
02 Marzo 2021
Il segmento degli smartphone con display arrotolabili (Oppo X 2021 ce ne ha mostrato le potenzialità) ha ormai perso uno dei concorrenti più interessanti, stando alle ultime indiscrezioni che arrivano dalla Corea del Sud. Pare infatti che LG abbia definitivamente bloccato lo sviluppo del pannello OLED del suo LG Rollable visto a inizio anno, assieme ad altri due progetti (sempre basati sull'OLED) destinati a due smartphone flessibili che sarebbero dovuti arrivare in futuro.
La notizia dello stop era ormai nell'aria da tempo e sembra che i rumor emersi sino ad ora stiano trovando ulteriore conferma, specialmente da quando il CEO di LG ha ufficialmente confermato che l'azienda sta valutando la sua uscita dal settore degli smartphone, fatto che porterà alla cancellazione inevitabile dei tanti progetti ancora in corso. La notizia riportata oggi aggiunge anche un altro dettaglio interessante, ovvero il fatto che anche BOE fosse coinvolta nello sviluppo di LG Rollable e che ora stia valutando di chiedere un risarcimento a LG per via dei costi di sviluppo e produzione sostenuti sino ad ora (per i quali ormai è impossibile ipotizzare un qualche tipo di ritorno economico).
Secondo quanto emerso, infatti, BOE avrebbe avuto in carico la produzione di una piccola quantità dei pannelli dedicati al Rollable - si parla di 100.000 unità totali, ma non è noto quante di queste fossero state affidate a BOE - e che ora stia cercando di quantificare il danno che le verrà inferto dallo stop al progetto da parte di LG. Nel complesso pare che lo sviluppo di LG Rollable sia costato attorno ai 10 milioni di dollari alla casa sudcoreana.
Commenti
<draft>
articolo / post da rileggere - quelle conclusioni non sembrano tanto corrette e nemmeno realistiche [ conclusioni e notizie in contrasto con la realta' dell'industria sud-coreana e in conflitto con le dinamiche per R&D, divisione di quelle imprese con tali dimensioni.
il costo per lo sviluppo di " LG rollable " e' poi una " goccia nell'oceano ", " pochi spiccioli " ] </draft>
Battuta del mese!
Un peccato, il G8s era un Top cameraphone da podio strabistrattato da critica e pubblico sui blog..
Anche il più costoso probabilmente....nicchia della nicchia...
Si, ma chi glielo comprava uno smartphone che costa un rene?
Mi sembra sensato. Non può continuare a fare prodotti di nicchia senza avere una gamma 'normale' solida. Tirino fuori un top di gamma che può competere con iphone, s21, etc.. una gamma media che combatta ad armi pari con xiaomi... Poi possono introdurre in gamma prodotti futuristici.
Ora che sembrava ne avessero azzeccata una...
LG non ne vuole infilare una giusta proprio di proposito
Cosa sono le croci rotanti??? :)
Ma perché puntare sull'unico progetto decente per il futuro? meglio continuare a fare le croci rotanti sovrapprezzate con l'hardware vecchio di un anno...
GG LG
Lg=lower ground
Però hanno fatto di tutto per non riuscire nel mercato smartphone eppure non è che ci vuole tanto almeno a rimanere a galla visto che ormai tutti sono uguali. Hanno la tecnologia e la capacità ma sembra proprio che questo settore non gli interessi
assurdo, era il più bello dtra gli scorrevoli
posso dire che quasi ci godo, perchè sono rimasto ultrascottato da LG negli smartphone...sui TV niente da dire.
temo che con l'uscita dal mercato saranno abbandonati, già adesso gli aggiornamenti latitano...
allora forse davvero usciranno dal mercato. dispiace
G G7 è G8s come vengono seguiti? Patch e release? Qui in Svizzera è sparito tutto di LG...
Peccato, volevo prenderlo a €299 dopo pochi mesi dall'uscita per togliermi lo sfizio.
L'unica volta in cui lg avrebbe avuto la possibilità di sfondare...
Non sanno più dove sbattere per convincere la gente a cambiare telefono in continuazione!
un vero peccato, mi sembra il più interessante tra tutti i nuovi formati.
Tanto LG non esiste, è come il Molise.
:D
*stop playing hits from the bong*