Samsung Galaxy A72 sarà solo 4G: immagini e caratteristiche attese

14 Febbraio 2021 69

Samsung Galaxy A72, manca poco: lo smartphone erede di A71 (c'è anche in versione 5G) è oggetto di discussione da diverso tempo, sin da settembre scorso quando si ipotizzava la presenza di cinque fotocamere posteriori, indiscrezione successivamente confutata dai primi render pubblicati da OnLeaks in cui i sensori si limitavano a quattro. Successivamente, poi, si è scoperto che il refresh rate del display arriverà a 90Hz.

Insomma, negli ultimi mesi abbiamo avuto modo di mettere assieme i tasselli di un puzzle non ancora completo, ma sufficienti tuttavia per inquadrare il tipo di dispositivo che l'azienda coreana intende lanciare a breve per rimpolpare la propria offerta nella fascia media.

I tasselli mancanti ce li offre WinFuture, permettendoci di avere un quadro decisamente più completo tra design finale e scheda tecnica dello smartphone. Innanzitutto una precisazione: a differenza di quanto emerso in precedenza, il sito tedesco precisa che Galaxy A72 sarà offerto solamente in versione 4G, dunque non anche 5G come si pensava. Prendiamo il dato con le dovute cautele, come sempre, in attesa di capire se sarà davvero così.


Dunque Galaxy A72 sarà caratterizzato dalla presenza di un display Super AMOLED da 6,7", refresh rate a 90Hz, sensore delle impronte digitali integrato, piattaforma mobile Snapdragon 720G di Qualcomm, fino a 8GB di RAM e 256GB di memoria interna. La batteria sarà da 5.000mAh, la fotocamera anteriore ospitata in un piccolo foro centrale sarà da 32MP mentre quelle posteriori saranno - come detto - quattro: 64+8+12+2MP.

SAMSUNG GALAXY A72 - PRESUNTE SPECIFICHE TECNICHE
  • display: Super AMOLED da 6,7" 2400x1080, 20:9, refresh rate a 90Hz
  • piattaforma mobile: Qualcomm Snapdragon 720G, clock fino a 2,3Ghz
  • memoria:
    • 6/8GB di RAM
    • 128/256GB interna espandibile tramite microSD
  • connettività: 4G LTE, WiFi, Bluetooth, USB-C
  • sensore delle impronte digitali: integrato nel display
  • fotocamere (la fonte non è certa al 100% della veridicità dei seguenti dati in quanto non corrispondenti ai rumor precedenti):
    • anteriore: 32MP
    • posteriori:
      • 64MP (pixel binning)
      • 8MP zoom (2x)
      • 12MP ultragrandangolare
      • 2MP macro
  • OS: Android 11
  • batteria: 5.000mAh (ricarica 15W)
PREZZO?

Torniamo a parlare di prezzi dopo i tentativi delle scorse settimane: secondo WinFuture, Samsung Galaxy A72 (4G) sarà proposto sul mercato europeo a un prezzo di 449 euro.

Samsung Galaxy A72 è disponibile online da Amazon Marketplace a 589 euro. Per vedere le altre 3 offerte clicca qui.
(aggiornamento del 25 settembre 2023, ore 16:50)

69

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
DjL4S3r

Si sanno le tempistiche dell'uscita? Sto riflettendo se prenderlo alla mia compagnia, cambiando il suo A70... o_0?

DjL4S3r

...per la mia compagnia... :D ...che attualmente ha l'A70... ;)

sailand

Non esclusivamente ma i modelli 5g in genere hanno qualcosa in più che va oltre il 5g e si fanno preferire anche non considerando il 5g. Vedi S20fe 5g vs 4g.
Qui è l’opposto: ad un panorama generale non esaltante si aggiunge anche questa mancanza.

Desmond Hume

Le recensioni di mezzo mondo l’hanno silurato per i suoi lag e mancanze.

