Facebook sta sviluppando un servizio di chat audio simile a Clubhouse

10 Febbraio 2021 33

Facebook sta sviluppando un servizio di chat audio simile a ClubHouse, la sempre giù popolare app che mette la voce al centro della comunicazione, fondata a marzo dello scorso anno dalla Alpha Exploration, startup guidata da Rohan Seth e Paul Davison. Secondo alcune stime, Clubhouse avrebbe già superato i sei milioni di iscritti in costante aumento grazie all’attenzione mediatica che sta attirando.

Secondo quanto riportato dal New York Times, che cita due persone a conoscenza dei fatti, la società di Mark Zuckerberg avrebbe deciso di realizzare un servizio che offra la possibilità di interazione vocale in tempo reale tra utenti all'interno di cosiddette Room per "espandersi in nuove forme di comunicazione".

Lo stesso Zuckerberg si è iscritto a Clubhouse partecipando nei giorni scorsi anche ad una discussione su realtà aumentata e virtuale. Anche Elon Musk non ha resistito al fascino di questa applicazione. I dirigenti di Facebook, stando a quanto riportato, avrebbero ordinato ai dipendenti di creare un prodotto simile che sarebbe già nelle sue prime fasi di sviluppo. Nessun commento, al momento, sia da parte di Facebook che di Clubhouse.

Non è la prima volta che Facebook cerca di sviluppare applicazioni simili o acquistare app con un ampio potenziale di crescita. Zuckerberg ha acquistato in passato Instagram, poi l'app di messaggistica WhatsApp e la società di realtà virtuale Oculus. Nel 2016 ha integrato in Instagram le "Storie" viste su Snapchat e più recentemente i Reels simili ai video di TikTok.

Clubhouse ha rapidamente guadagnato popolarità tra l'élite della Silicon Valley come app esclusiva per iPhone a cui è possibile accedere solo su invito. L'app è attualmente in "beta", ancora in una fase di test prima di un ampio rilascio.

Clubhouse ha già raccolto investimenti per 100 milioni di dollari lo scorso gennaio ed avrebbe già una valutazione di 1 miliardo di dollari. Tra i suoi maggiori investitori c'è la Andreessen Horowitz.

Clubhouse si distingue dagli altri social network, che mettono le immagini al centro della comunicazione, perché si fonda sull'interazione vocale in tempo reale tra gli utenti che si ritrovano in stanze virtuali create da amministratori/moderatori. Le "Room" vengono calendarizzate e indicizzate in base alle persone che si seguono e agli interessi.

VIDEO


33

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Giacomo 3.2

Facebook che copia? Impossibile non è mai successo!

Squak9000
Jay

Un po' come Google + ai tempi, tanto Hype con gli inviti e alla fine il 99,9% della popolazione manco se lo ricorda

Marlin

Per inserire una cavolo di modalità scura su una qualsiasi delle loro app ci hanno fatto 5000 beta testing e sono trascorse ere geologiche prima di essere implementate completamente. Patetici

Marlin

Ma su Facebook la creatività non la retribuiscono? Cioè è assurdo che una società così grande e potente non riesca a fare assolutamente nulla se non comprare la concorrenza o al più, qualora rifiutassero offerte di acquisizione, copiarla in toto. Ma poi, avessero un'app sviluppata bene almeno. Hanno le app che in quanto a progresso ed evoluzione sono ferme al paleolitico. Però poi quando le devono aggiornare per riempirle di schifo e di modi per racimolare quanti più dati possibili, si danno un gran da fare invece. Odiosi...

Karellen

Manca l'interesse di migliorare whatsapp, mentre hanno un fortissimo interesse ad affossare un rivale quando è ancora giovane e debole...

ReArciù

il team di facebook riesce a creare un app da zero in poche settimane, ma riscrivere whatsapp è troppo difficile LOL

Kaixon

Non l’avrei mai detto!

Shiny

upvote solo per la foto profilo

Squak9000

semplicemente per creare "hype" e desiderio.

Una manovra di marketing.

L'app sarà rilasciata a tempo dovuto.

Squak9000

Marketing a GoGo!

ReArciù

Dicono per evitare di sovraccaricare i server per il momento

Marco

Che bella campagna pubblicitaria che ha tirato su questa illustre sconosciuta clubhouse. Tra un po' esce l'articolo: clubhouse il social del Millennio.

Circe-Calipso-le-sirene

Mi spruzzerò nelle mutande

masked?who

zuckemb copia qualsiasi cosa, spero muoia preso

obey

https://uploads.disquscdn.c...

_PorcoDi3Lettere_

Dopo tutti i permessi che hanno introdotto per la sicurezza negli ultimi sistemi operativi per un modo o un altro devono trovare il modo di accedere al microfono.

jose manu

Eccolo

zdnko

e dopo diranno di non riportare nel nuovo servizio gli audio di ch

HeySiri

Si ma io ho anche specificato che le avrebbe introdotto nelle room

MK50

E poi dicono che Siri non è intelligente, pfft.

Paolone

Non era chissà che previsione.. era palese avrebbero provato a incu******* , come hanno fatto con qualunque social emerso negli ultimi anni

Paolone

Facebook ridicolo come sempre, Ma se clubhouse non si muove ad eliminare il sistema di inviti rischiano davvero di dissolversi nel nulla

HeySiri

L'avevo già predetto che avrebbero integrato le novità nelle room:
https://uploads.disquscdn.c...

PaDiSa

Clubhouse ripeto mi sembra una minkiata.

peyotefree

si

peyotefree

ahahaahhah
chi lo avrebbe mai detto?

Murdock

Meglio, così non acquistano l'app originale. E comunque proprio non capisco la scelta di clubhouse di tagliare fuori tutta l'utenza android... Con tutti gli investimenti che hanno ricevuto quanto pensano di impiegare per sviluppare un'app?

Pelato

Ma questi copiano e basta?

Davide

Taac, due mesi e poi fanno come con le storie di Snapchat

asd555

Facebook o copia o compra.

A 'sto punto potrebbe fare concorrenza a Spotify con una sezione podcast.

Mark MILLER

Cb Talk, Zello... esistono da tempo, non capisco la news, boh vabbé

IRNBNN

che strano

Recensione Mac Mini M2 Pro: piccolo e potente, ma occhio ai prezzi | VIDEO

Macbook Pro M1 Max 15 mesi dopo: durata e consigli alla luce dei nuovi M2 | Video

100 Giorni con iPhone 14 Pro: cos'è cambiato? | Recensione

Recensione iPhone 14 Plus, autonomia da vendere