Realme UI 2.0 e Android 11: svelati i nuovi modelli supportati

18 Febbraio 2021 34

Tutti gli smartphone di Realme sono basati su Android e l'interfaccia Realme UI. A settembre dello scorso anno l’azienda ha annunciato per la prima volta la nuova Realme UI 2.0 con Android 11, che porta diverse migliorie soprattutto lato privacy, prestazioni e consumi energetici.

L’aggiornamento è arrivato in fase sperimentale su tanti dispositivi come Realme X2 Pro (di cui trovate qui la nostra recensione), o Realme 7. La fase di test procede a gonfie vele e l’ultima beta rilasciata tramite programma Early Access è stata resa disponibile anche per Realme 7 Pro (provato a ottobre dell'anno scorso) e Realme 7i in India.

L’azienda ha infatti aperto il programma di Beta Testing. Per quanto riguarda il Realme 7i è sufficiente recarsi nelle impostazioni e selezionare la voce Aggiornamento Software, in modo da provare la versione prova del firmware (Trial Version). Purtroppo, questa voce è disponibile solo per un numero di utenti selezionati.


Per quanto riguarda Realme 7 Pro invece si tratta di una Open Beta, dunque chiunque possegga lo smartphone può provare a installare il più recente firmware Beta basato su Android 11 e con interfaccia Realme 2.0. Anche in questo caso è necessario andare nelle Impostazioni, selezionare Aggiornamenti Software, e cercare poi la voce Early Access. Una volta accettata la richiesta il nuovo firmware verrà scaricato tramite OTA.

Come sempre vi ricordiamo che i software di prova potrebbero presentare diverse criticità per l’utilizzo quotidiano. Instabilità, consumo anomalo della batteria e altri piccoli difetti di gioventù. In ogni caso, in qualsiasi momento è possibile ritirarsi dal programma di Beta Test e ritornare alla versione stabile.

Per il momento il programma di prova è aperto solamente alle varianti indiane dei due dispositivi e non è stata comunicata alcuna data per il rilascio definitivo sui dispositivi compatibili, anche se non dovrebbe ormai mancare molto.

Realme 7 Pro è disponibile online da Amazon Marketplace a 389 euro.
(aggiornamento del 04 giugno 2023, ore 17:10)

34

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Andrea

Ho un realme 7 pro e ancora niente ;/

enrico

arrivata oggi sull' 8/128

Fernando Guerrisi

salve io ho provato sia il 7 pro e sia il 8 pro non vanno in 4g+, solo il 7 5g va in 4g+, è vero che sia il 7 pro che 8 pro mettendo Turchia va 4.5 g però ho scoperto che in quel momento mentre sei collegato in 4.5g e telefoni ai problemi mentre parli , dalla parte di chi ti ascolta non ti sente bene se disattivi il 4.5g e rimetti Italia sparisce il problema. io non lascerei la regione Turchia, certo realme sta sbagliando che i suoi telefoni non vanno in 4 g+, è come avere una Ferrari che però a un motore di una vecchia 500.

Riccardo Francini

Le aggregano

cbcr

Come detto però chiedi a realme italia... Magari le app non sono veritiere

cbcr

Ti consiglio di chiedere a Realme Italia su Instagram, prima di prenderlo!
Ho provato con i software e dicono tutti la stessa cosa... Possono sbagliare!

Luca

Ottimo! L'aggiornamento ha delle cose della UI che mi interessano molto. Spero arrivi presto a tutti anche se secondo me è partito per errore in anticipo, e l'hanno bloccato

cbcr

Sono delle preview... Praticamente stanno vedendo se ha problemi....
Ogni aggiornamento grosso quindi cambio versione sistema e Android è consigliato (direi obbligatorio) resettare il telefono ed evitare come la peste il caricamento delle app.... Fare sempre nuovo telefono

cbcr

Io cambierei operatore... Nessun virtuale e non i tre furbacchioni, detto questo.... Mi sa che non cerchi bene... Ovvio OPPO e Realme solo in Italia puoi comprarli, spendono soldi per mettere i blocchi da un paese all'altro.
In negozio,sito ufficiale o Amazon venduto e spedito da loro!
Ha tutte le frequenze per il nostro mercato

pausa_merda

ho postemobile a 5€ al mese e 30 gb che da aprile userà vodafone che usera la 32 che non ha il 7 pro.. secondo te se lo ricompro posso avere problemi?

