Xiaomi Mix 4, primi concept render immaginano fotocamera sotto al display

11 Febbraio 2021 34

Si chiacchiera sempre di più del ritorno del marchio Xiaomi Mi Mix, che dopo la terza generazione si è un po' perso, con un concept phone che non ha avuto seguito commerciale. Ultimamente la dirigenza di Xiaomi ha iniziato a tornare a parlarne, e ha promesso che un Mi Mix 4 (o almeno un nuovo smartphone con questo marchio) arriverà sul mercato entro la fine dell'anno.

Mi Mix è sempre stato un brand con soluzioni tecnologiche all'avanguardia - il primo modello sbigottì per il rapporto schermo/scocca estremo, almeno per gli standard dell'epoca, e per le soluzioni che gli permisero di ottenere questo risultato, come gli speaker audio con tecnologia piezoelettrica e il sensore di prossimità a ultrasuoni; quindi, come potrebbe essere il Mi Mix di prossima generazione? In Cina lo immaginano così:


I concept render emersi recentemente dai social cinese ritraggono uno smartphone estremamente elegante, con un frontale "tutto schermo" per davvero - immaginiamo quindi una fotocamera sotto al display (più che probabile, visto che Xiaomi stessa ne ha già mostrato un prototipo), oltre che a scanner di impronte e altoparlanti che sfruttano la stessa tecnologia.

È interessante osservare che il design del render mantiene un chiaro "DNA Mi Mix": display piatto e angoli poco smussati. Tutti e quattro i bordi, che sono sottilissimi hanno esattamente lo stesso spessore, una caratteristica che in ultimo ai device di precedente generazione non è mai riuscita. Speriamo sia la volta buona, insomma.

81.9 x 158.8 x 7.9 mm
6.4 pollici - 2040x1080 px
75.5 x 151.8 x 7.7 mm
5.99 pollici - 2160x1080 px
74.69 x 157.89 x 9.4 mm
6.39 pollici - 2340x1080 px

Resta da capire, o meglio a questo punto immaginare, come sarà il retro. Lo schermo perfettamente piatto lascia supporre un design convenzionale - gruppo fotocamera e più o meno basta. Negli ultimi concept Xiaomi ha esplorato l'idea di uno schermo che si estende oltre la superficie anteriore: con Mi Mix Alpha avvolgeva addirittura quasi tutto il retro, mentre con l'ultimo concept ufficiale arriva su tutti e quattro i lati. Per ora, ripetiamo, sono solo congetture e fantasie; vedremo come evolverà la situazione nei prossimi mesi.


34

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
kogan92

Ho avuto due Xiaomi di fila (mi5 e mi mix 3 4g) e passare due anni fa al Samsung note 10+ l'ho sentito come una sorta di tradimento nei confronti di Xiaomi. Mi 8, 9, 10 e 11 mi hanno sempre dato la sensazione di qualcosa in meno.
Confido vivamente nell'esistenza di un mi11 pro o di questo mi mix 4, ma prima mi tocca cambiare notebook; vengo dal mi notebook air 2018, i redmibook in circolazione non mi hanno mai convinto fino in fondo. Spero sempre in un mi notebook con opzione di espandibilità al massimo (due slot RAM e due slot nmve)

max76

Se fosse così sarebbe davvero bello...ricorda il design squadrato tipico dei compianti Lumia

max76

Quoto

Mirko

Quando avevo il cellulare da 4" avevo 10 anni di meno, poi 10 anni fà ho acquistato il primo Samsung Note 1 e adesso uso il Note 3

Stefano Bortoletto

Piccola precisazione sulle gesture, è Android che usa quelle della miui, quelle gesture su miui c’erano già prima che arrivassero con Android 10, l’unica cosa che ha fatto Google è mettere il pillolone sotto stile Apple

Hereticus

Splendido il primo Mi Mix, a mio avviso con il fattore di forma più bello in assoluto

Giulk since 71' Reload

Al momento io ho la MIUI 12.0.8.0 stabile su Android 10, vedremo quando uscirà l'a11 come andrà, per ora ti posso assicurare ( e puoi credermi o meno ) che va male, ha parecchi problemi di lag, ritardi nell'apertura delle app e altro, oggettivamente lascia perplesso il fatto che sul mio precedente 9t non avevo di questi problemi, e ho già provato a fare un reset ma nulla, come detto ora sto andando di debloatware e sembra che la situazione stia migliorando un pochino

Karellen

Penso che, esclusa la serie mi mix che era fatta per proporre qualcosa di diverso, al passaggio dei telefoni tutto schermo abbiano semplicemente mantenuto parte dei progetti precedenti cambiando solo lo schermo. Oltre al motivo di mantenere le dimensioni a cui la gente si era abituata in questo modo hanno diminuito i costi di sviluppo. Peccato, avrei anch'io preferito si mantenesse il rapporto 16/9 (ma anche 15/9 come i vecchi 800x480 o 3/2 come i primi) facendo telefoni più corti, tanto della lunghezza in più non te ne fai niente...

Gieffe22

guarda android 11 è molto piu rapido e fluido del 10 sulla miui, si sono impegnati tanto, tornando ai livelli eccezionali della miui 11 (che secondo me era piu leggera della 12 basata su a10). Ma anche sul poco x3 della mia ragazza tolta qualche incertezza non noto grossi problemi (lei veniva da un a5 2016, quindi contentissima). Per le gestures è un discorso diverso, xiaomi usa quelle di android stock ed è un bel pregio, funzionano bene, a molti (me compreso) quelle di sam non piacciono (al netto che se ne avessi uno onestamente non mi interessebbe più di tanto e mi adatterei).

Ora, io non ho un mi10t lite, ma dubito giri peggio del poco x3. Non so che laggate tira, ma in teoria se android 11 anche li dovesse migliorare come sul mi10 forse essendo più scarso nè trarrà ancor piu beneficio (per non parlare della miui 12.5, cioè la 13 in realtà, di cui tutti sono entusiasti nelle beta attuali, con leggerezza aumentata del 30% e nuovo engine di animazioni che sembra vedersi davvero a detta di chi la sta usando).

moreno
Giulk since 71' Reload

Rispetto il tuo punto di vista, ma non concordo, più curate parliamone, intanto mancano delle features per me fondamentali, come poter scegliere il tipo di gesture a pieno schermo, del tipo che io le gesture classiche android le odio proprio, per intenderci lo slide da sinistra verso destra per tornare indietro che è implementato malissimo, preferisco sulla OneUI la possibilità di poter utilizzare le gesture dal basso verso l'alto al posto dei tasti, per me molto più comodo e intuitivo e non è una cosa da poco conto visto che e la base dell'uso dello smartphone.

Poi buon per te che ti trovi bene, io come detto ho avuto il mi 9t quello con la camera pop up per capirci che andava benone, a parte qualche bug qui e li come il fatto che quando lo tiravo fuori dalla tasca per un paio di secondi il sensore impronta sul display non era attivo, forse per colpa del sensore di prossimità un pò pigro e cose del genere, ma per il resto ero soddisfatto.

Invece non lo sono del mio attuale Xiaomi mi 10t lite 5g e scusami ma se non lo so lo continuo a scrivere, il device per l'hw che ha, presenta una marea di lag e ritardi all'input, la MIUI 12 ha veramente troppi problemi di performance, se poi a te funziona buon per te, sulla rete tantissima gente ha di questi problemi.

Io per ora sto andando e provando un debloteware massivo, vediamo come andrà dopo aver finito

moreno

Sottoscrivo. Formato eccezionale

Gieffe22

ma perchè sempre questo commento su dubbi in merito alla miui? io vengo da 4 anni di samsung (s7 edge), sono un pignolo sui particolari (vedasi il mio puntiglio sui crop nelle foto per dirne uno) e non ho trovato mezzo problema su mi10 da maggio 2020 a ora. Mi sarebbe solo piaciuto avere un equivalente di dex, pur sapendo che NON lo avrei usato praticamente mai (ho avuto un 950 con continuum e lo aprivo ogni lustro giusto per provarlo). Ma in termini di completezza software onestamente non solo non rimpiango nulla ma addirittura visivamente ritengo la miui una delle interfacce più curate (da animazioni infra sistema, a pura e semplice completezza, con chicche come la possibilità di vedere youtube a schermo spento o la modalità log per i video, che nessuno ha, almeno che io sappia). In famiglia peraltro abbiamo ogni tipo di telefono (iphone 4-6s-x-8plus-11-air-air 2) (s2-s3-s5-s6 edge-s7 edge-s9-s10e/s10 plus, e forse arriverà un s21 in questi mesi) (moto x 2014-nokia 8-mate 10-p20 pro-p30 pro) solo per citare i top gamma usati al momento dai vari componenti della mia famiglia, e onestamente più provo qualche altro fuor dal mio più gongolo sul mi10 in termini di completezza hw e sw (tra quelli solo p30 pro offre qualcosa di vagamente paragonabile tra quelli che abbiamo in termini di soddisfazione generale, ma ovviamente è meno potente, pur girando da favola). E ti parlo solo di telefoni che abbiamo in famiglia eh, se poi ci aggiungo quelli di amici che prima del covid vedevo da giornalmente a settimanalmente non la finiamo più.

TLC 2.0

Io lo uso tutt'ora e va ancora come un missile.

mttm
mttm
Andredory

Bellissimo, sicuramente lo terrei in considerazione se non avesse la MIUI.

Frà

Telefono che fu RIVOLUZIONARIO

Zoro

molto bello sto render.

Scaffale

guardate il primo Mi MIX, e guardate i successivi. Una scala evolutiva al contrario :)

Giulk since 71' Reload

Oltre l'estetica c'e un oggettiva problematica legata ai bug, lag e quant'altro, proprio in questo momento ho il mi10t lite 5g collegato in debug usb al pc con adb aperto, vedo se riesco a fare qualcosa perchè trovo "indecente" come "gira"

ho avuto il secondo e credo fosse uno dei migliori xiaomi mai avuti ai tempi

MacheteKowalski

Almeno non ci sono gli inutilissimi bordi curvi.

GianTT

Volevo dire la stessa cosa. Bellissimo, ma con una GUI orribile

MavcoPisellonio

A parer mio il mix 1 era di gran lunga il più bello, speriamo diano un design che lo ricordi

Antonio

ah i 16:9.... perchè non li fanno piu! maledetti!

Stile lumia 930, bellissimo. In teoria nel secondo semestre dovremmo vedere molti modelli con fotocamera nascosta sotto il display qui di chissà

rockerey

You crush my dreams, Sir! :(

Mirko

Per fortuna, cosi non mettermi gli occhiali e non sbaglio a digitare i caratteri.

moreno

Mammamia... Squadrato come il mio primo Mi mix. Sarebbe stupendo!

mttm

Sogna.. sarà un padellone da almeno 6.5" sui 157-158 mm di altezza minimo purtroppo..

Giulk since 71' Reload

Bello è bello, mi preoccupa la MIUI, spero che Xiaomi si dia una mossa

rockerey

Sarebbe fenomenale, soprattutto se così riducessero anche le dimensioni del telefono e magari farlo stare sotto i 150 mm.

Bodale

Hardware del Mi11, 5000mA/h, e potrei rompere il salvadanaio per una volta..

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione

SOTTILISSIMO e POTENTISSIMO: ecco il Fold dei record! Unboxing Honor Magic V2