Dea1993

hai detto: un cambio ogni 3 anni... ma tra un paio di anno "POTREBBE incominciare", insomma rimarresti scoperto solo nell'ultimo anno, e probabilmente la maggior parte delle persone non se ne farebbe comunque niente del 5g e magari tra un paio d'anni sara' ancora poco diffuso a livello nazionale, sopratutto nelle periferie.
quindi insomma ancora per oggi l'assenza del 5g non mi pare cosi' drastica.
tra un paio d'anni se ne potra' riparlare, ma ora come ora non baserei l'acquisto esclusivamente in base al supporto 5g

CiccioBenzina

Dopo 1 anno costa 280 euro e dopo pochi mesi di certo non lo trovi a 300 euro ma costa di più , il prezzo di listino di un a71 per quel che offre doveva essere minimo di 350-370 euro andando a calare nel tempo, non a 479 euro sovraprezzato

Frazzngarth

non volevo infierire, anche perchè il 730G alla fine penso sia pari

sailand

A che la 2x è solo per far numero. A parte la mancanza dello stabilizzatore, i 64mp della principale con un 2X digitale usano 16mp, il doppio di 8mp.
So che in teoria non è solo questione di numero di pixel ma Io ho uno smartphone con principale da 48mp e 2x da 8mp e la principale zoomata digitalmente va enormemente meglio perché in fascia media solo la principale viene un minimo curata sia a livello hardware che software ed è un ragionamento che prescinde dal marchio o modello condizionato dai vincoli economici (devono quadagnarci anche con lo street price dopo un anno).

Nebula

L a71 si e" sempre trovato sui 350 .. e ultimamente sui 280 ..290 . Il listino dei samsung sta li giusto per

Nebula

Se vogliamo parlare di bench un 720g ha un punteggio superiore del 10 per cento rispetto al 730...

Nebula

Il 720g su antutu ha lo stesso punteggio di un 765.. e su geekbench fa meglio in single corr e leggwrmente peggio in multi ..insomma vanno quasi uguale

Matteo Calori

Il 750 sarà sull'eventuale versione 5G che personalmente penso ci sarà comunque(anche se mi aspettavo di più il 765, visto che il 750 è presente sui fratelli minori A42 5g già in commercio ed A52 5G di prossima uscita)

Simone Arico'

Le specifiche e la velocità di un 765 sono di gran lunga piu' potenti e supportano il 5g mentre questo è un processore che si installa su un modello da 300 euro ...

Simone Arico'

Concordo la tua analisi , il 2x non sarà stabilizzato ,la macro è solo per fare numero. Il Processore e la componetistica è simile a un Realme 7 Pro che trovi a 250 euro cioè ben 200 euro in meno rispetto al prezzo richiesto dal marchio Samsung , ricarica poi solo a 15 watt ridicola su un modello da oltre 400 euro. Ok l'assistenza,ok il marchio non puoi presentare questo listino seppur sappiamo che cala già allì'uscita...

Nebula

Il listinp sansung conta zero ..dopo pochi mesi il prezzo gia e' molto piu basso .. cascate sempre dal pero

Nebula

Si ma il listino samsung conta davvero poco.. il prrzzo cala subito.. comunque solo per dire che un 720g va uguale ad un 765

Nebula

Il prrdecessore aveva il 730 .. il 720 g va meglio del 730 ( non g).. comunque anche io non credo sia il 720g..penso piu un 750g

Nebula

3 anni di major update e 4 di patch..assistenza ovunque .. software curato ( che puo piacere o meno)..listino samsung che conta zero

Frazzngarth

E questo da dove sbuca adesso?

Frazzngarth

Quindi la scheda tecnica equivale al solo SoC?

sailand

Una 2X da 8mp serve solo a gettare fumo negli occhi e la grandangolare da 12 è al limite dell’usabile. La macro da 2mp poi è ridicola.
Considerato il processore, la ram (parte da 6) e l’assenza del 5g sembrano più caratteristiche da smartphone a meno di 300€ e invece qui si parla di più di 400€.

Più di 100€ solo per il nome Samsung?

sailand

Appunto, sono uguali ma il successore dovrebbe avere qualcosina di meglio per legge di mercato. Qui invece, fosse anche solo come numero, è inferiore.

sailand

Se consideriamo un cambio ogni 3 anni oggi il 5g ha poco senso ma fra un paio di anni il 4g potrebbe incominciare ad andar stretto.

Fabrizio

Ah si, conoscendo samsung è sicuro che sarà carissimo, probabilmente più di 500€

trucido

Comunque non è il male assoluto comprare un cellulare ancora 4g, non è mica come telefonare a gettoni in una cabina telefonica....

