
01 Aprile 2021
08 Febbraio 2021 43
La scorsa settimana, Apple ha rilasciato sia agli sviluppatori che ai tester pubblici, le prime versioni beta di iOS 14.5 e iPadOS 14.5. A differenza della precedente, questa release non porta solo le classiche correzioni di bug e i consueti miglioramenti di sistema ma anche una serie di nuove funzionalità.
Tra le più interessanti troviamo la possibilità di sbloccare iPhone con Apple Watch mentre si indossa la mascherina, di chiedere a Siri di chiamare i contatti di emergenza, il supporto per i controller più recenti di Xbox e Playstation, la condivisione dell’ora stimata di arrivo in CarPlay e il supporto DualSIM 5G globale. Su iPad, invece, è arrivato il supporto alla lingua italiana per Scribble, funzione che consente il riconoscimento delle scrittura.
Molto importante anche la nuova funzione di privacy relativa alla trasparenza del tracciamento da parte delle app che richiederà agli sviluppatori di ricevere il permesso dell'utente per accedere al proprio identificatore pubblicitario casuale (noto come IDFA) per monitorare l'attività su app e siti web .
Commenti
però bisogna anche capire che siamo nel 2021 e non al primo iphone, alcune cose vanno semplificate e non sempre contorte, per fare cosa poi? dimmi cosa gli costa poter dare la possibilità di usare un iphone come fosse un android, copio cartelle e le scambio con il pc con semplici collegamenti come fosse una chiavetta, per non parlare di certe impostazioni, posso permettermi si dire la mia in quanto ho avuto la possibilità di utilizzare sia android da anni che ora ios, non va per niente bene, se fossero intelligenti avrebbero una fetta ancora più grande del mercato a facilitare le cose, vedi ad esempio il reparto fotografico, per impostare il flash, tu cosa fai? clicchi sul pulsante in alto a sx no? ed invece noooo devi andare in un altro menù ed arrivare a cliccare su “SI”, penso sia da ignoranti, chi ha impostato iphone è da licenziare subito.
hai ragione
Grazie per la spiegazione! Non riuscivo a capire infatti...
No no, sono uno sviluppatore iOS, bisogna invocare una funzione.
Ero convinto che fosse una cosa automatica. Anzi credevo che i dev dovessero solo aggiornare la scheda su App Store ma che il rilevamento del tracking spettasse ad iOS...
Prova a dire “la prima”
BELLO! Non pensavo l’avessero mai permesso.
Tutto hai detto tranne perché l’integrazione sarebbe lacunosa e perché ti trovi male.
Sarebbe ora.
Ottimo aggiornamento comunque!
Buono direi
lascia stare @fabrynet, è inutile argomentare con Yapp. Fai conto che una volta gli dissi che inizialmente Apple utilizzò shortcut per mettere una mezza pezza a Siri (soprattutto agni inizi quando gli script non erano così potenti) e mi venne a dire che "Shortcut non è un assistente virtuale".
In realtà sei Guccia, vero?
ahahha.... comica come cosa. Specialmente se a fallire e' chi non ha cognome (siri)
Ma smettila Siri è na ciofeca in confronto ad Alexa o Assistant e l'iPhone 12, a meno che non lo usi come fermacarte, non dura tre giorni.
Vuol dire che le app che usi non sono state aggiornate per mostrare il popup con la richiesta, è un aggiornamento che deve fare lo sviluppatore dell'app, non è automatico.
Con Spotify puoi chiedere che brano stai ascoltando andare avanti o indietro nella playlist e controllare il volume e basta che io sappia.
Perché lo devono implementare anche le app, e pochissime lo hanno implementato per ora dato che se neghi il consenso non hanno più l'accesso all'IDFA
Siri è l'assistente vocale più snervante che conosco.
Sarà che Alexa ad Amazon invii anche la fotocopia del proprio fondoschiena, fatto è che c'è un abisso tra i due assistenti.
Eh si è attivato, ma non ci sono App nella lista sottostante...
Finalmente
si, è quello che uso :)
bho, a me ha deluso abbastanza come servizio, e leggendo in giro non sono il solo. magari quando riprenderò a usare la macchina tutti i giorni gli do un altra possibilità di un mesetto e faccio le prove anche con spotify per vedere le differenze. tanto di questo passo esce ios 15 e forse 16 prima che possa accadere
vai su privacy tracciamento e vedi se è attivato o no
Non ho esperienza con Apple Car Play, ma quando si tratta di utilizzare Apple Music non puoi dare comunque i comandi vocali con siri? la tua auto non ha il tasto apposito?
PlexAmp ringrazia
Bene, aspetterò questo 14.5 ed eliminerò del tutto l’app Musica.
io uso i comandi dell'auto con aperto apple play. probabilmente usando apple watch funziona meglio, ma io mi sono trovato male e per ora non ho rinnovato dopo il periodo di prova, anche perchè ora la macchina la sto usando pochissimo
Sì sì, risolve. Almeno quando ti connetti bluetooth non parte niente.
Quindi disinstallarla risolve di fatto il problema? Non ho mai provato, pensando fosse come mappe, che se disinstallata da errore quando si vuole aprire un indirizzo o altro e costringe ad installarla di nuovo.
Qualcuno mi spiega come utilizzare questa funzione? Sono in beta pubblica da un paio di giorni ma nessuna App mi ha chiesto di bloccare o permettere il tracking.
Io in auto ho collegato il mio iPhone via bluetooth all'autoradio, non avendo la mia auto i comandi vocali integrati utilizzo siri attraverso l'apple watch, quindi siri metti playlist x y z, siri metti musica di x, siri metti l'album x di y e via dicendo
A me funziona tutto molto bene devo dire la verità, quindi perchè la definisci lacunosa, lacunosa poi rispetto a cosa?
Bella domanda
su android non ho mai provato, sto giudicando il sistema che ho ora e il fatto che la concorrenza possa essere messa peggio non può essere in alcun modo una scusante per siri in italiano.
Almeno funziona, mi dici su Android tolto spotify che integrazione hai tra l'eventuale assistente e il software musicale? per dire su galaxy watch da quello che ho visto funziona solo Bixby
Vale solo per Siri o si risolve anche il problema che quando collego le AirPods o l’auto radio l’iPhone suggerisce di aprire Apple Music?
Cioè si può sostituire a tutti gli effetti l’app musica predefinita?
Ottimo veramente :)
Siri in italiano è agghiacciante
ho provato l'integrazione tra siri e apple music e definirla lacunosa è fargli un compliemento... non immagino con altri servizi
e li ho pensato:finalmente