Apple, deciso il form factor dell'iPhone foldable: secondo Prosser sarà a conchiglia

09 Febbraio 2021 144

Che Apple stia pensando ad uno o più smartphone flessibili se ne parla ormai da diversi mesi. Sono già tante le indiscrezioni circolate in tal senso che punterebbero già allo sviluppo di prototipi di schermi pieghevoli per una serie di test interni anche se i piani per il lancio effettivo non sarebbero ancora definiti. Apple, in pratica, non avrebbe ancora nei suoi laboratori dei prototipi completi e tutti i test si starebbero ancora concentrando sulla resistenza del sistema di piegatura.

A questi rumors riportati da Bloomberg, che possiamo considerare fonte decisamente attendibile, si aggiunge oggi anche un rapporto di Jon Prosser che, di contro, possiamo considerare invece una fonte mediamente attendibile. Secondo Prossner, dopo aver testato sia un design simili al Galaxy Z Fold 2 che al Galaxy Z Flip, Apple sarebbe ora "fortemente a favore" dell'apertura a conchiglia, quindi un iPhone "normale" in grado di piegarsi in due. Apple avrebbe testato internamente una serie di dimensioni per quanto riguarda la diagonale del display tra cui una che, da aperto, misura circa 6.7 pollici, simile a quella di iPhone 12 Pro max.

Concept di iPhone pieghevole

Per i pannelli, sembrerebbe certo il proseguimento della collaborazione con Samsung che, ricordiamo, già fornisce da anni i display OLED degli iPhone. La società coreana, inoltre, è quella che ha sicuramente un notevole vantaggio in termini di sviluppo di pannelli flessibili. La giapponese Nissei, invece, dovrebbe essere l'azienda incaricata per la produzione della cerniera, altro componente fondamentale in un device pieghevole.

Concept di iPhone pieghevole

Tornando al design, Prosser non conosce le motivazioni che avrebbero portato alla scelta ma afferma che questa tipologia di sarebbe quella su cui, dietro le quinte, si starebbero concentrando tutte le attenzioni. Per questo pieghevole, inoltre, Apple avrebbe pensato a più colori "divertenti" piuttosto che device dal tono più "serio e raffinato" della linea Pro di iPhone 12. Questa scelta potrebbe indicare l'intenzione di non renderlo un device troppo esclusivo e costoso.

In merito alle possibile tempistiche, infine, Prosser ha confutato le voci secondo cui un iPhone pieghevole possa arrivare già il prossimo anno affermando che "certamente non è così". Inoltre, vista anche la fase di sviluppo in cui si trova, non sarebbe da escludere anche un abbandono del progetto in qualsiasi momento.

Un Computer dentro uno Smartphone? Motorola Moto G100, in offerta oggi da Pskmegastore a 274 euro oppure da eBay a 330 euro.

144

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
E K

Se i rumor sono veri, aspetteranno anche una o due generazioni dei Samsung e Motorola, poi, quando le magagne saranno state risolte, presenteranno qualcosa di non innovativo, inferiore alla concorrenza in tutto, tranne in qualcosa di marginale (che verrà spacciato per essenziale), fortemente ottimizzabile in modo che 1 anno dopo possano presentare la grande evoluzione e ovviamente molto più costoso della concorrenza...
E ovviamente diranno di aver inventato loro design e tecnologia.

ToInfinityAndOtherSide_

Cercherò un tutorial, che ti devo dì.
Ho espresso il mio punto di vista.
Appunto usarlo chiuso il minimo ed a casa aperto, ma se sono questi i limiti, allora che senso ha? Essere obbligati a tenerlo aperto a casa da quella sensazione di cosa fuori posto, incompleta.
Tu quando posi un libro/giornale/rivista, lo lasci aperto alla pagina dove hai smesso di leggerlo o ci pazzi il segnalibro e lo chiudi riponendolo?
Quando smetti di usare il PC portatile lo lasci aperto o lo chiudi?
Veramente con questa logica ha infinite volte più senso un fold rispetto ad un flip, come filosofia, sempre per il mio punto di vista.
Parlo per sensazione, li ho solo smanettati in negozio, non so se ne avrei realmente bisogno, ma se ne prendessi uno ne farei l'uso che ho descritto.

Nuanda

questo è semplicemente il formato che sarà la naturale evoluzione dei compatti..... lo Z Fold dei padelloni....rispondono ad esigenze diverse e sono tutti e due validissimi, tutto qui...

Nuanda

emh no...da ex possessore di Flip non è proprio così...è semplicemente un normale smartphone che si utilizza alla stessa identica maniera degli altri ma che quando lo porti in giro è più comodo di un compatto, lo metti ovunque non da fastidio e ti devi ricordare dove lo hai messo....non so perchè tutti avete st'idea che con sti cellulari fate apri e chiudi tutto il giorno, quando è esattamente il contrario, a casa, in ufficio lo usi esclusivamente da aperto (tanto è vero che il Flip supporta pure l'always on display,...), per renderli perfetti basterebbe un display secondario più grosso per la gestione delle notifiche e stop...poi sarebbe lo smartphone più comodo del mondo, altro che compatto con tastiere lillipuzziane...

