
17 Febbraio 2021
Per il Galaxy S21, il più "piccolo" dei tre nuovi top di gamma di Samsung che abbiamo già recensito nei giorni scorsi, è arrivato il momento di passare sotto i ferri di iFixit che lo ha letteralmente fatto a pezzi per capirne il grado di riparabilità e verificare alcune componenti interne.
Non si tratta del primo teardown per il Galaxy S21 che già era stato interessato da un'operazione analoga nelle scorse settimane da parte del team di PBKreviews. Le conclusioni, in quel caso, furono che lo smartphone di Samsung era tutto sommato abbastanza facile da riparare. Il punteggio assegnato, 7,5 su 10, fu giustificato non solo dalla semplicità con cui si può accedere alla componentistica interna, ma anche dal fatto che molti elementi sono rimovibili.
Per iFixit, tuttavia, le conclusioni sono state un po' diverse ed il punteggio assegnato è stato di 4 su 10 (dove 10 rappresenta una maggiore facilità). In questo caso, infatti, il team ha affermato che sia la fase di rimozione del display che della batteria non sono tra le più semplici, sono “inutilmente complicate”. Il display OLED, in particolare, può danneggiarsi irreparabilmente se non si presta particolare attenzione. La batteria, invece, è difficile da raggiungere ed è incollata alla scocca con un elevato quantitativo di adesivo.
La rimozione del pannello posteriore in Glastic (termine coniato da Samsung che ha realizzato un mix di elementi in policarbonato) è invece molto facile, basta scaldare il retro del dispositivo con un phon per sciogliere la colla ed agire successivamente sui bordi con un plettro in plastica. Nel video di iFixit viene anche evidenziato il sensore per il riconoscimento delle impronte dalle dimensioni abbastanza generose.
Commenti
Mi sorge una domanda spontanea: perché mai dovrei scollare il display dalla scocca se questo funziona?
Le batterie Samsung poi sono in assoluto le più facili da rimuovere. Basta un po' di calore e qualche goccia di alcol isopropilico.
non di facile riparazione, ma costruito davvero bene
Sempre formattare, quando si passa da una release di Android ad un altra!
Ragazzi nono so a voi ma a me va BENISSIMO il mio S10 6.1".
Installato Android 11 One UI 3.0 ed usato per un paio di giorni ma non mi convinceva...ieri ho formattato ho reimpostato il telefono come volevo io e vi possi dire che è tornato una scheggia come al DayOne. Su Geekbench in Multicore fa addirittura meglio...In standby consumo praticamente assente...merito di One UI 3.0...va da Dio...anche le foto vengono meglio.
Unica cosa che farò, settimana prossima, cambiare la batteria in un centro Samsung a 65€...e posso tenerlo almeno per un atro anno a mani basse...
VIVA S10...ad oggi l'S più bello e riuscito...subito dopo viene S21...per me