
13 Giugno 2021
09 Febbraio 2021 13
Sony ha recentemente dato il via alle vendite di Xperia PRO 5G, smartphone annunciato a febbraio dello scorso anno caratterizzato da alcune funzionalità esclusive. Funzionalità che incidono sul prezzo di listino - 2.499 dollari - ma che ora, con l'aggiornamento reso disponibile su Xperia 1 II, non possono essere più definite tanto "esclusive".
Rispetto a Xperia 1 II, con cui condivide la maggior parte delle caratteristiche, la versione PRO ha bordi e retro opaco, il supporto 5G mmWave e una porta HDMI per connetterlo direttamente ad una fotocamera o videocamera professionale per poterlo usare come monitor o per realizzare trasmissioni in streaming su rete 4G/5G.
Tra le novità del nuovo aggiornamento firmware rilasciato per Xperia 1 II e basato su Android 11 c'è una funzionalità che consente di utilizzare lo smartphone come monitor esterno per Sony Alpha. Basterà solo collegare lo smartphone alla fotocamera supportata utilizzando un cavo da USB Type-C a HDMI e lanciare l'apposita applicazione.
Sebbene non ci siano informazioni in merito, sarebbe lecito pensare che una funzionalità simile sia arrivata anche su Xperia 5 II che ha iniziato a ricevere un nuovo firmware basato su Android 11 nelle scorse settimane.
Sony ha anche rilasciato un aggiornamento firmware per la sua fotocamera Sony ZV-1 (Recensione) che aggiunge la possibilità di utilizzarla come webcam ad alta risoluzione quando collegata ad un PC tramite porta USB e di collegare la fotocamera a uno smartphone Xperia supportato per utilizzarlo come display o per trasmettere video in streaming e visualizzare i commenti in diretta. Questa funzione sarà disponibile su Xperia 1 II e Xperia 5 II aggiornati ad Android 11.
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
Commenti
ma la connessione alle videocamere avviene tramite hdmi in ingresso e trasmette dati sulle reti 5G sub6/mmW cosa che manca fisicamente all'mk II,quindi posto che questo articolo non sia una fesseria i due apparecchi non sono comparabili.
Uno è un cellulare e si rivolge al mercato consumer.l'altro è un monitor esterno (probabilmente anche tropiacalizzato) che fa anche da telefono e si rivolge ad un mercato professionale che ha tutt'altra fascia di prezzo.
Xperia 5 II non ha 5g mmwave?
È un telefono che costa 2500€ lo critico quanto voglio
Se così fosse, non ha più senso il pro... Però, questo piccolo passo di Sony, IMHO, indica che si sta muovendo verso la creazione di un proprio ecosistema... In passato, si potevano collegare sulla PS, ora si è aggiunta la possibilità di collegarli alle macchine fotografiche
Ma è una vaccata sto articolo infatti. Non è vero che ha le stesse funzioni. È uscito fuori da un post su reddit ma nessuno ha mai capito cosa fosse
Tu hai la sindrome di Stoccolma.
Ma tanto non avrebbe venduto lo stesso, non è un problema di cui preoccuparsi. Trovo molto più gravi le mancanze di altri telefoni di marca, però quando si parla di Sony sempre a puntare il dito per qualcosa che non è neanche per la massa e che manco si compra o si trova normalmente in vendita... Si sta parlando del nulla.
La vera novità del pro è la capacità di collegarsi alla fotocamera e di trasmettere il filmato delle camera. Tutto questo live in 5G con una serie di antenne a 360°(sia millimiter waves che no). Questa capacità è data dalla porta HDMI presente sul telefono, che permette un trasferimento dati fino al 4K 60 FPS. Non ci sono soluzioni simili presenti sul mercato. In alternativa ti servirebbe un modem e un antenna da collegare alla fotocamera, che ti costerebbe minimo 2500€. Quindi alla fine, secondo me, se a qualcuno serve trasmettere live in 4K dalla camera professionale 2000€ non sono tanti, visto che ti porti a casa anche un telefono top di gamma (e soprattutto compatto, al posto di un modem ed un antenna da collegare, che sarebbero almeno 7 volte più ingombranti). Spero di essere stato esaustivo.
Forse non sono stato chiaro (ne dubito):
Xperia Pro costa oltre 2000€ e aveva sta funzione che permetteva di collegarlo alla fotocamera. Ora che questa funzione la trovo su altri Sony (sicuramente ci sarà anche su Xperia 5 II) a che cavolo serve Xperia Pro?
Domanda che ha poco senso dato che comunque non è un prodotto per la massa. Lo trovo comunque più sensato degli n mila telefoni cinesi tutti uguali ma che cambia solo il nome.
Aspe. Michele finisce di scattare foto agli alberi col suo one mark II e ti risponde.
Mi diedero tutti addosso la volta scorsa, un telefono per i fotografi "professionisti"
Ok, ora torniamo alla domanda precedente che ha fatto scaldare molti:
A che serve il pro ora che la funzione esclusiva non ce l'ha più?
Giusto da monitor, che le fotocamere del telefono ancora non hanno capito come farle funzionare decentemente.