
25 Luglio 2021
Continuano ad intensificarsi le indiscrezioni sul "foldable" di Apple, l'iPhone pieghevole che potrebbe arrivare sul mercato nel corso del 2023 e che sarebbe attualmente in una fase iniziale di sviluppo. Al momento, la società di Cupertino starebbe testando internamente diverse soluzioni con pannelli realizzati da Samsung, sicuramente la società leader per quanto riguarda questa tipologia di display che sta già utilizzando sui suoi Galaxy Fold, arrivato già alla seconda generazione, e sui Galaxy Z Flip.
Tuttavia, nuove indiscrezioni di fonte industriale punterebbero anche alla possibilità di un coinvolgimento di LG Display nello sviluppo dell'iPhone pieghevole. La società coreana, infatti, starebbe collaborando con Apple ma non è ancora del tutto chiaro se farà parte o meno dei fornitori di pannelli flessibili una volta iniziata la produzione. LG, come noto, ha sviluppato un prototipo di smartphone "arrotolabile", il Rollable, ma ci sono forti dubbi sulla possibilità che possa realmente arrivare sul mercato.
Non è la prima volta che il nome di LG Display viene accostato ad Apple per quanto riguarda questo progetto. I primi "rumor" in tal senso risalgono addirittura al 2016 quando si parlava di una "task force" per sviluppare un display OLED flessibile per un modello di iPhone. Nei mesi scorsi c'erano state altre voci sul possibile coinvolgimento della società coreana ma parlando dei test interni è stata menzionata sempre e solo Samsung Display.
Attualmente Apple utilizza i display sia da LG Display che di Samsung per i suoi prodotti e non sarebbe da escludere la possibilità che l'azienda di Cupertino stia collaborando con entrambi anche per il suo foldable per evitare di dipendere da un solo fornitore, cosa che viene solitamente fatta per non rischiare di fermare del tutto la produzione in caso di problemi.
Le ultime indiscrezioni sul pieghevole di Apple sono state diffuse dalla società di consulenza Omdia e parlano di un possibile device con display OLED flessibile, diagonale compresa tra da 7,3 e 7,6 pollici e supporto alla Apple Pencil. Attualmente, i test si sarebbero concentrati unicamente sulla resistenza dello schermo e della cerniera, altro componente fondamentale in un device del genere, la cui produzione sarebbe stata affidata alla società giapponese Nissei.
Nota: immagine in apertura inserita per fini illustrativi, non rappresenta alcun prodotto reale
Commenti
Belin lg....puntare su un display pieghevole di una ditta che ad oggi non ha ancora messo sul mercato nessun pieghevole penso sia follia.
Capisco che battere cassa a casa samsung sia per apple come sempre stato d'altro canto una nota negativa, ma almeno avrebbero un display collaudato ed affidabile per uscire con un prodotto valido.....con lg restano troppe incognite.
La concretezza la fa solo Apple, questa è stata veramente bella :D
Quindi quando Oppo ha fatto i primi smartphone reno con la camera motorizzata a pinna di squalo scommetto che non è stata concreta no? E ti parlo da possessore di un Oppo reno 1 perfetto in ogni sua parte. Quante caxxate devo sentire
Di inutilità ne abbiamo viste tante e durano giusto il tempo di uno "WOW". La concretezza è altro e fa rima con Apple. Apple utilizza tecnologie mature aggiungendoci un tocco della sua sapiente genialità e rendendo ogni sua funzionalità di fatto unica ed irrinunciabile.
Grazie per l'informazione! :)
Piuttosto prenderei un pixel 4a che un SE 2020.. poco più grande ma schermo decisamente più grande.. quanto agli aggiornamenti, te ne fai di poco per l'utilizzo che devi farne tu.. e 3 anni di aggiornamenti di pixel vanno comunque bene e lo prendi nuovo di pacca a 389..
Secondo me il colpaccio l'ha fatto Oppo con la sua versione di display che grazie ad un motorino si allunga in orizzontale così che non ci siano proprio strisce da piegatura. Se lo porteranno in commercio le soluzioni fino ad ora che si trovano sembreranno già vecchie
Spero che trovino un sistema per non far notare la piega del display nel punto in cui si flette
Il punto e': esiste un android di marca decente, sotto i 5'', con aggiornamenti sw "garantiti" per tot anni? io non l'ho trovato.
poi, io prenderei un refurbished, con 350 euro me la cavo.
vabbè ma per un uso cosi assai blando so 500 zucche sprecate...poi vabbe ognuno li butta dove vuole lol
Visto questo concept su YouTube, direi che la strada che vogliono intraprendere sarà ardua ma porterà dei frutti, immaginatevi la prima apertura di questo iPhone con la efficiente ingegneria che solo alle sà dare, così come fu impugnare il primo iPad nel 2010; materiali e sensazione al tatto saranno alle stelle. Spero proprio di vederlo nel 2023 perché iPhone X incomincia a cedere.
https://uploads.disquscdn.c...
Stavano già testando i pieghevoli per migliorarli nel 2023
per l'uso che ne fai tu, va bene anche un android di fascia bassa
Secondo meuseranno lo stile del flip per sostituire il Mini, e il design del Fold per il Pro Max.
Sempre che lo facciano, son rumors dopotutto.
eppol i pieghevoli li ha introdotti anni fa https://uploads.disquscdn.c...
Meglio se 2020
Apple riesce a inventare ben 2 tecnologie di schermi pieghevoli alla volta
Allora va più che bene anche l’SE del 2016.
Io ho il Fold 2 dal Day One, nessun problema al momento... ho avuto anche il Fold 1 per quasi un anno, pure li niente da segnalare, e l’ho usato anche abbastanza rudemente (spiaggia, cover base ecc...)
Considerando che ci sono utenti non cambiano cellulare ogni fine settimana, alla fine quanto sono durevoli questi pieghevoli? Perché leggo in rete che alcuni che hanno lo z fold 2 lamentano il verficarsi di bolle sulla pellicola di fabbrica, con ovvi problemi al touch
apple potrebbe comprarsi tutta la divisione mobile di lg! :)
Batteria e fotocamera
Spero onestamente che il loro pieghevole (se mai uscirà veramente) non abbia notch vari... nel 2023
Non va bene essere così diffidenti contro mamma apple
SEMI OT
vorrei comprare un iphone SE 2020, secondo voi ha dei limiti "veri", nel senso gli manca qualcosa, o ha dei limiti che gli altri iphone non hanno?
Grazie
Apple potrebbe comprarsi la soluzione di Lg, pratica e diversa dagli altri
ma sarà un "pieghevole progettato per essere pieghevole" come dissero quelli di "EPPOL" per le "eirpoz"?