Mirko

Ecco, un dispositivo che chiuso è un cellulare vintage ed aperto diventa uno smartphone ...!

Nuanda

pure per te...non lo apri ad ogni operazione, lo smartphone in ufficio, a casa lo si usa esclusivamente aperto, solo quando vai in giro lo chiudi... fermo restando che un display secondario grande sarebbe una miglioria notevole... ma temo che tanti di voi non avendo provato il Flip non abbiano capito proprio come si usa...

Nuanda

io le abbasso tutte e due.... bello, figo e vintage...ma gli smartphone sono stata un'innovazione epocale per la tecnologia....indietro non ci tornerei proprio...

fabbro

bello vedere chi criticava questi telefoni e ora osanna un prodotto apple che ancora non esiste...

Mirko

Ma non si può tornare a vivere negli anni 90 con i mitici cellulari dell'epoca?

ToInfinityAndOtherSide_
ToInfinityAndOtherSide_
ToInfinityAndOtherSide_

Deve essere più razr che zflip per avere senso, il display esterno per evitare di aprirlo in continuazione potrebbe essere la chiave del successo, ammettendo che sarà un 12 allungato e piegato, il display di un aw, fuori ci starebbe bene, e potrebbe far evitare di aprirlo per ogni operazione.
Costerà troppo ed oltre ogni logica.

Dark!tetto

Si perchè oggi trovi solo quelli, ti ripeto che invece di fare le tue supposizioni ti conviene cercare feedback da chi li utilizza veramente questi prodotti. Ci sono un pò di testimonianze anche qui tra i commenti, ma tu ancora sei convinto che sono scomodi e probabilmente perchè pensi che oggi rispetto a 20 anni fa il telefono lo apriresti e chiuderesti più volte, ma sei convinto molto male.

fabrynet

Appunto, i feature phone.

Dark!tetto

Io, cambia poco del discorso sulla scomodità, rimane una questione puramente personale, e il fatto che tu li reputi scomodi come i primi clamshell fa capire quanto poco tu ne sappia del mercato in generale visto che oggi i clkamshell rimangono i feature phone più venduti.

PilloPallo

Preferisco il fold. Questo formato al giorno d'oggi, in cui ti arrivano tante notifiche, per me non è funzionale. Se poi mi dici che lo tieni sempre aperto e lo chiudi solo mentre lo porti nel borsello o in tasca o quello che sia, per me non è un vantaggio e quindi una feature da spenderci 1.5k o 2k che sia. Ognuno ha i suoi gusti e preferenze

Mariux Revolutions

Cioè il più schifoso

Karellen

Sì ok, su questo hai ragione, ma comunque per quanto poco succeda di usarlo in giro è comunque una scocciatura in più che non mi porta vantaggi. Soprattutto però quando sei in giro magari hai una sola mano libera, ed aprirlo e chiuderlo con una mano non è il massimo…

fabrynet

È chi ha parlato di fold?

Dark!tetto

Ma quanti anni hai ? Perchè tu di certo non l'hai vissuta quell'epoca da come parli, perchè sei convinto che oggi faresti più aperture degli anni 90, quando oggi semplicemente passi più tempo davanti al telefono aperto. Riuscire a ridurre l'ingombro senza compromettere nessuna caratteristica non è mai un passo indietro, ti basta parlare con qualcuno che ha un flip o un razr. Le tue preferenze, o più che altro credenze, sono personali e vanno bene per te come già detto, io posso dirti che il formato stile fold è più anacronisctico per chi uso uno smartphone oggi, perchè non tutti vogliono in realtà un tablet.

fabrynet

Non si tratta di piacere o meno, erano di moda all’epoca perché si faceva un uso completamente diverso del cellulare, era diverso il prodotto e il suo utilizzo. Oggi risulterebbe scomodo e anacronistico.

Nuanda

provatele prima le cose però....per la portabilità io ho avuto Flip 5g e non esiste smartphone più comodo da portare in giro, in tasca, nel giaccone, lo infilavi ovunque e ti scordavi pure di dove lo avevi messo...il doppio dello spessore manco te ne accorgi, alla fine occupa quanto un pacchetto di sigarette....in comodità...già ti ho risposto sul continuare ad aprirlo e chiuderlo che non è vero...

Dark!tetto

Se ti riferisci al fatto che li apriamo più spesso è pura fantasia, mi sa che non li hai vissuti quegli anni. Inoltre come già detto chi non vuole un tablet non se ne fa nulla di un telefono che diventa più grande, questo è l'unico vero modo per fare un telefono pieghevole e ovviamente ci sarà un display esterno per le notifiche come nei vecchi clamshell. Comunque dovresti imparare ad esprimerti, visto che dici

"Scomodo esattamente come i cellulari a conchiglia di fine anni 90 e inizio 2000"
Tanto scomodi non dovevano essere visto che in quegli anni erano i telefoni più venduti. Semplicemente a TE non piace e basta, non ci sono motivi per cui un formato del genere dovrebbe essere peggiore di un'altro perchè è una preferenza puramente soggettiva e non tecnica.

