
24 Febbraio 2021
Huawei ha pubblicato un teaser che preannuncia l'arrivo di un nuovo smartphone pieghevole, il Mate X2 che, a differenza del suo predecessore, avrà uno schermo che si piega all'interno. In parole povere, sarà molto più simile al Galaxy Z Fold 2 di Samsung.
La presentazione, come ufficializzato nei giorni scorsi, è prevista per il prossimo 23 febbraio, in occasione dell'apertura del Mobile World Congress di Shanghai che ha scambiato il suo classico slot estivo con Barcellona. Ad oggi, la GSMA Association prevede comunque un MWC nella città catalana, in presenza, il prossimo 28 giugno ma ovviamente tutto potrebbe cambiare a seconda dell'andamento della situazione pandemica.
Tornando al Mate X2, Huawei ha pubblicato il teaser sul sito cinese Weibo accompagnato dalla frase "Puoi ridefinire le regole se non sei regolare". L'immagine, come detto, conferma ulteriormente il design che vede l'abbandono della soluzione precedente adottata su Mate X (lanciato a febbraio del 2019) e Mate XS in cui il display flessibile, la parte più delicata di questo tipo di device, era esterno, molto più soggetto a graffi ed ammaccature.
Per quanto riguarda le caratteristiche hardware, il Mate X2 dovrebbe utilizzare un processore HiSilicon Kirin 9000, probabilmente l'ultimo chipset che la società sarà in grado di produrre visto il protrarsi del ban imposto dagli Stati Uniti che non sembra possa risolversi in tempi brevi.
Il display, prodotto unicamente dalla BOE, dovrebbe avere una diagonale da 8,01 pollici con risoluzione di 2480 x 2200 pixel. Lo schermo esterno, invece, dovrebbe avere una diagonale da 6,5 pollici con risoluzione di 2700 x 1160 pixel ed un doppio foro per ospitate una fotocamera da 16 megapixel più una secondaria. Sul retro, invece, ci sarebbe una configurazione a quattro sensori.
Commenti
Il Mate Xs è veramente unico nel suo genere, aveva l'unica pecca che la scocca esterna era tutto schermo. Purtroppo questo comportava alcuni problemi che con il Mate X2 saranno risolti!
Concordo, ho il Mate Xs e per me ha un concept unico.
Bello ma trovo la soluzione precedente più lungimirante e sicuramente più economica visto che si usa solo lo schermo grande diviso, nel caso, in due; così è un po' superfluo lo schermino fuori
"potevamo farlo anche noi, ma il nostro è migliore"
(e poi lo fanno anche loro così)
buono solo come soprammobile
strano..
In effetti sullo schermo esterno ci voleva proprio quell'ovale...
Penso che più di un proclamo in pompa magna è la normale strategia per dire "potevamo farlo anche noi, ma il nostro è migliore" . Tanto alla fine penso che il tutto si assesterà a 2 fattori, quello clamshell per i telefoni e quello stile fold per i tablet, senza al momento contare quello arrotolabile, che se riesce a mantenere spessori poco ingombranti li spazza via entrambi per entambe le categorie, qualcosa stile Oppo con il suo prototipo.
Basta evitare di proclamare in pompa magna che la scelta del concorrente fa c4g4r3 che anche loro ci avevano pensato ma avevano conluso che era una c4g4t4 pazzesca e bla bla bla salvo poi dopo un anno far marcia indietro e adottare la scelta del suddetto concorrente.
Penso che sia ovvio che qualunque produttore ha valutato vari prototipi, la ricerca e sviluppo serve anche a questo. Plausibilmente ne hanno anche uno uguale al motortola, così come samsung e moto avranno un simil MateX tra i prototipi inizialmente scartati.
https://media4.giphy.com/me...
L'importante è avere le idee chiare
https://www.hdblog.it/2019/03/01/huawei-mate-x-samsung-galaxy-fold-design/
https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c...
Il primo mate xs non era affatto male, anche se piuttosto fragile (schermo esterno + meccanismo piega), sono curioso di vedere cosa tirano fuori... peccato sopratutto per la mancanza dei servizi google.