
08 Luglio 2021
Apple introdurrà dal prossimo 23 febbraio un nuovo metodo di riparazione per iPhone 12 e iPhone 12 mini (QUI e QUI, rispettivamente, le recensioni) che consentirà di evitare la sostituzione dell'intera unità in caso si manifestassero determinati problemi funzionali.
In una nota interna, Apple ha affermato che i tecnici saranno in grado di riparare quegli iPhone che non possono essere accesi o che hanno problemi alla scheda logica, al sistema FaceID per il riconoscimento tridimensionale del volto oppure alla scocca, vetro posteriore compreso.
Questa novità sarà possibile grazie ad una nuova parte di ricambio che i fornitori di servizi autorizzati Apple (e probabilmente i Genius Bar) avranno a loro disposizione. Si tratta di un "iPhone Rear System" che consiste nell'intera scocca posteriore di un iPhone 12 o 12 mini con tutti i componenti, inclusi la batteria, la scheda logica, la bobina per la ricarica wireless, il Taptic Engine e Face ID, ma priva del display e di tutto il modulo fotografico posteriore.
Nel caso in cui un cliente rompa il vetro posteriore, o ammacchi la scocca del suo iPhone 12 e voglia sostituirlo, ad esempio, non dovrà cambiare fare tutto lo smartphone ma i tecnici potranno sostituire l'intera parte posteriore del dispositivo con il ricambio, recuperando comunque il display e il modulo fotocamera posteriore. In tal caso, ovviamente, sia il display sia la fotocamera dovranno essere privi di danni o di guasti funzionali affinché l'iPhone possa beneficiare di questo metodo di riparazione. Non ci sono informazioni per quanto riguarda l'impatto che questo nuovo tipo di assistenza avrà sui prezzi.
Apple consentirà questo servizio in tutti i Paesi in cui vengono attualmente venduti iPhone 12 mini e iPhone 12. Sia iPhone 12 Pro che iPhone 12 Pro Max, al momento, non sembrerebbero essere inclusi. Nella nota Apple ha affermato che questa novità rientra nel sul costante impegno a ridurre l'impronta di carbonio in ogni prodotto che vende.
Commenti
Vabbè suvvia ho capito ti blocco subito, così evito di perdere ulteriore tempo
Ti riferisci al circuito o alle altre batterie che ho sos5i
si ma che batterie hai acquistato si può sapere? oppure devo pensare che stai scrivendo solo un mucchio di idiozie?
Certo che c'è il circuito, infatti ho collegato ad un alimentatore il circuito originale della batteria (3.8 volt, corrente limitata al voltaggio) ottenendo lo stesso risultato, riavvi e crash, probabilmente il cellulare era danneggiati (?).
comunque ho sempre comprato batterie """economiche""" e nessuno si è mai lamentato anzi erano contenti se potevano risparmiare e per primi mi proponevano l'acquisto di batterie non originali
Se vai sul sito trovi tutte le info
Ma che batterie hai acquistato? Si può sapere?
Perchè quelle di ifixit funzionano perfettamente, inutile lamentarsi se su telefono da oltre mille euro si risparmia una decina di euro, sulla nuova batteria e poi ci si lamenta che non funziona...
Le batterie non sono solo celle, ma hanno un circuito che regola diverse funzioni, non è assurdo, funzionano tutte così, anche quelle delle torce...
se sbagli ad acquistare il ricambio non puoi lamentarti con Apple...
In realtà non sono ritardati visti i costi di riparazioni che rendono felici i centri assistenza.
Le batterie erano perfette, ottime correnti in carica e scarica, capacità stabile... Non funzionano a causa di un chip, quello che salva le caratteristiche della batteria: utilizzo, temperature, ecc. (non ricordo il nome).
Per me una batteria è una batteria (se fisicamente funziona), queste cose di marchiare le batterie è assurdo, a sto punto perché non marchiano anche i resitori, i condensatori e le viti ?
Quanto hai pagato il kit/batteria ?
Bho, sostituita anche io con il kit di ifixit e nessun problema...
Purtroppo quando uno è abituato a comprare cinesate da 4 soldi deve mettere in conto che le cose potrebbero non funzionare.
Ne ho messe tre diverse, ancora l'anno scorso però, (ora l'ho venduto) e continuava a dare problemi gravi cioè che si riavviava a caso e me lo ritrovavo con la batteria al 20% o comunque passava da tipo 90% a 50%, questo accadeva con batterie da 14 euro, la stessa cosa capitó con la seconda. Infine decisi di spendere di più perché associavo le scarse performance alla bassa qualità della batteria, spesi 25 euro circa, e pure quella, una monnezza.
Non so che sia capitato, non ho danneggiato niente, non c'erano componenti dissaldati e così non ho avuto altra soluzione che incolpare il software, anche perché ormai all'obsolescenza programmata c'ero abituato
ma se manco esiste
Poi ad un altro cade da 20 cm si disintegra: che schifo Samsung !!!!!!!!!
È quasi sempre solo fortuna o sfortuna
Cambiata anche io nessun problema.
