Xiaomi conferma nuovo Mi Mix in arrivo e ritorno ai tablet

08 Febbraio 2021 40

Due novità importanti caratterizzeranno il catalogo di Xiaomi nei prossimi mesi: ci sarà un nuovo smartphone della linea Mi Mix e il ritorno nel mercato dei tablet. La notizia è stata confermata dal CEO Lei Jun nell'ambito di una conferenza tenutasi nelle scorse ore. Il numero uno dell'Azienda ha risposto positivamente alle domande degli utenti che seguono l'evoluzione del marchio asiatico, sottolineando che il lancio del nuovo smartphone Mi Mix è in programma entro l'anno, anche se mancano dettagli su caratteristiche e data di arrivo.

Anche le informazioni sul ritorno nel settore dei tablet restano molto vaghe: il dato oggettivo è che la domanda per questa tipologia di prodotto è tornata ad aumentare nel 2020, complici i lockdown legati alla pandemia che li hanno rilanciati come strumenti adatti allo svago, al lavoro e alla didattica a distanza. Non dovrebbe quindi sorprendere che anche Xiaomi voglia tornare ad essere uno dei protagonisti del segmento.

L'ultimo smartphone Mi Mix risale a febbraio 2019: Mi Mix 3 5G (foto in apertura) è stato commercializzato anche in Italia nel maggio successivo. Si potrebbe ipotizzare l'arrivo del nuovo Mi Mix entro la prima metà dell'anno, ma si tratta di semplici speculazioni. Per individuare invece l'ultimo tablet di Xiaomi bisogna tornare all'anno precedente: il Mi Pad 4 era un tablet da 8" con Snapdragon 660 e un prezzo contenuto.

Nei giorni scorsi Xiaomi ha tenuto alta l'attenzione nei confronti dei suoi prodotti svelando un innovativo concept - non manca chi ipotizza che possa diventare il futuro Mi Mix Alpha 2. Nell'immediato l'appuntamento per scoprire le novità dell'Azienda è fissato per le prossime ore: è previsto oggi il debutto del top gamma Mi 11 nel mercato europeo, e non è da escludere che ad accompagnarlo ci possano essere altri prodotti dell'articolato ecosistema di Xiaomi.


40

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Daniele Ciangherotti

si ma basta non facciano display con formato 4:3 stile Apple perché non hanno davvero senso né utilità

ToInfinityAndOtherSide_

In verità quel formato non è compatto, è il vero formato tablet, sono gli altri ad essere xxl, sovrapposti inutilmente ai 2in1 Windows molto più versatili, a meno che non sia per le app di iPad pro, che ha utenza a parte.

ToInfinityAndOtherSide_

Ci sono utenti come me che vorrebbero il pro con hw top o migliore nel formato 8"/9" ( con cornici come iPad pro o gli ultimi tab s7 di Samsung), gli smartphone sono troppo piccoli per svolgere operazioni multimediali, e se devo prendere un tablet da 12", prendo un 2in1 Windows e ci faccio anche di più.

Razorbacktrack

Basta che non faccia la fine di Mi Mix 3 5G

Jacopo93
Samsungaro

Ritorno ai tablet che non aggiorneranno neanche con un singolo update.
Sono stati vergognosi con il Mi Pad 4.

PilloPallo

Se garantiscono 3 anni di update

Mi Mix 2S e 3 (che erano praticamente uguali in tutto tranne display e design) sono stati dei grandi device che si discostavano dalla massa già in un'era di borderless.
Hanno un design bellissimo con un retro in ceramica e zero bordo superiore.

Se vogliono innovare potrebbero fare un device delle dimensioni di Mi Mix 2S ma senza bordo inferiore e con la fotocamera anteriore sotto lo schermo. Farebbero il colpaccio.

Vive

Huawei, Lenovo e Amazon anche sono ancora lì.

Mick&LOzzo

Il panorama tablet su Android è piuttosto desolato, l'unica che pare crederci è Samsung, che è tra i produttori ad avere maggiormente investito in un proprio ecosistema.

Mick&LOzzo

Non ho ancora capito quanto siano affidabili, ma spero poco.
Sono totalmente differenti da Mi 11 liscio, che a livello estetico è davvero ben riuscito.

Vive

Dovevano svegliarsi prima con il tablet, purtroppo non ci hanno mai puntato veramente sin dalla prima generazione.

