
24 Febbraio 2021
Huawei Mate X2 è ufficiale: la seconda generazione del pieghevole del produttore cinese è stata presentata oggi - come del resto preannunciato diversi giorni fa - e abbiamo finalmente la dimostrazione che, questa volta, è stata presa tutta un'altra piega. Era nell'aria (l'ultima "conferma" risale a pochi giorni fa) ma ora possiamo dirlo con certezza: addio display che si piega verso l'esterno, benvenuto display in stile Galaxy Z Fold 2.
L'azienda garantisce maggiore resistenza, a partire dalla cerniera (Multi-Dimensional Hinge Design), ed è stata riprogettata anche l'antenna per il miglior funzionamento sia quando il dispositivo è aperto, sia quando viene utilizzato da chiuso. Due sono i display, uno esterno da 6,45" con rapporto 21:9, uno interno da 8" con rapporto 8:7,1, entrambi OLED. Sotto la scocca troviamo il processore Kirin 9000 5G, 8GB di RAM e fino a 512GB di memoria interna.
Sono in tutto cinque le fotocamere, quattro posteriori, una per i selfie. Quest'ultima ha un sensore da 16MP con apertura f/2,2, mentre sul retro abbiamo quattro sensori da 50+16+12+8MP. La batteria è da 4.500mAh con ricarica rapida a 55W, e il sistema operativo Android 10 con EMUI 11.0 potrà essere aggiornato ad HarmonyOS entro la fine di quest'anno.
Huawei Mate X2 viene proposto in due configurazioni, una con 256GB di spazio di archiviazione, l'altra con 512GB. Questi i prezzi per il mercato cinese:
Commenti
Non è nemmeno definibile schermo, è una striscia.
Che ridere mammamia... veramente molto simpatico
L'avessi almeno provati ti crederei anche... Io li uso per lavoro e dopo qualche giorno per abituarmi faccio fatica a distinguere il mio S10 con il P40 Pro. La batteria dura un'infinità rispetto al mio Galaxy
Neanche io, era solo una constatazione ... Da possessore di fold 2 confermo che il progetto è vincente ed è anche l'unico che abbia senso... Al netto di future migliori applicazioni che al momento non immagino
Non sono minimamente paragonabili
Lui sta parlando di hardware, non di software
Non lo so, però sono utili per testare la resistenza ai graffi dei display flessibili...
Chissà se hanno qualche significato mistico, tipo che secondo Confucio portano fortuna ? :D
Il nuovo oppo sopratutto
Da possessore di fold 2 devo fare i complimenti a huawei, i pieghevoli devono minimo arrivare ad 8 pollici, meno sembra un device mozzato. Detto ciò, hanno sbagliato a metterlo a quel prezzo, con i fold che si trovano quasi alla metà, mi sembra folle
https://uploads.disquscdn.c...
Unghie lunghe, sporche e ingiallite... vero made in China!!!!
Cavolate. Senza GMS Android può essere usato decentemente solo da una nicchia ristretta di utenti o, al massimo, come secondo smartphone
Più che altro a me suona tanto di sconfitta per Huawei...alla fine con questo mate x2 è come se stessero dicendo "brava samsung, avevi ragione te...mettere il display flessibile all'interno è la soluzione migliore".
Parere personale: i pieghevoli alla z flip e razr avranno sempre un senso ma rappresenteranno una sorta di categoria a parte. per quanto riguarda invece i pieghevoli che da smartphone si trasformano in mini tablet penso che nell'immediato la migliore soluzione sia quella del fold e di questo mate X2 in quanto proteggono il delicatissimo schermo flessibile....mentre nel futuro spero non troppo remoto quando la delicatezza dei display flessibili non sarà più un problema ritengo che la soluzione dei rollable sia la migliore in quanto si riesce ad avere uno spessore più contenuto ed una maggiore vastità di opzioni per il display (esempio a caso: la diagonale minima è 6.7 quella massima potrebbe arrivare ad essere 9...se voglio posso fermare lo srotolamento in un punto qualsiasi compreso tra 6.7 e 9 pollici).
Ma quale successore ! Questo non vendera una mazza ! Poi mi aggiornerai ! Davvero vorresti paragonare samsung a questa cineseria ! Ma fammi il piacere senza manco i servizi google è già che fallita e tu parli di volpe ed uva ?
