 690 sia migliore di un 750 ad esempio?

mattopp

Capisco che il discorso non cambia, ma mi permetto di correggerti in quanto il marchio Poco non è controllato da BBK ma da Xiaomi.

Detto questo, il business model di saturare il mercato con tanti dispositivi molto simili paga, nel q4 2020 Xiaomi è stato l'unico marchio Android ad ampliare il proprio market share. BBK sta semplicemente seguendo le orme di Xiaomi. BBK e Xiaomi hanno ora tutto il tempo di prendersi quella fetta di mercato una volta occupata da Huawei.

Chicco Bentivoglio

Mister cotoletta se lo usa 24ore è tanto

Chicco Bentivoglio

I recensori fanno bene perché prendono i soldi sono delle stupide scimmie chi li compra

phede86

Xiaomi e Oneplus stanno emulando Huawei, se prima costavano 300 euro con caratteristiche simili ai top di gamma, ora vendono dei "top di gamma" come fa Samsung o Huawei, non convince affatto comprarli a questo prezzo ed è molto meglio prendere Realme o Redmi, hanno lo stesso hw o quasi e costano la metà.

Ponteggio

Il problema è che tutti sti marchi non servono a niente.

OnePlus, ora come ora, non ha più senso di esistere. E lo dice un ex utente affezionato, ma IMHO la realtà ora come ora è questa.

Oramai tutti i produttori hanno a listino quello che una volta era un "flagship killer", che ora ha preso la forma di un medio gamma pompato.

Ponteggio

Nella foto copertina del video Youtube sembra un GooPone di quella plastica lucida cinese che andava di moda qualche anno fa.

Comunque, parere personale, trovo che l'estetica degli smartphone stia dannatamente peggiorando anno dopo anno.

Qualche anno fa si cercava il design elegante e tecnologico, ora sembra una gara a chi partorisce la truzzata del secolo.

Alessandro M.

Di fatto non avrebbe senso cambiare il 7pro al momento per la sola connettività 5g, schermo pulito e ottimo e viaggi ancora alla grande con l'hardware e il software che ha, in 4g plus quando va male ho sempre i miei 50mbs con un ping di 20 ms....

Riccardo Revilant

Si, concordo, anche perchè esiste la serie NORD...che senso ha avere tutti sti telefoni? In definitiva serie NORD basso, medio gamma , un op9 e 9 pro per salire al top. A meno che non vogliano lasciare la serie NORD...ma non avrebbe senso.

trodert

Il 9E avrebbe avuto più senso con uno schermo più piccolo.
9Pro tra schermo curvo e fotocamere non top scaffalissimo
L'unico valido è il 9 se venduto a un prezzo onesto

Riccardo Revilant

A volte do per scontate certe cose...tipo che non esiste alcun telefono con un periscopio. Il mio non lo cambierei mai al mondo...ma anche lui prima o poi dovrà salutarmi. Quello che noto però è che non ne ho di alternative valide a schermo pieno. Spero regga il più possibile.

trodert

i sensori dovrebbero essere gli stessi dell'8 pro

fire_RS

il 5g ad oggi è una vaccata pazzesca, non la considererei assolutamente una discriminante per comprare o no un telefono. Come display ti posso dire che quello di 7pro (che ho avuto) è due spanne sopra a quello di 8t tranne per i 120hz.

Luca

Ho capito che tu lo chiami periscopio, ma il periscopio è un'altra cosa, specialmente in ambito telefonia.
Ho puntualizzato perché come la frase aveva confuso me, ho immaginato potesse confondere altri.

Comunque gran telefono il 7 Pro. L'ho avuto per più di un anno e a volte mi manca ancora.

Giacomo

ciao ciao Oneplus :(

kanna mustafa

Non capisco perchè la lineup di BBK sia cosi confusionaria , ormai tutte le loro marche si overlappano che è un piacere. Basterebbe che semplificassero la lineup a :

Realme : entry level , finti top di gamma stile Poco F1/F2 pro a 500€ , principalmente indirizzata al mercato indiano con certi modelli interessanti esportati in Europa
Oppo : Medio gamma tipo Oppo find x2 lite ( il neo è inutile) più il top di gamma annuale come find x2 pro
One Plus : Top di gamma ma non troppo con tanti aggiornamenti per 3 anni e prezzo minore del top di gamma Oppo

é cosi difficile trattenersi dal rilasciare un modello ogni giorno ?

