
04 Marzo 2021
Realme GT sarà presentato il 4 marzo. E prepariamoci a un suo possibile debutto anche in Europa, così come suggerito dall'account Twitter di Realme UK, che in uno dei suoi ultimi tweet stuzzica i follower così:
The global #realmeRace has begun. Our upcoming #realmeGT is built for speed.
— realme UK (@realmeUK) February 18, 2021
Question is: will it speed into the UK? 🏎 pic.twitter.com/nl4aGpqSQe
Intanto dalla Cina arrivano le immagini dello smartphone: le prime sono state avvistate presso lo stand di Realme al Mobile World Congress di Shanghai che prende il via oggi, 23 febbraio, cui se ne aggiungono altre pubblicate dalla stessa Realme.
L'azienda cinese ha condiviso le immagini che vi riproponiamo a seguire che non solo svelano il design dello smartphone, ma ne confermano anche alcune specifiche tecniche:
Ma dovrebbe anche esserci un'altra variante dello smartphone caratterizzata da una finitura meno appariscente:
Per concludere ecco il video teaser ufficiale:
nota: video pubblicato su Weibo e ricaricato su Youtube per facilitarne l'incorporazione
Secondo le ultime indiscrezioni, lo smartphone dovrebbe essere dotato di 12GB di RAM, 256GB di spazio di archiviazione e di una batteria da 5.000 mAh con supporto alla ricarica rapida UltraDart Fast Charging a 125W annunciata la scorsa estate.
Nota: articolo aggiornato al 23 febbraio con le immagini ufficiali e le prime caratteristiche tecniche.
Commenti
Da prendere anche solo per la pelle di vegano! :D
Hai ragione.
e a 850€ si piazza sullo scaffale e lì ci resta
Sai che modello preciso è? E' RMX2111?
Leggendario! ;)
Esatto, collega di lavoro ha il 7 5G va solo in 4G come 7 Pro e 7 liscio e tanti altri Realme.
Molti solo per effetto dell'icona compare 4.5G o 4G+ (che sono la stessa cosa) ma poi test alla mano hanno velocità da 4G normale.
Quelli succitati invece hanno icona fissa 4G...lamentele a fiumi in rete.
Vabbè il solito che non sa manco di che parla e continua ad insistere, tanto per dire sei tu stesso che parli di scelta del produttore e non sai il perchè
Si sì certo.
Si, ma era pure il primo "Top europeo" i successori vanno molto meglio.
X2 Pro però era veramente limitato lato 4G+, aggregava solo due bande contemporaneamente...
Come Realme 7 5G non ha CA? Su cacombos è segnato come 4CA in 4G, il nostrano 1+3+7+20, e solitamente sono una fonte molto affidabile (basandosi sui log dei vari telefoni)
A meno che abbiano sbagliato log e/o sia un log finto mentre nella realtà è tutt'altro che 4CA, perchè non sei il primo che dice che non aggrega un tubo la versione 5G
Nei top hanno sempre l'aggregazione delle bande, continui a parlare di mediogamma a confronto con questo quando devi confrontarlo con X2Pro, X3 SZ e X50 che hanno tutti e tre l'aggregazione 4G+ e 5G quando disponibile. Se cerchi appunto è una scelta precisa del produttore di limitare i mediogamma e non quello con SoC top per differenziarli nella lineup altrimenti troppo simile visto che già hanno in comune il comparto multimediale.
la tecnica dell’esplosione del cuore con cinque colpi delle dita
Lo standard USB PD si supporta fino a 100W ma questo è propietario e sicuramente sarà una 5000mah totali su due celle da 2500mah che si dividono la velocità di ricarica
Non ci sono le GT di una volta,e sopratutto il cubo di rubik
"Mind the gap".
;)
Non mi piacciono le Gran Turismo. Preferisco le station wagon. Aspetto il prossimo modello
Dovevano fare in mezzo la riga nera e la fotocamera https://uploads.disquscdn.c...
Avrà dalla sua un isp di fascia alta appunto con l' 888 ed un software sicuramente non paragonabile con vari medi gamma. Magari non sarà un cameraphone visto che ci sono smartphone con sensori più evoluti ma scatterà sicuramente foto molto buone
Va bene. Buona vita.
hai detto che tutti i realme non aggregano le bande ed è falso...tutto qui. questo al 99%, ma direi anche 100 avrà il 4G+
Ma scusa chi ha parlato di X50? Ho solo detto "speriamo" aggreghi tutte le bande. Mah...
x50 che ho va in 4G+ senza problemi
699
Lo avrà il 4G+, essendo 5G :)
Io ho quel sensore su redmi note 9 pro, appunto un medio di gamma dell'anno scorso.
Che poi vada bene ok, che questo redmi con 888 sarà un cameraphone sospetto di no...
Hanno già creato la pista per le 20 fotocamere che arriveranno man mano
Il 64 mpx sarà sicuramente il Sony imx686 quindi un sensore da 1/1.7 pollici e binning a 1.6 micron. Insomma il solito sensore che ormai circola in giro ma che in abbinamento ad una buona apertura focale e ad un buon software porta a casa scatti convincenti. Io sono possessore di un Oppo Reno 1 e con la camera da 48 mpx ho delle soddisfazioni
Se non altro qualcosa di un pelo diverso sul retro
Sospetto siano camere da medio di gamma, e credo che il sensore da 64mpx sia sempre il solito che troviamo un po' ovunque. E lo sospetto da quella che mi sembra la filosofia del prodotto.
Le camere dei medi di gamma oggi vanno più che bene per chi fa le usa per copiare appunti, leggere codici qr e fare qualche foto se capita. E anche qualcosa in più, senza sentire il desiderio di camere migliori.
I top di gamma realme hanno sempre avuto bordi piatti se non erro
Perché taglia sulle fotocamere? Probabilmente non avrà OIS sulla cam principale ma sta tranquillo che scatterà lo stesso buone foto e te lo dico dopo aver provato un Realme 7 che mi ha piacevolmente sorpreso in condizioni di scarsa luce con modalità notte
Sull'aggregazione ok ma sul software nulla da dire. La Realme ui è ben curata
Al giusto prezzo sarà un vero flagship killer. Peccherà probabilmente di OIS sulla camera principale ma poiché sono rimasto veramente colpito da un sempliciotto Realme 7 per come si è comportato in condizioni di scarsa luce con modalità notte penso proprio che questo top gamma farà molto bene. L'unica vera mancanza più degna di nota sarà la mancanza del 4g+ ( ammesso che non ci sia come gli altri realme ) anche se comunque la connessione ho notato sia molto stabile sui Realme. Molto bello il design per quanto mi riguarda
Non indicano pericolo, sono colori che attirano l'attenzione, quindi li usano anche nei segnali di pericolo (generalmente alta tensione).
Ci sono comunque tanti segnali di pericolo che non li includono e l'accostamento giallo nero è anche usato in contesti non di pericolo, ma dove bisogna mantenere l'attenzione (esempio per la segnaletica orizzontale in alcuni paesi del mondo)
Per me un top di gamma è tale se prende bene e ha lunga autonomia.
Poi tra quelli che prendono bene e hanno lunga autonomia posso fare distinguo poetici sul display, sulla scocca, sui materiali ecc.
A queste due cose, ricezione e autonomia, non rinuncio. Se non ci sono quello smartphone non è un top anche se fosse fatto di titanio.
Il tuo avatar sarebbe perfetto serigrafato sulla scocca!!!
"bordi piatti"
Come direbbe Jeff Buckley HALLELUJAH
Una domanda, ma la type c non supporta fino a 100W di potenza?
Invece assolutamente ha senso, anche il 7 5G non aggrega le bande (tutte quelle degli operatori italiani) e non è una questione di top gamma o medio gamma ma bensì una questione hardware. Il 7 Pro aggrega le bande ma non tutte (il discorso è molto più complesso) infatti si "ferma al 4G" e non c'è aggiornamento che potrà fare in modo che arrivi al 4G+. Anche il 7 5G aggrega le bande ma non è detto che le "prenda" tutte, questo vuol dire che andrà in 5G dov'è possibile ma non "veloce" come altri smartphone.
Comunque se fai una ricerca approfondita su Google spiega benissimo tutto ciò che serve sapere e capire che non c'entrano top o medi gamma o quant'altro, sono scelte dei produttori.
Comunque seriamente parlando, il display a 120hz è un PLUS non indifferente.
Magari curano il SW e l'aggregazione delle reti 4G+. Magari.
Basta, esco da questa LITE per scrivere c4g4te...
Questo dovrebbe essere il top gamma dei realme; x50 pro top 2200) ha già l'aggregazione delle bande 5G, quindi fare il paragone con un 7 pro non ha senso
Un modello che punta sulle prestazioni e taglia sulle fotocamere. A chi non interessa un cameraphone.
Secondo me è una SOLA
PorcaXPERIA, mi hai fregato!!!
Un uno smartphone top con autonomia "fantascientifica". Credo che dovrai sacrificare qualcosa