Huawei in difficoltà: ridurrà del 60% la produzione di smartphone

19 Febbraio 2021 217

Si prospetta un 2021 decisamente difficile per Huawei che a causa del ban imposto dall'amministrazione dell'ex presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, nell'ormai lontano maggio del 2019, sta continuando a vedere la sua divisione smartphone contrarsi sempre più.

Secondo indiscrezioni di fonti industriali, la società cinese avrebbe deciso di ridurre ulteriormente la produzione per i prossimi mesi, nell'ordine del 60%, sia a causa delle notevoli difficoltà nell'approvvigionamento di componenti che delle spedizioni a livello globale che nel 2020 hanno toccato quota 70 milioni, più che dimezzate rispetto ai 189 milioni previsti. Durante il quarto trimestre del 2020, secondo i dati della società di ricerche IDC, Huawei ha venduto 32 milioni di smartphone a livello globale, rispetto ai 56 milioni nello stesso trimestre del 2019.

L'inserimento nella cosiddetta "entity list" ha messo in grande difficoltà Huawei, non solo per l'esclusione dalla creazione di reti 5G in molti paesi in tutto il mondo, ma anche per quanto riguarda l'utilizzo della piattaforma operativa Android di Google nella sua forma "completa", con tutte le applicazioni che vengono maggiormente utilizzate dagli utenti - tra cui YouTube, Gmail, Google Maps ed altre - costringendola ad utilizzare la versione AOSP, open source, arricchendola con un suo store e con varie applicazioni utili a colmare le mancanze: Docs, Petal Search e Petal Maps. Ma evidentemente tutto ciò non è bastato a convincere gli utenti.

Ren Zhengfei, CEO di Huawei

Huawei, tuttavia, per essere maggiormente indipendente, sta sviluppando una sua piattaforma operativa proprietaria, HarmonyOS, concepita con l'idea di poterla estendere ad un'ampia gamma di dispositivi, che ha già iniziato a portare su alcuni dei suoi smartphone e che dovrebbe debuttare ufficialmente con la prossima serie P50.

Nelle scorse settimane sono circolate molte indiscrezioni su decisioni che potrebbero cambiare profondamente l'assetto societario. Huawei, secondo quanto riportato, sarebbe in trattative per vendere i brand della serie P e della serie Mate. Ren Zhengfei, fondatore e amministratore delegato della società cinese, ha fermamente negato questa possibilità senza però escluderla del tutto, definendo la cosa come "l'ultima spiaggia".

Nei prossimi giorni, Huawei annuncerà comunque un nuovo smartphone pieghevole, il Mate X2, che dovrebbe utilizzare un processore HiSilicon Kirin 9000, probabilmente l'ultimo chipset che la società sarà in grado di produrre. A differenza dei modelli precedenti, questo avrà il display pieghevole all'interno, simile al Galaxy Z Fold 2 di Samsung.


217

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
macosx

Ma fino a qualche mese fa le news erano “huawei grandi profitti e vendite nonostante il ban”
Era un opera di convincimento? Ma sti fermaporta chi se li prende più?

Eben82

AHAHAHAAHAHA, non voglio commentare, vi leggo e basta, ma la tua risposta e' da premio nobel!
Infatti si': 10 ORE DI DISPLAY???

Ma mangia anche o sta solo attaccato al cel?

Dai continuate. ^_^

SuperMario33

Per quale motivo?

Edo

L'importanza delle app

Fabrizio

Indubbiamente. Infatti ad amici che mi chiedono spesso menziono altri marchi sapendo che non è per tutti e che magari loro potrebbero non trovarsi bene. Che siano Samsung, Motorola, ecc... Io avevo trovato i Huawei affidabili ed ho trovato la stessa affidabilità in questo, ma ho anche accettato il rischio di provare un modello senza gms perché ho trovato che era una "difficoltà" aggirabile per me. Per questo ripeto che non è per tutti e non consiglio a tutti. Quindi penso che chi acquista attualmente un huawei è chi vuole quella affidabilità non trova un problema l'assenza di GApp.

arma988

Secondo me quelli che amano huawei è perché non hanno mai provato altro. Foto ok, anche se nulla di incredibile come si vuole far passare (video anche no), autonomia ottima, grazie anche al kill feroce in background e sicuramente buone prestazioni. Il grave problema di questi dispositivi è il software: è rimasto ai tempi degli ascend che regalavano quando facevi una sim Vodafone. Inguardabile, buggoso, antiquato e privo di qualsiasi funzionalità utile. Non si può nemmeno scegliere se abbassare la tendina delle notifiche con uno swipe down. Davvero una cinesata

Riccardo Mineri

KATTIVI USA W CINAAAAA

Nus

GODOOOOOOO

TLC 2.0
Lupo1

Si ma mi fido, cmq io mi preoccuperei fossi in te...

Lupo1

Ma pure un utente consapevole perché dovrebbe comprare huawei??
Mi sembra che di alternative ce ne siano a sufficienza, e hanno le g app...

Lupo1

Grazie ma non mi fido...

Lupo1

Contento te...

Ciribiribì

Certo che ci credo.. Devo pur credere in qualcosa, se nella vita non credi a nulla poi cosa ti resta?

