
15 Febbraio 2021
Ren Zhengfei, fondatore e amministratore delegato di Huawei Technologies, ha affermato di aver sollecitato l'amministrazione del neo presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, affinché possa mettere in atto una politica più aperta nei confronti delle aziende cinesi.
Stando a quanto riportato dal South China Morning Post, il più grande fornitore di apparecchiature di telecomunicazione al mondo e produttore di smartphone più venduti in Cina spera di evitare di essere trascinato nel vortice della geopolitica. Questa intervista pubblica di Zhengfei è stata la prima da quando Biden è entrato in carica il mese scorso.
“La nostra azienda non ha l'energia per essere coinvolta in questo vortice politico. Ci sforziamo di realizzare buoni prodotti e ci auguriamo che il governo degli Stati Uniti possa avere una politica più aperta a vantaggio delle società americane e dello sviluppo dell'economia statunitense".
Ren Zhengfei ha espresso dubbi sulla possibilità che le sanzioni di Washington contro Huawei possano giovare agli interessi degli Stati Uniti, affermando che la pressione britannica sulla colonia americana nel XVIII secolo ha finito con lo stimolare l'ascesa americana:
"Il blocco degli Stati Uniti oggi porterà a conseguenze inaspettate?"
Sotto l'amministrazione Trump, Huawei è stata colpita da forti restrizioni che di fatto ne hanno bloccato l'accesso a hardware, software e servizi tecnologici di origine statunitense. Alcuni legislatori statunitensi avrebbero sollecitato l'amministrazione Biden a mantenere ancora queste sanzioni contro Huawei. Nei giorni scorsi Gina Raimondo, designata come Segretario al Commercio sotto l'amministrazione Biden, ha affermato di non vedere "alcun motivo" per cui le società cinese non dovrebbero rimanere nella cosiddetta "entità list" statunitense.
"Sarebbe estremamente difficile rimuovere Huawei da questa lista, non impossibile ma in sostanza, non crediamo che possa accadere. Vogliamo solo lavorare sodo, abbiamo molti soldi e possiamo assumere molti ingegneri".
Il CEO di Huawei ha anche ribadito la sua precedente offerta di voler condividere la loro tecnologia 5G con aziende statunitensi:
“Abbiamo già affermato che le nostra tecnologia 5G può essere trasferita nella sua interezza. Ciò include non solo i diritti di sviluppo, ma anche i programmi e i codici sorgente. Se gli Stati Uniti hanno bisogno della nostra tecnologia, possiamo dargliela. Le nostre parole sono sincere [ma] nessuna azienda è venuta a negoziare con noi finora”.
Zhengfei, infine, ha ribadito che Huawei "non venderà mai la sua [intera] attività consumer", tra cui gli smartphone. La vendita dei brand di smartphone di Huawei sarebbe "l'ultima spiaggia" .
Come nota a margine, Ren Zhengfei ha anche elogiato Apple definendo l'iPhone 12 "il miglior smartphone del mondo" e che "i clienti di fascia alta in Europa amano Apple e poiché Huawei non ha più telefoni premium, i device di Apple ci hanno aiutato a dimostrare che la tecnologia 5G di Huawei è la migliore."
Commenti
Be' di argomentazioni contrarie alle mie, da parte tua, neanche l'ombra.
Aspetto eh.
Ma sicuramente non c'è altro perché non ce la fai.
Vedo che l'argomentare non ti riesce molto bene, inutile continuare a sprecare fiato con caproni come te.
apple, Google, Amazon e Facebook ufficialmente tutelano la privacy, pensa che barzelletta
Viceversa ho idea che gli convenga proprio vendere...
Anchio spero che il blocco continui e non solo per Huawei ma anche per altri, almeno cosi la Cina sara obbligata a creare alternative al monopolio American in semiconduttori e software. E finalmente fra qualche anno avremo prezzi umani lato pc, magari nuovi standard come un nuovo ISA o OS ecc.
Nessuna ossessione, infatti era una battuta.
L'hai buttata tu sull'argomentarla, eccoti servito.
C'è dell'altro?
Ho risposto a tono alla tua battuta piuttosto scadente, niente di più
A quanto vedo hai intenzione di discuterne, benvenga. Quello che mi fa sorridere è molto semplice... cosa vi tange se l'azienda è a partecipazione statale? Siete ossessionati dal capitalismo o cosa?
Esattamente come te che rotoli dalle risate.
Comunque se vuoi argomento: Huawei è una multinazionale parastatale finanziata dallo stato cinese.
Nel momento in cui lo Stato "è socio", ha un peso nelle scelte di mercato.
Bel modo di argomentare in modo molto costruttivo e maturo una discussione
Se sei obeso e in discesa certo che rotoli, risate o no lol.
Eh certo, mi sembra molto giusto. Facciamo monopolizzare il mondo degli smartphone alla Apple eliminando la concorrenza
è veramente incredibile la pochezza con cui vi esprimete, davvero
Uau, rotolo dalle risate
Ma poi è tornato?
Girano certi meme su di lui... :D
E intanto il consiglio costituzionale di Parigi ha dato via libera alle norme anti huawei in Francia.... La paura è sempre quella... Spionaggio...
Si è così... Guarda. Cosa è successo a quello di Alibaba ha osato un po' di volte criticare pacatamente il regime ed è sparito per più di un mese... Pensala come vuoi... Ovviamente
In pratica Zhengfei ha un iPhone 12
Huawei, il CEO conferma di continuare ad usare iPhone e continua a spendere parole positive su iPhone....
Speriamo continui così biden
:\
In realtà la politica estera degli stati uniti dipende poco dalla volontà del presidente e molto dagli apparati statali americani ( Dipartimento di stato, Pentagono e Cia). La pressione sulla cina era inziata già con Obama grazie al suo famoso Pivot to Asia. Biden continuerà la cosa.
Non so, forse anche senza virus avrebbe comunque vinto biden
Huawei ufficialmente è di proprietà dei dipendenti, pensa che barzelletta.
Preferisco schifo12.
Ammazza se è vecchio!
Huawei non ha più telefoni premium? E P40/Pro, Mate 40/Pro? Dai su che fanno foto e video anche meglio di schifo12
Si devono baciare le mani per aver impedito la rielezione di Trump con il loro virus, fosse ancora lui il presidente, tutte le aziende cinesi avrebbero dovuto vendere agli americani.
Non sembra piccolo dalla foto...perchè ceo ??
Quello è come il gabibbo non conta niente.
"Huawei, il governo cinese* conferma la volontà di non vendere la divisione smartphone"
*FIXED.