
Android 10 Feb
11 Febbraio 2021 112
Marzo, non sappiamo ancora il giorno esatto ma sicuramente nel quartier generale di OnePlus avranno già deciso quando presentare al mondo i nuovi smartphone della serie 9.
Saranno probabilmente 3: OnePlus 9 Pro, OnePlus 9 e OnePlus 9E, ma su quest'ultimo ci sono ancora dubbi sul nome, sulle tempistiche di arrivo e persino sulla possibilità che venga venduto in Europa.
I nuovi OnePlus 9 inaugurano dunque l'anno anche per l'azienda cinese che, dopo aver salutato uno dei due fondatori, si trova a dover confermare le sempre alte aspettative dei suoi clienti.
Manca circa un mese alla presentazione, ma i rumor sono ricorrenti e la maggior parte delle specifiche sono ormai venute a galla, vediamo ciò che sappiamo.
Si parlava del design della serie OnePlus 9 già lo scorso dicembre quando un prototipo era addirittura stato messo in vendita! Si è poi capito che OnePlus 9 Pro avrà ancora un display curvo ai bordi, mentre OnePlus 9 avrà schermo piatto.
Tutti i render, gli schemi CAD, le foto dei prototipi emerse fino ad oggi ci raccontano di due dispositivi molto simili a quelli dello scorso anno con un gruppo ottico posteriore ripreso nel design da OnePlus 8T. Nessuna novità particolare dunque e qualche buona conferma come lo switch fisico per il silenzioso.
Le dimensioni saranno importanti, OnePlus 8 Pro era grande 165,3 x 74,4 x 8,5 mm con diagonale da 6,78 pollici, OnePlus 8T invece misurava 160,7 x 74,1 x 8,4 mm con diagonale del display da 6,55 pollici. Le rispettive diagonali dello schermo sembra saranno confermate per OnePlus 9 Pro e OnePlus 9, dunque ci aspettiamo dimensioni quasi uguali se non identiche.
Sarebbe stato probabilmente l'asso nella manica da sfoderare al momento giusto ma pare che OnePlus non sia riuscita a contenere l'informazione: sul top di gamma OnePlus 9 Pro ci sarà la firma di Hasselblad.
Le ultime immagini che sono trapelate parlano chiarissimo, il comparto fotografico si potrà avvalere della collaborazione del noto e apprezzato nome svedese nell'ambiente della fotografia.
Purtroppo non si conoscono le specifiche esatte del gruppo ottico, di certo saranno 4 gli obiettivi e ci aspettiamo una configurazione standard "wide-ultrawide-tele" a cui si aggiunge un quarto "occhio" che potrebbe essere nuovamente un sensore particolare come la Color Filter Camera dello scorso anno che vedeva attraverso la plastica.
Niente zoom periscopico, dalla foto rubata all'interfaccia fotografica è chiaro un ingrandimento "3,3x".
Sul modello intermedio i rumor parlano della stessa configurazione del fratello maggiore ma senza il quarto obiettivo e senza il marchio Hasselblad. In questo caso conosciamo anche le presente specifiche degli obiettivi:
Grandangolare Ultra Vision da 50 megapixel con apertura f/1.9
Cine Lens da 20 megapixel, un obiettivo ultrawide con apertura f/1.8
Teleobiettivo da 12 megapixel OIS con autofocus e apertura f/3.4
Secondo i rumor un bel passo avanti rispetto allo scorso anno in cui OnePlus 8 proponeva una terza fotocamera macro rinunciando al teleobiettivo, e a OnePlus 8T in cui c'era ancora il discutibile sensore "depth". C'è da considerare però che le immagini suggeriscono qualcosa di diverso, il terzo obiettivo in basso sembra evidentemente più piccolo e meno "importante" degli altri anche a livello di design, il che fa pensare magari ad un macro o ad un sensore di profondità.
Non è ancora tutto chiaro ma qualcosa possiamo ipotizzarlo giungendo a specifiche sufficientemente complete per OnePlus 9 e OnePlus 9 Pro.
Non sappiamo molto del modello più economico, inizialmente i rumor parlavano di un SoC Snapdragon 865, top di gamma dei processori Qualcomm per la prima parte del 2020. Una scelta un po' strana che sarebbe però stata certamente la benvenuta. Con l'ufficializzazione dello Snapdragon 870, sembra invece prendere piede maggiormente l'ipotesi che sia proprio il nuovissimo SoC ad animare OnePlus 9E. D'altra parte si tratta di una revisione minore del collaudato Snapdragon 865.
Aggiungiamo che l'assenza dello Snapdragon 888 potrebbe essere addirittura una buona notizia considerate le prime avvisaglie di una gestione termica difficoltosa che sono emerse dalle prime analisi tecniche sui prodotti già usciti. Rimane solamente il dubbio di quale potrebbe essere il posizionamento per un prodotto con un hardware così prestante. Riuscirà OnePlus a confermare i 399 Euro di OnePlus Nord? Sarebbe una bella sorpresa!
Un indizio possiamo averlo dal nuovo Motorola Edge S, che in Cina costa davvero pochissimo. Incrociamo le dita!
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
Commenti
Giochi col cellulare? Non hai molti impegni!
Io col 7 pro ho quelli di dicembre
"Flagship Killer". "Never Settle". Settled. Settle. Sett... sette! Sette pollici!
beh dai abbiamo già la patch di gennaio di andrioid.. non male
Minima spesa? Hasselblad non è un marchio esattamente economico e non credo che vogliano prestare il loro nome a un prodotto scadente.
Ci sarà un modello compatto in futuro?
Non credo op8 pro aveva fino a ieri le patch di novembre e siamo in pratica quasi a marzo. Si fa peggio di LG
Meglio di LG fa anche mia nonna ..
se non li vuoi lunghi non li comprare cosi iniziano ad accorciarli se anche gli altri sono d'accordo con te
Per entrambe perchè tendo a tenere per tanto tempo uno smartphone.
Tra le altre cose mi sono accorto solo ieri che la Ram è DDR4.Tu lo sapevi?
gli smartphone di oggi sono troppo lunghi. come larghezza ci siamo, ma vanno accorciati
non accetto che con la scusa che ne sfornano 2-3-4 ogni 4-6 mesi allora posso semplicemente buttare nel dimenticatoio una serie di top gamma che ha meno di 1 anno o mascherare balle su quelli che hanno poco più di 1 anno perchè tanto l'attenzione mediatica è sui vuoi usciti o su quelli che stanno per uscire a raffica.
Supporto software pagato e da loro sbandierato come il migliore al mondo e never settle.
Sul supporto software di OnePlus purtroppo devo darti ragione, è pessimo.
Infatti se il mio prossimo telefono sarà di un altra marca è proprio per questo motivo.
questo vale se magari offrissero un adeguato supporto software come se non fossero usciti nuovi modelli dopo il tuo entro 1 anno
il plus è sul marketing e se fa vendere maggiormente e fa hype eccome se ha senso.
Minima spesa massima resa
Mamma mia quanto sei assurdo, di certo ti posso dire che l'aumento di risoluzione ormai non è fondamentale, quello degli hz lo si nota, soprattutto se si riprende in mano uno smartphone che non li supporta. La domanda è ne vale la pena? Assolutamente no, non è una killer feature, ma fa..... Credo che al momento lo smartphone più equilibrato sia un s20 fe o al massimo un mi10tpro. Andare oltre di prezzo e caratteristiche è da fissatelli come me. Ovvio che come funzionano in tutti i settori un 12pro max o un s21 ultra te lo scordi, ma c'è una bella differenza di prezzo da mettere sul piatto ...sei disposto a farlo? No...va bene...ma non facciamo la volpe e l'uva, le differenze i termini di foto, video e utilizzo quotidiano ci sono dai top ai medio, ma devono essere cercate ed apprezzate, nonostante ormai il divario si sia assottigliato
Fatti visitare.
Posso chiederti come mai preferisci la versione 12/256? Per spazio interno o per la ram?
Sperando che facciano meglio di LG con gli aggiornamenti patch
Non ho capito dove stia il problema, adesso che esce quello nuovo il vecchio smette di funzionare?
Comunque concordo sul design, sembra che si siano impegnati per farlo così brutto
Su display piccoli in genere lo noto meno, ma sul monitor del pc passare da un 60 hz a un 144 c'è una differenza come tra notte e giorno
Io sono fermo a 688€(12/256).È dall'ultimo bf che lo sto monitorando
Concordo.Io volevo acquistare a Novembre 8T ma ho desistito.Peccato perchè mi piaceva e avevo voglia di provare un qualcosa di nuovo
La nuova frontiera dell’anticonformismo, “ihihii io solo piu intelligente hihii l’occhio vede solo 30fps hihihi i 120 sono inutili hihihihi” poi chissà perche sti anticonformisti sono quelli che hanno fallito nella vita e sono destinati all’oblio
Bastaaa, esci dal greggeee. Sto anticonformismo non ti porterà da nessuna parte, io ho letteralmente scritto che noto la differenza tra un s9 plus (che ha SOLO 60, non è settato) e un s20 fe a 120, ma tu non leggi o fai finta di leggere
Ci vedo benissimo e non esiste nessuna differenza. Ma vedi la differenza perchè il telefono settato a 60 lo laggano di proposito per convincerti che i 120 sono un valore aggiunto.
Basta che prendi un iPhone 12 pro max e prendi un S21 Ultra settato sui 120 e prova a vedere se trovi la differenza.
....e sti cazti?
I produttori li potremmo definire i cercatori della supercazzola perduta.
Devono sempre inventarsi l'ennesima supercazzola o muoiono.
Di sostanza non ne portano, inventano sigle per i componenti e raccontano mirabolanti prestazioni. Infarciscono con queste sigle il loro ultimo top, quello definitivo (fino al prossimo top) e mettono su eventi in cui incensano queste supercazzole.
Poi li compri e ti accorgi che è sempre la stessa roba e che quello che fa con quel superultramegatop da mille euro o più lo fai anche con il minimo sindacale da 200 euro campando bene lo stesso.
Ahahahaha l'oculista che dice ste str0nzate?
No dai, ascolta, se vuoi fare il troll fallo bene almeno. Così non è divertente. Capisco che sia difficile farlo bene, ma uscite così sono veramente di bassa lega. Roba che Colorado o le scorregge di De Sica paiono comicità di primo di livello.
Sei una capra, torna ne, gregge, io con le capre non ci parlo
Devi calmarti e leggerti qualcosa di medicina a riguardo.
..leggere a 24 fps.
No, ho detto fino a 45. Solo alcuni ci riescono. Per sapere quanto si riesce a distinguere si esegue il test della ruota che gira. Aumentando la rotazione fino al punto in cui la ruota, pur girando, all'occhio umano rimane ferma. Perlopiù sembra ferma a 30 ma alcuni la vedono fermarsi a 45 fps. Io feci io test e vedevo i 40 fps e l'oculista mi disse che ero al 95 percentile, ciò il 95% vedono meno fps di me.
Il modello “non migliore” di altri è decisamente migliore in tutto del modello top di One plus .. dovrebbe rivedere i prezzi ha un attimino esagerato negli ultimi due anni
Comunque a parte tutto se veramente non vedi la differenza tra 60 e 120 ( posto che non sia la classica tesi non chi non vuole vedere per fare l’anticonformista) una visita dall’oculista dovresti farla perchè è grave
Ma basta con sta ca**ata, pensate con la vostra testa, se uno vi dice una cosa subito a credergli. Allora io ho l’occhio bionico che la noto la differenza. E invece no, sai perché? Perche quella dell’occhio che non vede oltre i tot fps è una cagata che va di moda dire per fare la parte degli anticonformisti, una cosa è l’occhio che vede immagini REALI, una cosa è vedere immagini VIRTUALI, con pixel che si spengono e si accendono provocando gli sfarfallii.
Attivato eccome e non la vedo...sai perchè? Perchè l'occhio umano vede differenze fino a 45/50 fotogrammi al secondo.
Molto hype per la fotocamera. Spero non sia solo un brand appicciato tanto per.
OP 6 uno dei migliori dispositivi mai avuti.
Non tanto per il nervoso, cioè io 2 mesi fa compro oneplus 8 pro perché secondo me è il top del top è un device spettacolare soprattutto come design , telefono da poco uscito e acquistato e spesi un bel po'di soldini.. e poi già qua si parla del lancio di one plus 9 pro...??? Piazzare un telefono per far diventare vecchio il mio appena acquistato , con un nuovo smartphone di design brutto posteriormente sembra uguale al Samsung ormai tutti uguali con quel retro ... Che stupidità umana ultimamente
E allora hai un 120hz fallato oppure non l’hai attivato. Sono passato da s9 plus a s20 fe e la differenza si vede eccome, sopratutto nelle animazioni della ui (se le app non sono ottimizzate la colpa non è del refresh rate). Inoltre ho pure un ipad pro del 2017 che quando mi dava la possibilità di cambiare tra 60hz e 120hz sembrava un altro mondo
Ho un telefono con i 120 Hz e non ci sono differenze con i 60. Ci vedo benissimo. Non ci possono essere differenze apprezzabili. Io non so come sta adesso e non lo voglio sapere.
dopo 2 anni funziona uguale sia che ci siano 2 modelli successivi o 4...
Pensa che con altri se spendi 1000euro già non hai il modello migliore.
Un cucchiaio.
E alti alti
Ovviamente non è così.
Non sono colti come noi.
Boh strano, probabile sia capitato un esemplare difettoso. A me capitò con il Note che costava il doppio mentre OP6 va meglio del day one.
Strano che una bella piallata non abbia risolto, sembrano problemi SW