
03 Gennaio 2022
Gli smanettoni di xda-developers hanno trovato un metodo di sblocco del bootloader per smartphone LG molto promettente perché funziona con diversi dispositivi - ci sono conferme per sostanzialmente tutte le varianti di G8 e per il V50 ThinQ. Tuttavia si tratta di una procedura molto delicata, perché bisogna ad agire a bassissimo livello: bisogna infatti attivare la modalità EDL, tipica dei dispositivi equipaggiati con SoC Qualcomm Snapdragon, e da lì flashare una serie di file che permettono di ottenere temporaneamente l'accesso a livello root.
L'obiettivo ultimo del processo, che sfrutta una vulnerabilità di sicurezza, è che lo smartphone accetti il comando fastboot oem unlock come se fosse un Pixel, senza richiedere una password di verifica generata da LG. Il sistema era già conosciuto per la variante marchiata dall'operatore americano Sprint di G8, ma ora è stato reso un po' più "universale".
Il rapporto di LG con la community del modding è cambiata in peggio rispetto agli anni d'oro. Come altri produttori, anche l'azienda sudcoreana ha indetto una sorta di programma, limitato a un certo sottoinsieme di smartphone, tramite cui l'utente può richiedere il codice di sblocco. Questo potrebbe tuttavia avere ripercussioni sulla garanzia. LG non è la sola ad adottare questa strategia, vale la pena osservare - in effetti, è ormai piuttosto diffusa.
In generale si può dire che l'interesse nei confronti del modding è un po' scemato, anche perché la qualità degli smartphone, sia lato hardware sia lato software, è ormai a un tale livello che si può parlare di vera e propria utilità solo in alcuni casi d'uso limite molto specifici. In ogni caso, se sapete il fatto vostro e volete cimentarvi, le istruzioni passo-passo sono qui sotto: basta seguire il link FONTE.
Galaxy S23 Ultra vs S22 Ultra: le differenze da sapere e le prime impressioni
Samsung Galaxy S23, Plus e Ultra in arrivo: tutto quello che c'è da sapere | VIDEO
Riprova Vivo X80 Pro con Android 13: una Vivo sempre più intrigante | Video
Confrontone tra i quasi top 2022, 9 smartphone uno contro l'altro | Video
Commenti
Io per fortuna raramente formatto quindi il problema sorge poco :P però capisco il tuo sbatti!
eh... finché è così, purtroppo il root rimane (almeno per me) un must.
quelli del brand, non funzionano altrettanto bene. per i trasferimenti tra smarphone (magari di brand diversi) praticamente non vanno.
Nada senza root, o usi quello del marchio telefonico se hai rom originale o ti tocca fare a mano :(
Mio cugino mi ha dato un vecchio Moto G 2014 LTE. È bloccato sul fastboot e non va né in recovery né su Android, ho provato a rifare lo sblocco del bootloader ma quando vado per cercare il codice per richiedere il token non esce. Telefono da buttare.
[...]
In generale si può dire che l'interesse nei confronti del modding è un
po' scemato, anche perché la qualità degli smartphone, sia lato hardware
sia lato software, è ormai a un tale livello che si può parlare di vera
e propria utilità solo in alcuni casi d'uso limite molto specifici.[...]
per backup/restore di app e dati offline e universale è l'unica strada.
per il fondamentale titanium hai qualche soluzione? no backup google grazie
puoi disinstallare la roba inutile da pc via adb anche senza root.
Già sbloccati no, però potresti comprare un Nokia, un pixel o un Sony, che sono gli ultimi rimasti a non essere inondati di app inutili (a seconda delle esigenze)
A parte lo sbattimento di installare ADB è il metodo più sicuro, non serve root o forzare lo sblocco del bootloader che sono procedure a rischio "brick". Trovare telefoni con bootloader già sbloccato è una impresa ormai. Altrimenti puoi chiedere il codice di sblocco al produttore (non tutti però lo concedono) e sbloccare via fastboot.
Si ma c’è da star li a sbattersi da terminale, e se qualcosa va storto?