Emanuele Craparo

S20 Fe mi corrego

Emanuele Craparo

E una cazxata io ho il p40 lite ed è perfetto anche senza Google che potrebbe impedire solo a chi usa delle app proprio tipo un bancario un non so cosa le app più utilizzate e più comuni ci sono e cmq e la stessa cosa di avere un Samsung s 20 ma migliore a soli 200

Ado Cosimoto

giusto non lo merita

Fabrizio

Non sono cliente wind, però la App è presente su App Gallery, nei commenti ci sono alcune lamentele di utenti che dicono che funzionava benissimo e poi l'ultimo aggiornamento ad alcuni ha dato problemi. Per scrupolo ho provato ad installare e funziona. Mi fa selezionare tariffe, cercare acquisti di smartphone e piani tariffari per i non clienti wind, cercare punti vendita, quindi sul mio funziona bene. Per maggior sicurezza guarda qualche recensione e qualche riprova a distanza di tempo, per chiarirti le idee e vedere meglio se è adatto a te.

Fabrizio

Ho precisato che è per utente consapevoli. Come detto, in verità non sento la mancanza delle google App, l'unica vera assenza che è GPay a cui si rimedia in fretta. Dual space si installa subito, come qualsiasi altra App, senza root né altro. Senza smarronarsi. Il paradosso di tutti i Huawei senza gms, come scriveva un recensore, è che per una persona che non segue la tecnologia ed usa quelle quattro solite App tra messaggistica e social ce n'è pure d'avanzo, altrimenti per più smaliziati. Non per tutti, vero.

Nan Gheorghe Lucian

Peccato che non posso metterti lo screensot così vedi chi non è con i piedi a terra

Lupo1

10 ore di display? Qualche volta hai anche una vita reale oltre a quella virtuale?

Nan Gheorghe Lucian

Scometo che non hai mai usato un huawei top di gama senza servizi Google e una meraviglia a fare tutto quello che facevo prima ma arrivare alla sera a casa con quasi 10 ore di display

Aster

se lo trovo si:)ormai siamo di nuovo in zona arancione

tulipanonero1990

Dagli una chance ;-)

Aster

non l'ho mai letto in Italia

tulipanonero1990

Anche il Post non è male.

Aster

l'unica decente in Italia, tralasciando quelle militari

Aster

Non credo che lo vedremo a breve davanti alle coste cinesi

tulipanonero1990

Se dovessero riuscirci enormi complimenti alla marina cinese!

tulipanonero1990

abbonato storico

proxyy

si funziona, io la utilizzavo nel p40 pro. il problema è che non è detto che quello che funziona oggi funzioni anche domani (parlo di app non ufficiali del maket huawei) es: maps su dual space andava benissimo, dopo qualche giorno non si è più avviata.

Lupo1

Io i 60

Lupo1

Guarda che ci sono un mucchio di telefoni del 2017 che funzionano benissimo eh...

Lupo1

Xiaomi non se la cagan0 in USA

Lupo1

Tutto semplicissimo, del resto chi non si diverte a smarronarsi per cercare le g app?
Naahh troppo facile comprare un telefono già pronto per l'uso...

Hal Twister

Premesso, mai avuto Huawei ma quello che gli hanno fatto gli americani è una porcata.

Lupo1

Direi di no, a meno che tu non ti diverta a complicarti la vita...

Lupo1

Si certo credici...

Lupo1
Aster

si si me lo vedo il contribuente americano mandare 5000 uomini di una portaerei davanti alle coste cinesi che lo affondi xon un sottomarino degli anni 90

Aster

io sono cittadino e non mi allargò cosi tanto;)la cosa buona e che leggi limes

tulipanonero1990

P40 mai sbarcati in USA, i telefoni non gli sono mai interessati, sono in Europa si è data tanto attenzione a quel settore. Gli statunitensi volevano bloccare le tlc.

tulipanonero1990

Quale libro, sono tutte analisi molto lucide lette tra Politico e Limes. E da ex residente USA, si te lo dico con franchezza, vanno convinti. Trump da loro ha fatto incetta di voti proprio perché stanchi di dover pagare il prezzo dell'impero e poi vedere gli 'europei' costieri prosperare.

tulipanonero1990

Non c'è proprio partita, ma la differenza è abissale, incolmabile. La Cina praticamente non ha proiezione offensiva al di fuori dei propri confini se non col vicino indiano.

LastSnake

Vabbè è finita, anche perché manco loro li usano i Huawei, direi che è solo questione di tempo per la vendita dei marchi P e Mate

Ciribiribì

Ma non è vero.. Ho preso ad ottobre scorso un Huawei P Smart S a meno di 200€, 128 GB di memoria interna e schermo OLED per citarti alcune caratteristiche favorevoli.. prezzo assolutamente non sovraprezzato.
Inutilizzabile in cosa?
Sulla fascia premium sicuramente spendere 1000€ e non avere i servizi Google sicuramente è controproducente, per il resto non tutta l'utenza necessita dei servizi Google se già AppGallery di Huawei copre in buona parte del parco apps.Pensa alla casalinga di Voghera, le basta WhatsApp, Facebook, Messenger e sta a posto..

Ciribiribì

Peccato,ho un Huawei P Smart S senza G-apps e servizi Google, e mi trovo benissimo.. è come se avessi un terzo OS!

TLC 2.0
Aster

Io starei cauto a dire per il paese con più sottomarini al mondo che non ha il controllo dei mari!

Aster

Non ce bisogno di convincere nessuno per fare la guerra in America!Belli i libri di tom clancy che hai descritto ma per la guerra serve molto poco,e senza mettere di mezzo la Russia resta concentrato su Cina e America:)

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO