Anti tracciamento, l'antitrust UE avvisa Apple sulle nuove funzioni di privacy

09 Febbraio 2021 99

Margrethe Vestager, Commissario europeo per la concorrenza, ha avvertito Apple: dovrà offrire parità di trattamento a tutte le app sulla sua piattaforma per quanto riguarda le modifiche alla privacy che sta mettendo in atto e che hanno già portato Facebook ad accusarla di pratiche anticoncorrenziali.

Dalla prossima primavera Apple attiverà una funzione chiamata App Tracking Transparency, relativa alla trasparenza del tracciamento da parte delle app, che richiederà agli sviluppatori di ottenere il permesso dell'utente per poter accedere al proprio identificatore pubblicitario casuale (noto come IDFA) per monitorare l'attività su app e siti web.

In pratica, l'utente dovrà dare il consenso per tracciare i propri dati e farsi offrire o meno annunci mirati e personalizzati. Come già visto nella beta di iOS 14.5, rilasciata la scorsa settimana, quando un'app vorrà accedere all'IDFA, gli utenti vedranno un messaggio con le opzioni "Consenti monitoraggio" o "Chiedi all'app di non tenere traccia". Gli sviluppatori dovranno anche rispettare le preferenze di tracciamento dell'utente e astenersi dall'utilizzare altri metodi per tracciarli.

Facebook è stata tra le aziende che hanno maggiormente criticato questa funzione in quanto vista come una seria minaccia ad una parte sostanziale delle entrate pubblicitarie. In un post pubblicato sul suo blog ufficiale lo scorso dicembre, la società di Zuckerberg ha definito anticoncorrenziale questo comportamento affermando che la piattaforma pubblicitaria personalizzata di Apple sarebbe esentata dai nuovi requisiti, dando agli utenti la possibilità di scegliere se optare per il tracciamento da parte di terzi.

Margrethe Vestager, Commissario europeo per la concorrenza

Margrethe Vestager ha affermato che, sebbene il problema sia legato alla privacy, può trasformarsi comunque in un problema di concorrenza qualora Apple modifichi la parità di condizioni.

"Può essere anticoncorrenziale qualora venisse dimostrato che Apple non tratta le proprie app allo stesso modo"

La Vestager ha confermato che finora non ha ricevuto alcun reclamo sui cambiamenti messi in atto da Apple e che questa iniziativa è simile alla sua proposta presentata lo scorso anno per frenare i poteri dei giganti tecnologici statunitensi e consentire ai consumatori di avere un maggiore controllo sui propri dati personali.

“È un'ottima cosa avere una chiara opzione di rinuncia. Se si guarda al Digital Services Act, il Digital Markets Act, queste sono alcune delle soluzioni che stiamo cercando di trovare".

Apple è attualmente al centro di altre due indagini da parte dell'UE: una sul suo sistema di pagamento, Apple Pay, e l'altra sul suo App Store.

Un Computer dentro uno Smartphone? Motorola Moto G100, in offerta oggi da Pskmegastore a 274 euro oppure da eBay a 330 euro.

99

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...

Sì tutto molto brutto, ma non c'entra assolutamente nulla con l'IDFA, cioè con quello di cui si sta parla nell'articolo.

informati

Roberto

beh, penso sia semplice... tutte le app di apple che monitorano qualcosa, devono presentare lo stesso messaggio delle concorrenti... e il gioco è fatto, concorrenza equa per tutti...
ovviamente se non lo fa gli si spacca il fondo schiena di brutto.

Mariux Revolutions

Mi riferivo ad eventuali azioni da parte dell'UE se i frignoni di FB o altri colossi dovessero definire e condannare questa funzione di Apple come anticoncorrenziale.
Lo so che la Vestager attualmente è contenta

danieleg1

Comprensione del testo: 0.

Andredory
Dr_Home

Sono coincidenze. Non ci sono prove

Smart One

E tu continua ad essere un complottista invece di studiare come funzionino questi sistemi

multi.vac

illuditi

fabrynet

No lo tengo, ma non regalo i miei dati a Facebook.

Puoi fare di meglio, tipo evitare di avere un account facebook :D

Non ci sono dati personali, si tratta solo di un numero casuale, non sei tu, serve solo a rendere coerenti le pubblicità con gli interessi di quel numero casuale.

Ad ogni modo non sto dicendo che allora bisogna consentire il tracciamento sempre e comunque, dico che impedirlo sempre e comunque ha degli effetti collaterali per cui andrebbe fatto più che altro quando si odia il sito che si sta visitando... e io non visito siti che odio, di solito.

Vero, infatti non ho detto "zero entrate", ho detto "minori entrate". Cioè la pubblicità varrà molto meno, il vantaggio di quella on-line rispetto a radio o TV è proprio quello di poter essere customizzata e mostrata solo a chi potrebbe essere interessato.

Detto questo non dico che allora uno debba scegliere di farsi tracciare sempre e comunque, dico che potrebbe farlo ad esempio per i siti che non odia :D ...personalmente non è che faccio di tutto su Facebook e poi scelgo di non farmi tracciare, semplicemente evito pure di avere un account Facebook che mi sembra più coerente.

broncos

I manager, quelli che hanno le formule della coca Cola o della vita eterna ecc... Non parlano di queste cose attraverso social SMS chat o chiamate non criptate... Sul mio pianeta però questo, nel tuo evidentemente i governi esteri spiano i manager attraverso i telefonini che vendono sottocosto al supermercato

csharpino

Giusto, vedo che hai chiaro come ti rubano i dati, sono in trepidante attesa di leggere la notizia della tua causa a goggle che ti ha fatto diventare milionario...

Matteo

con le inserzioni pubblicitarie presenti anche su Facebook da sempre che io sappia

csharpino

"Il 90% degli influencer ha iPhone.
Chiunque lavori sui social ha iPhone."
Quindi te lo ripeto: quanto perde Apple se non si usa più FB su IOS?? Secondo te l'influencer di turno fa prima a cambiare telefono o a spostare tutti i suoi follower su un'altra piattaforma??
Il bimbo minkia che ha perso fortinite ha pianto per un giorno e quello successivo giocava ad altro ma se ci lavori con i social non puoi semplicemente farne a meno.. In più spostarsi dove, visto che qualunque social si sostenta con la pubblicità e un eventuale abbandono di FB potrebbe portare ad un abbandono in massa anche degli altri.

Antony Coc

Credo che in molti lo faranno

Paolo C.

Ma cosa ti devo spiegare? L'ovvio? secondo te perchè esistono gli assistenti vocali e soprattutto perchè sono gratis? Te lo sei chiesto? Bastano semplici algoritmi speech to text per capire le keyword di una frase e farti vedere quello di cui stai parlando, mica devono registrarti. Ci arrivi o no?

csharpino

Non mi hai risposto alle domande e continui a farneticare e allargare il discorso con frasi senza senso per sviare.
Come detto sei solo un quaquaraqua che non ha la minima idea di quello che scrive... PATETICO.

Crash Nebula

Il 90% degli influencer ha iPhone.
Chiunque lavori sui social ha iPhone.
Zuckerberg non può neanche lontanamente permettersi una mossa del genere.

Ad esempio Twitter sta cercando altre fonti di guadagno alternative alla pubblicità.
Questo attuato da Apple ha le potenzialità per diventare un cambiamento epocale.

Paolo C.

"Quando il prodotto è gratis, il prodotto sei tu" collione. fatti un tatuaggio.

csharpino

E quanto perderebbe Apple se la gente non potesse più usare FB sui device con la mela?? Di giochi ce ne sono altri, Facebook è solo 1...

Paolo C.

Collione è ovvio che Google vive dei dati che raccoglie. FB, Google, Amazon fanno l'80% del fatturato digitale di adv. Secondo te come lo fanno? Android è open ma non gli applicativi Google e servizi installati. secondo te genio del male Google sviluppa software investendo miliardi a gratis? Ma svegliati và, che mi sembra parlare con una massa di rincretiniti.

Crash Nebula
csharpino

AHAHAH almeno una cosa l'hai imparata oggi...

csharpino

"Tu le hai lette? O spari razzate a caso?" HAHAHA quindi adesso non solo nessuno al mondo ha dimostrato la tua teoria ma nessuno al mondo ha mai letto le condizioni d'uso secondo te... Sei PATETICO!!!

A quindi è Google complice di FB e gli fa acquisire da microfono i dati.. e perchè dovrebbe farlo? sono amici e gli fa un piacere? Favorisce il suo competitor così tanto per fare??
Il codice Android è opensource non pensi che se i permessi fossero aggirabili qualcuno se ne sarebbe già accorto??
A no scusa dimenticavo che nessuno ha letto le condizioni d'uso e milioni di persone sanno di essere ascoltate tramite i loro sensi di ragno ma non lo dicono quindi sicuramente nessuno dei 7 miliardi di individui presenti sulla terra avrà mai letto quel codice...
Ripeto: SEI PATETICO!!

Paolo C.

Da quando le ricerche Google vengono condivise con Facebook?

Paolo C.

"In nessun documento di termini è condizioni c'è scritto che Google o FB possono acquisire audio da uno smartphone in standby e usare tale audio per profilare l'utente e proporgli pubblicità."
Tu le hai lette? O spari razzate a caso?

"Mi spieghi come dati presi (a tuo dire) da Google potrebbero essere usati da Facebook che ha il suo sistema di profilazione e che non usa certo i dati raccolti da Google essendo il suo più grande competitor?"