LaBraceAccesa

Ma che stai dicendo?

Shane Falco

a42 è un buon smartphone e fa anche buone foto vedendo la recensione su gsmarena, certo il display solo hd+ lo castra un pò

Shane Falco

il 5g attuale italiano non è il vero 5g è un 5g castrato...quello vero inizierà a diffondersi dal prossimo anno...immagino sarà incluso nellle offerte tra qualche anno...

Squak9000

viaggiare?
La fotocamera dello smartphone?

Ma compra una bella macchina fotografica se cuoi viaggiare... e hai foto decisamente migliori.

Squak9000
Gef

720G quando il predecessore ha 730G? Non prendiamoci in giro, Samsung non farebbe un simile downgrade

Frazzngarth

Sì e difatti è stato uno dei migliori medio gamma del 2020, mi pare...

Ergo, la solita aria fritta sul prezzo di lancio troppo alto, ecc.ecc

momentarybliss

A 300 euro rischia di essere lo smartphone perfetto

Shane Falco

Speriamo facciano anche un modello da max 6 pollici...

Simone Arico'

Anche io penso che bisogna aspettare il lancio per vedere se le caratteristiche sia quelle o meno cmq per il 4g sembra confermato il processore... Pensa che l'eventuale versione 5g con 750 dovrebbe costare ancora di più di questa che già è carissima...

IUGY

A meno che non ti vuoi togliere uno sfizio così da appassionato, puoi vivere e viaggiare anche con un medio spendendo e meno della metà..

Simone Arico'

Secondo quello che ho letto per il 4g questo è il processore, per la possibile versione 5g si parla di Snapdragon 750 che cmq non giustificherebbe il prezzo addirittura superiore al 449 euro dell modello base .. Penso cmq che fra poco ci sarà il lancio ufficiale...

IUGY

Te ne fai una ragione infinita se vivi in un luogo dove il 5g non sai se lo vedrai mai.

Desmond Hume

Snap750G su quella chiavica di A42 e non su questo? Rumor fuffa.

Fabrizio

le specifiche non sono ancora confermate, ma dopo aver visto il prezzo di listino esagerato proposto per il Galaxy A42 5G, con lo Snapdragon 750 che tuttavia non riesce a giustificare un prezzo tanto alto viste le altre specifiche, questo prezzo non mi sorprenderebbe. Classico di Samsung sovrapprezzare tanto.

Oacurius

A Samsung piace spennare i polli del day one, dopo gia un mese sto a72 starà gia a 350€

Aster

Lavorare forse:)

Eva~Qua~Tor

Ce ne faremo una ragione della mancanza del 5G....se serve ce ne faremo anche due di ragioni.

CiccioBenzina

479 euro costava sempre un furto e' per quel che offre a71

Frazzngarth

Eh e allora... lo scorso anno A71 quanto veniva di listino al lancio?

CiccioBenzina

Lo so benissimo infatti sopra nel mio commento l'ho specificato senza teleobiettivo

Frazzngarth

Appunto, sono uguali, il 720 non è inferiore al 730.

Frazzngarth

...ma non hanno il teleobiettivo, che se non te ne fossi accorto fanno fatica a mettere anche su alcuni top di gamma.

CiccioBenzina

Solo rumors per ora , qualora avesse anche il teleobiettivo con snapdragon 720 e niente 5g a 450 e passa euro sempre un furto resta.

https://uploads.disquscdn.c...

Ci sono smartphone che costano meno anche se non hanno il teleobiettivo, hanno refresh rate a 120hz e audio stereo come pocophone x3 oppure mi 10t lite anche se a 5g snapdragon 750 e audio stereo e refresh rate a 120hz o 144hz che costano molto meno, anche se la miui fa pieta

CiccioBenzina

https://uploads.disquscdn.c...
28693f58a686b9bdbf982965922e8236815b431ee022.png

Solo rumors, qualora avesse anche il teleobiettivo con snapdragon 720 e niente 5g a 450 e passa euro sempre un furto resta.

Ci sono smartphone che costano meno anche se non hanno il teleobiettivo con refresh rate a 120hz e audio stereo come pocophone x3 oppure mi 10t lite anche se a 5g snapdragon 750 e audio stereo e refresh rate a 120hz che costano molto meno, anche se la miui fa pieta

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione