
15 Marzo 2021
Sono giorni sempre più caldi per i nuovi medio gamma di Samsung, Galaxy A52 e Galaxy A72. I colleghi di Sammobile infatti, sulla base delle informazioni che hanno raccolto da fonti che ritengono fidate, hanno rivelato che Galaxy A52 e Galaxy A72 arriveranno con un display dal refresh rate a 90 Hz. Ma la vera sorpresa è che la versione 5G di Galaxy A52 dovrebbe essere equipaggiata con un pannello dal refresh rate pari a quello offerto dai top di gamma di Samsung, ovvero a 120 Hz. Il quadro dei nuovi A52 e A52 5G si arricchisce poi di ulteriori dettagli forniti da WinFuture e i dati emersi dalla Play Console di Google.
Nonostante Sammobile non ne faccia esplicita menzione, considerando che anche Galaxy A72 avrà un modello 5G viene spontaneo ipotizzare che essendo un modello peraltro più costoso possa condividere questa caratteristica. Insomma, la notizia è che anche i medio gamma più centrali nell'offerta di Samsung si stanno lasciando alle spalle i 60 Hz.
Se Galaxy A52 e A72 4G saranno equipaggiati con il SoC Snapdragon 720G di Qualcomm, sulle versioni compatibili con le reti di nuova generazione invece troveremo lo Snapdragon 750G: ed è proprio grazie allo spunto in più offerto da questa soluzione che saranno possibili i 120 Hz (che ci auguriamo siano adattivi come quelli visti sulla serie Galaxy S21, garantendo così un minore impatto sull'autonomia).
Queste informazioni sono avvalorate anche dalla Google Play Console presso la quale è transitata la versione 5G di A52:
E il prezzo? Per ora l'unico su cui circolano rumor è quello di Galaxy A52, che a quanto pare dovrebbe costare circa 349 euro in versione 4G, e più di 429 euro in quella 5G. Sono cifre indicative che potrebbero variare tra i vari mercati dell'area euro.
Sotto il profilo del design, non dovrebbero esserci grosse rivoluzioni rispetto ai predecessori Galaxy A51 e A71: il feeling resta molto simile, con il frontale caratterizzato da un ampio display con foro centrale, mentre dietro resta la mattonella della scorsa generazione in versione leggermente aggiornata.
Nota: informazioni da confermare ufficialmente
Nota: informazioni da confermare ufficialmente
Nota: articolo aggiornato al 16 febbraio con le informazioni ricavate dalla Google Play Console
Commenti
Alla fine si è rassegnata all'assenza di telefoni compatti e le ho fatto prendere un Xiaomi mi 10t lite 5g a un prezzo intorno ai 230, un po' padella lo so ma per ora si trova bene.
Ecco il problema, gli Samsung sono troppo fragili, è inutile avere un bel cel. Se devi cambiare il vetro a ogni caduta, il mio Mi 9 t oltre ad andare bene è robustissimo..
il feedback aprico poi
sa di albicocca
L'ha riparato , ma era un problema software . Si stava nel caso orientando verso dei Sony Xperia nel caso , che piacciono molto anche a me.
Xiaomi..immaginavo bello scrivo. Avuti 3.
Ce ne sono di migliori già a 275 euro.
Mi10t lite. Mi 10 lite. Ecc ecc
Concordo
Non lo fanno perchè poi chi li compra i top di gamma? Con lo stabilizzatore ottico le foto migliorano drasticamente e allora scegliere un top di gamma diventerebbe una scelta più difficile
Ma state tutti scherzando? S21? S20 FE? Ma quanto costano? Per durare quanto? Al massimo 3 anni considerati gli aggiornamenti? Con quei prezzi allora conviene iPhone 12: costa € 900 e ti dura 5 anni. Per me un top di gamma Android non ha senso. Se proprio deve essere Android allora fascia media ma non oltre € 300
A41. Oppure un iphone SE 2020 o il mini
Cosa smartphone sarebbe meglio?
Si certo, tutte caratteristiche indispensabili per vivere: come si fa ad arrivare a fine mese senza un display da top di gamma o audio da sala concerto?
A parer tuo le caratteristiche che hai citato fanno la differenza per chi utilizza lo smartphone per leggere mail,social e navigazione?
E qui ti sbagli, c'è una bella differenza anche sul display, audio, feedback aprico, processore, e gestione software. Prova con le tue mani, lo noti subito.
Che i prezzi non siano ingiustificati è chiaro, ma in termini di qualità c'è comunque un abisso, specie per la piacevolezza d'uso.
dopo 2-3 mesi li paghi il 30% in meno...
Come leggo da più parti,la differenza tra un top e un medio gamma sta nel comparto fotografico.Se utilizzi lo smartphone per i social o navigazione web,il medio fa tutto e lo fa bene.
349 considerando i listini samsung un po pompati non sono male .. poi lo trovo questo a52 buono in ogni area ..3 major.. 720g che va davvero bene .. 6 o 8 gb di ram ..amoled a 90 o 120 hz . Beh
Le foto erano buone per la categoria non a livello dei top di gamma ..
Costano troppo.