Nuanda

per chi ha provato un telefono del genre solo in cartolina....

Nuanda

ancora con sta storia che continui ad aprirlo e chiuderlo...non è vero....sta cosa succede solo quando sei in giro, al lavoro a casa lo si usa tranquillamente da aperto come un nomrmalissimo smartphone, non ha alcun senso chiuderlo...

lillo

Hhahahahahahah

Star

Il tempo cambia...

fabrynet

E cosa c’entrano le vendite di allora.
Stiamo parlando di altri prodotti con uso completamente diverso dagli smartphone di oggi.

Ciroterrone

Anche

Ciroterrone

Si ma questo indubbiamente. È legato sempre alla magia della mela che fa sulle persone, ovviamente utenti non esperti

Mr. G

Senza Apple, Samsung sarebbe finita e Nokia dominerebbe il mondo

salvatore esposito

ma nooo... fabrynet ne ha prenotati almeno 5, poi ci sono Callea, Joel e tutti gli altri appleranger

salvatore esposito

il prezzo è per la sola metà di sotto o quella di sopra?

salvatore esposito

l'unico vantaggio di Apple sono gli utenti che cambiano idea in base a cosa fa Apple.

Samsung fa un pieghevole e gli utenti apple subito a dire "caccapupu la piega brutta e cattiva, i pieghevoli non servono", a distanza di anni apple fa un pieghevole e gli utenti apple subito a dire "il miglior pieghevole di sempre, apple ha inventato i pieghevoli"... un po' come hanno fatto con oled, multifocale, modalità notte, widget, etc...

PCusen

No, l'unico vantaggio di iphone è il marketing.

Karellen

Secondo me il vantaggio del mini è lo schermo meglio raggiungibile con il dito, cosa che si potrebbe avere con un pieghevole stile Z fold avendo anche però all'occorrenza uno schermo più grande di quello di uno smartphone normale.

Dark!tetto

Eh infatti proprio scarse le vendite dei vari startac, razr, e clamshell samsung....

Karellen

Ma sarà comunque spesso il doppio anche se lungo la metà, o in alternativa potresti avere compromessi su batteria e/o fotocamere. Quindi oltre a non guadagnare niente in volume hai come contro il sovrapprezzo della soluzione, schermo che tende a danneggiarsi, il dover continuamente aprire e chiudere per usarlo ed il doverlo andare a pescare in fondo alla tasca dato che è corto. L'unico vago vantaggio che riesco a immaginare è il fatto che in estate hai una "impronta" dimezzata che ti faccia sudare la gamba.

Dark!tetto

Ovvio, questo è l'unico format definibile "Telefono pieghevole" per chi necessita di un telefono con uno schermo grande che ingombra la metà. Il resto secondo me sono mezzi tablet pieghevoli quindi quando mai ci sarà un Apple in stile Fold o MateX sarà l'ipad pieghevole. Chi ha ha bisogno di uno smartphone e non di un tablet preferisce questo, chi vorrebbe un tablet preferirà gli altri probabilmente

Karellen

Ma sarà comunque spesso il doppio anche se lungo la metà. Quindi oltre a non guadagnare niente hai come contro il sovrapprezzo della soluzione, schermo che tende a danneggiarsi, il dover continuamente aprire e chiudere per usarlo ed il doverlo andare a pescare in fondo alla tasca dato che è corto. L'unico vago vantaggio che riesco a immaginare è il fatto che in estate hai una "impronta" dimezzata che ti faccia sudare la gamba.

Ciroterrone

Ma come dico sempre a tutti, l'unico vantaggio di iPhone è ios.

daniele

Parli del razr?

lillo

Senza samsung apple sarebbe finita

Shadownet
Dongiovanni82

se lo prenderanno il ceo e i parenti

Dongiovanni82

come una scatoletta di alici

Macsa

Questa è proprio una stupidaggine, i telefoni a conchiglia erano i più comodi. Questo sarà scomodo perché sicuramente come il Galaxy Z Flip sarà completamente piatto da aperto come tutti gli altri telefoni di adesso, vomitevoli.

Nuanda

Se quando stai in giro e usi infinite volte lo smartphone hai qualche problemino....personalmente lo utilizzo principalmente per telefonare...

Zoro

certo in casa puoi tenerlo aperto normalmente e non stare sempre a fare apri e chiudi, ma in giro lo si farebbe infinite volte.

Nuanda

Una amico che lo aveva pagato 499 e che mi doveva ricambiare un favore...

Recensione Mac Mini M2 Pro: piccolo e potente, ma occhio ai prezzi | VIDEO

Macbook Pro M1 Max 15 mesi dopo: durata e consigli alla luce dei nuovi M2 | Video

100 Giorni con iPhone 14 Pro: cos'è cambiato? | Recensione

Recensione iPhone 14 Plus, autonomia da vendere