Moto G10 e G30 ufficiali: alla conquista della fascia media | Disponibili Amazon

24 Febbraio 2021 63

Moto G10 e G30 sono ufficiali: di loro si era parlato a lungo nei giorni scorsi, tra immagini, benchmark e anticipazioni, e del top gamma (G30) avevamo riportato di recente anche i render di stampa. Entrambi rientrano nella fascia media, una soluzione dunque ideale per chi cerca uno smartphone dal prezzo contenuto capace però di offrire buone prestazioni.

Android 11, piattaforma mobile Snapdragon, display Max Vision da 6,5" HD+ e batteria da 5.000mAh: sono questi i punti in comune tra i due dispositivi, che si differenziano tuttavia per la tipologia di SoC - G10 ha lo Snapdragon 460, G30 il 662 - e per il refresh rate dello schermo, che su G30 arriva a 90Hz. Cambia anche la velocità di ricarica - 10W vs. 20W - così come anche la fotocamera frontale e quella posteriore principale.

MOTO G10

Moto G10 rappresenta la proposta base della nuova gamma, con una scocca in plastica, un display Max Vision da 6,5" HD+, piattaforma mobile Snapdragon 460, 4GB di RAM e 128GB di memoria interna espandibile. L'autonomia - sulla carta - non dovrebbe essere un problema: 5.000mAh, dice Motorola, basteranno per raggiungere sino a due giorni interi di utilizzo.

La fotocamera principale posteriore è da 48MP, integra la tecnologia Quad Pixel e permette di scattare foto in notturna con la modalità dedicata. A questa sono affiancati altri tre sensori da 8MP (ultragrandangolare), 2MP (macro) e 2MP (profondità). Davanti la fotocamera è da 8MP. Un plus viene dato da My UX, serie di strumenti dedicati alla personalizzazione del dispositivo: ad esempio, è possibile muovere il polso per attivare la fotocamera, o associare una specifica gesture per lo split screen. Per il resto, l'OS è Android 11 stock.

SPECIFICHE TECNICHE

  • display: IPS LCD Max Vision da 6,5" HD+, 20:9, 269ppi, rapporto schermo-scocca 85%
  • piattaforma mobile: Qualcomm Snapdragon 460
  • memoria:
    • 4GB di RAM
    • 128GB interna espandibile (c'è anche versione da 64GB, ma in Italia sarà commercializzata la prima)
  • sensore delle impronte digitali: posteriore
  • dual SIM: sì, ibrido
  • connettività: 4G LTE Cat. 4, WiFi, Bluetooth 5.0, USB-C, NFC, jack da 3,5mm, GPS, Glonass, Galileo
  • resistenza all'acqua: IP52
  • fotocamere:
    • anteriore: 8MP, f/2,2, pixel da 1,12um, HDR
    • posteriori:
      • 48MP, output da 12MP con tecnologia Quad Pixel, f/1,7, pixel da 1,6um
      • 8MP ultra-grandangolare, FOV 118°, f/2,2, pixel da 1,12um
      • 2MP Macro Vision, f/2,4, pixel da 1,75um
      • 2MP profondità, f/2,4, pixel da 1,75um
      • modalità notturna, HDR
      • video fino a FHD @60fps
  • batteria: 5.000mAh con ricarica 10W
  • OS: Android 11
  • dimensioni e peso:
    • 165,22x75,73x9,19mm
    • 200 grammi
  • scocca: plastica

Moto G10 è già disponibile in Italia su Amazon con consegna immediata nella colorazione Aurora Grey al prezzo di 189,90 euro.

MOTO G30

Rispetto a G10, Moto G30 integra una fotocamera principale da 64MP, sempre dotata di tecnologia Quad Pixel e modalità notturna. Le altre tre cam sono le stesse viste in precedenza: grandangolo da 8MP con campo di visione di 118°, macro da 2MP e profondità da 2MP. Per i selfie abbiamo a disposizione un sensore da 13MP con HDR ed apertura f/2,2.

Significative differenze riguardano la piattaforma mobile - qui c'è lo Snapdragon 662 - ed il refresh rate, in questo caso capace di raggiungere i 90Hz per un'esperienza visiva di qualità, specie nel gaming. La batteria resta da 5.000mAh, ma la velocità di ricarica raddoppia: 20W con TurboPower 20 (12 ore di autonomia in 20 minuti).

SPECIFICHE TECNICHE

  • display: IPS LCD Max Vision da 6,5" HD+, refresh rate 90Hz, 20:9, 269ppi, rapporto schermo-scocca 85%
  • piattaforma mobile: Qualcomm Snapdragon 662
  • memoria:
    • 6GB di RAM
    • 128GB interna espandibile
  • sensore delle impronte digitali: posteriore
  • dual SIM: sì, ibrido
  • connettività: 4G LTE Cat. 4, WiFi, Bluetooth 5.0, USB-C, NFC, jack da 3,5mm, GPS, Glonass, Galileo
  • resistenza all'acqua: IP52
  • fotocamere:
    • anteriore: 13MP, f/2,2, pixel da 1,12um, HDR
    • posteriori:
      • 64MP, output da 16MP con tecnologia Quad Pixel, f/1,7, pixel da 1,4um
      • 8MP ultra-grandangolare, FOV 118°, f/2,2, pixel da 1,12um
      • 2MP Macro Vision, f/2,4, pixel da 1,75um
      • 2MP profondità, f/2,4, pixel da 1,75um
      • modalità notturna, HDR
      • video fino a FHD @60fps
  • batteria: 5.000mAh con ricarica 20W
  • OS: Android 11
  • dimensioni e peso:
    • 165,22x75,73x9,14mm
    • 200 grammi
  • scocca: plastica

Moto G30 viene proposto in Italia nella colorazione Phantom Black: ad un prezzo è di 239,90 euro.

Motorola Moto G10 è disponibile online da Amazon Marketplace a 290 euro.
(aggiornamento del 08 settembre 2023, ore 03:20)

63

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
IUGY

Un Moto

Domenico De Giorgio

E pure questa ce la semo giocata ....

Domenico De Giorgio

Sono le più interessante a dire il vero ...

Domenico De Giorgio

L'ignoranza da parte segli autori regna sovrana ... Capisco che motorola manipola le informazioni per vendere il prodotto , ma una testa giornalistica dovrebbe cercare di informare l'utente su come stanno realmente le cose . Mi riferisco alla gradezza sei pixel fotocamera , totalemente inventata sulla carta .

Ocram

Si sa che Motorola è sempre cara con i prezzi di lancio. 50€ in meno, come sempre

DeeoK

Il G8 Power è stato terribilmente deludente lato connettività con wifi mono band.

TITANO

Fascia media? Ma se hanno schede tecniche da entry level .. direi fascia bassa.. e non so cosa conquisteranno

Santoro

Basta fotocamere inutili messe li solo per marketing per favore. Quando aprirà gli occhi la gente?

berserksgangr

Le fotocamere da 2MP sono da rendere illegali
Specifiche da telefono base, non aggiornano... però esteticamente sono bellini

Snapdragon

Moto g 5g plus li demolisce in tutto a parità di prezzo lol

Repox Ray

Cosa?

Shadowbanned

Ma alla conquista di che? Degli scaffali al massimo

Goose

Meglio moto G

Salvatore

Ancora impronta dietro? Ma basta!

ondaflex

ahahaha

Aster

ce il g5 plus 5g in offerta su amazon 180€

Simone P.

Mai chiuso un articolo cosi veloce quando ho letto HD+

flaviog7

la risoluzione HD+, sul G30, non credo ci stia...

E K

Entro,
scrollo fino ai dati tecnici,

schermo da 6,5",
commento stizzito,
esco.

Giuseppe

Come sempre ognuno deve valutare in base alle sue esigenze :) Io l'ho preso invece, per mega batteria software stock e cam frontale fuori dai c*****. Sull' audio devo però dire che pur essendo mono è bello potente. Spero che mantengano le promesse lato update, vorrei arrivasse ad android 12. Non ne potevo più della miui :D

Desmond Hume
fancloud

Se avesse avuto l'NFC lo avrei preso da un pezzo. Impazzisco per le pop up camera. Segnalo anche l'audio mono che s 230€ va bene ma ormai sono abituato allo stereo e quando sento audio mono mi saltano i nervi e chiudo subito quello che vedevo/sentivo.

fabio

Motorola motoscaffale

zdnko

il "meglio moto g" è caduto nel dirupo

ego

ti ringrazio

Just.In.Time

Altre padelle...
Vabbè resterò con il v30 finché funziona, finché non tornerannon a proporre smartphone meno padellosi.

Si. Dovrebbe essere più diffuso. :\

Piergiorgio

Nono, poveretto però è un po' vecchio lo avevo su Redmi Note 6 pro tanto per dire, potevano sforzarsi un po' e mettere un serie 700 per la fascia media.