La partenza base doveva essere 300 almeno... Per poi calare
Peccato che l'A5 2016 facesse comunque buone foto e quindi l'OIS non fosse sprecato. Si vede che Samsung ha deciso di peggiorare la qualità dei suoi mediogamma.
I listìni Samsung si sa sono fuori dal mondo e sono da prendere in considerazione solo quando calano, il che per fortuna avviene quasi subito.
Ma soprattutto per l’a52 in Europa resta la questione processore che non credo sarà uno snapdragon.
Per fortuna almeno per l’a72 si riparla anche di 5g.
farei lo sforzo di comprare almeno un s21 sopratutto se ti deve durare tanto ne vale la pena, magari aspetta un pò che si abbassi sulle 650..... S20 Fe 5g è ottimo, ma ha il display con un difetto hardware oramai conclamato, lo eviterei....
Scheda tecnica ottima, completi, prezzi decenti, ma samsung cosa si è fumat3, rivogliamo i tempi dei medi gamma in plastica con exynos inchiodato a 429 euro.
Bei tempi.
A parte gli scherzi samsung sta spingendo molto bene, dai galaxy ai medio gamma, finalmente ci siamo.
dovresti vedere gli a21, ormai sono tutti da almeno 6" quelli della serie A e della serie M
349 euro per la versione 4G sarebbero perfetti
Compatti di Samsung c'è ne sono zero nelle nuove versioni purtroppo... Sono usciti dei modelli serie A ma con misure superiori , addirittura HD plus anziché Full HD. C'è a51 che non è grosso che per una donna va bene e lo trovi sui 250 euro.
ottimo che son passati agli SD pure sugli a5x, diventano ancora più papabili gli a5x con sta mossa, sono tra i più venduti degli ultimi anni figuriamoci ora con questo cambio di soc che comunque anche a livello di immagini aiuta sempre, anche da noi.
c'è solo A41 già uscito da un annetto oramai, in uscito non c'è nulla
Perché non servono a nulla se poi la fotocamera non è di qualità e il software è tagliato rispetto ai top di gamma.... Praticamente sono soldi inutili che spendeva di produzione...
la mia compagna ha il modello A40 per la sua compattezza ma è caduto nella neve e da allora carica male e da problemi touchscreen, nel caso non si possa riparare a buon mercato si sa di modelli compatti della serie A in uscita?
Ti consiglio S20 Fe 5g costa qualcosa in più ma ha tutto superiore ad a52 che trovi più o meno alla stessa cifra di listino fra poco... S20 Fe 5g lo puoi impostare sia a 60 hz sia a 120 Hz e va' ugualmente fluidissimo e in più rispetto ad a52 ha patch aggiornate mensilmente e per tre anni garantiti ...
Sicuramente S20 FE
tutti gli schermi hanno un refresh rate xD
Un HD+ a 120Hz sarebbe ridicolo dai... spero non cadano così in basso
Se un OIS sul mediogamma mette a rischio l'alta gamma significa che l'alta gamma non offre niente di buono allora. Poiché non è questo il caso, non credo proprio che sarebbe controproducente.
Fantastico!
no beh veramente è in offerta a 249 da Mediaworld e unieuro ma sempre una mezza chiavica rimane.
Scusate un consiglio perfavore.... Vorrei passare a un samsung con refresh rate e che duri almeno 3 anni, secondo voi dovrei prendere il Samsung s20 fe 5g o il A52 sopra? Grazie in anticipo
Stesso display di iPhone , stesso processore, stessa cam principale...ma si aspettano che costi 400 euro.
Io sono uno di quelli che ama gli schermi grandi quindi sarò fuori dal coro ma non sento la necessita di uno smartphone compatto, ma se sentissi questo bisogno (come il 90% delle persone in questo blog) il 12 mini lo prenderei in considerazione perchè è un gioiellino.
Per l'epoca si, poi aveva le dimensioni di un odierno smartphone da 6 pollici.
Forse perché che sia il telefono singolo più venduto centra poco col fatto delle dimensioni? E pure se fosse se fosse parliamo sempre del 15% al massimo dei telefoni venduti nel mondo?? Non ci vuole tanto a capirlo...
Tipico prezzo di listino Samsung, infatti il 42 5G ormai è stabilmente sui 270/280 da mediaworld
Ma li leggi i commenti?
Io parlo di telefono singolo più venduto, tu mi parli di brand intero.
Ma è inutile secondo i fan. Però quando l'anno prossimo la introdurranno sarà la rivoluzione ed i migliori 120hz di sempre. Ovviamente non criticheranno Apple per averli introdotti come facevano con Android fino a poco prima.
E chi glielo fa fare? Vanno a battagliare poi in casa con i top di gamma.
Perché non il Note 10 Lite se t'interessa il pennino? Tra l'altro verrà aggiornato ancora per due anni e l'autonomia è sicuramente migliore del Note 8. Oppure S10 Lite, ancora oggi una bomba
Ricordo un Galaxy A5 2016 che aveva l'OIS ma era un mediogamma. Dopo di quello, il nulla...
Perché Samsung non (e tutti gli altri) non mettono più uno straccio di OIS sui medio gamma?