Ci sono una marea di centri non ufficiali che offrono il servizio di cambio batteria di iPhone X, la stessa apple ha dato comunicazione che gli iPhone funzionano con batteria non originale.
La batteria l'hai sostituita tu? cosa hai montato?
Le batterie da iPhone x in poi non possono essere cambiate a causa delle limitazioni Apple.
Esperienza personale
Menzione speciale per S20 plus. Senza nessun tipo di cover (neanche la pellicola) Gli ho fatto fare certi voli , di cui uno veramente devastante (caduto sul piede mentre camminavo, gli ho dato quindi un calcio ed è volato 2 metri più in là). Altre cadute (una appena comprato, dalla tasca), altre 2 caduto da un tavolino (basso).
Vetro frontale e parte posteriore completamente integre. Unici danni solo agli spigoli con evidenti ammaccature. Complimenti a Samsung
Eh ma macbook air abbraccia l'ecologia iphone ancora no per fortuna
no no... tu continui a sborsare il prezzo intero ma ti sostituiscono solo una parte. pian pianino ti sostituiranno solo il vetro posteriore ma al prezzo dell'intero dispositivo, per una questione green si intende
Fin quando gli utenti lo definiscono materiale nobile....
D'altronde se metti il vetr0 sul posteriore di un oggetto che cade............. che ritardati sti produttori di smartphone oh
Perché, a te sembra sensato sostituire un telefono intero solamente per un vetro posteriore rotto? Francamente, a me turba che continuino a cambinare tutti quei componenti, ma almeno è un passo nella giusta direzione.
A prescindere che risparmino o meno, i rifiuti elettronici sono e rimangono un problema.
me ne dovrebbero dare uno nuovo e con un mazzo di fiori per quanto costano sti aggeggi lol
Praticamente se do una bottarella con il posteriore di una applecar, per riparla mi cambiano tutta l'auto tranne il tappo del serbatoio dell'acqua, mica male!
LOL
Almeno il vetro non deve avere certificazioni particolari e credo un buon laboratorio Orientale possa fare grandi cose qui
Non è che prima li buttassero eh, ti cambiavano iphone subito e poi lo riparavano per darlo come sostitutivo rigenerato ad un altro
La colla della mela è la migliore, prezzo più che giusto
si certo così di lusso, semmai vale 1/3 del pagamento.
Nella nota Apple ha affermato che questa novità rientra nel sul costante impegno a ridurre l'impronta di carbonio in ogni prodotto che vende. ------------------- certo per quello e non perchè in questo modo risparmiamo.
per il vetro posteriore non credo proprio
256 GB
mortà...
No no è che son rimasto fermo a qualche tempo fa, con s10+ il prezzo di sostituzione presso il centro riparazione era di 120+iva + 30 di manod'opera.
quindi dai 500 e passa richiesti fino ad ora saranno 400 e passa! yuppyyyyy
Vero, sono rimasto un pò indietro, ma i prezzi ai tempi di S10 erano diversi.
Adesso invece della macchina tieni il volante e il sedile guidatore e ti sostituiscono tutto il resto...
no, per chi ha il vetro posteriore rotto senza danni FUNZIONALI, continuano a cambaire il vetro posteriore (a cifre spropositate)
Questo nuovo pezzo di ricambio riguarda iphone col vetro rotto posteriore e danni FUNZIONALI
ma se il pezzo di ricambio integra la scheda logica è come avere un iphone nuovo in cambio, bah
Spero per loro è praticamente tutto riutilizzabile in iphone perché sono (quasi) tutti pezzi singoli al contrario di altri produttori che fanno "blocchi" di complimenti
Quando porti a sostituire un iphone 12 pro Max puoi dare come pagamento un iphone SE xD
Se rompi, fai sempre meglio a darlo dentro a qualche negozio che può sventrarlo per ricavarne pezzi sostitutivi, perché tanto è un salasso da riparare.
prima era per velocità, adesso la sostituzione è prevista, ma ingloba 3/4 del telefono, ergo il sistema di riparazione previsto da apple per sostituire un vetro rotto è sostituire 3/4 del telefono (tutto tranne schermo e fotocamere posteriori).
Prima della riduzione dell'impronta del carbonio dovrebbe venire quella sul portafoglio del cliente
Ma sarà solo ed esclusivamente per velocità, quello ritirato se lo aggiustano con calma e rientra nei "come nuovo"
Costa uguale a sostituirlo con uno nuovo, però puoi dormire sogni tranquilli sapendo di aver aiutato l'ambiente grazie alla politica ecologica Apple, quindi ne vale la pena.
Da consumista mi sento offeso che cerchino di riparare la roba invece di buttarla e sostituirla, uno schiaffo al capitalismo.
semplicemente assurdo. fosse un retro in titanio ci sta che non prevedi un sistema di riparabilità mirato, ma un retro in vetro che per sostituirlo mi fai cambiare tutto lo smartphone (prima) o 3/4 dello smartphone (ora) è surreale.
Non ti vendono il caricabatterie e le cuffie. Ma poi te le compri a parte perche il vecchio caricabatterie non va bene perche il cavo è diverso. Cosi utilizzi 3 volte il packaging, ed escono fuori 3 corrieri diversi. Green over9000