DartBizu

Da possessore di mipad 4 se devono far uscire un tablet nuovo e poi non fare nemmeno un aggiornamento possono anche lasciar perdere. Delusione totale, che poi ha sempre avuto qualche bug e ovviamente mai corretto.

leonardo

se ci mettono finalmente il supporto alla penna e fanno prezzi alla huawei sbancano
(nei tablet)

Lpddr4x

La seconda

leonardo

qualità prezzo non c'è confronto, i tablet huawei sono devastanti.

Mick&LOzzo

Io sono un po' preoccupato, secondo me vorranno fare gli strani a tutti i costi.

.... a meno che si giochino la carta della camera anteriore sotto il display.

Kemical

Spero che ci sia un rilancio dei tablet che non sono dei dispositivi malvagi, solo che lato Android non hanno mai saputo tirare fuori un reale concorrente per iPad. In questo mercato Apple ha sempre vinto a mani basse fornendo un dispositivo di qualità che funziona sempre bene. Solo di recente Samsung ha provato a fare un paio di tablet ma a prezzi spropositati. Per riprendersi il mercato bisogna cominciare dall'offrire un gran bel prodotto di fascia media con un bel rapporto qualità prezzo, poi bisogna andare a salire con la fascia

Ikaro

Mi pare che però senza certificazione google non hanno accesso ai relativi DRM quindi, per dirne uno, netflix va in SD ;)

Cristiano Ricc

Il ritorno del Mi Mix! Speriamo sia qualcosa di interessante

Matteo Calori

Pro Plus (di cui non avevo letto niente, semmai del Lite e del Pro) sarebbe l'erede dell'Ultra a logica?!

Matteo Calori
momentarybliss

Girano le specifiche del Mi 11 Pro e Pro Plus, top di gamma a tutti gli effetti. Peccato solo che costeranno un botto

Mah, per i tablet non la vedo altrettanto grave.
Le app bancarie sono meno utili, molte app di Google per la didattica possono essere fruite senza problemi dal browser, le app di svago ci sono e Office idem.
Insomma, per quanto non sia comunque il massimo, secondo me un tablet Huawei ci può stare tranquillo.

Nuanda

insomma è altrettanto grave a mio avviso....

konami7

Io spero in un bel tablet da 11/12 pollici... Magari non Top nelle caratteristiche ma con rapporto qualità-prezzo alla Xiaomi

Sì, però sui tablet non mi sembra una mancanza così grave.
A differenza degli smartphone possono andare bene.

Tommaso Lenci

Spero in un tablet compatto da 8 pollici in formato 16:10. Non amo i tablet troppo grossi e sugli smartphone i formati allungati non mi piacciono per la visione di contenuti multimediali.

Felk

Che non ha le Gapps.
No grazie.

Stagnazione???

Huawei.

Felk

Un bel Mi pad con DRM, Soc Snapdragon di fascia alta (ma non top), buon quantitativo di ram e memoria, un bel display IPS, e prezzo aggressivo tipico di Xiaomi e un acquirente ce lo hanno già.
È assurdo che su Android o si compri la m3rda o bisogna per forza andare su prodotti top per avere qualcosa di decente.

moreno

Sono stato un entusiasta possessore del primo Mi Mix. Che meraviglia di telefono. Era innovativo su tanti fronti. Neppure oggi hanno prodotto un telefono con quel ridotto bordo superiore. I materiali poi erano meravigliosi. Tutt oggi lo usa muo figlio, fiero di avere in mano un prodotto unico in Italia. Vorrei tanto sapere quanti nel nostro paese ne siano stati possessori. Mi date eventuale feedback qui?

Zoro

il Mi mix era all'epoca il dispositivo con il design innovativo, una volta che tutti gli smartphone sono diventati senza cornici non ha avuto più senso continuare quella linea. Vedremo se quel nome sarà nuovamente riusato per un dispositivo diverso dalla massa attuale.

JJ

Possono piacere o meno. Il fatto incontrovertibile é che sono tra i pochi a cercare di innovare in un mercato di forte stagnazione. Ricordo ancora il primo mi mix, fece invecchiare all'istante la concorrenza.

Biso22

Va bè dai, un frisbee costa meno! XD

Daniel

Niente gioco del lancio più lungo - grazie

Biso22

Ho uno xiaomi da qualche mese, mai vista nessuna pubblicità nella sua interfaccia

Aster

se avra snapdragon vai con il flash

Daniel

Questi qui sono quelli che mettono banner ovunque nell'interfaccia? No perchè già bisogna sopportare l'Androide - sommiamo i banner - facciamo il gioco del lancio del tablet.

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione