
Android 18 Ott
L'ultimo smartphone Sony esaminato da DxOMark era stato - nemmeno troppi giorni fa - Xperia 1 II, e il risultato ottenuto, seppur buono, aveva in un certo senso deluso. Si sa, la casa giapponese punta moltissimo sul comparto fotografico, forte del know-how acquisito in quel campo dai comparti specializzati dell'azienda. E ora è il turno di Xperia 5 II, il top di gamma compatto lanciato sul mercato lo scorso settembre che con Xperia 1 II condivide pressoché tutto, eccetto le dimensioni.
Alla fin dei conti, se Xperia 1 II ed Xperia 5 II sono pressoché uguali, lo sono anche le prestazioni della fotocamera. Il voto finale di DxOMark era di 112 per il primo, ed ora è 111 per il secondo. Un passo in avanti rispetto al predecessore Xperia 5, sì, ma forse ci si aspettava qualcosa di più. Rumore sotto controllo, colori ben riprodotti, rapida messa a fuoco (più di Xperia 1 II) ed effetto bokeh equilibrato garantiscono un punteggio dedicato alle sole foto di 114, buono ma lontano dalla vetta (Mate 40 Pro+ è in questo momento al top con un complessivo 139). 60 è invece il punteggio ottenuto per ultra-grandangolare e teleobiettivo, anche in questo caso discreto, ma nulla più (considerando la fascia cui lo smartphone appartiene).
Le foto notturne non convincono - gamma dinamica limitata e problemi di bilanciamento - così come anche il tele e l'ultra grandangolare avrebbero potuto offrire risultati migliori, visti i presupposti. I limiti sono i soliti: bilanciamento, gamma dinamica, rappresentazione dei colori non corretta.
Va leggermente peggio di Xperia 1 II in ambito video (99 vs 102): bene colori, esposizione, AF (ma non al chiuso o al buio) e rumore, ma è la qualità nel suo complesso ad essere al di sotto delle attese a causa di un range dinamico limitato e pochi dettagli soprattutto in scene con elevati contrasti.
In estrema sintesi: Xperia 5 II ed Xperia 1 II offrono le stesse prestazioni in ambito fotografico, come del resto era facile aspettarsi. Non incide più di tanto l'assenza del ToF per l'effetto profondità, qui comunque ben riprodotto.
Commenti
"In estrema sintesi: Xperia 5 II ed Xperia 1 II offrono le stesse prestazioni in ambito fotografico, come del resto era facile aspettarsi": ma tu guarda, quello che ho sempre detto anch'io, peccato che invece secondo la vostra recensione le foto di Xperia 5II fossero fantastiche e quelle di Xperia 1II deludenti (ve lo scrissi già allora facendo notare l'inverosimile conclusione, ricevendo da voi risposte sarcastiche...il tempo è galantuomo...).
No ma avendo Xperia 1 II questa tua affermazione sul segnale ad esempio non la trovo. Va bene denigrare un marchio... Ma almeno fatela credibile.
No, l'ho provato e bene, quindi quello che ho scritto è solo evidenza sul campo. Vuoi etterla in dubbio? di come gl ialtri che ne ho provato solo uno...e che magari è nato sfigato. Saresti più credibile.
No è palese che non hai provato lontanamente Xperia... Ma neanche per sbaglio. Di solito trovo molte critiche verso Sony, ma costruttive. Tu hai elencato solo baggianate.
Fatte prove...il segnale se lo perde proprio a volte e comunque la velocità è inferiore. ma ovviamente potrebbe essere quel telefono maffo...solo che altri hanno scritto le stesse cose, pertanto mi pare strano.
Chissenefrega?
Perchè...non è lo stesso telefono? o pensi che solo chi scrive bene di quel coso ha ragione e gli altri no?
Purtroppo siamo in un mondo di telefonini cinesoni ormai...
Si, scrivi le magagne DEGLI ALTRI... vabbè, ci siamo capiti..
Non credo ad una parola di quello che scrivi
Quando Doxmarketta chiuderà i battenti farà un favore a tutto il mondo dell' High tech
Pey ho preso uno xiaomi mi 10 ultra perché loro ne parlavano bene, e invece faceva pena.
io sono nessuno e dxomark è una testata come tutte, anzi e come un influencer
Pey il commento fallo costruttivo... Altrimenti non sai a cosa attaccarti e ci fai una figuraccia
gombloddo.
e colpa di Bil Geiz
e chi lo dice che prende mazzette?
tu ?
e chi sei tu? Antonio Di Pietro?
infatti ho chiesto di esibire prove di queste "tangenti" (quindi link di fatti accertati ecc)
tutti vaghi.. "no perché te lo dico io che è così"
ahahhahaah
i soliti complottisti e fanboy che si inventano le cose...un pò come gli hater e troll samsung in pratica...
beh era ovvio...
a me rode, ma quando mai, davvero pensi che mi rode quando non sai che smartohone possiedo, cmq, facciamo finta che è vero cio che dici tu, a me rode che il mio tel non è in cima, ma a lei perche rode se io dico che dxomark prende le mazzette, se il boss di tale testata per caso?