Luca

Non capisco la scelta della nomenclatura.
Samsung ha creato il suffisso E l'anno scorso, ma S10E era un fratello leggermente minore degli altri due, con caratteristiche simili. Da un OnePlus 9E mi aspetterei un medio-top di gamma magari con SD870 che punta ai 600 euro (con gli altri che punteranno a 800 e 1000).
Non capisco la scelta di mettere un dispositivo di fascia notevolmente più bassa, roba da 300 euro, nella stessa serie di dispositivi di fascia alta (OP9) o altissima (OP9 Pro).

Fabrizio

Rumors sulla data di presentazione?

Riccardo Revilant

Si , lo chiamo periscopio da sempre anche se è palese che non lo sia perchè mi piace come spunta fuori.Strano che tu abbia sentito la necessità di puntualizzare.

Luca

Non farti trarre in inganno dalla prima cifra che è un 6 contro 7, pensa piuttosto alla seconda che è un 9 contro un 1.

Luca

Samsung Galaxy M31 - 6000 mAh
Samsung Note 20 Ultra - 4500 mAh

Sono fasce di prezzo diverse con necessità (di design) diverse.

Luca

Il periscopio è il sistema sfruttato dalle cam posteriori per arrivare a zoom fisici di 10X (basato sullo stesso gioco di specchi e lenti dei periscopi nei sottomarini), e il 7 Pro non ce l'ha (nessun OnePlus ce l'ha). Ti riferivi forse alla camera frontale pop-up?

asd555

Mah, nella media.
Non faccio tantissime foto, già il 7T va più che bene per me quindi figurati.

T. P.

hai detto bene...
era!

Riccardo Revilant

Infatti per me non è interessante lato cam ma lato 5g, nel caso. Certo che se uno ci tiene alle cam serie e il 9 pro ne sfodera di fierissime...la scimmia parte :)
Per fortuna non sono schiavo di queste necessità assolute...per me quando fa una buona foto basta ed avanza.
E poi c'è lo schermo...forse l'unica cosa che mi infastidisce di un eventuale telefono...non m piacciono con buchi, fori, notch

momentarybliss

Curioso per la fotocamera vista la partnership

fire_RS

fotocamera mediocre.

fire_RS

considera però che 8t ha stessa cam del 7 pro senza il teleobiettivo. Quindi tanto vale tenere quello.

Riccardo Revilant

Mha...avendo un 7pro con il periscopio e quindi lo schermo perfetto senza porcate dentro non so se cambierò....nonostante il 5G assente, per ora oltretutto ben poco sfruttabile.
Attendo i prezzi ma da quel che vedo, se non si hanno particolari scimmie, converrebbe l'8T ulteriormente deprezzato dopo l'uscita del 9.

asd555

No, per niente.
Puro sfizio e la sensazione "di arrivo".
OnePlus 8T ha 120 Hz, 5G e una batteria importante... Non fa desiderare nulla per i prossimi cinque anni.

Lorenzomx

https://uploads.disquscdn.c...

Mariano

Che paragone è con un benchmark? Dal sito Qualcomm il 690 è inferiore lato modem e processore d'immagine

ASM77

veramente con un 7T si sente la necessità di upgrade o puro sfizio?

asd555

Sono d'accordo.
Io ho un OnePlus 7T col quale mi trovo benissimo.
Sto aspettando l'uscita di questa gamma "9" per prendere OnePlus 8T scontato.

Gino

Ovviamente non mi riferisco solo a quello. Diciamo che ad oggi trovo difficile giustificare l'acquisto del modello One Plus 9 Pro rispetto al modello One Plus 9.

asd555

Per 500 mAh in meno "si perdono tutte quelle differenze che ci si aspetta dal modello di punta"?
Ma scherzi?
Lol.

Gino

Benissimo, ma dal mio punto di vista vai a perdere tutte quelle differenze che ci si aspetta dal modello di punta.

asd555

Non deve avere un senso, gli ingegneri hanno scelto così.
Lo spazio interno è risicato, da qualche parte dovranno pur sacrificare qualcosa.

Lorenzomx

Lo Snapdragon 720 è meno potente del 690

Gino

One Plus 9E - Batteria da 5000 mAh
One Plus 9 Pro - Batteria da 4500 mAh

Che senso ha?

Marco Aurelio Bressanello

Infatti questo lo hanno chiamato apposta 9SE per giustificare il prezzo che sarà sicuramente esagerato per un dispositivo del genere ;)

Marco Aurelio Bressanello

Magari, ormai tutti lo provano il giorno stesso e ci fanno la recensione: la maggior parte dei recensori americani fanno l’unboxing e subito dopo la recensione leggendo solo la scheda tecnica e installando quattro app in croce...

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20

Recensione Honor Magic 5 Pro: centrato in tutto ma non per tutti | Confronto S23 Ultra

Qual è lo smartphone più venduto a marzo 2023? TOP 10+1| Video