
23 Febbraio 2021
Nonostante se ne stia parlando da tempo e sia stato anche brevemente mostrato durante un evento nelle scorse settimane, LG Rollable potrebbe essere destinato a non arrivare mai sul mercato. Come noto, la società coreana, dopo una prima smentita, ha confermato di aver preso in considerazione la possibilità di cedere la sua divisione mobile che da ben 23 trimestri consecutivi ha portato unicamente perdite in parte compensate dalla altre divisioni.
Ma LG ha comunque voluto mostrare quello che è in grado di realizzare, probabilmente per invogliare anche possibili acquirenti della divisione. Lo ha fatto con il suo primo Explorer Project, LG Wing con doppio display (QUI la recensione), arrivato sul mercato ma accolto con una certa indifferenza (meno di 50.000 unità vendute in circa due mesi) e lo ha rifatto con il Rollable, uno dei primi smartphone "arrotolabili" con display flessibile.
Uno smartphone comunque molto interessante con un form factor che potrebbe anche imporsi in futuro rispetto agli attuali foldable, andando ad eliminare la piega centrale, aumentando la diagonale del display tramite un meccanismo motorizzato.
Che questo Rollable arrivi o meno, LG sta comunque continuando a richiedere ed ottenere brevetti per proteggere le sue idee. Proprio in questi giorni, infatti, ha ottenuto dal CNIPA (China National Intellectual Property Administration) un brevetto richiesto all'inizio dello scorso anno, proprio relativo al uno smartphone arrotolabile.
In questo brevetto, a differenza del modello già visto, lo smartphone ha un doppio display. Oltre al display flessibile principale, che può scorrere all'interno e all'esterno, c'è anche un display più piccolo sulla parte posteriore per accedere rapidamente ad alcune app. Una soluzione simile al Galaxy Z Fold 2. Il display principale sembrerebbe avere cornici molto sottili mentre il secondario è sagomato per ospitare il modulo della fotocamera con tre sensori.
Non ci sono tasti visibili nelle immagini del brevetto, il che suggerisce che gli utenti potrebbero utilizzare dei controlli touch sul bordo del display, soluzione già vista in passato sul alcuni device tra cui il Huawei Mate 40 Pro.
Ovviamente, come spesso accade, molti dei brevetti depositati dalle aziende non è detto che vengano per forza utilizzati, a maggior ragione in questo caso visto che, come detto, sul futuro della divisione mobile di LG c'è ancora molta incertezza.
Commenti
Ma vi ricordate il Meizu con il piccolo schermo dietro? Bei tempi
sperando che alla lunga non ci sia un effetto "gonfio", dovuto a continuo arrotolamento.
Infatti
Beh a vederla cosi sembrerebbe una soluzione interessante, si supererebbe il problema attuale della piega del display nei fold
ma cosa dovrebbe farsene di una divisione che è in perdita perenne?
Huawei potrebbe comprarsela la divisione, ha soldi da spendere e sappiamo quanto marketing fanno e questi aiuterebbe molto, poi non è che ha tanti altri business anzI il loro core business sono diventati proprio gli smartphone quindi chi meglio di lei
Il Fold si chiude verso l'interno quindi ha bisogno di un display esterno, per questo LG
essendo arrotolabile non ne vedo il senso
considerando che stanno vendendo baracca e burattini, è un acquisto sicuro XD
A me interessa piu questa soluzione di quella pieghevole
sempre interessanti queste soluzioni...
vedremo quando saranno commercializzate! :)