Ormai il software è quasi alla pari... Posso capire diversi mesi fa ma ora con HMS fai quasi fatica a capire la differenza con un Android dotato di GMS
Infatti ora ci sono... Huawei Mobile Services si chiamano per chi non li conoscesse
Questo è il form factor di cui hanno bisogno i foldable, non quello del Fold.
Ma perché parlate per partito preso? Se riusciste ad analizzarlo oggettivamente capireste che è il degno successore del Galaxy Fold 2, con solo migliorie. Ma tanto è così... Quando la volpe non arriva all'uva, dice che è acerba!
Probabilmente era difficile implementarla in questo device, forse nel prossimo ci sarà. Comunque con tutte quelle camere che ha dietro credo che ci sarà da divertirsi!
Ma tutto questo dovrebbe far ridere? Che squallore...
Dopo aver visto gli "srotolabili", i pieghevoli mi sembrano già vecchi.
Più che rompere con il passato hanno rubato il progetto del galaxy fold 2....
Ne venderanno 2
E niente già il prezzo fa ridere, potete inventarvi questioni sull'utilità, ma è oggettivo che è più conveniente un accoppiata ultrabook e smartphone.
Ora arriverà il fenomeno che spiega che con questo hai un device unico per lavorare ecc ecc...
Beh ma la gente che lavora va in giro nuda? Una piccola borsa porta PC no?
Se vai dal cliente con un portatile cosa fa ti manda a casa perché non sei cool?
Sisi, talmente che han deciso di rompere col passaro si son dati all'allevamento di maiali! Marchio forte più che mai nel campo della telefonia ora.
Schermo esterno del fold 2 ridicolo?
Ma sei serio ? E la copia spudorata ! Poi lo schermo esterno mi sembra il medesimo ! Ne venderà un centinaio se tutto va bene
Decisamente un gran passo avanti rispetto al primo
datemi del pignolo, ma a 2000 e passa sberle minimo i Play Services
Gia' il fatto che non ci sta il buco nel mezzo come le Polo e' da considerare come punto a loro favore.
Beh secondo Apple fare un rettangolo con gli spigoli smussati e' copiare.
Eh?
Ecco lo sapevo. Appena vede una femmina si ringalluzzisce.
trattiene i riflessi con il magnetismo?
Unico difetto, che però può essere abbastanza importante, è che sembra non esserci una fotocamera sul display interno... scelta folle. Per il resto corregge i due enormi difetti del fold a parer mio, così questa soluzione ha senso. Spero samsung si adegui.
Io temo che samsung non abbia cambiato di una virgola... spero di sbagliarmi, soprattutto se porterà l's-pen. Se rimane lo stesso e senza s-pen, allora preferirei sto huawei senza alcun dubbio.
Forse per lo sblocco. Comunque sì, potevano evitarla. Sarebbe stato di gran lunga meglio averla nello schermo interno. Questo è l'unico difetto secondo me.
Infatti COSI' questo form factor ha senso. Il fold rimane una porcheria purtroppo... spero samsung corregga quel paio di difetti enormi, soprattutto se ci metterà davvero la s-pen.
Hanno corretto i due difetti principali del fold: schermo esterno inutile e chiusura col gap. Speriamo che samsung prenda spunto.
Chiusura decente e non a triangolo, schermo esterno utilizzabile e non quella porcheria.
Siamo all'inizio di questa tecnologia, i prezzi sono alti come sempre quando si introduce una nuova tecnologia, scenderanno.
Microsoft è una barzelletta ormai.
Hanno corretto i difetti del fold, cioè lo schermo esterno ridicolo e la chiusura a triangolo.
Non so se sia la lingua, la stazza del boss che racconta come prima il loro era meglio ma ora che è uguale al Samsung è pure meglio...il momento storico (dalla G. B. ARRIVANO buone notizie x la percentuale vaccinati e crollo RICOVERATI)... Ma mi sembra che, a me, non freghi un c...o! Mi fermo qui prima di scadere pure io in osservazioni non inerenti al Topic del sito! Peace!
La lingua italiana non è un optional
Ed è del '90. Che spreco di risorse.