Visto che tra breve dovrò cambiare lo smartphone mi chiedevo se ci fosse qualcosa in vendita che fosse già sbloccato.
Ma vedo che è un casino meglio lasciar perdere.
Dovrebbero per legge permettere TUTTI lo sblocco del bootloader con una singola riga da adb, senza dover chiedere niente a nessuno.
Ho un P20 pro brickato e non so neanche se sarà possibile farlo ripartire, è assurdo.
Puoi disabilitare tutte le app preinstallate utilizzando i comandi ADB
https://www.xda-developers.com/disable-system-app-bloatware-android/
Faccio sempre questo trattamento ai telefoni nuovi :)
pensa te mi ero appena convinto a ritornare su oneplus a fine anno con il 9t pro.....sulla community mi hanno risposto " prima era un problema ora non più, la camera stock è top ormai, tra le migliori...poi per le foto basta che ti prendi una reflex". Vediamo come va, c'è tempo
Ah ottimo!
Ecco, quello!
fairphone
oneplus ha appena seguito la strada di sony
Imposta DNS adguard da settings di connessione o da impostazioni del browser e addio ads
Un piacere
Ti assicuro di si, pm unistall o pm disable sono i due comandi della Shell adb
Blokada non é un vpn ma una lista di host, fa solo credere al sistema di essere una vpn
Concordo che il root é supercool etc ma si vive bene anche con gli accorgimenti che ho postato, provare per credere
Se non blocchi il bootloader di default, Google non dà la licenza per i Play Services
Gli unici oggetti tecnologici ai quali non ho invalidato la garanzia nel giro di 5 minuti sono l'iPhone di mia moglie, l'oled e la reflex. Semplicemente perché, purtroppo, c'è poco da smanettare! Per tutto il resto sblocco, modifiche e via dicendo appena usciti dalla scatola. È inevitabile
https://uploads.disquscdn.c...
Non so come è messa ora xiaomi ma su redmi 4x ho installato la pixel experience senza problemi
ti dico questo da smanettone: se per te vale la pena invalidare la garanzia per queste cose,
VIVA IL MODDING :D
Si, li elimino. Ma tramite vpn (che non mi piacciono). Finché potrò avere il controllo del del telefono (anche se in parte) lo farò. Come anche montare una rom senza servì Google.
sull'op6 usavo root e magisk per abilitare audio stereo e per le app che hai citato, ora che ho l's21 forse sarà il primo telefono dal 2008 che non modderò semplicemente perchè non ce n'è bisogno se bastano 2 apk per eliminare gli ads ..
Si, si.. assolutamente. Ma preferisco evitare microg. App innocua eh, sia chiaro. Ma sempre una cosa in più che si può evitare con root.
Non mi piacciono le vpn, preferisco di gran lunga la lista degli hosts. Si, vanced funziona anche senza root, ma devi aggiungere microg. Finché posso evito
grazie per avermi fatto conoscere blokada :)
vanced ce l'ho sul rog phone 2, sullo xiaomi mi tab 4 e sul samsung tab s6 e funziona egregiamente senza root su ognuno dei 3
Debloat lo fai con adb, adaway lo rimpiazzi con blokada, e vanced funziona perfettamente senza root
C'era qualcosa.. se non sbaglio quello etico (non ricordo il nome). Altrimenti ciccia. Però ci sono marche ben più propense allo sblocco come Google, HTC una volta, Sony (ma perdi i drm e la fotocamera funziona male) e oneplus. Altrimenti sta diventando veramente seccante..
Domanda:
Esistono smartphone in vendita già sbloccati?
Perché sta diventando abbastanza seccante ritrovarsi sempre con il telefono nuovo appena tolto dalla confezione, già pieno di immondizia preinstallata e inamovibile.
Per me rimane sempre indispensabile. Adaway e vanced senza root sarebbero possibili (meno per vanced). Senza contare la possibilità di eliminare tutto il blotware installato. Da fb a tw ai vari programmi del produttore.