Sto parlando di OS Android monazza = Google. Ovvio che i dati Facebook = instagram = whatsapp vengono acquistiti dalle rispettive app ma è l'OS ad essere complice visto che la maggior parte di smartphone Android vengono venduti già strapieni di spazzatura.

csharpino

Ma non è credibile neanche che abbiano insabbiato la cosa comprando i giudici perchè vista la diffusione e la facilità a dimostrarla si dovrebbero comprare il silenzio di milioni di persone su tutta la terra.. E' impossibile che ciò avvenga.

csharpino

In nessun documento di termini è condizioni c'è scritto che Google o FB possono acquisire audio da uno smartphone in standby e usare tale audio per profilare l'utente e proporgli pubblicità.
Quindi non puoi aver accettato proprio un bel niente e di conseguenza se questo venisse fatto sarebbe una violazione, direi la più grande violazione di privacy mai vista sulla faccia della terra visto il numero di utenti che colpisce.
Ora secondo te la persona che dimostra una violazione del genere (al netto di eventuali danni che Google gli dovrebbe pagare) solo con interviste, libri e altro quanto guadagnerebbe??? Ora lo vedi in nesso??
Chiudo dimostrando nuovamente quanto sei ignorante, se mai ce ne fosse necessità:
Tu dici "

Android invece è successo spesso e volentieri che parlando tra amici il proprietario del device si trovasse su Facebook annunci inserenti ad argomenti precedentemente trattati

."
Mi spieghi come dati presi (a tuo dire) da Google potrebbero essere usati da Facebook che ha il suo sistema di profilazione e che non usa certo i dati raccolti da Google essendo il suo più grande competitor?

Mondo

Hacker e cracker non hanno dimostrato sta tesi e questi a sensazioni si... posso capire che queste aziende "comprino" giudici ma non che riescano a comprare hacker o cracker!!! Per loro il loro nome nella comunità vale molto di piudeipiu dei soldi. Poi siri gia di per se non capisce una mazza figurati a spiare...

comatrix

Grandissima Apple, ora no buttare tutto ciò nel C3ss0 eh...
Spero solo che gli altri facciano come sempre, cioè che seguano Apple, perché stavolta è un'ottima cosa, davvero (grandissima Apple)

Mondo
fabrynet

Non vedo l’ora che arrivi questo sistema di antitracciamento per bloccare qualsiasi cosa che abbia a che fare con Facebook.

Andredory

Con uno che dice così lascio stare volentieri guarda...

Andredory

Esempio realmente successo questa Domenica (ma è solo uno dei tanti che mi sono successi): vado al sushi. Tra quel che ordino prendo dei maki con delle uova di salmone (nello specifico dissi "maki con tobiko". Risultato? La sera apro YouTube e mi trovo una sfilza di pubblicità sulle uova tobiko senza ovviamente averle cercate su Chrome od altro.

Matteo

ma guarda che è vero, un mio amico ha detto quasi quasi prova ad andare a trans e ne ha trovato uno davanti casa
coincidenze? io non credo

Andredory
Mondo

Va be ok... lasciamo stare che è meglio

Mariux Revolutions

L'UE andasse a farsi f*****e stavolta

Matteo

perché magari li ha cercati?

Andredory

Che fonti vuoi avere? Hahaha, è una cosa comune che capita a molte persone, a me capita sempre e di certo non è una novità.

Matteo

non sai più a cosa aggrapparti fai quasi tenerezza

Matteo

puoi darlo anche a ogni apertura l' accesso ma te le sai le cose o parli per sentito dire?
poi comunque sai che gli iPhone li fanno in china e ci infilano dentro dei microfoni indipendenti non rilevabili?

efremis

D'accordo, anche se ci sarebbe un alzamento dei prezzi.

Matteo

vai a farti curare

Mondo

Fonti della tua affermazione? Vale sia per apple google ed alexa fonti delle vostre affermazioni!!! Grazie

Paolo C.

Qual è il nesso tra tracciare le conversazioni e diventare ricco? Se tu accetti i termini e condizioni te prendi in cul0 a priori. Il giudice ti risarcisce se dimostri un dolo. Quale dolo dovresti aver subito? Sentiamo genio del male.

csharpino

Delle tue leggende metropolitane sulle chiacchierate tra amici non mi interessa, te lo ripeto: visto che è cosi semplice, dimostralo davanti ad un giudice e diventa ricco!! Altrimenti sei solo uno dei tanti quaquaraqua che non sanno di cosa parlano.

Recensione Mac Mini M2 Pro: piccolo e potente, ma occhio ai prezzi | VIDEO

Macbook Pro M1 Max 15 mesi dopo: durata e consigli alla luce dei nuovi M2 | Video

100 Giorni con iPhone 14 Pro: cos'è cambiato? | Recensione

Recensione iPhone 14 Plus, autonomia da vendere