pausa_merda

ho postemobile a 5€ al mese e 30 gb che da aprile userà vodafone che usera la 38 che non ha il 7 pro.. secondo te se lo ricompro posso avere problemi?

cbcr

Devi vedere se il tuo operatore usa la banda 32... Se non la usa, hai dato via il telefono... Non ricordo le bande

pausa_merda

ho visto le frequenze 4g degli operatori italiani e quelle che ha il 7 pro.. gli manca solo la 32 senno le ha tutte.. avessi controllato prima

pausa_merda

io che mi facevo le peggio pippe mentali per le bande.. ho visto anche su wikipedia e gli operatori italiani su tutte quelle supportate per il 4g ne usano a malapena 5 xD mi ero dato via il realme 7 pro per quello.. che.cretino che sono

cbcr

Ho iliad... Le bande che mi servono questo cellulare le ha tutte... Non serve averne 10000, 2 può aggregarne per fare il 4G+

pausa_merda

beh 120 è ottimo.. sarebbe da fare uno speed con oppo a 72 che ha tutte le bande del 4g+ o un galaxy s9 o 10..

cbcr

Se posso consigliarti... Resetta il telefono...

cbcr

Io non ho mai detto che è bassa... Ti ho dato 2 modelli uno che compare 4G+ e uno no e vanno uguali 120Mbps minimo 98

pausa_merda

le notifiche sulla barra sono raggruppate in conversazioni, ecc?

pausa_merda

ma quindi anche se si mette turchia la velocità resta uguale? hai provato con un telefono che ha il 4g+ nativo e fare lo speed test per vedere se è la velocita effettiva ad essere bassa?

Frederick Luchas

Ma il realme 7 5g niente?

cbcr

No non è vera, ho un realme 7 5G e vedo il 4G+ e mia mamma ha il realme 7 pro... Il suo si ferma al 4G, è un errore... Se si mette Turchia compare il 4,5G oppure 4G+... Realmente test fatto, vanno ad egual velocità...

Antonio_bck

Ma questo storia che tutti i Realme non aggregano le bande per il 4g+ e vera l dipende dal modello? Almeno quelli 5g le aggregano per il 4g+?

francisco9751

grazie

Oacurius

https://uploads.disquscdn.c...

Luca

Ma hai il 2075? A me ancora nulla e sui Forum non si trova nulla.. boh

Macheeelia

Mah, secondo me le due si assomigliano, stesso stile finto minimal del piffero che non porta nulla di distintivo tra un telefono e l'altro, poi sono gusti puramente personali

Oacurius

gli ota non arrivano sempre a tutti subito

gabrimazzo

davvero? Io ho letto che era previsto in primavera ufficiale...il mio X50 non rileva aggiornamenti, anche s edevo dire che mi trovo benissimo anche così...preso a 399 li vale davvero tutti.

CiccioBenzina

Sempre meglio di quella ciofeca di Miui targa Ciaomi piena di bug, anche se nom ho mai provato un real me, vediamo che fanno uscire di interessants nel 2021, nel caso ci faccio un pensiero di acquisto

Oacurius

Il mio x50 pro si è aggiornato alla realme ui 2.0(color os 11) ad inizio mese, ed è veramente curata come ui.

Nuanda

non esiste e temo mai esisterà....

Sam

Se serve a mantenere i loro top di gamma sotto i 599€ direi che va benissimo così

francisco9751

ma un realme con stabilizzatore ottico? e non digitale?

Android

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Apple

Apple, cosa aspettarci alla WWDC 2023: non solo software ma anche hardware

Windows

MSI: i notebook per produttività e creator al Computex 2023 | VIDEO

Articolo

Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a giugno 2023