Mercato smartphone: nel 2021 le vendite aumenteranno dell'11% | Gartner

05 Febbraio 2021 16

Dopo un 2020 inevitabilmente poco brillante per il mercato smartphone, se non per i dati relativi all'ultimo trimestre dell'anno, il 2021 si apre invece con un certo ottimismo che, supportato da un mese di gennaio già abbastanza positivo, lascia presagire una ripresa alla normalità per quanto riguarda le vendite di smartphone a livello globale.

Questo è quanto traspare dai più recenti dati forniti dagli analisti di Gartner che, nell'ultimo report relativo alla previsioni di vendite per tutto il 2021, indicano come il mercato degli smartphone sia destinato a crescere dell'11,4% su base annua, una percentuale che tradotta in numeri si dovrebbe concretizzare in 1,5 miliardi di dispositivi venduti.


In sostanza, la situazione dovrebbe tornare ai livelli del 2019, con un piccolo miglioramento che probabilmente continuerà anche il prossimo anno, spinto dalle continue novità dei vari produttori, e ormai lontano (si spera) dalla crisi legata alla pandemia.

Nel 2020, i consumatori hanno ridotto la spesa per gli smartphone, ma la disponibilità di nuovi prodotti vedrà gli utenti guidare un aumento significativo della domanda nel 2021. La combinazione tra sostituzioni ritardate degli smartphone e la disponibilità di smartphone 5G di fascia bassa è destinata ad aumentare le vendite di smartphone nel 2021. - Anshul Gupta, Senior Research Director di Gartner.


Stando sempre a quanto riporta lo studio, si prevede che il mercato Asiatico (Pacifico), dell'Europa occidentale e dell'America Latina registreranno la crescita più marcata, spinti soprattutto dal 5G e dai molti nuovi prodotti di fascia bassa e medio/bassa che stanno arrivando e arriveranno nel corso dell'anno. In questo contesto, si prevede che le vendite di smartphone 5G nel 2021 si avvicineranno a quota 540 milioni di unità, più del doppio rispetto al 2019 e oltre 30 volte in più il numero di dispositivi 5G venduti nel 2019 (ossia 16,7 milioni di unità).


16

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Bubu
Homer76

Vediamolo dopo l'estate quanti pezzi saranno stati venduti, queste previsioni sono sempre uno zuccherino per chi le commissiona...

Homer76

Bisogna vedere quanto vale, mediamente, uno smartphone venduto in Cina e quanto vale in Occidente.

ermete74

Non pensavo neanche che l'intera Europa ha una popolazione superiore a quella degli USA.

Raphael DeLaghetto

Tra cina e India sono 3 mld
Europa 500 mln
Usa 300mln

ermete74

Impressionanti i dati di vendita dell'anno 2021 dell'area asia-pacifico e cina. Messi insieme raggiungono la metà di quella mondiale, il 50,53% circa.

Francesco Renato

Sarebbe peggio elidendo la c.

Spartaco86

Bah ... merce dalla Cina non ne arriva, e quella che arriva subisce il rialzo dei prezzi per i trasporti arrivati alle stelle. Ne risentiremo forse fino a Luglio ... sarà divertente ...Smartphone in prevista crescita, Europei, olimpiadi, switch off ... le opportunità non mancano. Staremo a vedere

Li fanno uscire ma poi non entrano in casa, ci sono già tutti quelli 'vecchi'. :D

Ginomoscerino

che poi si torna ai livelli del 2019 con un lieve calo...
il 2020 darà in molti campi dati anomali

Davide00

ad esempio realme e xiaomi con tutti i modelli che fanno uscire

Non mi piace essere inculcato. :D

comatrix

Tu ci scherzi, ma quasi quasi in effetti...
Fra poco ti inculcano che devi acquistare neve in abitando in antartica ^^

In realtà esci tu perchè in casa non ci sta più niente!
:D

Daniel

Con l'Androide lo cambi 1 volta all'anno, ed è il sistema più diffuso - 2+2.

comatrix

https://uploads.disquscdn.c...

Recensione Motorola Edge 40: un medio gamma senza difetti? Quasi | Video

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video