
01 Marzo 2021
Era atteso per oggi ed è arrivato puntuale. Ci riferiamo a Moto E7 Power, il nuovo smartphone di fascia bassa dell'azienda alata lanciato da poche ore nel mercato indiano.
La scheda tecnica non presenta sorprese dell'ultimo minuto ed è la stessa già anticipata nei giorni scorsi dal rivenditore Flipkart. Moto E7 Power dispone di un display da 6,5" HD+ con un mento piuttosto pronunciato e notch a forma di goccia per la fotocamera anteriore. A muovere il tutto ci pensa l'Helio G25, SoC di casa MediaTek annunciato la scorsa estate e coadiuvato da 4GB di RAM e 64GB di storage interno.
Il comparto fotografico combina una doppia fotocamera posteriore da 13 + 2MP e una singola anteriore da 5MP. Ulteriori specifiche includono poi una batteria da 5.000 mAh con ricarica a 10W, certificazione IP52 e sensore per il riconoscimento delle impronte digitale posizionato sulla back cover.
Moto E7 Power sarà disponibile all'acquisto in India a partire da fine febbraio in due colorazioni (Coral Red, Tahiti Blue) ad un prezzo di 8.299 Rs., 94 euro circa al cambio. Restiamo in attesa di eventuali comunicazioni sulle commercializzazione del prodotto al di fuori del mercato indiano.
Commenti
Preso moto Edge, mi sto trovando benissimo. Troppo padella però :(
Aspè, non intendo che doveva uscire con il 12 ma che avesse almeno l' 11 stabile come i concorrenti che stanno uscendo ora
si presume che così non si faccia da beta tester, o quanto meno sia stabile.
per molti farà esattamente quello che farebbe con android 12
si inizia sempre da due, anche con alluminio e vetro partirono con pochi...bei tempi quando si avevano stili diversi tra i vari marchi..oggi è tutto un copia incolla!
Android 10?
Ma perfavore.
Qualcuno ha detto xiaomi 11?:)
Android 10, ok ieri è uscita la preview del 12, ok Motorola
La cosa assurda è che alcuni Ruggero sono tra i rari rimasti con batteria removibile.
E6 plus l'avevo considerato qualche mese fa, probabilmente hanno licenziato il progettista.
Non lo presi perché non si trovavano batterie di ricambio.
Sarebbe bello se permettessero ai produttori di non avere la batteria removibile solo in caso di telefoni IP68, in caso contrario dovrebbero renderla removibile per legge.
Purtroppo però penso che non accadrà mai.
spero sia così
Se mi posso permettere, dissento sul vetro.
In tanti stanno tornando alla plastica, anche se la chiamano con un altro nome.
:\
Io ho sempre trovato le certificazioni di impermeabilità & co. pretestuose e solo per marketing.
Ti aumentano il prezzo con tante belle parole. :\
su batteria removibile e cover in policarbonato la penso come te, ma ormai il trend è quello del vetro. Spero solo che l'europa si svegli e obblighi i produttori a rimettere le batterie removibili in favore di un economia green migliore del semplice togliere un caricabatterie dalla confezione. Ormai abbiamo telefoni con 6/8 giga di ram e hardware che non teme gli anni, le batterie sono rimaste il punto debole e renderle facilmente sostituibili spingerebbe la gente a tenere quello che ha, cambiandola semplicemente quando ormai non garantisce più un uso prolungato nel tempo
ecco motorola anche qua si dimentica la batteria removibile...
a quanti degli aquirenti possibili di questo terminale interessa la certifica IP52? quanti preferirebbero la batteria removibile?
speriamo che con il ritorno delle back cover in plastica riportino in auge la moda della removibile!
sarei curioso di sapere quanti e6 plus abbiano venduto rispetto ad altri modelli con prezzi simili, hanno mai rilasciato dati in merito?