Io ribadisco che Sony fino a Xperia x performance era al pari di s7 Edge. improvvisamente vengono cambiati i protocolli di test ( come al solito non resi noti) e Sony è schizzata ai piedi della classifica.
sono solo supposizioni. anche il papa è corruttibile , non vado dicendo in giro che è corrotto
hai le prove di queste presunte "tangenti"?
o lo dici perchè ti rode che il tuo tel non è in cima?
Siamo sempre alle solite, ancora non si è capito che Sony predilige le foto naturali e non i colori schizzati come Samsung e compagnia. Fare le foto con un Sony significa avere pazienza, la filosofia dietro questi telefoni è quella che sta dietro le reflex, per questo hanno aggiunto i due software Photo Pro e Video Pro, non sono telefoni per i punta e scatta da social, per quelli potete prendere un qualsiasi altro smartphone. Comunque i problemi riportati sono tutti a livello del software in modalità automatica, anche perchè usandoli in manuale per chi sa mettere mani alle impostazioni tira fuori foto da paura.
Poi se si vuole valutare la comodità di avere tutto pronto allora è un altro discorso e Sony perde nel confronto, ed è colpa sua non impegnarsi in questo perchè venderebbe molto di più.
No, non l'ho provato il telefono grande, ho provato il piccolo del mio collega. Infatti me la prendo con quello che per quello che lo ha pagato sembra andare decisamente male.
riguardo a cosa,
se ti riferisci al fatto che i giappo del Sony non danno soldi a queste testate ti devi rassegnare, non lo faranno mai,
invece se ti riferisci al fatto che dxomark si fa pagare per dei punteggi alti, bhe, affari tuoi, io penso di si, tu di no, ognuno è libero di pensare in modo suo, se mi pagassero quelli di dx direi che sono la testata più seria nel web.
No ma lasciali parlare.... In foto si vede lontano chilometri che fa più luce. Certo se ti fai un telefono sperando di avere una torcia per illuminarti la via dove cammini allora Xperia nn è per te.
Io so solo che ho preferito 1 ii al p40 , e non penso che avevo voglia di spendere 140 euro in piu
ah quindi nemmeno l' hai provato il telefono grande
Io ho il Sony e ne sono fiero è vero, ma non parlo per sentito dire o per un singolo collega che ha problemi con un telefono. Io i problemi che il tuo collega riferisce non ne ho, quindi non so che dirti. A me non cambia niente essere a favore o contro un telefono e ti sto parlando di esperienza personale
Fanboy a chi? Sei tu che hai il sony e ne sei fiero, sarai tu il fanboy semmai. Ho solo scritto le magagne che ALTRI hanno evidenziato e di cui alcune ho prova diretta grazie al mio fortunato collega che ne ha preso uno e si lamenta di continuo.
Fosse solo lui a lamentarsi che prende poco capirei, ma lo leggo di continuo e da lui ho proprio visto come si incarta nel passaggio tra reti wifi di casa sua, mentre TUTTI i telefoni avuti prima, e lui ne cambia parecchi, questo problema di aggancio non lo hanno mai avuto.Come la copertura segnale, tre tacche miserrime dovo altri tre cellulari prendono a fondo scala.
Poi se pensi che mi diverto a vedere questo mio collega che sclera...bhe si in effetti...a volte gli giro pure il dito nella piaga ;) Il mio è aggiornato ad android 11 gia da giorni e il suo è li al palo...e anche li lo incalzo, ma è divertente come reagisce...mai visto un fiorentino che smoccola? Impagabile...anzi per questo ringrazio Sony...2 sane risate fanno sempre bene.
volevo vedere cosa cambiava con l'11...ma mi sa che devo aspettare ancora...molto..
Il flash di Sony, quando viene usato durante le foto, è molto più potente di quello che viene utilizzato quando si usa come torcia, penso sia dovuto ad una limitazione imposta da Sony stessa per evitare il surriscaldamento dello stesso
Ok ora finiscila di parlare da fanboy e inizia a parlare seriamente.
Ho il 5ii e l'unica cosa su cui mi ritrovo in quel che dici è il sensore di prossimità che su WhatsApp spegne lo schermo ogni due secondi pensando che ho l'orecchio vicino.
Per il resto prende benissimo, non ho problemi con il wifi, il pulsante laterale non mi ha mai dato problemi e credo che il sensore laterale sia il migliore in circolazione perché cade proprio il dito nel momento in cui lo prendi in mano e non ti obbliga a fare movimenti forzati.
Le foto non saranno ai livelli di s21 ma dire che s8 le fa meglio di questo, stai veramente facendo la figura del fanboy
Bene, lui e il fratello maggiore, usciti da una casa giapponese con un certo nome nel comparto fotografico che "lascia a desiderare" ... ottimo, brava Sony, complimentoni.
Ma fosserosolo questii problemi...prende da schifo, si incarta nel gestire il passaggio tra le reti, wifi compreso, ha sto pulsante laterale aggiunto che è una rottura, ha il sensore di impronte messo proprio dove lo tocchi ogni volta che prendi il telefono e lo accendi anche senza accorgertene e poi lo infili accceso in tasca o in borsa e fai danni.
finita qui? no...c'è altro, nemmeno le icone puoi modificare con la sua interfaccia ridicola...ma questo è niente, sensori di prossimità che fanno i cavoli loro, foto al volo che fanno pena se non hai le condizioni ottimali le fa meglio un S8...regge ricariche da oltre 20W e ti danno un alimentatore da 10...il 10 II poi è apparso come pronto MESI PRIMA di poterlo acquistare davvero...un delirio sta SOny.
Ogni sito è corruttibile, come d'altronde ogni istituzione umana, non ci vogliono prove per immaginarlo, quindi anche in questo caso va tenuto in considerazione tra le molte variabili...
Non fa una piega.
Ma non penso che sony stia puntando alla massa quindi può starci.
Infatti se uno si intende un po di fotografia "seria" sa che il flash integrato non va mai usato perchè la sorgente di luce è troppo dura e vicina all'obiettivo, i risultati sono sempre piu o meno penosi, molto meglio utilizzare la modalità notte oppure evitare di scattare del tutto... stesso discorso per le reflex dove gli unici decenti sono i flash esterni professionali e orientabili
Libero di credere che sia una testata pulita quanto vuoi, per fortuna che la maggior parte delle persone non ci credono e non la prendono sul serio. Serve solo a fare esaltare i Fanboy quando il loro telefono è primo dicendo che la testata non viene pagata per poi dire il contrario quando il loro telefono viene superato.
supposizioni
Verissimo,sullo z3c era inutile,il più potente che abbia mai avuto è sto quello del g5s plus, luminosissimo e a doppia tonalità
Non ricordo chi l'avesse detto, anche perché non puoi renderla una notizia ufficiale per ovvi motivi, ma Dxomark vendeva attrezzature per test fotografici uguali a quelli che fa lei così da facilitare il compito a chi produce telefoni sapendo già i test che DXo esegue adattando di conseguenza la fotocamera. Tale strumentazione costa qualche migliaio di dollari. Per quanto riguarda la mazzetta invece si arriva da qualche decina di migliaia di dollari fino a superare anche il centello. Ma onestamente non penso serva neanche sapere queste cose per dire che viene pagata, basta vedere le classifiche che parlano da sé. Un po' come Display mate. Chi crede a queste testate sono solo gli allocchi.
ancora con sta storia
ma le prove del "paghi" ce l avete o no?
lo dite da secoli... ma le prove ce l hai?
Non per dire, ma in automatico anche le mirrorless della gamma A7 (e lo dico da possessore e "amante" di queste fotocamere) lasciano molto a desiderare. Il JPG poi, pessimo rispetto, ad esempio, a quello di Fuji.
Scattando in ARW (il RAW di Sony) e in manuale, invece, la situazione si ribalta completamente.
Se Sony, come LG, decidesse di uscire dal mercato smartphone, non se ne accorgerebbe nessuno.
quindi sony preinstalla 2 app per fare le foto ed entrambe hanno una modalità punta e scatta, ma una delle 2 fa foto migliori in questa modalità??
nel caso avreste ragione ma stupida sony a non rilasciare una sola app con la modalità punta e scatta predefinita e la manuale come opzione avanzata
Dipende dai criteri, se fissi il criterio "grandi t3tte" anche una premio nobel risulta non essere donna al top.
A prescindere da quale faccia peggio, non riesco a capire il senso di montare su telefoni da quasi 1000 euro flash cosi scadenti. Per metterli cosi pessimi potrebbero evitare di metterli del tutto.
sai che cosa fa incaxxare?
che Photo pro ha la funzione full auto pure lui, ed indovina?
funziona mooolto meglio della app for dummies
preinstallata