Antonio

difetti, bè a 200€ non gli trovo difetti, è solido, le cam son buone, memoria espandibile, jack cuffie, la pop up funziona bene e lo schermo senza fori e per giunta 19,5:9 è un must, molto più godibile del mio moto g 5g plus 21:9.
se proprio vogliamo è la cpu un pò sottotono il 730 non G, però il tel va benone! certo se trovi il mi 10t lite a 250 forse è migliore come hw, o il poco x3 sempre sulle 200€, alla fine è una scelta.

ego

come va adesso il fusion? lo consiglieresti? che difetti gli potresti imputare? Sarei interessato a prenderlo adesso,mi farebbe piacere un tuo parere :) grazie

T. P.

allora potrebbe essere proprio stadia...
io lo uso su pc con chrome in wifi ed è sempre andato bene tranne ultimamente!
capace che stiano aggiornando le macchine! :)
dai vediamo come si mette nei prossimi giorni! :)

GoodSpeed

Meglio moto g pro. Basta fotocamere grandangolari a 8 mpx. Basta. È chiaro? Tiriamo fuori una 64 mpx grandangolare con quadpixel. Grazie

Nokia recentemente fa solo c*gate, bisogna dirlo. :\

Snapdragon

Letteralmente Motorola o Nokia (che è appetibile come un pugno in faccia)

nicos18

Peccato che la scelta è davvero limitata.

nicos18

Avrei voluto prenderlo però le dimensioni sono veramente esagerate. Se il prezzo cala sensibilmente a limite mi prendo il 5G normale che ha dimensioni un pochino più umane.

Il 662, a quanto dice Qualcomm, non è da buttare, tutt'altro.
;)

IUGY

Eh lo so.. Quando lo dici a qualcuno che non è informato come noi, ti risponde: " ma perché, esiste ancora motorola? “ e te li ritrovi con in mano un sammy o uno xiaomi di fascia bassa.
Giusto per darti un senso al mio commento.

Nuanda

beh il Moto G 5G Plus era un ottimo bestbuy a 199 come lo si trovava anche nei centri commerciali....

Nuanda

guarda ti posso dire che ultimamente a me Stadia va maluccio su pc con chrome, pure cablato, riscontro parecchi blocchi e degradamento dell'immagine...il ping che hai è giusto quindi non ci son problemi da quel punto di vista...

T. P.

si lo avevo fatto con server non tiscali e lo avevo anche cambiato per essere sicuro facendo due o tre test di seguito...
cosa che spesso faccio per tirare una media...
il ping a me è sempre molto basso, tra il 6 e il 7...

il mio dubbio fosse che tiscali bloccasse in qualche modo stadia....
o appunto come ti dicevo, che fosse stadia in sofferenza per picchi di utenza serale anche se come cosa mi sembra strana ma anche che tiscali rallenti stadia lo sembrerebbe (salvo un qualcosa di non voluto).
altra possibilità un qualche rallentamento dovuto al router o, in generale, al wifi che, in effetti, utilizzo anche per stadia...

Estiquaatsi

meglio il moto g4 di 5 anni fa

Antonio

presi one fusion+ 730-6-128 cam popup gran telefono! e G 5g plus per me 765-4-64, soddisfatto di tutti e 2, pagati 205 e 199.
l'unico neo è che sul g 5g plus il 21:9 mi sta stretto !!! :D

Nuanda

guarda io Tiscali l'ho tolta ora ho Tim...fai uno speedtest e con speedetestpuntonet puntando non su un server Tiscali ma su un altro server (mi son accorto che se lo fai fare su un server Tiscali taroccano i risultati....)...vedi i risultati e soprattutto il ping....il fatto che lo steaming video vada bene è normale, comunque è uno streaming con un minimo di buffering quindi digerisce meglio i cali della linea...

T. P.

ecco vedi di questo non avevo sentito! :(
molto negativa, in effetti, come cosa!

speriamo risolvano presto anche è già passato un bel pò! :(

T. P.

nuanda, domandona ot! :)

stadia, test interno velocità risultato molto basso e sui giochi si vede
speedtest, invece, tutto normale viaggia su 50 come al solito
provo qualche streaming video, nessun problema
torno su stadia, stessi risultati di prima.

aggiungo che ho tiscali di cui mi pare anche tu ultimamente lamentassi la lentezza serale...
te lo segnalo per sicurezza però, in questo caso, la lentezza sembrerebbe di stadia...
possibile?

tu cosa ne pensi? :)

nicos18

Tranne il moto G Pro che dopo l'aggiornamento di agosto delle patch di sicurezza ha fatto fuori l'NFC, e Lenovo ancora non risolve. Il forum ufficiale Lenovo ma pure altri lidi sono pieni. Volevo acquistarlo perché a 200€ è un ottimo dispositivo, ma dopo aver letto questo ho desistito.

T. P.

speriamo producano qualcosa questo anno...
quelli dell'anno scorso stanno andando molto bene da quello che ho sentito! :)

Giuseppe

se qualcuno vuole un motorola di fascia media c'è il fusion plus 6/128 dual sim spedito amazon a 229, ottimo a quel prezzo

MavcoPisellonio

https://uploads.disquscdn.c...

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione