
28 Aprile 2021
La nuova generazione di smartphone gaming di Black Shark ha finalmente una data di lancio. L'azienda ha confermato che la presentazione si terrà il 23 marzo prossimo in Cina. Il teaser pubblicato nella pagina Weibo contiene un esplicito riferimento quarta generazione degli smartphone Black Shark, che torna ancora una volta ad affrontare le migliori proposte del settore, a partire dal recente Rog Phone 5 di ASUS.
Due modelli della famiglia Black Shark 4 sono stati avvistati il mese scorso in Cina presso il solito TENAA: per un modello, probabilmente il Black Shark 4 "liscio" sono emerse solo le immagini, (link VIA in fondo all'articolo) che però lasciano supporre che non si tratterà della proposta più pregiata. Più precisamente, si nota che lo scanner di impronte digitali è posizionato sul lato del dispositivo, evidenziando quindi una forte probabilità che il display sia con tecnologia LCD; ormai negli OLED lo standard è lo scanner sotto al display stesso.
Per il resto, dalle foto vale la pena osservare che:
La documentazione non aggiunge praticamente nulla tranne un nome in codice, ovvero PRS-A0.
L'altra certificazione potrebbe riferirsi al Black Shark 4 Pro; qui abbiamo alcuni dati tecnici, ma niente immagini. La trovate cliccando il link FONTE in fondo all'articolo.
Il codice modello KSR-A0 era stato precedentemente avvistato sulla Google Play Console. La maggior parte delle informazioni emerse lì collima, e ci permette di delineare meglio il quadro con qualche informazione aggiuntiva:
SoC: la Play Console indica un improbabilissimo Snapdragon 835, troppo vecchio per non essere un errore. Date le anticipazioni ufficiali (che includono anche un sistema di ricarica ultra-rapido a 120 W) dei punteggi sulla piattaforma di benchmark AnTuTu, è lecito ipotizzare l'ultimo top di gamma Qualcomm, lo Snapdragon 888.
Nota: articolo aggiornato al 16 marzo con la conferma della data di lancio nel mercato cinese
Commenti
Batteria da 4.500 mAh
ha già perso nel confronto col rog phone
"forte probabilità che il display sia con tecnologia LCD; ormai negli OLED lo standard è lo scanner sotto al display stesso" poi la stessa xiaomi esce con il redmi note10 pro con un bellissimo schermo oled e sensore d'impronte laterale....
Ma meglio così che le solite tamarrate da gaming.
Ma davvero il design è così anonimo???